Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti condizioni non è comunemente associata al piede torto congenito (PTC)?
Quale delle seguenti condizioni non è comunemente associata al piede torto congenito (PTC)?
- Mielomeningocele
- Displasia congenita dell'anca
- Torcicollo miogeno
- Alluce valgo (correct)
Quale caratteristica distingue principalmente il piede torto congenito posturale da quello idiopatico?
Quale caratteristica distingue principalmente il piede torto congenito posturale da quello idiopatico?
- La necessità di intervento chirurgico immediato nel PTC posturale
- La flessibilità del piede ai tentativi di riduzione manuale nel PTC posturale (correct)
- La presenza di dolore intenso nel PTC posturale
- L'associazione con altre malformazioni nel PTC posturale
In base alla classificazione angolare del varismo nel piede torto, quale descrizione corrisponde al grado più severo di deformità?
In base alla classificazione angolare del varismo nel piede torto, quale descrizione corrisponde al grado più severo di deformità?
- Assenza di angolo tra piede e tibia
- Angolo mediale del piede rispetto alla tibia maggiore di 90°, correggibile manualmente
- Angolo mediale del piede rispetto alla tibia inferiore a 90°, non correggibile manualmente (correct)
- Angolo mediale del piede rispetto alla tibia di 90°
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una caratteristica del piede cavo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente una caratteristica del piede cavo?
Considerando l'eziologia del piede torto congenito idiopatico, quale fattore è ritenuto il più probabile?
Considerando l'eziologia del piede torto congenito idiopatico, quale fattore è ritenuto il più probabile?
Quale dei seguenti NON è considerato un beneficio diretto dell'allattamento al seno per il bambino?
Quale dei seguenti NON è considerato un beneficio diretto dell'allattamento al seno per il bambino?
Quale beneficio dell'allattamento al seno ha anche un impatto positivo sulla società, secondo il testo?
Quale beneficio dell'allattamento al seno ha anche un impatto positivo sulla società, secondo il testo?
Fino a quale età l'OMS raccomanda l'allattamento al seno esclusivo?
Fino a quale età l'OMS raccomanda l'allattamento al seno esclusivo?
Perché è necessario introdurre alimenti complementari al compimento del sesto mese di vita del bambino?
Perché è necessario introdurre alimenti complementari al compimento del sesto mese di vita del bambino?
Quale tipo di latte è generalmente considerato accettabile dopo gli 11 mesi di vita del bambino?
Quale tipo di latte è generalmente considerato accettabile dopo gli 11 mesi di vita del bambino?
Quale dei seguenti alimenti è sconsigliato nei primi due anni di vita di un bambino a causa del rischio di tossina botulinica?
Quale dei seguenti alimenti è sconsigliato nei primi due anni di vita di un bambino a causa del rischio di tossina botulinica?
Qual è una caratteristica comune della dieta di molti adolescenti italiani, secondo le inchieste alimentari?
Qual è una caratteristica comune della dieta di molti adolescenti italiani, secondo le inchieste alimentari?
Quale delle seguenti affermazioni riassume meglio l'impatto dell'allattamento al seno sulla salute della madre a lungo termine?
Quale delle seguenti affermazioni riassume meglio l'impatto dell'allattamento al seno sulla salute della madre a lungo termine?
Un bambino di 7 mesi, secondo le tappe fondamentali dello sviluppo psicomotorio, dovrebbe essere in grado di:
Un bambino di 7 mesi, secondo le tappe fondamentali dello sviluppo psicomotorio, dovrebbe essere in grado di:
Quale delle seguenti affermazioni distingue la bulimia nervosa (BN) dal disturbo da alimentazione incontrollata (DAI)?
Quale delle seguenti affermazioni distingue la bulimia nervosa (BN) dal disturbo da alimentazione incontrollata (DAI)?
Un paziente mostra comportamenti alimentari disturbati che causano stress significativo, ma non soddisfano pienamente i criteri per anoressia nervosa (AN), bulimia nervosa (BN) o disturbo da alimentazione incontrollata (DAI). Come dovrebbe essere gestita questa situazione?
Un paziente mostra comportamenti alimentari disturbati che causano stress significativo, ma non soddisfano pienamente i criteri per anoressia nervosa (AN), bulimia nervosa (BN) o disturbo da alimentazione incontrollata (DAI). Come dovrebbe essere gestita questa situazione?
