Podcast
Questions and Answers
Qual è la rappresentazione grafica più comune utilizzata per rappresentare le misure ottenute in un esperimento?
Qual è la rappresentazione grafica più comune utilizzata per rappresentare le misure ottenute in un esperimento?
- Istogramma
- Distribuzione normale
- Distribuzione di frequenza (correct)
- Grafico a dispersione
Quali dei seguenti termini descrivono la tendenza centrale di una distribuzione?
Quali dei seguenti termini descrivono la tendenza centrale di una distribuzione?
- Media (correct)
- Varianza
- Scarto quadratico medio
- Moda (correct)
Che cosa misura la deviazione standard in una distribuzione di frequenza?
Che cosa misura la deviazione standard in una distribuzione di frequenza?
- La differenza media tra le misure e la media della distribuzione (correct)
- L'intervallo compreso tra il valore più alto e il valore più basso
- Il valore medio aritmetico
- Il valore più alto della distribuzione
Qual è la descrizione più semplice della variabilità in una distribuzione di frequenza?
Qual è la descrizione più semplice della variabilità in una distribuzione di frequenza?
In una distribuzione normale, come si comportano le misure rispetto alla tendenza centrale?
In una distribuzione normale, come si comportano le misure rispetto alla tendenza centrale?
Cosa si intende per correlazione nel contesto delle misurazioni?
Cosa si intende per correlazione nel contesto delle misurazioni?
Quale delle seguenti statistiche descrittive rappresenta il valore centrale di una distribuzione?
Quale delle seguenti statistiche descrittive rappresenta il valore centrale di una distribuzione?
Cosa caratterizza una distribuzione normale rispetto alle misure?
Cosa caratterizza una distribuzione normale rispetto alle misure?
Qual è una critica alle osservazioni informali secondo la scienza?
Qual è una critica alle osservazioni informali secondo la scienza?
Cosa si intende per 'definizione operativa'?
Cosa si intende per 'definizione operativa'?
Quale delle seguenti caratteristiche è fondamentale per uno strumento di misura?
Quale delle seguenti caratteristiche è fondamentale per uno strumento di misura?
Perché la misurazione della 'frequenza del sorriso' è considerata valida per definire la felicità?
Perché la misurazione della 'frequenza del sorriso' è considerata valida per definire la felicità?
Qual è una limitazione delle osservazioni casuali?
Qual è una limitazione delle osservazioni casuali?
In che modo si può misurare scientificamente un evento secondo il contenuto?
In che modo si può misurare scientificamente un evento secondo il contenuto?
Qual è la conseguenza di una misurazione non affidabile?
Qual è la conseguenza di una misurazione non affidabile?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli strumenti di misura?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli strumenti di misura?
Qual è la funzione principale della variabile indipendente in un esperimento?
Qual è la funzione principale della variabile indipendente in un esperimento?
Cosa si intende per variabile dipendente in un esperimento?
Cosa si intende per variabile dipendente in un esperimento?
Qual è il rischio associato all'assegnazione non casuale dei partecipanti ai gruppi sperimentali?
Qual è il rischio associato all'assegnazione non casuale dei partecipanti ai gruppi sperimentali?
Qual è il ruolo di un gruppo di controllo in un esperimento?
Qual è il ruolo di un gruppo di controllo in un esperimento?
Cosa si verifica se la randomizzazione fallisce in un esperimento?
Cosa si verifica se la randomizzazione fallisce in un esperimento?
Qual è una caratteristica fondamentale della manipolazione delle variabili in un esperimento?
Qual è una caratteristica fondamentale della manipolazione delle variabili in un esperimento?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla randomizzazione in un esperimento?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla randomizzazione in un esperimento?
Cosa implica la manipolazione della variabile indipendente in un esperimento?
Cosa implica la manipolazione della variabile indipendente in un esperimento?
Qual è lo scopo principale di un esperimento in psicologia?
Qual è lo scopo principale di un esperimento in psicologia?
Cosa si intende con 'studio a campione singolo'?
Cosa si intende con 'studio a campione singolo'?
Quale affermazione sul campionamento casuale è corretta?
Quale affermazione sul campionamento casuale è corretta?
Perché nella maggior parte degli esperimenti psicologici si utilizzano campioni non casuali?
Perché nella maggior parte degli esperimenti psicologici si utilizzano campioni non casuali?
Cosa comporta una replica diretta di un esperimento?
Cosa comporta una replica diretta di un esperimento?
