Euristiche di Usabilità nel Design
39 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti leggi afferma che il tempo necessario per prendere una decisione aumenta con il numero e la complessità delle opzioni?

  • Legge di Hick (correct)
  • Legge di Fitts
  • Legge di Jakob
  • Legge di Miller
  • Qual è l'effetto che determina che gli utenti percepiscono i design esteticamente gradevoli come più usabili?

  • Paradosso dell’utente attivo
  • Effetto goal-gradient
  • Effetto di Von Restorff
  • Effetto estetico-usabilità (correct)
  • Quale legge suggerisce che gli oggetti vicini tra loro vengano percepiti come correlati?

  • Legge della prossimità (correct)
  • Legge della connessione uniforme
  • Legge della regione comune
  • Legge della somiglianza
  • Quale legge si concentra sull'idea che gli utenti ricordano meglio i primi e gli ultimi elementi in una serie?

    <p>Effetto della posizione seriale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge afferma che le persone preferiscono percepire immagini complesse nella forma più semplice possibile?

    <p>Legge di Prägnanz (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge suggerisce di progettare per ridurre il carico sull'utente semplificando i processi più complessi?

    <p>Legge di Tesler (C)</p> Signup and view all the answers

    Il quale effetto descrive la motivazione degli utenti che aumenta man mano che si avvicinano al completamento di un compito?

    <p>Effetto goal-gradient (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge evidenzia che il tempo per raggiungere un obiettivo è funzione della distanza e della dimensione dell’obiettivo?

    <p>Legge di Fitts (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta un comportamento comune secondo il paradosso dell'utente attivo?

    <p>Gli utenti iniziano subito a utilizzare un software senza leggere il manuale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo la legge di Jakob, gli utenti preferiscono che un sito funzioni come:

    <p>Un altro sito che hanno già visitato (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale valore fondamentale viene associato alla visibilità dello stato del sistema nel design delle interfacce?

    <p>Fiducia e controllo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale tecnica è più efficace per prevenire errori secondo le Usability Heuristics di Nielsen?

    <p>Usare conferme prima di azioni irreversibili (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa significa 'riconoscimento piuttosto che richiamo' nel design dell'interfaccia?

    <p>Minimizzare la necessità di memoria rendendo le informazioni visibili (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale approccio si consiglia di seguire per favorire la coerenza e gli standard nel design delle interfacce?

    <p>Seguire standard consolidati (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale del design estetico e minimalista?

    <p>Ridurre il rumore visivo e migliorare la concentrazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è un'euristica per migliorare la flessibilità e l'efficienza d'uso?

    <p>Fornire scorciatoie per utenti esperti (A)</p> Signup and view all the answers

    La corrispondenza tra sistema e mondo reale implica:

    <p>Presentare informazioni in modo logico e naturale (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di messaggi di errore è consigliato per aiutare gli utenti a risolvere problemi?

    <p>Messaggi chiari, precisi e costruttivi (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali conseguenze della mancanza di feedback adeguato nel design dell'interfaccia?

    <p>Perdita di fiducia da parte degli utenti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste euristiche aiuta a ridurre il carico cognitivo per gli utenti?

    <p>Rendere visibili opzioni e informazioni necessarie (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge indica che il tempo necessario per completare un compito aumenta con l'aumento delle opzioni disponibili?

    <p>Legge di Hick (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto è fondamentale per garantire la fiducia degli utenti nell'interfaccia?

    <p>Il feedback adeguato e tempestivo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto descrive l'idea che gli utenti tendono a iniziare a utilizzare un software senza consultare la documentazione?

    <p>Paradosso dell’utente attivo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale pratica è preferibile per migliorare l'usabilità secondo le euristiche di Nielsen?

    <p>Includere vincoli e suggerimenti contestuali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge sottolinea l'importanza di fornire un feedback chiaro rispetto agli input degli utenti?

    <p>Legge di Postel (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale euristica incoraggia a presentare informazioni in un ordine naturale e logico?

