Podcast
Questions and Answers
Quali sono i problemi potenziali identificati nella reazione iniziale?
Quali sono i problemi potenziali identificati nella reazione iniziale?
- Uso di catalizzatori non selettivi
- Produzione di rifiuti tossici
- Necessità di temperature elevate
- Difficoltà di isolare substrati solubili in acqua (correct)
L'uso di setacci molecolari consente di utilizzare quantità quasi stechiometriche di catalizzatore.
L'uso di setacci molecolari consente di utilizzare quantità quasi stechiometriche di catalizzatore.
False (B)
Qual è uno dei vantaggi dell'incollaggio del catalizzatore su un supporto solido?
Qual è uno dei vantaggi dell'incollaggio del catalizzatore su un supporto solido?
Facilita il recupero del catalizzatore.
I setacci molecolari assorbono l'______ e migliorano l'efficienza della reazione.
I setacci molecolari assorbono l'______ e migliorano l'efficienza della reazione.
Abbina le seguenti applicazioni con i loro risultati:
Abbina le seguenti applicazioni con i loro risultati:
Quale metodo viene utilizzato per preparare gli epossidi?
Quale metodo viene utilizzato per preparare gli epossidi?
La reazione dell'epossidazione avviene dal lato più ingombrato.
La reazione dell'epossidazione avviene dal lato più ingombrato.
Qual è il prodotto della reazione di un epossido con H2O?
Qual è il prodotto della reazione di un epossido con H2O?
L'epossidazione asimmetrica utilizza il catalizzatore __________.
L'epossidazione asimmetrica utilizza il catalizzatore __________.
Abbina il termine con la sua definizione corretta:
Abbina il termine con la sua definizione corretta:
Quale delle seguenti affermazioni sull'epossidazione asimmetrica è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sull'epossidazione asimmetrica è vera?
L'epossidazione asimmetrica può convertire alcol allilici in 2,3-epossialcoli.
L'epossidazione asimmetrica può convertire alcol allilici in 2,3-epossialcoli.
A quale temperatura si svolge l'epossidazione asimmetrica?
A quale temperatura si svolge l'epossidazione asimmetrica?
Quale tra le seguenti affermazioni sull'epossidazione è corretta?
Quale tra le seguenti affermazioni sull'epossidazione è corretta?
La reazione di epossidazione produce un intermedio altamente reattivo chiamato epossido.
La reazione di epossidazione produce un intermedio altamente reattivo chiamato epossido.
Qual è il ruolo dell'alchene nella reazione di epossidazione?
Qual è il ruolo dell'alchene nella reazione di epossidazione?
L'epossidazione asimmetrica utilizza il catalizzatore __________ per ottenere enantiomeri specifici.
L'epossidazione asimmetrica utilizza il catalizzatore __________ per ottenere enantiomeri specifici.
Abbina i seguenti catalizzatori con le loro caratteristiche:
Abbina i seguenti catalizzatori con le loro caratteristiche:
Qual è la temperatura alla quale si svolge l'epossidazione asimmetrica di Sharpless?
Qual è la temperatura alla quale si svolge l'epossidazione asimmetrica di Sharpless?
La stereochimica del catalizzatore non influisce sugli enantiomeri prodotti.
La stereochimica del catalizzatore non influisce sugli enantiomeri prodotti.
Cosa si ottiene quando un epossido reagisce con H2O?
Cosa si ottiene quando un epossido reagisce con H2O?
La reazione di diidrossilazione con tetraossido di Osmio è __________ rispetto all'apertura dell'anello dell'epossido.
La reazione di diidrossilazione con tetraossido di Osmio è __________ rispetto all'apertura dell'anello dell'epossido.
Cosa indica la lettera 'E' nel nome di un composto secondo le regole di Cahn-Ingold-Prelog?
Cosa indica la lettera 'E' nel nome di un composto secondo le regole di Cahn-Ingold-Prelog?
Quali sono i vantaggi dell'uso di setacci molecolari nella reazione?
Quali sono i vantaggi dell'uso di setacci molecolari nella reazione?