Quale delle seguenti abilità linguistiche si sviluppa tipicamente intorno ai 24 mesi di età?
Quale delle seguenti abilità linguistiche si sviluppa tipicamente intorno ai 24 mesi di età?
Prima di diagnosticare un disturbo dell'alimentazione, quale passaggio è fondamentale per escludere cause mediche o psichiatriche sottostanti?
Prima di diagnosticare un disturbo dell'alimentazione, quale passaggio è fondamentale per escludere cause mediche o psichiatriche sottostanti?
In caso di paralisi ostetrica alta (Erb-Duchenne), quali radici nervose sono tipicamente coinvolte?
In caso di paralisi ostetrica alta (Erb-Duchenne), quali radici nervose sono tipicamente coinvolte?
Un neonato dimostra di riconoscere determinate voci. Questa capacità rientra nella definizione di:
Un neonato dimostra di riconoscere determinate voci. Questa capacità rientra nella definizione di:
Quale caratteristica distingue principalmente l'ortoressia da un sano interesse per l'alimentazione?
Quale caratteristica distingue principalmente l'ortoressia da un sano interesse per l'alimentazione?
Robert Bratman, nel suo studio sull'ortoressia, paragona questa condizione a quale altro tipo di disturbo?
Robert Bratman, nel suo studio sull'ortoressia, paragona questa condizione a quale altro tipo di disturbo?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la paralisi di Dejerine-Klumpke?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la paralisi di Dejerine-Klumpke?
Qual è l'intervallo di tempo in cui un bambino tipicamente inizia a deambulare a quattro zampe, secondo le tappe fondamentali dello sviluppo psicomotorio?
Qual è l'intervallo di tempo in cui un bambino tipicamente inizia a deambulare a quattro zampe, secondo le tappe fondamentali dello sviluppo psicomotorio?
Un bambino di 36 mesi, mostrando uno sviluppo tipico del linguaggio, dovrebbe essere in grado di:
Un bambino di 36 mesi, mostrando uno sviluppo tipico del linguaggio, dovrebbe essere in grado di:
Quale fattore aumenta il rischio di lesioni nervose durante il parto che possono portare a paralisi ostetrica?
Quale fattore aumenta il rischio di lesioni nervose durante il parto che possono portare a paralisi ostetrica?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente l'eziologia della sindrome di Dravet?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente l'eziologia della sindrome di Dravet?
Quale tra le seguenti caratteristiche cliniche è più tipica dell'epilessia benigna dell'infanzia (Rolandica)?
Quale tra le seguenti caratteristiche cliniche è più tipica dell'epilessia benigna dell'infanzia (Rolandica)?
In quale fascia d'età si manifesta più comunemente l'epilessia occipitale idiopatica a insorgenza tardiva (Gastaut)?
In quale fascia d'età si manifesta più comunemente l'epilessia occipitale idiopatica a insorgenza tardiva (Gastaut)?
Quale delle seguenti terapie è più comunemente utilizzata per gestire l'epilessia occipitale idiopatica a insorgenza tardiva (Gastaut)?
Quale delle seguenti terapie è più comunemente utilizzata per gestire l'epilessia occipitale idiopatica a insorgenza tardiva (Gastaut)?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la sindrome di West e la sindrome di Lennox-Gastaut?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra la sindrome di West e la sindrome di Lennox-Gastaut?
Nella valutazione dello stato nutrizionale di un bambino, quale misurazione antropometrica è considerata la più correlata al tessuto adiposo viscerale e al rischio metabolico?
Nella valutazione dello stato nutrizionale di un bambino, quale misurazione antropometrica è considerata la più correlata al tessuto adiposo viscerale e al rischio metabolico?
Come viene valutato lo spessore delle pliche cutanee e quale informazione fornisce principalmente?
Come viene valutato lo spessore delle pliche cutanee e quale informazione fornisce principalmente?
Qual è il significato del Body Mass Index (BMI) nei bambini e come viene interpretato rispetto agli adulti?
Qual è il significato del Body Mass Index (BMI) nei bambini e come viene interpretato rispetto agli adulti?
Quale dei seguenti comportamenti NON è tipicamente associato all'ortoressia?
Quale dei seguenti comportamenti NON è tipicamente associato all'ortoressia?
Un individuo affetto da bigoressia potrebbe esibire quale dei seguenti comportamenti?
Un individuo affetto da bigoressia potrebbe esibire quale dei seguenti comportamenti?