    <p>Corrispondenza tra sistema e mondo reale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge suggerisce che i design esteticamente gradevoli possono mascherare problemi di usabilità?

    <p>Effetto estetico-usabilità (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge ci invita a semplificare le forme visive per facilitare l'attenzione degli utenti?

    <p>Legge di Prägnanz (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non rappresenta un principio di design estetico secondo Nielsen?

    <p>Includere il maggior numero possibile di elementi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale principio implica che gli utenti dovrebbero poter correggere i propri errori facilmente?

    <p>Controllo e libertà dell’utente (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge sottolinea che le persone ricordano meglio le esperienze basandosi sui momenti più intensi e sul finale?

    <p>Regola del picco-fine (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge evidenzia che gli utenti ricordano meglio compiti incompleti o interrotti?

    <p>Effetto Zeigarnik (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste euristiche aiuta a rendere il design più efficiente per utenti esperti e principianti?

    <p>Flessibilità ed efficienza d’uso (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge afferma che gli elementi all'interno di un'area con un confine chiaro vengono percepiti come un gruppo?

    <p>Legge della regione comune (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia è più efficace per aiutare gli utenti a diagnosticare e risolvere errori?

    <p>Utilizzare messaggi chiari e costruttivi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge sostiene che la produttività aumenta quando un sistema risponde nel tempo di 400 ms?

    <p>Soglia di Doherty (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale aspetto il design deve seguire standard consolidati secondo le euristiche di Nielsen?

    <p>Ridurre il carico cognitivo degli utenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge indica che gli utenti preferiscono modelli mentali familiari nell'interazione con un sito?

    <p>Legge di Jakob (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti caratteristiche è chiaramente legata alla visibilità dello stato del sistema?

    <p>Forniamo feedback adeguato e aggiornato (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Legge di Parkinson

    Un compito si espande per occupare tutto il tempo disponibile.

    Legge di Miller

    La memoria a breve termine può gestire circa sette elementi (±2).

    Legge di Hick

    Il tempo necessario per prendere una decisione aumenta con il numero e la complessità delle opzioni.

    Effetto estetico-usabilità

    Gli utenti percepiscono i design esteticamente gradevoli come più usabili.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Fitts

    Il tempo per raggiungere un obiettivo è funzione della distanza e della dimensione dell'obiettivo.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Jakob

    Gli utenti preferiscono che un sito funzioni come gli altri siti che conoscono.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto goal-gradient

    La motivazione degli utenti aumenta man mano che si avvicinano al completamento di un compito.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Prägnanz (Principi della Gestalt)

    Le persone preferiscono percepire immagini complesse nella forma più semplice possibile.

    Signup and view all the flashcards

    Legge della prossimità

    Gli elementi vicini tra loro vengono percepiti come correlati.

    Signup and view all the flashcards

    Legge della somiglianza

    Elementi visivamente simili vengono percepiti come un gruppo.

    Signup and view all the flashcards

    Euristica

    Scorciatoie mentali che semplificano il processo decisionale e la risoluzione di problemi, riducendo il carico cognitivo per gli utenti e i progettisti.

    Signup and view all the flashcards

    Heuristiche di Nielsen

    Linee guida generali per la progettazione delle interfacce, sviluppate da Jakob Nielsen, che si basano su principi di usabilità e facilitano l'interazione utente.

    Signup and view all the flashcards

    Visibilità dello stato del sistema

    L'utente deve sempre sapere cosa sta succedendo, attraverso feedbacck tempestivi e pertinenti. Importante per costruire fiducia.

    Signup and view all the flashcards

    Corrispondenza con il mondo reale

    L'interfaccia deve utilizzare linguaggi e convenzioni familiari, evitando termini tecnici e presentando le info in modo logico.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo e libertà dell'utente

    L'utente deve poter correggere errori e tornare indietro, ad esempio con le funzioni "Annulla" e "Ripristina".

    Signup and view all the flashcards

    Coerenza e standardizzazione

    L'interfaccia deve seguire standard consolidati per rendere l'interfaccia familiare e ridurre il carico cognitivo.

    Signup and view all the flashcards

    Prevenzione degli errori

    È meglio prevenire errori che gestirli, ad esempio con vincoli, conferme e suggerimenti contestuali.

    Signup and view all the flashcards

    Riconoscimento piuttosto che richiamo

    Le interfacce devono rendere visibili le opzioni e le informazioni necessarie, riducendo al minimo lo sforzo di memoria dell'utente.

    Signup and view all the flashcards

    Flessibilità ed efficienza d'uso

    Progettare scorciatoie e funzionalità personalizzabili per migliorare l'efficienza sia per gli utenti esperti che per i novizi.

    Signup and view all the flashcards

    Design estetico e minimalista

    Ogni elemento nell'interfaccia deve avere uno scopo preciso e un alto valore informativo.

    Signup and view all the flashcards

    Legge di Prägnanz

    Le persone preferiscono percepire immagini complesse nella forma più semplice possibile.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto della posizione seriale

    Gli utenti ricordano meglio i primi e gli ultimi elementi in una serie.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto di Von Restorff

    Gli oggetti distinti all'interno di un gruppo simile sono più facili da ricordare.

    Signup and view all the flashcards

    Soglia di Doherty

    La produttività aumenta quando un sistema risponde entro 400 ms.

    Signup and view all the flashcards

    Rasoio di Occam

    La soluzione più semplice è quella migliore.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le euristiche?

    Le euristiche sono scorciatoie mentali che semplificano il processo decisionale e la risoluzione dei problemi. Nel design delle interfacce digitali, facilitano la comprensione del sistema e la risoluzione dei problemi, riducendo il carico cognitivo.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le 10 Usability Heuristics di Nielsen?

    Le 10 Usability Heuristics di Jakob Nielsen sono un insieme di linee guida per il design dell'interazione, sviluppate nel 1989, basate su principi di usabilità.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Euristiche di Usabilità

    • Le euristiche sono scorciatoie mentali che facilitano il processo decisionale e la risoluzione di problemi, riducendo il carico cognitivo in progettazione di interfacce digitali. Le euristiche sono regole generali che aiutano progettisti e utenti a comprendere meglio un sistema.
    • Le 10 euristiche di Nielsen, pubblicate nel 1994 (originariamente sviluppate nel 1989 e perfezionate nel 1990), forniscono linee guida per l'interazione utente, basate su 249 problemi di usabilità e 101 principi fondamentali. Completano, non sostituiscono, i test utente.

    Visibilità dello Stato del Sistema

    • Gli utenti devono ricevere feedback adeguato e tempestivo sull'attività in corso, aumentando fiducia e controllo. La trasparenza genera fiducia e controllo.

    Corrispondenza tra Sistema e Mondo Reale

    • L'interfaccia deve usare termini e convenzioni familiari agli utenti, evitando gergo tecnico e presentando informazioni in modo logico e naturale.

    Controllo e Libertà dell'Utente

    • Gli utenti devono avere la possibilità di correggere errori con funzionalità come "Annulla" e "Ripristina" o pulsanti di annullamento ben visibili.

    Coerenza e Standard

    • Il design deve seguire standard consolidati per facilitare l'utilizzo dell'interfaccia e ridurre il carico cognitivo dell'utente.

    Prevenzione degli Errori

    • È preferibile prevenire errori piuttosto che gestirli, usando vincoli, conferme prima di azioni irreversibili e suggerimenti contestuali.

    Riconoscimento piuttosto che Ricordo

    • Le interfacce devono minimizzare il carico mnemonico dell'utente mostrando direttamente opzioni ed informazioni. Il riconoscimento è più facile del richiamo, riducendo lo sforzo cognitivo.

    Flessibilità ed Efficienza d'Uso

    • Progettare scorciatoie e funzionalità personalizzabili per utenti esperti e novizi, migliorando l'efficienza.

    Design Estetico e Minimalista

    • Ogni elemento deve avere uno scopo chiaro e valore informativo elevato. Ridurre il "rumore visivo" aiuta gli utenti a concentrarsi sugli elementi principali.

    Aiutare Utenti a Riconoscere, Diagnosticare e Risolvere Errori

    • I messaggi di errore devono essere chiari, precisi e costruttivi, indicando il problema e offrendo soluzioni pratiche.

    Aiuto e Documentazione

    • Documentazione, guide, tutorial e FAQ sono utili, focalizzate sui compiti degli utenti e facilmente accessibili, anche se un sistema ideale non le richiederebbe.

    Psicologia nella UX

    • La comprensione della psicologia umana e del comportamento utente è fondamentale per creare interfacce intuitive e centrate sull'utente. I design che ignorano i bisogni psicologici degli utenti rischiano di fallire.

    Leggi UX

    • Legge di Parkinson: I compiti si espandono per occupare tutto il tempo disponibile; limitare il tempo per completare un compito migliora l'esperienza.
    • Legge di Miller: la memoria a breve termine può gestire circa 7 elementi (±2); organizzare i contenuti in blocchi riduce la complessità.
    • Legge di Hick: il tempo di decisione aumenta con il numero di opzioni; ridurre le scelte e guidare gli utenti con opzioni suggerite.
    • Effetto Estetico-Usabilità: design estetici percepiti come più usabili, ma bisogna testare l'usabilità.
    • Legge di Fitts: tempo per raggiungere un obiettivo è funzione di distanza e dimensione dell'obiettivo; rendere gli obiettivi grandi e ben distanziati facilita l'interazione.
    • Legge di Jakob: gli utenti preferiscono un sito che funziona come gli altri che conoscono; sfruttare i modelli mentali esistenti.
    • Paradosso dell'Utente Attivo: gli utenti iniziano a usare un software senza leggere il manuale; integrare tutorial nell'interfaccia (es. tooltip).
    • Effetto Goal-Gradient: motivazione aumenta arrivando al completamento; fornire indicazioni chiare sui progressi.
    • Leggi della Gestalt (Prägnanz): Semplificare le forme visive, creare gerarchie per guidare l'attenzione.
    • Legge della Regione Comune: elementi in un'area definita sono percepiti come un gruppo.
    • Legge della Prossimità: elementi vicini percepiti come correlati.
    • Legge della Somiglianza: elementi simili percepiti come un gruppo.
    • Legge della Connessione Uniforme: elementi connessi percepiti come più correlati.
    • Regola del Picco-Fine: esperienze giudicate in base ai momenti più intensi e al finale; creare picchi positivi e un finale memorabile.
    • Effetto della Posizione Seriale: gli utenti ricordano meglio i primi e gli ultimi elementi.
    • Effetto di Von Restorff: oggetti distinti più facili da ricordare.
    • Effetto Zeigarnik: compiti incompleti ricordati meglio.
    • Soglia di Doherty: produttività aumenta se il sistema risponde entro 400 ms.
    • Rasoio di Occam: la soluzione più semplice è la migliore; rimuovere elementi non essenziali.
    • Legge di Tesler: sistemi hanno complessità intrinseca; progettare per ridurre il carico sull'utente.
    • Legge di Postel: tolleranti agli input degli utenti ma precisi nelle risposte; anticipare variazioni negli input e fornire feedback chiari.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Scopri le principali euristiche di usabilità sviluppate da Jakob Nielsen. Questo quiz esplora come applicare queste linee guida per migliorare l'interazione utente nelle interfacce digitali. Testa la tua comprensione delle 10 euristiche e il loro impatto sul design dei sistemi.

    More Like This

    Are You a User Interface Design Pro?
    3 questions
    User Control and Freedom Quiz
    18 questions

    User Control and Freedom Quiz

    PunctualBildungsroman avatar
    PunctualBildungsroman
    Usability Measurement Lecture 3
    16 questions
    Usability: Measurement and Principles
    16 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser