Fattori Ambientali e Cancro
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti fattori ambientali è stato identificato come potenziale causa di cancro?

  • Inquinamento atmosferico. (correct)
  • Eccessivo consumo di bevande zuccherate.
  • Eccessivo consumo di carne rossa.
  • Esposizione prolungata a schermi di dispositivi elettronici.

Qual è la percentuale stimata di tumori correlati alla dieta?

  • 70-80%.
  • 10-20%.
  • 50-60%.
  • 30-40%. (correct)

Quale dei seguenti meccanismi è coinvolto nella diffusione del cancro?

  • Interazione con campi magnetici.
  • Invasione diretta delle cellule. (correct)
  • Reazione allergica a sostanze ambientali.
  • Trasmissione virale diretta.

Nel sistema TNM per la stadiazione del cancro, cosa rappresenta la lettera 'N'?

<p>Nodi regionali. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di radiazione solare è principalmente responsabile dell'invecchiamento cutaneo?

<p>Raggi UVA. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni è una causa consolidata di morbilità e mortalità legata al cancro?

<p>Obesità. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo le cellule maligne possono diffondersi attraverso il corpo, raggiungendo organi distanti?

<p>Attraverso il sistema linfatico. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sostanza, tra quelle elencate, è nota per causare mesotelioma e cancro della vescica a seguito di esposizione professionale?

<p>Amianto. (A)</p> Signup and view all the answers

Nella classificazione TNM, cosa indica la lettera 'T'?

<p>Dimensione o estensione del tumore primitivo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'anaplasia?

<p>Scarsa differenziazione cellulare, rendendo difficile identificare il tipo e l'origine della cellula. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica un valore di 'Mx' nella classificazione TNM?

<p>Le metastasi a distanza non possono essere valutate. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi è più probabile che indichi una metastasi al cervello?

<p>Mal di testa, convulsioni o vertigini. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale dei seguenti organi è meno probabile che il cancro al seno si diffonda per metastasi?

<p>Rene (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per displasia in patologia tumorale?

<p>Una disorganizzazione delle cellule. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni cellulari è considerata la meno grave?

<p>Metaplasia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sito è più probabile per la diffusione del cancro al pancreas?

<p>Peritoneo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di cancro della pelle è il più comune e spesso associato all'alta esposizione ai raggi UV su collo e testa?

<p>Cancro delle cellule basali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue principalmente il melanoma dagli altri tipi di cancro della pelle?

<p>Deriva dalle cellule pigmentate ed è il più letale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un effetto collaterale comune della chemioterapia?

<p>Piaghe della bocca (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è spesso associato all'anemia, una potenziale complicanza degli effetti collaterali CT?

<p>Stanchezza estrema (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tossicità è associata a stenosi intestinale, mal di stomaco, stitichezza, diarrea, vomito e nausea?

<p>Tossicità del sistema gastrointestinale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della radioterapia?

<p>Raggiungere l'obiettivo con il minor danno possibile al tessuto sano circostante. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra questi è un sintomo di tossicità polmonare che può derivare da trattamenti contro il cancro?

<p>Fibrosi intra-alveolare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo è direttamente legato all'alterazione del sistema muscolo-scheletrico come effetto collaterale dei trattamenti contro il cancro?

<p>Debolezza muscolare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti esami del sangue è utilizzato principalmente per monitorare il cancro ovarico?

<p>CA 125 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti procedure diagnostiche implica l'uso di un oscilloscopio a fibre ottiche?

<p>Colonscopia (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni è una causa del linfedema secondario?

<p>Chirurgia (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la caratteristica principale di un tumore maligno?

<p>Crescita incontrollata dovuta a un difetto nella regolazione della crescita cellulare a livello del DNA. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale stadio del linfedema si presenta l'elefantiasi con lesioni cutanee ed infezioni recidivanti?

<p>Stadio III (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del linfedema allo stadio I?

<p>Edema che si riduce con il trattamento (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue principalmente un tumore secondario (metastasi) da un tumore primario?