L'uso di substrati solubili in acqua facilita l'isolamento dopo la reazione.
L'uso di substrati solubili in acqua facilita l'isolamento dopo la reazione.
Qual è il problema principale legato al catalizzatore nell'iniziale reazione?
Qual è il problema principale legato al catalizzatore nell'iniziale reazione?
I setacci molecolari assorbono l'______ e migliorano l'efficienza della reazione.
I setacci molecolari assorbono l'______ e migliorano l'efficienza della reazione.
Abbina i miglioramenti della reazione con le loro descrizioni:
Abbina i miglioramenti della reazione con le loro descrizioni:
Qual è uno degli obiettivi principali dell'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido?
Qual è uno degli obiettivi principali dell'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido?
L'acqua agisce da nucleofilo aprendo l'epossido.
L'acqua agisce da nucleofilo aprendo l'epossido.
Qual è uno dei problemi legati all'uso di substrati nella reazione?
Qual è uno dei problemi legati all'uso di substrati nella reazione?
Il processo Horner-Wadsworth-Emmons è usato nella sintesi del ______.
Il processo Horner-Wadsworth-Emmons è usato nella sintesi del ______.
Qual è un risultato dell'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido?
Qual è un risultato dell'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido?
Quale affermazione riguardante l'epossidazione asimmetrica è corretta?
Quale affermazione riguardante l'epossidazione asimmetrica è corretta?
L'epossidazione avviene dal lato più ingombrato dell'alchene.
L'epossidazione avviene dal lato più ingombrato dell'alchene.
Quale ossidante viene usato nell'epossidazione asimmetrica di Sharpless?
Quale ossidante viene usato nell'epossidazione asimmetrica di Sharpless?
Il catalizzatore dell'epossidazione asimmetrica è __________.
Il catalizzatore dell'epossidazione asimmetrica è __________.
Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:
Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:
A quale temperatura viene condotta l'epossidazione asimmetrica?
A quale temperatura viene condotta l'epossidazione asimmetrica?
L'apertura dell'anello dell'epossido produce un diolo vicinale con la stessa stereochimica della diidrossilazione degli alcheni.
L'apertura dell'anello dell'epossido produce un diolo vicinale con la stessa stereochimica della diidrossilazione degli alcheni.
Qual è il tipo di nucleofilo che apre l'epossido quando è H2O?
Qual è il tipo di nucleofilo che apre l'epossido quando è H2O?
Il nome del composto è preceduto dalla lettera 'Z' se i gruppi a più alta priorità sono __________.
Il nome del composto è preceduto dalla lettera 'Z' se i gruppi a più alta priorità sono __________.
Qual è il ruolo dell'alchene nella reazione di epossidazione?
Qual è il ruolo dell'alchene nella reazione di epossidazione?
Quale dei seguenti è un problema legato all'uso di substrati solubili in acqua nella reazione?
Quale dei seguenti è un problema legato all'uso di substrati solubili in acqua nella reazione?
I setacci molecolari consentono di utilizzare quantità quasi stechiometriche di catalizzatore.
I setacci molecolari consentono di utilizzare quantità quasi stechiometriche di catalizzatore.
Cosa fa l'acqua in relazione al catalizzatore durante la reazione?
Cosa fa l'acqua in relazione al catalizzatore durante la reazione?
L'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido permette un agile recupero del __________.
L'ancoraggio del catalizzatore su un supporto solido permette un agile recupero del __________.
Abbina i miglioramenti della reazione con le loro descrizioni:
Abbina i miglioramenti della reazione con le loro descrizioni:
Quale aspetto importante viene affrontato utilizzando i setacci molecolari?
Quale aspetto importante viene affrontato utilizzando i setacci molecolari?
Il processo continuo può essere realizzato solo senza il supporto solido.
Il processo continuo può essere realizzato solo senza il supporto solido.
Quali sono i costi legati all'uso di basse temperature nella reazione?
Quali sono i costi legati all'uso di basse temperature nella reazione?
Il processo __________ è usato nella sintesi del Disparlure.