Qual è un motivo per cui i risultati di uno studio possono essere generalizzati?
Qual è un motivo per cui i risultati di uno studio possono essere generalizzati?
Quando è importante replicare un esperimento?
Quando è importante replicare un esperimento?
Qual è il ruolo delle variabili indipendenti in un esperimento?
Qual è il ruolo delle variabili indipendenti in un esperimento?
Cosa si potrebbe dedurre se i risultati di uno studio non vengono replicati in studi successivi?
Cosa si potrebbe dedurre se i risultati di uno studio non vengono replicati in studi successivi?
Quando un risultato è considerato statisticamente significativo?
Quando un risultato è considerato statisticamente significativo?
Quale affermazione riflette il pensiero critico rispetto all’analisi delle evidenze?
Quale affermazione riflette il pensiero critico rispetto all’analisi delle evidenze?
Quale delle seguenti affermazioni evidenzia un potenziale bias nel pensiero umano?
Quale delle seguenti affermazioni evidenzia un potenziale bias nel pensiero umano?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la validità interna di un esperimento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la validità interna di un esperimento?
Secondo Bacone, quali sono le due tendenze umane che costituiscono ostacoli al pensiero critico?
Secondo Bacone, quali sono le due tendenze umane che costituiscono ostacoli al pensiero critico?
Cosa rappresenta la validità esterna in un esperimento?
Cosa rappresenta la validità esterna in un esperimento?
Perché spesso gli esperimenti psicologici mancano di validità esterna?
Perché spesso gli esperimenti psicologici mancano di validità esterna?
Se una ricerca mostra un comportamento aggressivo nei bambini dopo aver giocato a videogiochi violenti, quale considerazione è giustificata?
Se una ricerca mostra un comportamento aggressivo nei bambini dopo aver giocato a videogiochi violenti, quale considerazione è giustificata?
Qual è la funzione principale del metodo scientifico nella raccolta di prove?
Qual è la funzione principale del metodo scientifico nella raccolta di prove?
Qual è lo scopo principale dell'applicazione di tecniche statistiche in un esperimento?
Qual è lo scopo principale dell'applicazione di tecniche statistiche in un esperimento?
Cosa rappresenta la statistica p in un contesto sperimentale?
Cosa rappresenta la statistica p in un contesto sperimentale?
Cosa implica una mancanza di pensiero critico nelle conclusioni delle persone?
Cosa implica una mancanza di pensiero critico nelle conclusioni delle persone?
Qual è un rischio associato all'interpretazione delle evidenze nella ricerca psicologica?
Qual è un rischio associato all'interpretazione delle evidenze nella ricerca psicologica?
Perché la definizione delle variabili indipendenti e dipendenti è importante in un esperimento?
Perché la definizione delle variabili indipendenti e dipendenti è importante in un esperimento?
Qual è l'importanza di testare ipotesi in studi di laboratorio?
Qual è l'importanza di testare ipotesi in studi di laboratorio?
Che cosa si intende per correlazione spuria nel contesto descritto?
Che cosa si intende per correlazione spuria nel contesto descritto?
Quale metodo potrebbe essere utilizzato per eliminare la possibilità di una correlazione spuria?
Quale metodo potrebbe essere utilizzato per eliminare la possibilità di una correlazione spuria?
Qual è uno dei rischi associati alla mancanza di supervisione negli adulti?
Qual è uno dei rischi associati alla mancanza di supervisione negli adulti?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il campionamento abbinato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il campionamento abbinato?
Quale condizione è necessaria per osservare le relazioni tra esposizione alla violenza e comportamento aggressivo?
Quale condizione è necessaria per osservare le relazioni tra esposizione alla violenza e comportamento aggressivo?
Qual è una limitazione delle osservazioni casuali nei metodi scientifici?
Qual è una limitazione delle osservazioni casuali nei metodi scientifici?
Qual è la caratteristica più importante di una definizione operativa?
Qual è la caratteristica più importante di una definizione operativa?
Che ruolo gioca la supervisione degli adulti nell'analisi dell'aggressività infantile?
Che ruolo gioca la supervisione degli adulti nell'analisi dell'aggressività infantile?
Qual è una caratteristica fondamentale di uno strumento di misura?
Qual è una caratteristica fondamentale di uno strumento di misura?
Qual è la principale preoccupazione riguardo alla correlazione tra esposizione alla violenza e aggressività nei bambini?