<p>Le cellule del tumore secondario sono diverse da quelle dell'organo in cui si trovano, mentre quelle del tumore primario sono simili. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti marcatori tumorali è principalmente associato al cancro alla prostata?

<p>PSA (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei geni oncosoppressori nel contesto dello sviluppo del cancro?

<p>Regolare la divisione cellulare e controllare la comparsa di errori nel DNA. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un esempio di studio/diagnostica che NON comporta l'uso di radiazioni ionizzanti?

<p>Ecografia (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo i geni modificatori del rischio influenzano lo sviluppo del cancro?

<p>Aumentando o diminuendo la probabilità complessiva di sviluppare un cancro. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la fisiopatologia del linfedema?

<p>Accumulo di fluido dovuto a un sistema linfatico incapace di drenare adeguatamente il liquido in eccesso. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni descrive un approccio che un fisioterapista dovrebbe adottare nella cura di un paziente oncologico?

<p>Valutare attentamente l'impatto del cancro sulla funzione fisica e adattare il trattamento di conseguenza. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato di un'attività esagerata degli oncogeni?

<p>Proliferazione cellulare incontrollata. (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è fondamentale individuare un tumore in una fase precoce (stadio iniziale)?

<p>Perché i tumori in fase iniziale sono più facilmente curabili. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi è direttamente influenzato da un difetto nella regolazione della crescita a livello del DNA, portando allo sviluppo del cancro?

<p>Riproduzione cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la componente principale della terapia decongestionante complessa (CDT) per il trattamento del linfedema?

<p>Drenaggio linfatico manuale, fasciatura comprimente, cura della pelle ed esercizi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti azioni è più appropriata per la gestione a lungo termine del linfedema?

<p>Continuare ad utilizzare indumenti comprimenti, eseguire auto-massaggi ed impegnarsi in esercizi regolari. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio è considerato più efficace per gestire il dolore oncologico in un paziente?

<p>Un approccio completo e individualizzato, che può includere farmaci, terapie interventistiche, fisioterapia e terapie complementari. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti opzioni rappresenta una potenziale strategia di gestione del dolore oncologico diversa dalla somministrazione di farmaci?

<p>Tecniche di gestione del dolore interventistica come i blocchi nervosi o le iniezioni epidurali. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo la terapia comportamentale può aiutare un paziente con dolore oncologico?

<p>Aiutando il paziente a far fronte al dolore e migliorando la sua qualità di vita generale. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Classificazione TNM

Un sistema per descrivere la dimensione e la diffusione del tumore.

T (Tumore)

Descrive la dimensione o l'estensione del tumore primario.

N (Nodi)

Descrive la diffusione ai linfonodi.

M (Metastasi)

Indica la presenza o assenza di metastasi.

Signup and view all the flashcards

Tx

Il tumore primario non può essere valutato o misurato.

Signup and view all the flashcards

T0

Non c'è evidenza di tumore primario.

Signup and view all the flashcards

Iperplasia

Un aumento del numero di cellule in un tessuto.

Signup and view all the flashcards

Differenziazione

Il processo di specializzazione delle cellule.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il cancro?

La crescita incontrollata di cellule che si riproducono in modo anomalo. Un difetto nella regolazione della crescita, a livello del DNA, è alla base di questo fenomeno.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i tumori primari?

Tumori con cellule che assomigliano a quelle dell'organo in cui si trovano.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i tumori secondari?

Tumori con cellule diverse da quelle dell'organo in cui si trovano. Sono metastasi, cellule tumorali che si sono diffuse da un altro sito.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i geni oncogeni?

Versione mutata o sovraespressa di geni che, tramite l'attività esagerata, favoriscono la proliferazione cellulare incontrollata.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i geni oncosoppressori?

Geni che proteggono dalla divisione cellulare incontrollata. La loro attività repressa, come dei freni difettosi, contribuisce alla formazione di tumori.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i geni modificatori del rischio?