Qual è la principale motivazione dietro al digiuno volontario nella drunkoressia?
Qual è la principale motivazione dietro al digiuno volontario nella drunkoressia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la bigoressia?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la bigoressia?
In che modo la drunkoressia si manifesta tipicamente tra i 'piccoli adolescenti'?
In che modo la drunkoressia si manifesta tipicamente tra i 'piccoli adolescenti'?
Quale delle seguenti NON è una caratteristica distintiva dell'ortoressia nervosa?
Quale delle seguenti NON è una caratteristica distintiva dell'ortoressia nervosa?
Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive una conseguenza sociale tipica dell'ortoressia?
Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive una conseguenza sociale tipica dell'ortoressia?
In che modo la bigoressia differisce dall'anoressia nervosa?
In che modo la bigoressia differisce dall'anoressia nervosa?
Flashcards
Piede torto congenito
Piede torto congenito
Deformità del piede presente alla nascita, isolata o associata a malattie.
Piede torto posturale
Piede torto posturale
Piede torto causato da posizione errata in utero, correggibile manualmente.
Piede torto idiopatico
Piede torto idiopatico
Piede torto in un bambino sano, causa sconosciuta, con alterazioni muscoloscheletriche.
Piede cavo
Piede cavo
Signup and view all the flashcards
Metodo Ponsetti
Metodo Ponsetti
Signup and view all the flashcards
Lingua e suoni
Lingua e suoni
Signup and view all the flashcards
Sviluppo del linguaggio (6 mesi)
Sviluppo del linguaggio (6 mesi)
Signup and view all the flashcards
Comandi verbali (9-12 mesi)
Comandi verbali (9-12 mesi)
Signup and view all the flashcards
Vocabolario (18 mesi)
Vocabolario (18 mesi)
Signup and view all the flashcards
Frasi (24 mesi)
Frasi (24 mesi)
Signup and view all the flashcards
Uso dei pronomi (36 mesi)
Uso dei pronomi (36 mesi)
Signup and view all the flashcards
Lesioni da parto
Lesioni da parto
Signup and view all the flashcards
Paralisi ostetrica
Paralisi ostetrica
Signup and view all the flashcards
Bulimia Nervosa
Bulimia Nervosa
Signup and view all the flashcards
Episodi di abbuffate
Episodi di abbuffate
Signup and view all the flashcards
Disturbo da alimentazione incontrollata
Disturbo da alimentazione incontrollata
Signup and view all the flashcards
Ortoressia
Ortoressia
Signup and view all the flashcards
Disturbi della nutrizione non specificati
Disturbi della nutrizione non specificati
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Dravet
Sindrome di Dravet
Signup and view all the flashcards
Incidenza della Sindrome di Dravet
Incidenza della Sindrome di Dravet
Signup and view all the flashcards
Sintomi clinici della Sindrome di Dravet
Sintomi clinici della Sindrome di Dravet
Signup and view all the flashcards
Epilessia benigna dell'infanzia
Epilessia benigna dell'infanzia
Signup and view all the flashcards
Trattamento dell'epilessia benigna
Trattamento dell'epilessia benigna
Signup and view all the flashcards
Epilessia occipitale idiopatica
Epilessia occipitale idiopatica
Signup and view all the flashcards
Prognosi dell'epilessia occipitale
Prognosi dell'epilessia occipitale
Signup and view all the flashcards
Sindrome di Lennox-Gastaut
Sindrome di Lennox-Gastaut
Signup and view all the flashcards
Sviluppo della mascella
Sviluppo della mascella
Signup and view all the flashcards
Riduzione otiti
Riduzione otiti
Signup and view all the flashcards
Sviluppo del linguaggio
Sviluppo del linguaggio
Signup and view all the flashcards
Benefici per la mamma
Benefici per la mamma
Signup and view all the flashcards
Calo ponderale post-gravidico
Calo ponderale post-gravidico
Signup and view all the flashcards
Benefici a lungo termine
Benefici a lungo termine
Signup and view all the flashcards
Dieta del bambino
Dieta del bambino
Signup and view all the flashcards
Eccesso di grassi e zuccheri
Eccesso di grassi e zuccheri
Signup and view all the flashcards
Preoccupazione per la purezza del cibo
Preoccupazione per la purezza del cibo
Signup and view all the flashcards
Disgusto per cibi non naturali
Disgusto per cibi non naturali
Signup and view all the flashcards
Bigorexia
Bigorexia
Signup and view all the flashcards
Evitamento dell'esposizione del corpo
Evitamento dell'esposizione del corpo
Signup and view all the flashcards
Drunkorexia
Drunkorexia
Signup and view all the flashcards
Sensazione di colpa per trasgressione dietetica
Sensazione di colpa per trasgressione dietetica
Signup and view all the flashcards
Ricerca di cibi puri
Ricerca di cibi puri
Signup and view all the flashcards
Difficoltà relazionali riguardo il cibo
Difficoltà relazionali riguardo il cibo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Stadi dell'età evolutiva
- Embrione: 0-60 giorni dopo la fecondazione
- Feto: 61-280 giorni dopo la fecondazione
- Neonato: 0-28 giorni dopo la nascita
- Lattante: 1-12 mesi
- Toddler: fino ai 3 anni
- Età prescolare: 3-5 anni
- Età scolare: 6-10 anni
- Adolescenza: 11-18 anni
Neonatologia
- Classificazione in base al peso:
- Peso elevato: > 4200 g (macrosoma)
- Peso normale: 2500-4199 g
- Peso basso (LBW): 1500-2499 g
- Peso molto basso (VLBW): 1000-1499 g
- Peso estremamente basso (ELBW): 500-999 g
- Classificazione in base all'età gestazionale:
- Pretermine: 23^ settimana - 36^ settimana
- Termine: 37^ settimana - 41^ settimana
- Posttermine: > 42 settimane
- Classificazione in base al centile:
- LGA (Large for gestational age): peso > 90° percentile
- AGA (Appropriate for gestational age): peso tra 10° e 90° percentile
- SGA (Small for gestational age): peso < 10° percentile
Indice di Apgar
- Valutazione della vitalità alla nascita (1°, 5°, 10' dopo il parto)
- Considera 5 parametri: frequenza cardiaca, attività respiratoria, tono muscolare, reattività e colore
- Punteggio da 0 a 2 per ogni parametro
- Punteggio da 7 a 10: neonato normale e vitale
- Punteggio da 4 a 6: asfissia di media gravità
- Punteggio da 0 a 3: asfissia grave, necessita di manovre rianimatorie
Fattori di rischio per IUGR (ritardo di crescita intrauterina)
- Materni: età materna avanzata, patologie croniche (obesità, diabete), nutrizione inadeguata, assunzione di farmaci specifici, abuso di sostanze
- Fetali: gravidanze multiple, infezioni durante la gestazione (es. rosolia, CMV, talvolta l'HIV).
- Placentari: anomalie strutturali della placenta, arteria ombelicale singola, inserzione velamentosa del cordone.
- Altri: anomalie cromosomiche e genetiche.
Scala di valutazione del comportamento del neonato (NBAS)
- Scala di valutazione del comportamento del neonato per valutare il comportamento del neonato normale.
- Strumento per valutare lo sviluppo dei neonati e le loro famiglie
Osservazione della motricità spontanea
- General Movements (GM): movimenti globali spontanei, variabili, fluenti, con inizio e fine graduali
- Descrizione: ampiezza, velocità, intensità, forza
Valutazione del tono muscolare
- Importanza per individuare precocemente disfunzioni motorie.
- Valutazione per posture e movimenti.
Funzioni cognitive
- Lo sviluppo cognitivo nei primi 2 anni di vita è caratterizzato da capacità simboliche e pensiero logico.
Linguaggio
- Lo sviluppo linguistico nei primi 36 mesi è caratterizzato da un'evoluzione dai suoni elementari emessi al linguaggio completo.
- Prendendo in considerazione diversi stadi di sviluppo, che sono importanti per vedere se il linguaggio è scelto da usare correttamente.
Lesioni da parto
- Lesioni nervose che colpiscono più frequentemente l'arto superiore, causate da traumi durante il parto.
- Tipi: Paralisi alta di Erb-Duchenne, paralisi bassa di Dejerine-Klumpke e paralisi totale.
- Incidenza: 0.4-4/1000 nati
Frattura di clavicola
- Frattura più frequente durante il parto.
- Causata dallo stiramento della clavicola durante il parto.
- Presenta tumefazione e dolore localizzato
- Solitamente guarisce spontaneamente senza necessità di intervento.
Paralisi del nervo facciale
- È causata da una compressione del nervo facciale a livello del foro stilo-mastoideo.
- Può essere traumatico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.