Qual è la principale preoccupazione riguardo alla correlazione tra esposizione alla violenza e aggressività nei bambini?
Per garantire che i bambini osservati siano esposti alla stessa quantità di supervisione, è consigliato utilizzare quale tecnica?
Per garantire che i bambini osservati siano esposti alla stessa quantità di supervisione, è consigliato utilizzare quale tecnica?
Cosa si intende per 'validità' in una definizione operativa?
Cosa si intende per 'validità' in una definizione operativa?
Quale processo deve seguire un ricercatore per misurare scientificamente una proprietà fisica?
Quale processo deve seguire un ricercatore per misurare scientificamente una proprietà fisica?
Perché è importante avere strumenti di misura affidabili nella scienza?
Perché è importante avere strumenti di misura affidabili nella scienza?
Qual è una delle condizioni essenziali per la misurazione scientifica?
Qual è una delle condizioni essenziali per la misurazione scientifica?
Cosa rappresenta la 'frequenza del sorriso' come definizione operativa per la felicità?
Cosa rappresenta la 'frequenza del sorriso' come definizione operativa per la felicità?
Qual è la tecnica utilizzata per garantire che ogni membro di una popolazione abbia le stesse probabilità di essere incluso in un campione?
Qual è la tecnica utilizzata per garantire che ogni membro di una popolazione abbia le stesse probabilità di essere incluso in un campione?
Cosa si intende quando si parla di 'replica diretta' in un esperimento?
Cosa si intende quando si parla di 'replica diretta' in un esperimento?
In quali situazioni la somiglianza tra campione e popolazione è irrilevante?
In quali situazioni la somiglianza tra campione e popolazione è irrilevante?
Qual è uno dei motivi per cui gli psicologi utilizzano spesso campioni non casuali?
Qual è uno dei motivi per cui gli psicologi utilizzano spesso campioni non casuali?
Cosa significa che un campione è 'rappresentativo' della popolazione?
Cosa significa che un campione è 'rappresentativo' della popolazione?
Che cosa caratterizza uno studio a campione singolo?
Che cosa caratterizza uno studio a campione singolo?
Quale affermazione è vera riguardo alla generalizzazione dei risultati di un esperimento?
Quale affermazione è vera riguardo alla generalizzazione dei risultati di un esperimento?
Quale delle seguenti è una limitazione degli esperimenti condotti su campioni non casuali?
Quale delle seguenti è una limitazione degli esperimenti condotti su campioni non casuali?
Quali fattori influenzano la nostra interpretazione delle evidenze?
Quali fattori influenzano la nostra interpretazione delle evidenze?
Qual è la reazione comune quando le evidenze confermano le nostre credenze?
Qual è la reazione comune quando le evidenze confermano le nostre credenze?
Qual è la tendenza principale che gli studi rivelano riguardo alla ricerca di evidenze?
Qual è la tendenza principale che gli studi rivelano riguardo alla ricerca di evidenze?
Secondo Bacone, quale è uno dei maggiori impedimenti alla comprensione umana?
Secondo Bacone, quale è uno dei maggiori impedimenti alla comprensione umana?
Cosa suggerisce la prima regola del pensiero critico?
Cosa suggerisce la prima regola del pensiero critico?
Qual è la conseguenza di ignora le evidenze che non vediamo?
Qual è la conseguenza di ignora le evidenze che non vediamo?
Perché è utile cercare persone con opinioni diverse dal nostro?
Perché è utile cercare persone con opinioni diverse dal nostro?
Quali emozioni possono distorcere la nostra comprensione delle evidenze?
Quali emozioni possono distorcere la nostra comprensione delle evidenze?
Quali rischi possono essere richiesti ai partecipanti in uno studio psicologico?
Quali rischi possono essere richiesti ai partecipanti in uno studio psicologico?
Quando è giustificato l'uso dell'inganno nei confronti dei partecipanti?
Quando è giustificato l'uso dell'inganno nei confronti dei partecipanti?
Qual è il dovere di uno psicologo dopo aver ingannato un partecipante?
Qual è il dovere di uno psicologo dopo aver ingannato un partecipante?
Qual è un diritto fondamentale dei partecipanti agli studi psicologici?
Qual è un diritto fondamentale dei partecipanti agli studi psicologici?
In quali circostanze gli psicologi possono infliggere sofferenza agli animali?
In quali circostanze gli psicologi possono infliggere sofferenza agli animali?
Qual è la responsabilità degli psicologi nei confronti degli animali da laboratorio?
Qual è la responsabilità degli psicologi nei confronti degli animali da laboratorio?
Qual è la forma corretta di compensare un partecipante dopo uno studio?
Qual è la forma corretta di compensare un partecipante dopo uno studio?
Cosa deve essere minimizzato quando si eseguono procedure sugli animali?
Cosa deve essere minimizzato quando si eseguono procedure sugli animali?
Qual è il primo principio fondamentale del Codice di Norimberga?
Qual è il primo principio fondamentale del Codice di Norimberga?
Cosa implica il consenso informato secondo il codice etico degli psicologi?
Cosa implica il consenso informato secondo il codice etico degli psicologi?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla libertà dalla coercizione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla libertà dalla coercizione è corretta?
Qual è il secondo principio fondamentale delle ricerche secondo la Dichiarazione di Helsinki?
Qual è il secondo principio fondamentale delle ricerche secondo la Dichiarazione di Helsinki?
Che cosa implica il principio di equità nella ricerca scientifica?
Che cosa implica il principio di equità nella ricerca scientifica?
Quale affermazione descrive meglio il rischio associato all'ignoranza delle evidenze non presenti?
Quale affermazione descrive meglio il rischio associato all'ignoranza delle evidenze non presenti?
Qual è uno degli aspetti che deve considerare un psicologo secondo il codice etico?
Qual è uno degli aspetti che deve considerare un psicologo secondo il codice etico?
Quale delle seguenti opzioni non è uno dei doveri degli psicologi in ricerca?
Quale delle seguenti opzioni non è uno dei doveri degli psicologi in ricerca?
Flashcards
Distribuzione di frequenza
Distribuzione di frequenza
Una rappresentazione grafica che mostra la frequenza di ogni misura in un set di dati.
Distribuzione normale
Distribuzione normale
Una distribuzione di frequenza dove i dati sono distribuiti simmetricamente attorno al valore centrale.
Statistiche descrittive
Statistiche descrittive
Statistiche che descrivono le caratteristiche principali di un set di dati.
Tendenza centrale
Tendenza centrale
Signup and view all the flashcards
Moda
Moda
Signup and view all the flashcards
Media
Media
Signup and view all the flashcards
Mediana
Mediana
Signup and view all the flashcards
Variabilità
Variabilità
Signup and view all the flashcards
Campione
Campione
Signup and view all the flashcards
Popolazione
Popolazione
Signup and view all the flashcards
Campionamento casuale
Campionamento casuale
Signup and view all the flashcards
Studio a campione singolo
Studio a campione singolo
Signup and view all the flashcards
Generalizzazione
Generalizzazione
Signup and view all the flashcards
Replica diretta
Replica diretta
Signup and view all the flashcards
Variabili indipendenti
Variabili indipendenti
Signup and view all the flashcards
Variabili dipendenti
Variabili dipendenti
Signup and view all the flashcards
Osservazione
Osservazione
Signup and view all the flashcards
Osservazione informale
Osservazione informale
Signup and view all the flashcards
Definizione operativa
Definizione operativa
Signup and view all the flashcards
Validità
Validità
Signup and view all the flashcards
Affidabilità
Affidabilità
Signup and view all the flashcards
Strumenti di misurazione
Strumenti di misurazione
Signup and view all the flashcards
Metodo scientifico
Metodo scientifico
Signup and view all the flashcards
Misurazioni scientifiche
Misurazioni scientifiche
Signup and view all the flashcards
Significatività statistica
Significatività statistica
Signup and view all the flashcards
Valore p
Valore p
Signup and view all the flashcards
Validità interna
Validità interna
Signup and view all the flashcards
Validità esterna
Validità esterna
Signup and view all the flashcards
Replicabilità
Replicabilità
Signup and view all the flashcards
Ricerca teorica
Ricerca teorica
Signup and view all the flashcards
Manipolazione sperimentale
Manipolazione sperimentale
Signup and view all the flashcards
Replicazione degli studi
Replicazione degli studi
Signup and view all the flashcards
Pensoero critico nelle scienze
Pensoero critico nelle scienze
Signup and view all the flashcards
Distorsione della conferma
Distorsione della conferma
Signup and view all the flashcards
Gruppo sperimentale
Gruppo sperimentale
Signup and view all the flashcards
Interpretazione oggettiva delle prove
Interpretazione oggettiva delle prove
Signup and view all the flashcards
Gruppo di controllo
Gruppo di controllo
Signup and view all the flashcards
Psicologia cognitiva
Psicologia cognitiva
Signup and view all the flashcards
Predizione del comportamento
Predizione del comportamento
Signup and view all the flashcards
Errore di auto-selezione
Errore di auto-selezione
Signup and view all the flashcards
Assegnazione casuale
Assegnazione casuale
Signup and view all the flashcards
Tendenze naturali del pensiero
Tendenze naturali del pensiero
Signup and view all the flashcards
Randomizzazione
Randomizzazione
Signup and view all the flashcards
Metodologia scientifica in psicologia
Metodologia scientifica in psicologia
Signup and view all the flashcards
Limiti delle osservazioni casuali
Limiti delle osservazioni casuali
Signup and view all the flashcards
Validità di una definizione operativa
Validità di una definizione operativa
Signup and view all the flashcards
Affidabilità di uno strumento di misurazione
Affidabilità di uno strumento di misurazione
Signup and view all the flashcards
I pilastri della misurazione scientifica
I pilastri della misurazione scientifica
Signup and view all the flashcards
Esempi di eventi misurabili in psicologia
Esempi di eventi misurabili in psicologia
Signup and view all the flashcards
Metodo scientifico in psicologia
Metodo scientifico in psicologia
Signup and view all the flashcards
Misurazione scientifica in psicologia
Misurazione scientifica in psicologia
Signup and view all the flashcards
Campione rappresentativo
Campione rappresentativo
Signup and view all the flashcards
Correlazione spuria
Correlazione spuria
Signup and view all the flashcards
Campioni abbinati
Campioni abbinati
Signup and view all the flashcards
Coppie abbinate
Coppie abbinate
Signup and view all the flashcards
Terza variabile
Terza variabile
Signup and view all the flashcards
Ricerca correlazionale
Ricerca correlazionale
Signup and view all the flashcards
Studio comparativo
Studio comparativo
Signup and view all the flashcards
Controllo della terza variabile
Controllo della terza variabile
Signup and view all the flashcards
Errore di attribuzione causale
Errore di attribuzione causale
Signup and view all the flashcards
Beneficenza nella ricerca
Beneficenza nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Giustizia nella ricerca
Giustizia nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Rispetto per le persone nella ricerca
Rispetto per le persone nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Consenso informato
Consenso informato
Signup and view all the flashcards
Libertà dalla coercizione
Libertà dalla coercizione
Signup and view all the flashcards
Protezione dai danni
Protezione dai danni
Signup and view all the flashcards
Codice etico degli psicologi
Codice etico degli psicologi
Signup and view all the flashcards
Conferma delle convinzioni
Conferma delle convinzioni
Signup and view all the flashcards
Bias di conferma
Bias di conferma
Signup and view all the flashcards
Prediligere le prove a favore
Prediligere le prove a favore
Signup and view all the flashcards
Economia cognitiva
Economia cognitiva
Signup and view all the flashcards
Semplificazione cognitiva
Semplificazione cognitiva
Signup and view all the flashcards
Coerenza cognitiva
Coerenza cognitiva
Signup and view all the flashcards
Illusione di obiettività
Illusione di obiettività
Signup and view all the flashcards
Rischi accettabili nella ricerca
Rischi accettabili nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Inganno nella ricerca
Inganno nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Debriefing nella ricerca
Debriefing nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Confidenzialità nella ricerca
Confidenzialità nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Benessere degli animali nella ricerca
Benessere degli animali nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Minimizzare il disagio degli animali
Minimizzare il disagio degli animali
Signup and view all the flashcards
Sofferenza degli animali nella ricerca
Sofferenza degli animali nella ricerca
Signup and view all the flashcards
Cura degli animali da laboratorio
Cura degli animali da laboratorio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Empirismo e Metodo Scientifico
- L'empirismo è la convinzione che la conoscenza accurata derivi dall'osservazione.
- Il metodo scientifico è un processo per verificare fatti attraverso prove empiriche.
- Le teorie sono spiegazioni ipotetiche di fenomeni naturali.
- La regola della parsimonia suggerisce di considerare la teoria più semplice in grado di spiegare più evidenze possibili.
- Le ipotesi sono previsioni verificabili derivate dalle teorie.
- L'empirismo in psicologia richiede metodi per condurre osservazioni accurate che siano affidabili e sensibili.
Complesità, Variabilità e Reattività
- Il cervello è una struttura complessa composta da milioni di neuroni interconnessi.
- Le persone sono diverse tra loro nei comportamenti.
- La reattività è la tendenza delle persone a comportarsi in modi diversi a seconda che siano osservate o meno.
- Questi fattori rappresentano sfide per la comprensione dei comportamenti.
Metodi di Osservazione
- Gli psicologi usano metodi di osservazione per determinare cosa le persone fanno.
- L'osservazione informale è soggettiva e incosistente; quindi non è adatta per una ricerca scientifica.
- Le misurazioni scientifiche richiedono definizioni operative precise e strumenti affidabili.
- L'osservazione naturalistica: osservare le persone senza che esse se ne accorgano.
- L'osservazione in doppio cieco: il partecipante e l'osservatore non conoscono lo scopo dell'esperimento.
- Le storie di copertura: informazioni non vere sui veri obiettivi dello studio, fornite ai partecipanti per evitare effetti di reattività.
- Gli item di riempimento: domande introduttive o irrilevanti per mascherare lo scopo dell'esperimento.
Misurazioni in Psicologia
- Le misurazioni sono fondamentali per la scienza psicologica.
- Per misurare una proprietà, è necessario stabilire una definizione operativa dell'oggetto di studio.
- Definizione operativa: un evento misurabile che fungerà da termine di paragone per la proprietà.
- Strumenti di misura: utilizziamo strumenti affidabili e sensibili per ottenere misurazioni accurate.
Caratteristiche degli Strumenti di Misurazione
- Affidabilità: uno strumento misura la stessa cosa in modo coerente in diverse occasioni.
- Sensibilità: capacità di rilevare anche piccole quantità della proprietà misurata.
- Validità: la misura in cui uno strumento effettivamente misura ciò che intende misurare.
Caratteristiche della Domanda
- Le caratteristiche della domanda sono aspetti del contesto osservazionale che inducono le persone a comportarsi in modo diverso.
- Un modo per ridurre l'effetto delle caratteristiche della domanda è osservare le persone in modo non intrusivo (osservazione naturalistica).
- Un altro metodo è quello di non far sapere ai partecipanti lo scopo dello studio (utilizzo di storie di copertura o item di riempimento).
Misurare Comportamenti
- Le misurazioni sono strumenti indispensabili.
- Si devono individuare elementi misurabili e sviluppare gli strumenti adatti a tali misure.
Correlazione
- Correlazione: sincronizzazione fra le variazioni dei valori di due variabili; non implica causalità.
- Correlazione positiva o negativa: la variabile X aumenta, la variabile Y aumenta (positiva) / diminuisce (negativa).
- Forte o debole: indica la consistenza della relazione fra due variabili.
- Correlazione spuria: due variabili sono correlate, ma la relazione è dovuta ad una terza variabile.
- Coefficiente di correlazione (r): misura la direzione e la forza della correlazione. Valori compresi tra -1 e +1, indica se è positiva o negativa la correlazione e la forza che ha la correlazione tra le due variabili.
Esperimentazione
- Le manipolazioni sono la chiave per individuare le relazioni causali.
- Gruppi sperimentali: viene manipolata la variabile indipendente.
- Gruppi di controllo: mancano le manipolazioni.
- Assegnazione casuale: i partecipanti vengono assegnati ai gruppi a caso.
- Variabile dipendente: la variabile che viene misurata.
- Significatività statistica: la misura in cui i risultati di uno studio possono essere interpretati con sicurezza.
- Validità esterna: applicabilità delle conclusioni di uno studio al di fuori del contesto di ricerca.
Etica della Ricerca
- Codice etico: gli psicologi hanno l'obbligo di rispettare le persone e gli animali.
- Consenso informato: i partecipanti devono essere a conoscenza dello studio prima di accettarlo o meno.
- Rispetto per la privacy: le informazioni dei partecipanti devono essere protette.
- Inganno (con debriefing): utilizzo di strategie per manipolare le variabili.
- Rispetto e protezione del benessere degli animali.
- Ricerca con animali: richiesta di autorizzazioni e di personale esperto.
- Accuratezza e trasparenza nella descrizione del metodo, dei risultati e delle implicazioni dello studio.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di empirismo e metodo scientifico, evidenziando l'importanza dell'osservazione nella psicologia. Viene anche trattata la complessità del cervello umano e la variabilità comportamentale delle persone. Testa le tue conoscenze su come gli psicologi applicano metodi empirici per comprendere i comportamenti.