Geni che influenzano il rischio di sviluppare il cancro, ma non sono direttamente coinvolti nell'innesco del tumore.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la stadiazione del cancro?

Un insieme di procedure per classificare il tumore in base alla sua estensione e aggressività. Permette di definire la prognosi e le opzioni di trattamento.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la patofisiologia del cancro?

Lo studio delle alterazioni cellulari e tissutali causate dal cancro. Comprende modifiche alle cellule, al tessuto e agli organi.

Signup and view all the flashcards

Esposizione a sostanze cancerogene

L'esposizione a sostanze cancerogene, come l'amianto, può provocare mesotelioma e cancro alla vescica.

Signup and view all the flashcards

Fattori di rischio ambientali

L'inquinamento atmosferico, la contaminazione dell'acqua, la radiazione solare e i contaminanti alimentari sono tutti fattori di rischio ambientali per il cancro.

Signup and view all the flashcards

Dieta e Cancro

La dieta è responsabile del 30-40% dei casi di tumore.

Signup and view all the flashcards

Obesità

L'obesità è una causa consolidata di morbilità e mortalità per il cancro.

Signup and view all the flashcards

Diffusione del cancro - Via Linfatica

Il sistema linfatico è una delle strade attraverso le quali le cellule cancerose possono diffondersi.

Signup and view all the flashcards

Diffusione del cancro - Invasione Diretta

I tumori maligni crescono direttamente nelle zone vicine e invadono i tessuti circostanti.

Signup and view all the flashcards

Stadiazione del tumore

Il sistema TNM è utilizzato per la stadiazione dei tumori. Si basa sulla valutazione del tumore primitivo (T), dei nodi regionali (N) e della presenza di metastasi (M).

Signup and view all the flashcards

Dimensioni e Grado del tumore

La dimensione e il grado del tumore sono indicati da numeri, come 0, 1, 2, 3 e 4.

Signup and view all the flashcards

Sistema linfatico

L'insieme dei vasi linfatici, dei linfonodi e degli organi linfatici che contribuiscono all'immunità e al drenaggio dei fluidi corporei.

Signup and view all the flashcards

Linfedema

L'accumulo di fluido nei tessuti dovuto a un'insufficiente drenaggio del sistema linfatico.

Signup and view all the flashcards

Linfedema primario

Il linfedema che si sviluppa in assenza di una causa nota.

Signup and view all the flashcards

Linfedema secondario

Il linfedema che si sviluppa a seguito di un evento specifico, come un intervento chirurgico, un trauma o una radioterapia.

Signup and view all the flashcards

Stadio 0 del linfedema

Stadio di linfedema in cui non è presente gonfiore, ma c'è un rischio elevato di sviluppare la condizione.

Signup and view all the flashcards

Stadio I del linfedema

Stadio di linfedema in cui il gonfiore si riduce con il trattamento.

Signup and view all the flashcards

Stadio II del linfedema

Stadio di linfedema in cui il gonfiore è solo parzialmente ridotto con il trattamento.

Signup and view all the flashcards

Stadio III del linfedema

Stadio di linfedema in cui il gonfiore è grave e non si riduce con il trattamento, con lesioni cutanee e infezioni ricorrenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa consiste la terapia decongestionante complessa (CDT)?

La terapia decongestionante complessa (CDT) è il trattamento principale per il linfedema. Consiste in drenaggio linfatico manuale, bendaggio compressivo, cura della pelle ed esercizi per migliorare la circolazione linfatica e ridurre il gonfiore.

Signup and view all the flashcards

Quanto è importante la partecipazione del paziente nella terapia decongestionante complessa?

La terapia decongestionante complessa è un trattamento efficace per il linfedema, ma richiede impegno e partecipazione attiva del paziente.

Signup and view all the flashcards

Quali sono alcune strategie per gestire il dolore oncologico?

Il dolore oncologico può essere gestito attraverso diverse strategie: aggiustamento dei farmaci per il dolore, tecniche interventistiche come i blocchi nervosi, fisioterapia e terapie complementari come la riflessoterapia.

