Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione descrive un aspetto importante della riabilitazione dell'attenzione?
Quale affermazione descrive un aspetto importante della riabilitazione dell'attenzione?
- Non si richiede attenzione ai dettagli durante il trattamento.
- Il trattamento deve essere ridotto al minimo per evitare sovraccarico.
- Il paziente non deve essere coinvolto attivamente.
- La varietà dei compiti è fondamentale per il successo del trattamento. (correct)
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un approccio riabilitativo diretto?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un approccio riabilitativo diretto?
- Stimolazione visuo-vestibolare
- Approccio diretto di Lawson (correct)
- TENS per il trattamento muscolare
- Procedure computerizzate di Robertson
Cosa richiedono le procedure riabilitative efficaci?
Cosa richiedono le procedure riabilitative efficaci?
- Un alto grado di partecipazione e consapevolezza del paziente. (correct)
- Trattamenti brevi in un ambiente non strutturato.
- Stimoli ripetitivi senza variazioni.
- Evitare l'uso di tecnologie moderne.
Quali sono i benefici della stimolazione prolungata e massiva?
Quali sono i benefici della stimolazione prolungata e massiva?
Quale approccio non è considerato parte delle procedure riabilitative riportate?
Quale approccio non è considerato parte delle procedure riabilitative riportate?
Quale di queste strategie è indicata come necessaria per le future terapie riabilitative?
Quale di queste strategie è indicata come necessaria per le future terapie riabilitative?
Quale degli approcci terapeutici non è menzionato nelle procedure riabilitative?
Quale degli approcci terapeutici non è menzionato nelle procedure riabilitative?
Cosa non è considerato una strategia positiva per la riabilitazione dell'attenzione?
Cosa non è considerato una strategia positiva per la riabilitazione dell'attenzione?
Qual è la caratteristica principale dell'eminattenzione spaziale?
Qual è la caratteristica principale dell'eminattenzione spaziale?
Quale dei seguenti è un metodo di rieducazione dell'eminattenzione spaziale?
Quale dei seguenti è un metodo di rieducazione dell'eminattenzione spaziale?
Qual è il risultato atteso dal 'Limb Activation Training'?
Qual è il risultato atteso dal 'Limb Activation Training'?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla generalizzazione del training?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla generalizzazione del training?
Qual è uno degli strumenti utilizzati per la valutazione qualitativa dell'eminattenzione spaziale?
Qual è uno degli strumenti utilizzati per la valutazione qualitativa dell'eminattenzione spaziale?
Che effetto ha il 'scanning training' nel recupero dell'attenzione spaziale?
Che effetto ha il 'scanning training' nel recupero dell'attenzione spaziale?
Cosa si intende per 'dissociazione tra circuiti neurali'?
Cosa si intende per 'dissociazione tra circuiti neurali'?
Quale affermazione meglio descrive il 'Neglect Alert Device'?
Quale affermazione meglio descrive il 'Neglect Alert Device'?
Study Notes
Eminegligenza spaziale unilaterale
-
L'eminegligenza spaziale unilaterale (NSU) è un disturbo neurologico caratterizzato da un'incapacità di prestare attenzione e rispondere a stimoli provenienti dal lato opposto alla lesione cerebrale.
-
Il NSU può manifestarsi con diversi sintomi, tra cui la riduzione della tendenza a rispondere a stimoli provenienti dal lato controlaterale alla lesione, la riduzione della tendenza ad esplorare lo spazio controlaterale e l'anosognosia (mancata consapevolezza del deficit).
Valutazione e Diagnosi
- La valutazione del NSU prevede una valutazione qualitativa e quantitativa mediante test di barrage, lettura, illusioni percettive e scale semi-strutturate per la valutazione del neglect personale ed extrapersonale.
Riabilitazione
-
La rieducazione dell'eminegligenza spaziale è possibile e sono state dimostrate delle generalizzazioni del recupero.
-
Esistono diversi metodi di riabilitazione, tra cui lo scanning training, il limb activation training e il training dell'attenzione sostenuta.
Scanning Training
-
Lo scanning training è un approccio comportamentale che mira a far esplorare volontariamente la parte sinistra dello spazio, inducendo un recupero spontaneo.
-
Riduce il deficit utilizzando un sistema attentivo spaziale volontario (endogeno) basato sul controllo frontale, compensando un sistema automatico deficitario.
Limb Activation Training
-
Il limb activation training consiste in movimenti dell'arto verso l'emispazio controlaterale alla lesione.
-
Induce miglioramenti dell'attenzione visiva alla parte sinistra dello spazio extrapersonale nei pazienti con NSU.
-
Migliora le funzioni quotidiane e consente trattamenti "ecologici" in combinazione con altre opzioni (Neglect Alert Device).
-
I trattamenti combinati (es. visual cueing + limb activation training) mostrano maggiore efficacia e durata.
Approcci Farmacologici e Immagini Funzionali
-
Il campo della riabilitazione del NSU è promettente per la ricerca clinica, ma sono necessari ulteriori studi per dimostrare la generalizzazione nel quotidiano.
-
Le strategie riabilitative future dovrebbero concentrarsi su specifiche sottocomponenti dell'attenzione rispetto a un training generico.
-
Altri approcci terapeutici includono la stimolazione calorica vestibolare, la stimolazione visuo-vestibolare, la TENS (stimolazioni elettriche transcutanee) e le lenti prismatiche.
Review Esperienze Riabilitative
-
L'approccio "diretto" (richiamo visivo/semantico) è stato introdotto da Lawson nel 1962.
-
Weinberg, Diller et al. (1977) hanno proposto l'approccio di "ancoraggio", utilizzando richiami sistematici per orientare il paziente verso la parte sinistra dello spazio.
-
Robertson e colleghi (1990) hanno sviluppato "procedure computerizzate".
Aspetti Importanti da Considerare
-
La durata del trattamento e la varietà dei compiti e dei materiali stimolo sono cruciali.
-
È fondamentale focalizzarsi sulla generalizzazione e sulla specificità dei cambiamenti comportamentali.
-
La consapevolezza delle difficoltà del paziente è fondamentale per lo sviluppo volontario di strategie.
-
La stimolazione prolungata e massiva con stimoli continuamente variati e che richiedono risposte più complesse favorisce una scansione dello spazio via via più automatizzata.
Procedure Riabilitative
-
Il materiale stimolo dovrebbe essere vario (parole, numeri, figure di varia complessità ).
-
Il grado di difficoltà esplorativa dovrebbe essere variabile.
-
Le procedure computerizzate sono utili per migliorare la partecipazione attiva del paziente e la consapevolezza del deficit.
-
Il training di scanning visuo-spaziale, il training di lettura e di copia, il training di copia di disegni su matrici di punti e il training di descrizione di figure sono esempi di procedure riabilitative.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora l'eminegligenza spaziale unilaterale, un disturbo neurologico che influisce sull'attenzione e sulla percezione degli stimoli. Analizzeremo le tecniche di valutazione e i metodi di riabilitazione disponibili per affrontare questa condizione. Scopri le manifestazioni e le possibili strategie di recupero per il NSU.