Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti competenze NON sarà acquisita dagli studenti al termine del corso?
Quale delle seguenti competenze NON sarà acquisita dagli studenti al termine del corso?
- Discussione critica di problematiche emergenti
- Padronanza delle norme fiscali internazionali (correct)
- Capacità di elaborare una posizione sull'idea di diritto
- Familiarità con il dibattito sui diritti umani
Quale tra i seguenti temi è considerato centrale nel corso di Filosofia del diritto?
Quale tra i seguenti temi è considerato centrale nel corso di Filosofia del diritto?
- L'analisi comparativa delle legislazioni nazionali
- Le teorie economiche della giustizia
- La pratica argomentativa e interpretativa del diritto (correct)
- L'evoluzione storica del diritto penale
In quale area gli studenti svilupperanno capacità di analisi critica durante il corso?
In quale area gli studenti svilupperanno capacità di analisi critica durante il corso?
- La filosofia politica e le sue applicazioni pratiche
- Le relazioni internazionali e il diritto internazionale
- Le questioni complesse legate alla bioetica (correct)
- L'analisi della metodologia scientifica
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli obiettivi del corso è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli obiettivi del corso è corretta?
Quale sarà una delle abilità comunicative sviluppate dagli studenti?
Quale sarà una delle abilità comunicative sviluppate dagli studenti?
Quale nucleo tematico si occupa delle normative sulla giustizia?
Quale nucleo tematico si occupa delle normative sulla giustizia?
Quale teorizzazione è centrata sulla dignità e i diritti fondamentali delle persone?
Quale teorizzazione è centrata sulla dignità e i diritti fondamentali delle persone?
Quante lezioni prevede ciascun nucleo tematico del corso?
Quante lezioni prevede ciascun nucleo tematico del corso?
Quale volume è obbligatorio per la preparazione all'esame?
Quale volume è obbligatorio per la preparazione all'esame?
Qual è il focus principale del nucleo tematico 'Autonomia e autodeterminazione'?
Qual è il focus principale del nucleo tematico 'Autonomia e autodeterminazione'?
Quale tra i seguenti non è uno dei temi trattati nel corso?
Quale tra i seguenti non è uno dei temi trattati nel corso?
Che tipo di rapporto è esaminato nel nucleo tematico che tratta il 'rapporto tra diritto e politica'?
Che tipo di rapporto è esaminato nel nucleo tematico che tratta il 'rapporto tra diritto e politica'?
Quale autore è tra i testi di approfondimento suggeriti per il corso?
Quale autore è tra i testi di approfondimento suggeriti per il corso?
Qual è l'obiettivo principale della filosofia del diritto?
Qual è l'obiettivo principale della filosofia del diritto?
Come si distingue la ricerca nella filosofia del diritto nella seconda metà del Novecento?
Come si distingue la ricerca nella filosofia del diritto nella seconda metà del Novecento?
Qual è l'idea centrale della filosofia hegeliana del diritto?
Qual è l'idea centrale della filosofia hegeliana del diritto?
Cosa significa il principio 'ciò che è razionale è reale' nella filosofia hegeliana?
Cosa significa il principio 'ciò che è razionale è reale' nella filosofia hegeliana?
Qual è il ruolo della filosofia secondo Hegel nella comprensione del diritto?
Qual è il ruolo della filosofia secondo Hegel nella comprensione del diritto?
Qual è una delle preoccupazioni principali della filosofia del diritto?
Qual è una delle preoccupazioni principali della filosofia del diritto?
Quale affermazione rappresenta meglio l'ideale di sintesi teoretica in Hegel?
Quale affermazione rappresenta meglio l'ideale di sintesi teoretica in Hegel?
Qual è la funzione primordiale della filosofia del diritto?
Qual è la funzione primordiale della filosofia del diritto?
Qual è il principale obiettivo della filosofia del diritto secondo l'approccio descritto?
Qual è il principale obiettivo della filosofia del diritto secondo l'approccio descritto?
Che cosa distingue la norma giuridica dalle altre norme come quelle morali o religiose?
Che cosa distingue la norma giuridica dalle altre norme come quelle morali o religiose?
Quale livello di riflessione della scienza giuridica si occupa dell'analisi del concetto di diritto?
Quale livello di riflessione della scienza giuridica si occupa dell'analisi del concetto di diritto?
Qual è la principale differenza tra razionalità scientifica e razionalità filosofica?
Qual è la principale differenza tra razionalità scientifica e razionalità filosofica?
Quale ruolo ha la metodologia nella scienza giuridica?
Quale ruolo ha la metodologia nella scienza giuridica?
Cosa identifica Benedetto Croce in relazione a storia e filosofia?
Cosa identifica Benedetto Croce in relazione a storia e filosofia?
Qual è l'opinione di Croce riguardo all'attività giuridica?
Qual è l'opinione di Croce riguardo all'attività giuridica?
Qual è il concetto centrale che Eraclito associa alla filosofia?
Qual è il concetto centrale che Eraclito associa alla filosofia?
Qual è il principale obiettivo della filosofia del diritto secondo Stammler?
Qual è il principale obiettivo della filosofia del diritto secondo Stammler?
Quale affermazione si contrappone al pensiero di Eraclito riguardo all'accumulo di nozioni?
Quale affermazione si contrappone al pensiero di Eraclito riguardo all'accumulo di nozioni?
Secondo Stammler, il concetto di diritto è?
Secondo Stammler, il concetto di diritto è?
In che modo la filosofia si differenzia dalla scienza secondo il loro approccio alla realtà ?
In che modo la filosofia si differenzia dalla scienza secondo il loro approccio alla realtà ?
Quali due forme di ragione appartengono alla giuridicità secondo Stammler?
Quali due forme di ragione appartengono alla giuridicità secondo Stammler?
Che cosa indica il termine 'logos' in relazione alla filosofia per Eraclito?
Che cosa indica il termine 'logos' in relazione alla filosofia per Eraclito?
Quale approccio non è considerato valido da Stammler riguardo alla definizione di diritto?
Quale approccio non è considerato valido da Stammler riguardo alla definizione di diritto?
Flashcards
Obiettivo generale del corso
Obiettivo generale del corso
Il corso si propone di far acquisire agli studenti la conoscenza delle principali teorie del diritto e di fornire gli strumenti per un'analisi critica di temi attuali.
Capacità di apprendimento
Capacità di apprendimento
Lo studente sarà in grado di comprendere e utilizzare categorie e concetti chiave della filosofia del diritto, come norma, sanzione, giustizia e autonomia.
Temi principali del corso
Temi principali del corso
Il corso si focalizza sul dibattito contemporaneo sulla giustizia, sui diritti umani e sulle questioni bioetiche.
Autonomia di giudizio
Autonomia di giudizio
Signup and view all the flashcards
Abilità comunicative
Abilità comunicative
Signup and view all the flashcards
Modelli filosofici del diritto
Modelli filosofici del diritto
Signup and view all the flashcards
Paradigma della giustizia
Paradigma della giustizia
Signup and view all the flashcards
Diritti umani
Diritti umani
Signup and view all the flashcards
Strumenti del diritto
Strumenti del diritto
Signup and view all the flashcards
Rule of Law e Stato di diritto
Rule of Law e Stato di diritto
Signup and view all the flashcards
Autonomia e autodeterminazione
Autonomia e autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Pratiche giuridiche
Pratiche giuridiche
Signup and view all the flashcards
Questioni di bioetica
Questioni di bioetica
Signup and view all the flashcards
Cosa si intende per filosofia del diritto?
Cosa si intende per filosofia del diritto?
Signup and view all the flashcards
Cosa significa 'comprendere' per Eraclito?
Cosa significa 'comprendere' per Eraclito?
Signup and view all the flashcards
Come concepiva Stammler il concetto di diritto?
Come concepiva Stammler il concetto di diritto?
Signup and view all the flashcards
Come si collega la forma a priori del diritto alla ragione teoretica e pratica?
Come si collega la forma a priori del diritto alla ragione teoretica e pratica?
Signup and view all the flashcards
Qual è il focus della scienza del diritto?
Qual è il focus della scienza del diritto?
Signup and view all the flashcards
Qual è il focus della filosofia del diritto?
Qual è il focus della filosofia del diritto?
Signup and view all the flashcards
Qual è la differenza tra filosofia e scienza?
Qual è la differenza tra filosofia e scienza?
Signup and view all the flashcards
Perché definire il diritto è un problema complesso?
Perché definire il diritto è un problema complesso?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la scienza giuridica?
Che cos'è la scienza giuridica?
Signup and view all the flashcards
A quale tipo di scienze appartiene la scienza giuridica?
A quale tipo di scienze appartiene la scienza giuridica?
Signup and view all the flashcards
Qual è l'oggetto specifico della scienza giuridica?
Qual è l'oggetto specifico della scienza giuridica?
Signup and view all the flashcards
Cosa studia la metodologia della scienza giuridica?
Cosa studia la metodologia della scienza giuridica?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la filosofia del diritto?
Che cos'è la filosofia del diritto?
Signup and view all the flashcards
Qual è il rapporto tra filosofia e storia secondo Croce?
Qual è il rapporto tra filosofia e storia secondo Croce?
Signup and view all the flashcards
Per Croce è possibile una filosofia del diritto?
Per Croce è possibile una filosofia del diritto?
Signup and view all the flashcards
Qual è il rapporto tra scienza e filosofia?