Signup and view all the flashcards

Cosa implica l'approccio alla gestione del dolore oncologico?

Un approccio individualizzato e completo alla gestione del dolore oncologico è fondamentale, coinvolgendo il paziente e il team sanitario.

Signup and view all the flashcards

Cosa implica la gestione a lungo termine del linfedema?

Per la gestione a lungo termine del linfedema, sono fondamentali: indumenti compressivi, auto-massaggio, esercizi regolari, stile di vita sano, monitoraggio del gonfiore e ricerca di cure medicali tempestive in caso di nuovi sintomi.

Signup and view all the flashcards

Cancro delle cellule basali

Il tipo di cancro alla pelle più comune. Si presenta come una lesione in rilievo, spesso sul collo o sulla testa. La causa principale è l'eccessiva esposizione ai raggi UV.

Signup and view all the flashcards

Melanoma

Deriva dalle cellule pigmentate della pelle. È il tipo di cancro alla pelle meno comune, ma il più pericoloso. Causa: Esposizione ai raggi UV.

Signup and view all the flashcards

Cancro delle cellule squamose

Questo tipo di cancro alla pelle è il secondo più comune. Si presenta spesso come una lesione rossa in rilievo, con prurito, sul viso o sulle labbra. Può diffondersi tramite il sistema linfatico.

Signup and view all the flashcards

Citopenia

Effetto collaterale della chemioterapia che può portare a una riduzione dei globuli bianchi, globuli rossi e piastrine.

Signup and view all the flashcards

Anemia

Effetto collaterale della chemioterapia che causa una riduzione del trasporto di ossigeno nel sangue. I sintomi includono stanchezza e difficoltà a svolgere semplici attività.

Signup and view all the flashcards

Infiammazione

Effetto collaterale della chemioterapia che può provocare infiammazione, gonfiore, infezioni e fatica.

Signup and view all the flashcards

Tossicità polmonare

Effetto collaterale della chemioterapia che può causare danni ai polmoni, difficoltà a respirare e fatica.

Signup and view all the flashcards

Tossicità gastrointestinale

Effetto collaterale della chemioterapia che può causare nausea, vomito, diarrea, stitichezza e perdita di appetito.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Indice del libro

  • Fisioterapia in Oncologia
  • Principi di oncologia e principi di cure palliative per fisioterapisti
  • Esposizioni occupazionali (pag. 2)
  • Stadiazione (pag. 5)
  • Patofisiologia - cambiamento dei tessuti (pag. 5)
  • Cancro alla pelle (pag. 7)
  • Tumori ginecologici (pag. 7)
  • Sintomi del cancro (pag. 9)
  • Cancro al seno (pag. 10)
  • Trattamento del cancro (pag. 10)
  • Oncologia 2 (pag. 18)
  • Dolore del cancro (pag. 20)
  • Valutazione del dolore (pag. 20)
  • Gestione del dolore (pag. 21)
  • Metastasi (pag. 23)
  • Sistema linfatico (pag. 23)
  • Tumori del sangue o linfatici (pag. 25)
  • Mieloma multiplo (pag. 29)
  • Compressione del midollo spinale (pag. 31)

Principi di oncologia e cure palliative per fisioterapisti

  • Il cancro impatta sulla funzione fisica.
  • La valutazione dei pazienti oncologici è importante.
  • Le tecniche di terapia manuale sono utili per i pazienti oncologici.
  • La crescita incontrollata delle cellule è un difetto nella regolazione della crescita a livello del DNA.
  • I tumori benigni causano una proliferazione di cellule mature.
  • I tumori maligni causano una crescita incontrollata del DNA delle cellule preesistenti.
  • Lo stadio avanzato dei tumori aumenta con il tempo.
  • I tumori primari sono simili alle cellule dell’organo in cui si trovano.
  • I tumori secondari sono diversi dalle cellule dell’organo in cui si trovano.
  • I tumori ai polmoni possono avere metastasi nelle ossa.
  • I fattori di rischio del cancro possono includere ereditarietà, virus, radiazioni UV, fumo, sostanze chimiche e cellule in divisione.

