Podcast
Questions and Answers
Cos'è la solubilità?
Cos'è la solubilità?
- La temperatura alla quale un soluto inizia a dissolversi.
- La quantità di soluto che può evaporare in un solvente.
- La quantità massima di un soluto che può essere sciolta in un solvente a una certa temperatura. (correct)
- Il rapporto tra il volume del soluto e il volume del solvente.
Cosa si verifica quando si aggiunge un soluto in eccesso a una soluzione satura?
Cosa si verifica quando si aggiunge un soluto in eccesso a una soluzione satura?
- Il corpo di fondo si dissolve completamente.
- Una parte del soluto si deposita come corpo di fondo. (correct)
- La soluzione diventa più concentrata senza perdere soluto.
- Tutto il soluto si dissolve.
Come influisce l'effetto dello ione comune sulla solubilità di un composto ionico?
Come influisce l'effetto dello ione comune sulla solubilità di un composto ionico?
- Riduce la solubilità del composto per spostare l'equilibrio verso sinistra. (correct)
- Aumenta la solubilità del composto.
- Varia la solubilità in modo imprevedibile.
- Non ha alcun effetto sulla solubilità.
Qual è l'effetto di un pH alto sulla solubilità di un composto?
Qual è l'effetto di un pH alto sulla solubilità di un composto?
Cosa avviene durante la precipitazione frazionata?
Cosa avviene durante la precipitazione frazionata?
Come si calcola la costante del prodotto di solubilità (Kps)?
Come si calcola la costante del prodotto di solubilità (Kps)?
Qual è il risultato dell'equilibrio dinamico in una soluzione satura?
Qual è il risultato dell'equilibrio dinamico in una soluzione satura?
Flashcards
Solubilità
Solubilità
La quantità massima di soluto che può essere sciolta in una determinata quantità di solvente ad una certa temperatura.
Soluzione satura
Soluzione satura
Una soluzione che contiene la massima quantità di soluto possibile, in equilibrio con il corpo di fondo.
Prodotto di solubilità (Kps)
Prodotto di solubilità (Kps)
La concentrazione degli ioni in una soluzione satura, in equilibrio con il corpo di fondo.
Effetto dello ione comune
Effetto dello ione comune
Signup and view all the flashcards
Effetto del pH sulla solubilità
Effetto del pH sulla solubilità
Signup and view all the flashcards
Reazioni di precipitazione
Reazioni di precipitazione
Signup and view all the flashcards
Precipitazione frazionata o selettiva
Precipitazione frazionata o selettiva
Signup and view all the flashcards
Calcolo del Kps
Calcolo del Kps
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Equilibri di Solubilità
- La solubilità è la quantità massima di soluto che si può sciogliere in una determinata quantità di solvente ad una data temperatura.
- Una soluzione che contiene la quantità massima di soluto possibile è detta soluzione satura.
- Se si aggiunge soluto in eccesso rispetto alla solubilità, parte del soluto in eccesso si deposita come corpo di fondo.
- La soluzione satura è in equilibrio dinamico con il corpo di fondo: lo stesso numero di particelle di soluto passa dal corpo di fondo alla soluzione che dalla soluzione al corpo di fondo.
- La solubilità (s) espressa in mol/L può essere calcolata a partire dalla costante del prodotto di solubilità (Kps).
Costante del Prodotto di Solubilità (Kps)
- Valori numerici della Kps per diversi composti a 25°C sono elencati.
Effetto dello Ione Comune
- La solubilità di un composto ionico diminuisce se viene aggiunto alla soluzione un ione comune a quello composto ionico.
Effetto del pH sulla Solubilità
- Il pH della soluzione influenza la solubilità di un composto.
- Se il pH è alto, l'equilibrio si sposta verso sinistra e la solubilità diminuisce.
- Se il pH è basso, l'equilibrio si sposta verso destra e la solubilità aumenta.
Reazioni di Precipitazione
- Una reazione di precipitazione si verifica quando due soluzioni contenenti composti ionici vengono miscelate e formano un composto insolubile.
- Questa reazione è utilizzata per estrarre specifici ioni da una soluzione, un processo chiamato precipitazione frazionata o selettiva.
Esercizi
- Vengono forniti alcuni esempi di esercizi che applicano i concetti appresi per il calcolo della costante del prodotto di solubilità (Kps) e la concentrazione degli ioni.
- Questi esercizi coinvolgono il calcolo della solubilità in acqua pura e in soluzioni di sali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi fondamentali degli equilibri di solubilità, inclusa la solubilità massima, le soluzioni sature e il concetto di prodotto di solubilità (Kps). Viene anche trattato come l'aggiunta di ioni comuni e il pH influenzano la solubilità dei composti ionici. Metti alla prova la tua comprensione di questi concetti chimici cruciali!