Il processo __________ è usato nella sintesi del Disparlure.
Qual è uno dei vantaggi dell'uso di un supporto solido nella reazione?
Qual è uno dei vantaggi dell'uso di un supporto solido nella reazione?
Study Notes
Preparazione degli Epossidi
- Gli epossidi si preparano tramite la reazione tra alcheni e perossiacidi.
- La stereoselettività nella reazione con peracidi favorisce l'attacco dal lato meno ingombrato.
- Un altro metodo prevede la sintesi degli epossidi a partire da alcheni attraverso la formazione di aloidrine.
Reattività degli Epossidi
- Gli epossidi agiscono come intermedi reattivi e possono essere aperti da vari nucleofili.
- La selettività dipende dalle caratteristiche steriche ed elettroniche sia dell'epossido che del nucleofilo, oltre che dalle condizioni di reazione, come la catalisi acida.
- L'uso di H2O come nucleofilo porta alla formazione di un diolo vicinale, con stereochimica opposta rispetto alla diidrossilazione degli alcheni.
Epossidazione Asimmetrica di Sharpless
- Converte alcol allilici primari e secondari in 2,3-epossialcoli con alta enantioselettività.
- L'enantiomero prodotto dipende dalla stereochimica del catalizzatore utilizzato (tartrato (+) o (-)).
- Catalizzatore usato: titanio tetra-isopropossido con dietiltartrato.
- La reazione avviene in DCM (dicloroetano) a -80 °C e utilizza tBuOOH come ossidante.
Reattività del Substrato
- Differenza tra nomenclatura cis-trans e E-Z; E-Z basato sulle regole Cahn-Ingold-Prelog.
- Sostituti Z reagiscono meno rispettivamente a quelli E, che mostrano maggiore reattività e selettività.
Miglioramenti della Reazione
- Necessità di quantità quasi stechiometriche di catalizzatore è una limitazione.
- Substrati solubili in acqua difficili da isolare post-reazione.
- L'uso di basse temperature è costoso su larga scala.
- Alcuni substrati mostrano reattività molto bassa.
Uso di Setacci Molecolari
- Setacci molecolari possono assorbire acqua, permettendo l'uso di quantità catalitiche di catalizzatore (circa 10%).
- Questo approccio aumenta l'efficienza della reazione e riduce i costi.
Ancoraggio del Catalizzatore
- Ancoraggio su supporto solido migliora il recupero del catalizzatore e permette processi reattivi continui su scala industriale.
- Combina i vantaggi del supporto solido con informazioni chirali inserendo il tartrato nel polimero.
Applicazioni
- La reazione è cruciale per la sintesi di composti complessi come il Disparlure, sintetizzato in 4 passaggi.
- Utilizzo in contesti pratici come il controllo di falene che infestano alberi da frutta.
Preparazione degli Epossidi
- Gli epossidi si preparano tramite la reazione tra alcheni e perossiacidi.
- La stereoselettività nella reazione con peracidi favorisce l'attacco dal lato meno ingombrato.
- Un altro metodo prevede la sintesi degli epossidi a partire da alcheni attraverso la formazione di aloidrine.
Reattività degli Epossidi
- Gli epossidi agiscono come intermedi reattivi e possono essere aperti da vari nucleofili.
- La selettività dipende dalle caratteristiche steriche ed elettroniche sia dell'epossido che del nucleofilo, oltre che dalle condizioni di reazione, come la catalisi acida.
- L'uso di H2O come nucleofilo porta alla formazione di un diolo vicinale, con stereochimica opposta rispetto alla diidrossilazione degli alcheni.
Epossidazione Asimmetrica di Sharpless
- Converte alcol allilici primari e secondari in 2,3-epossialcoli con alta enantioselettività.
- L'enantiomero prodotto dipende dalla stereochimica del catalizzatore utilizzato (tartrato (+) o (-)).
- Catalizzatore usato: titanio tetra-isopropossido con dietiltartrato.
- La reazione avviene in DCM (dicloroetano) a -80 °C e utilizza tBuOOH come ossidante.