Fattori di rischio ambientali

  • Inquinamento atmosferico, contaminazione dell'acqua, radiazioni solari e contaminanti alimentari.
  • Il 30-40% dei tumori è correlato alla dieta.
  • I vegetariani hanno un rischio di tumori al colon più basso rispetto a chi non è vegetariano.
  • L'obesità è una causa consolidata di morbilità e mortalità.

Diffusione del cancro

  • Tramite flusso sanguigno
  • Tramite invasione diretta delle cellule
  • Tramite il sistema linfatico

Stadiazione dei tumori

  • Si utilizza il sistema TNM (Tumore Primitivo, Nodi Regionali, Metastasi).
  • La dimensione e lo stadio del tumore sono indicati da pedici x 0, 1, 2, 3, 4.

Fisiopatologia - cambiamenti dei tessuti

  • La differenziazione è il processo di specializzazione struttura-funzione cellulare dopo la divisione mitotica.
  • Poiché alcune cellule tumorali si differenziano, può essere difficile identificare il tessuto d'origine.
  • La displasia è una disorganizzazione cellulare.
  • La metaplasia è una trasformazione reversibile di una cellula in un altro tipo di cellula.
  • L'anaplasia è una scarsa differenziazione cellulare con incapacità di identificare tipo e origine.
  • L'iperplasia è un aumento del numero di cellule, che può essere fisiologica o neoplastica.
  • La prognosi peggiora con la diminuzione della differenziazione cellulare.

Tipo di tumore Classificati in base ai tessuti

  • Carcinoma (epiteliali): seno, colon, pancreas
  • Sarcomi (tessuti connettivi): tessuto adiposo, osseo, muscolare
  • Linfomi: linfonodi, milza

Gestione del dolore

  • Si usano tecniche di riduzione del dolore per i pazienti con cancro.
  • Le metastasi non comportano necessariamente dolore.
  • Le cause principali del dolore da cancro sono direttamente legate alla malattia o a complicanze come l'osteoporosi, il blocco dei vasi sanguigni, la degenerazione della colonna vertebrale, le infezioni, la compressione nervosa, ecc.
  • Si utilizza una valutazione sistematica del dolore per identificare le cause.

Effetti della chemioterapia e radioterapia

  • Chemioterapia: agente chimico che distrugge le cellule tumorali, ma può danneggiare anche il tessuto sano.
  • Radioterapia: utilizzo di radiazioni per distruggere le cellule tumorali.
  • Le complicazioni possono includere affaticamento, perdita di capelli, e/o problemi di fertilità.

Trapianto di midollo osseo

  • Può essere usato per trattare alcune forme di cancro.

Compressione del midollo spinale

  • Le cause possono includere un'invasione dello spazio epidurale, con coinvolgimento del midollo spinale e delle radici nervose.
  • Il 20-30% dei pazienti oncologici ha coinvolgimento spinale.
  • Il 5-10% sviluppa sintomi neurologici a causa della compressione.
  • La terapia di solito è conservativa, ma una MRI è importante.

Linfedema

  • Il linfedema è un accumulo di liquido nel sistema linfatico che causa gonfiore e rigidità.
  • Può essere correlato a chirurgia, traumi, radioterapia, trattamenti oncologici od altre malattie croniche
  • Si può cercare di fare una valutazione del volume per vedere se effettivamente il tessuto è gonfio, quindi si comincia a creare un piano di trattamento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora vari fattori ambientali associati al cancro, oltre a questioni relative alla stadiazione e alla diffusione delle malattie. Metterai alla prova le tue conoscenze su meccanismi, percentuali e sostanze tossiche collegate al cancro. Preparati a conoscere meglio l'influenza dell'ambiente sulla salute umana.

More Like This

Cancer Causes Quiz
10 questions

Cancer Causes Quiz

IngeniousMountain avatar
IngeniousMountain
Cancer Causes and Identification Quiz
24 questions
Cancer: Causes, Prevention, and Diagnosis
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser