Podcast
Questions and Answers
Secondo la concezione di Giuseppe Maggiore, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Secondo la concezione di Giuseppe Maggiore, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Secondo la concezione di Giuseppe Maggiore, quali valori positivi sono alla base dello stato totalitario?
Secondo la concezione di Giuseppe Maggiore, quali valori positivi sono alla base dello stato totalitario?
Il movimento fascista ebbe prevalentemente alla base, a suo fondamento:
Il movimento fascista ebbe prevalentemente alla base, a suo fondamento:
I fratelli Rocco lavorarono alle leggi fasciste:
I fratelli Rocco lavorarono alle leggi fasciste:
Signup and view all the answers
Il pensiero di Alfredo Rocco:
Il pensiero di Alfredo Rocco:
Signup and view all the answers
Carlo Costamagna contrappone:
Carlo Costamagna contrappone:
Signup and view all the answers
Secondo Bottai:
Secondo Bottai:
Signup and view all the answers
Secondo i principi della Carta del Lavoro, a cui contribuì Bottai:
Secondo i principi della Carta del Lavoro, a cui contribuì Bottai:
Signup and view all the answers
Secondo Schmitt:
Secondo Schmitt:
Signup and view all the answers
Per Schmitt, la politica è:
Per Schmitt, la politica è:
Signup and view all the answers
La concezione concreta dell'ordinamento di Schmitt:
La concezione concreta dell'ordinamento di Schmitt:
Signup and view all the answers
Per Julius Evola lo Stato:
Per Julius Evola lo Stato:
Signup and view all the answers
Quali sono, per Panunzio, i due aspetti dello Stato fascista?
Quali sono, per Panunzio, i due aspetti dello Stato fascista?
Signup and view all the answers
Cosa, secondo il nazionalsocialismo, si contrappone all'individuo?
Cosa, secondo il nazionalsocialismo, si contrappone all'individuo?
Signup and view all the answers
Quale è la concezione di Stato per Josè Rivera?
Quale è la concezione di Stato per Josè Rivera?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti opzioni meglio descrive l'evoluzione del nazionalismo francese?
Quale tra le seguenti opzioni meglio descrive l'evoluzione del nazionalismo francese?
Signup and view all the answers
Il Rexismo di Leon Degrelle:
Il Rexismo di Leon Degrelle:
Signup and view all the answers
Per Rexismo, cosa si intende letteralmente?
Per Rexismo, cosa si intende letteralmente?
Signup and view all the answers
Per istituzione, Santi Romano intende:
Per istituzione, Santi Romano intende:
Signup and view all the answers
Santi Romano asserisce che:
Santi Romano asserisce che:
Signup and view all the answers
Secondo l'istutuzionalismo di Santi Romano, il diritto:
Secondo l'istutuzionalismo di Santi Romano, il diritto:
Signup and view all the answers
In Santi Romano:
In Santi Romano:
Signup and view all the answers
In che modo distingue le varie comunità Giorgio Gurvitch?
In che modo distingue le varie comunità Giorgio Gurvitch?
Signup and view all the answers
Calogero si fa innanzitutto portavoce della necessità:
Calogero si fa innanzitutto portavoce della necessità:
Signup and view all the answers
Quale è la base del pensiero di Guido Calogero sull'ordinamento giuridico?
Quale è la base del pensiero di Guido Calogero sull'ordinamento giuridico?
Signup and view all the answers
Cosa intende per idealismo Widar Sforza?
Cosa intende per idealismo Widar Sforza?
Signup and view all the answers
L'idealismo italiano del Novecento a cosa ha portato?
L'idealismo italiano del Novecento a cosa ha portato?
Signup and view all the answers
Quale fu la reazione di Gustavo Radbruch alla fine del secondo conflitto mondiale?
Quale fu la reazione di Gustavo Radbruch alla fine del secondo conflitto mondiale?
Signup and view all the answers
Cosa il giurista Del Vecchio volle nel dopoguerra?
Cosa il giurista Del Vecchio volle nel dopoguerra?
Signup and view all the answers
Quale è la concezione del diritto naturale in Carnelutti?
Quale è la concezione del diritto naturale in Carnelutti?
Signup and view all the answers
Nel pensiero di Capograssi il diritto veniva concepito:
Nel pensiero di Capograssi il diritto veniva concepito:
Signup and view all the answers
Chi furono i maggiori esponenti dell'idealismo tedesco?
Chi furono i maggiori esponenti dell'idealismo tedesco?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla filosofia analitica è esatta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla filosofia analitica è esatta?
Signup and view all the answers
Quale è la teoria al centro della dottrina del tedesco Wilhelm Sauer?
Quale è la teoria al centro della dottrina del tedesco Wilhelm Sauer?
Signup and view all the answers
Quale aspetto giuridico Vittorio Frosini e Mario Losano esaminarono per primi in Italia?
Quale aspetto giuridico Vittorio Frosini e Mario Losano esaminarono per primi in Italia?
Signup and view all the answers
Flashcards
Stato totalitario secondo Maggiore
Stato totalitario secondo Maggiore
Lo stato totalitario è anti individualistico, anti giacobino, antiborghese, anti liberale, anti classista, antibolscevico, antimassonico.
Valori dello stato totalitario
Valori dello stato totalitario
Alla base dello stato totalitario ci sono valori positivi come il popolo, la razza, il lavoro, e l'autorità, ma non la religione.
Fascismo e attivismo
Fascismo e attivismo
Il movimento fascista si basa su un attivismo razionalistico derivante da filosofie antipositivistiche.
Leggi fasciste dei fratelli Rocco
Leggi fasciste dei fratelli Rocco
Signup and view all the flashcards
Pensiero di Alfredo Rocco
Pensiero di Alfredo Rocco
Signup and view all the flashcards
Contrapposizione di Costamagna
Contrapposizione di Costamagna
Signup and view all the flashcards
Diritto corporativo secondo Bottai
Diritto corporativo secondo Bottai
Signup and view all the flashcards
Carta del Lavoro e Bottai
Carta del Lavoro e Bottai
Signup and view all the flashcards
Diritto secondo Schmitt
Diritto secondo Schmitt
Signup and view all the flashcards
Politica per Schmitt
Politica per Schmitt
Signup and view all the flashcards
Ordinamento concreto di Schmitt
Ordinamento concreto di Schmitt
Signup and view all the flashcards
Stato per Julius Evola
Stato per Julius Evola
Signup and view all the flashcards
Due aspetti dello Stato fascista secondo Panunzio
Due aspetti dello Stato fascista secondo Panunzio
Signup and view all the flashcards
Contrapposizione all'individuo nel nazionalsocialismo
Contrapposizione all'individuo nel nazionalsocialismo
Signup and view all the flashcards
Concezione di Siebert
Concezione di Siebert
Signup and view all the flashcards
Concezione di Stato di Josè Rivera
Concezione di Stato di Josè Rivera
Signup and view all the flashcards
Evoluzione del nazionalismo francese
Evoluzione del nazionalismo francese
Signup and view all the flashcards
Rexismo di Leon Degrelle
Rexismo di Leon Degrelle
Signup and view all the flashcards
Significato di Rexismo
Significato di Rexismo
Signup and view all the flashcards
Istituzioni secondo Santi Romano
Istituzioni secondo Santi Romano
Signup and view all the flashcards
Posizione di Santi Romano sul diritto
Posizione di Santi Romano sul diritto
Signup and view all the flashcards
In Santi Romano
In Santi Romano
Signup and view all the flashcards
Comunità secondo Giorgio Gurvitch
Comunità secondo Giorgio Gurvitch
Signup and view all the flashcards
Necessità di Calogero
Necessità di Calogero
Signup and view all the flashcards
Pensiero di Guido Calogero sull'ordinamento giuridico
Pensiero di Guido Calogero sull'ordinamento giuridico
Signup and view all the flashcards
Idealismo secondo Widar Sforza
Idealismo secondo Widar Sforza
Signup and view all the flashcards
Idealismo italiano del Novecento
Idealismo italiano del Novecento
Signup and view all the flashcards
Reazione di Radbruch dopo la II guerra mondiale
Reazione di Radbruch dopo la II guerra mondiale
Signup and view all the flashcards
Pensiero di Del Vecchio nel dopoguerra
Pensiero di Del Vecchio nel dopoguerra
Signup and view all the flashcards
Concezione di diritto naturale in Carnelutti
Concezione di diritto naturale in Carnelutti
Signup and view all the flashcards
Concezione di Capograssi sul diritto
Concezione di Capograssi sul diritto
Signup and view all the flashcards
Maggiore esponenti dell'idealismo tedesco
Maggiore esponenti dell'idealismo tedesco
Signup and view all the flashcards
Filosofia analitica
Filosofia analitica
Signup and view all the flashcards
Dottrina di Wilhelm Sauer
Dottrina di Wilhelm Sauer
Signup and view all the flashcards
Aspetti giuridici esaminati in Italia
Aspetti giuridici esaminati in Italia
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Concezioni dello Stato Totalitario
- Giuseppe Maggiore definisce lo stato totalitario come anti-individualistico, anti-giacobino, anti-borghese, anti-liberale, anti-classista, anti-bolscevico e anti-massonico.
Valori dello Stato Totalitario
- Secondo Giuseppe Maggiore, lo stato totalitario si basa su valori positivi come popolo, razza, lavoro e autorità, ma non religione.
Fondamenti del Movimento Fascista
- Il movimento fascista si basa su un attivismo irrazionalistico che utilizza motivi filosofici antipositivistici dell'inizio del secolo.
Leggi Fasciste di Rocco
- Le leggi fasciste elaborate dai fratelli Rocco sono state scritte nel 1924/26.
Pensiero di Alfredo Rocco
- Il pensiero di Alfredo Rocco critica la concezione atomistica e meccanica della società e dello stato derivata dalla riforma protestante e dal giusnaturalismo.
Dottrina del Fascismo e Stato
- La dottrina del fascismo contrappone lo stato moderno ai valori fondanti.
Diritto Corporativo
- Il diritto corporativo, secondo Bottai, non è uno strumento per evitare il conflitto sociale, ma un modo per intendere il lavoro e favorire l'autorealizzazione del lavoratore.
Principi della Carta del Lavoro
- La Carta del Lavoro, elaborata da Bottai, afferma che lo Stato trascende gli interessi dei singoli e dei gruppi coordinandoli ad un fine superiore.
Diritto e Decisione Politica
- Per Schmitt, il diritto è essenzialmente decisione politica, indipendente dalla razionalità, dai valori di bene o giustizia, e dalle esigenze di ordine, ma espressione di pura volontà.
Stato come Organismo Spiritualizzato
- Secondo Julius Evola, lo Stato è un organismo spiritualizzato che eleva il singolo ad una vita superpersonale.
Aspetti dello Stato Fascista
- Per Panunzio, lo Stato fascista presenta due aspetti: modernità politica e restaurazione sociale.
Nazionalsocialismo e Comunità
- Il Nazionalsocialismo contrappone la comunità al singolo individuo.
Concezione di Stato secondo Rivera
- Per Jose Rivera, lo Stato è strettamente correlato al diritto naturale e la nazione come entità immanente.
Il Rexismo di Degrelle
- Il Rexismo di Degrelle è una delle espressioni più intransigenti del Cattolicesimo controrivoluzionario.
Concezione di Stato di Santi Romano
- Per Santi Romano, non ogni ente o corpo sociale è un'istituzione, e non ogni ordinamento giuridico è un istituzione.
Concezione di Diritto in Santi Romano
- Secondo Santi Romano il diritto, prima di essere norma o rapporto sociale, è organizzazione.
Posizione Antinormativistica
- La posizione antinormativistica di Santi Romano nega la reale esistenza della norma, inserendola nella più ampia realtà sociale.
Classificazione di Gurvitch
- Gurvitch distingue le comunità semplici e complesse per il modo in cui gli individui operano come comunità.
Pensiero di Calogero
- Calogero critica la dicotomia relazionale ed irrazionale, proponendo un superamento di tale distinzione.
Idealismo di Sforza
- Sforza riconduce la norma concreta all'astrattezza della storia, nella pluralità degli ordinamenti giuridici.
Reazione di Radbruch al Seconda Guerra Mondiale
- Radbruch propone il ritorno al giusnaturalismo attraverso la dottrina del diritto giusto.
Concezione di Diritto Naturale di Carnelutti
- Secondo Carnelutti, il diritto naturale considera la concezione storica e prende in considerazione la visione storica.
Concezione di Diritto secondo Capograssi
- Capograssi concepì il diritto non come sola norma, ma come attività e esperienza umana.
Filosofia Analitica e Scienza
- La filosofia analitica è una teoria della scienza che cerca di applicare metodi scientifici.
Teoria Tridimensionale di Sauer
- Sauer propone una teoria tridimensionale della filosofia del diritto, esaminata in Italia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le concezioni e i valori dello stato totalitario secondo Giuseppe Maggiore. Viene esaminato il fondamento del movimento fascista, le leggi fasciste di Rocco e il pensiero critico di Alfredo Rocco. Approfondimenti sulla dottrina fascista e la sua opposizione ai valori moderni.