Reattività del Substrato
- Differenza tra nomenclatura cis-trans e E-Z; E-Z basato sulle regole Cahn-Ingold-Prelog.
- Sostituti Z reagiscono meno rispettivamente a quelli E, che mostrano maggiore reattività e selettività.
Miglioramenti della Reazione
- Necessità di quantità quasi stechiometriche di catalizzatore è una limitazione.
- Substrati solubili in acqua difficili da isolare post-reazione.
- L'uso di basse temperature è costoso su larga scala.
- Alcuni substrati mostrano reattività molto bassa.
Uso di Setacci Molecolari
- Setacci molecolari possono assorbire acqua, permettendo l'uso di quantità catalitiche di catalizzatore (circa 10%).
- Questo approccio aumenta l'efficienza della reazione e riduce i costi.
Ancoraggio del Catalizzatore
- Ancoraggio su supporto solido migliora il recupero del catalizzatore e permette processi reattivi continui su scala industriale.
- Combina i vantaggi del supporto solido con informazioni chirali inserendo il tartrato nel polimero.
Applicazioni
- La reazione è cruciale per la sintesi di composti complessi come il Disparlure, sintetizzato in 4 passaggi.
- Utilizzo in contesti pratici come il controllo di falene che infestano alberi da frutta.
Preparazione degli Epossidi
- Gli epossidi si preparano tramite la reazione tra alcheni e perossiacidi.
- La stereoselettività nella reazione con peracidi favorisce l'attacco dal lato meno ingombrato.
- Un altro metodo prevede la sintesi degli epossidi a partire da alcheni attraverso la formazione di aloidrine.
Reattività degli Epossidi
- Gli epossidi agiscono come intermedi reattivi e possono essere aperti da vari nucleofili.
- La selettività dipende dalle caratteristiche steriche ed elettroniche sia dell'epossido che del nucleofilo, oltre che dalle condizioni di reazione, come la catalisi acida.
- L'uso di H2O come nucleofilo porta alla formazione di un diolo vicinale, con stereochimica opposta rispetto alla diidrossilazione degli alcheni.
Epossidazione Asimmetrica di Sharpless
- Converte alcol allilici primari e secondari in 2,3-epossialcoli con alta enantioselettività.
- L'enantiomero prodotto dipende dalla stereochimica del catalizzatore utilizzato (tartrato (+) o (-)).
- Catalizzatore usato: titanio tetra-isopropossido con dietiltartrato.
- La reazione avviene in DCM (dicloroetano) a -80 °C e utilizza tBuOOH come ossidante.
Reattività del Substrato
- Differenza tra nomenclatura cis-trans e E-Z; E-Z basato sulle regole Cahn-Ingold-Prelog.
- Sostituti Z reagiscono meno rispettivamente a quelli E, che mostrano maggiore reattività e selettività.
Miglioramenti della Reazione
- Necessità di quantità quasi stechiometriche di catalizzatore è una limitazione.
- Substrati solubili in acqua difficili da isolare post-reazione.
- L'uso di basse temperature è costoso su larga scala.
- Alcuni substrati mostrano reattività molto bassa.
Uso di Setacci Molecolari
- Setacci molecolari possono assorbire acqua, permettendo l'uso di quantità catalitiche di catalizzatore (circa 10%).
- Questo approccio aumenta l'efficienza della reazione e riduce i costi.
Ancoraggio del Catalizzatore
- Ancoraggio su supporto solido migliora il recupero del catalizzatore e permette processi reattivi continui su scala industriale.
- Combina i vantaggi del supporto solido con informazioni chirali inserendo il tartrato nel polimero.
Applicazioni
- La reazione è cruciale per la sintesi di composti complessi come il Disparlure, sintetizzato in 4 passaggi.
- Utilizzo in contesti pratici come il controllo di falene che infestano alberi da frutta.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri i principi dell'epossidazione asimmetrica degli alcheni in questo quiz. Impara come gli epossidi si formano attraverso reazioni con perossiacidi e le loro proprietà stereoselettive. Approfondisci l'importanza degli epossidi come intermedi chimici.