Qual è il rapporto tra scienza e filosofia?
Signup and view all the flashcards
Cosa implica l'approccio 'razionale' della Filosofia del Diritto?
Cosa implica l'approccio 'razionale' della Filosofia del Diritto?
Signup and view all the flashcards
Qual è lo scopo della Filosofia del Diritto?
Qual è lo scopo della Filosofia del Diritto?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i due tipi di ricerche nella Filosofia del Diritto?
Quali sono i due tipi di ricerche nella Filosofia del Diritto?
Signup and view all the flashcards
Come interpreta Hegel il diritto?
Come interpreta Hegel il diritto?
Signup and view all the flashcards
Spiega il principio 'Ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale', secondo Hegel.
Spiega il principio 'Ciò che è razionale è reale e ciò che è reale è razionale', secondo Hegel.
Signup and view all the flashcards
Cosa significa la metafora del 'gufo di Minerva' di Hegel?
Cosa significa la metafora del 'gufo di Minerva' di Hegel?
Signup and view all the flashcards
In che senso la Filosofia del Diritto è un'indagine 'dinamica'?
In che senso la Filosofia del Diritto è un'indagine 'dinamica'?
Signup and view all the flashcards
Diritto Naturale e Positivo
Diritto Naturale e Positivo
Signup and view all the flashcards
Livelli di riflessione nella scienza giuridica
Livelli di riflessione nella scienza giuridica
Signup and view all the flashcards
Filosofia del diritto: teoria della giustizia
Filosofia del diritto: teoria della giustizia
Signup and view all the flashcards
Teoria generale del diritto: definizione del diritto
Teoria generale del diritto: definizione del diritto
Signup and view all the flashcards
Dogmatica giuridica: interpretazione e applicazione del diritto
Dogmatica giuridica: interpretazione e applicazione del diritto
Signup and view all the flashcards
L'uomo come agente giuridico e conoscitore del diritto
L'uomo come agente giuridico e conoscitore del diritto
Signup and view all the flashcards
Fini, mezzi e criteri nell'operare giuridico
Fini, mezzi e criteri nell'operare giuridico
Signup and view all the flashcards
Cosa studia la filosofia del diritto?
Cosa studia la filosofia del diritto?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione al Corso di Filosofia del Diritto
- Il corso è sulla Filosofia del Diritto, per studenti di Servizi Giuridici (L-14)
- Il docente è la dott.ssa Valeria Ferro
- Lezioni: 72
- CFU: 9
- SSD: IUS/20
- Corso di Laurea: Servizi Giuridici (L-14)
Obiettivi del Corso
- Conoscenza e capacità di comprensione:
- Acquisire la conoscenza delle principali categorie e correnti giusfilosofiche contemporanee.
- Acquisire competenze teoriche e concettuali sulla riflessione sul senso del diritto.
- Familiarità con il dibattito sui diritti umani e la bioetica.
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
- Padronanza degli strumenti di filosofia del diritto.
- Conoscenza di nozioni fondamentali (norma, sanzione, giustizia, diritto, politica, autonomia, autodeterminazione).
- Capacità di affrontare e discutere criticamente le problematiche odierne.
- Autonomia di giudizio:
- Sviluppare una propria posizione sulla concezione di diritto.
- Capacità di elaborare un approccio critico alle questioni giuridiche.
- Abilità comunicativa:
- Capacità di esporre argomentazioni critiche e teoriche.
Programma del Corso
- Principali questioni di diritto
- Principali correnti filosofiche del diritto
- Teorie normative sulla giustizia
- Diritti umani
- Giusnaturalismo e giuspositivismo
- Teorie sulla sovranitÃ
- Rapporto tra diritto e politica
- Elementi fondamentali della pratica giuridica
- Autonomia, autodeterminazione e questioni di bioetica
Nuclei Tematici
- Il diritto: natura, finalità e funzioni
- Modelli teorici e filosofici del diritto
- Il paradigma della giustizia
- I diritti umani
- Gli strumenti del diritto
- Rule of Law e Stato di diritto
- Autonomia e autodeterminazione
- Le pratiche giuridiche
- Questioni di bioetica
Testi
- Libro Obbligatorio: B. Pastore, F. Viola, G. Zaccaria, Le ragioni del diritto, II Mulino, Bologna, 2017 (solo i capitoli I, II, III, IV).
Modalità d'Esame
- Scritta (23 domande a risposta chiusa + 2 aperte) o orale
- Votazione in trentesimi
- Studiare la piattaforma telematica
- Consultando i volumi di approfondimento elencati
- Seguire l'ordine dato dalle lezioni
Contatti
- Contattare la docente per dubbio sul programma o esame tramite la piattaforma di messaggistica o email: [email protected]
Ricevimento
- Online mercoledì dalle 11:00 alle 13:00
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.