Elettronica: Circuiti e Bipoli
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla corrente totale in un circuito è corretta?

  • La corrente totale è la somma vettoriale della corrente di conduzione e della corrente di spostamento. (correct)
  • La corrente totale è sempre uguale alla corrente di spostamento.
  • La corrente totale è sempre uguale alla corrente di conduzione.
  • La corrente totale è la differenza vettoriale della corrente di conduzione e della corrente di spostamento.
  • Quale delle seguenti definizioni di bipolo è corretta?

  • Un bipolo è un dispositivo elettrico con due o più terminali e due o più morsetti.
  • Un bipolo è un dispositivo elettrico che produce corrente elettrica.
  • Un bipolo è un dispositivo elettrico che può essere utilizzato solo in un circuito elettrico.
  • Un bipolo è un qualsiasi dispositivo elettrico contenuto in un involucro al quale sono collegati due fili conduttori. (correct)
  • Quale delle seguenti affermazioni sul bipolo è falsa?

  • Un bipolo può essere rappresentato come una scatola chiusa che comunica con l'esterno attraverso i suoi morsetti.
  • La corrente che entra in un morsetto di un bipolo è uguale alla corrente che esce dall'altro morsetto.
  • Tutti i bipoli presentano una resistenza interna. (correct)
  • La tensione tra i due morsetti di un bipolo è indipendente dal percorso scelto per calcolarla.
  • Quale delle seguenti affermazioni sulla corrente di conduzione è corretta?

    <p>La corrente di conduzione è dovuta al movimento di cariche elettriche in un campo elettrico. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla corrente di spostamento è corretta?

    <p>La corrente di spostamento è dovuta alla variazione del campo elettrico nel tempo. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla tensione tra i due morsetti di un bipolo è corretta?

    <p>La tensione tra i due morsetti di un bipolo è sempre uguale alla differenza di potenziale tra i due morsetti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Se la corrente misurata è negativa, cosa possiamo dire riguardo al movimento degli elettroni?

    <p>Gli elettroni si muovono nel verso convenzionale della corrente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di una differenza di potenziale positiva?

    <p>Il potenziale del morsetto positivo è superiore a quello del morsetto negativo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "black box" nel contesto della misura di corrente e tensione?

    <p>Il fatto che non ci interessi la struttura interna del dispositivo, ma solo il suo comportamento esterno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale grandezza fisica si ottiene dalla combinazione di corrente e tensione?

    <p>Potenza (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si collega l'amperometro al circuito per misurare l'intensità di corrente?

    <p>In serie al bipolo (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante interrompere il circuito per misurare la corrente con l'amperometro?

    <p>Per garantire che la corrente fluisca attraverso l'amperometro. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato del segno della tensione misurata?

    <p>Indica quale morsetto ha un potenziale più alto rispetto all'altro. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali grandezze fondamentali sono utilizzate per descrivere un circuito elettrico?

    <p>Corrente e tensione (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il verso della corrente misurata?

    <p>Il verso del flusso delle cariche positive. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla legge di Ohm?

    <p>La legge di Ohm afferma che la resistenza di un conduttore metallico è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua sezione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è la resistenza?

    <p>La capacità di un materiale di opporsi al flusso di corrente elettrica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al bipolo circuito aperto?

    <p>Un bipolo circuito aperto è un conduttore a conducibilità elettrica nulla. (A), Un bipolo circuito aperto è un conduttore a resistenza infinita. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al generatore indipendente?

    <p>Un generatore indipendente eroga una tensione che è indipendente dalla corrente che circola attraverso di esso. (C)</p> Signup and view all the answers

    In un circuito chiuso, la tensione ai capi di un generatore indipendente è...

    <p>uguale alla sua forza elettromotrice (fem). (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'energia assorbita da un generatore indipendente?

    <p>L'energia assorbita da un generatore indipendente può essere positiva o negativa a seconda del segno della corrente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla differenza tra un bipolo circuito aperto e un bipolo cortocircuito?

    <p>Un bipolo circuito aperto ha una resistenza infinita, mentre un bipolo cortocircuito ha una resistenza nulla. (B), Un bipolo circuito aperto ha una conducibilità elettrica nulla, mentre un bipolo cortocircuito ha una conducibilità elettrica infinita. (C)</p> Signup and view all the answers

    Data la legge di Ohm, la resistenza di un conduttore è direttamente proporzionale a:

    <p>La sua lunghezza. (B), La sua resistività. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti unità di misura è appropriata per la conducibilità elettrica?

    <p>Siemens (S) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti situazioni è più pericolosa: un cortocircuito o un circuito aperto?

    <p>Un cortocircuito è più pericoloso di un circuito aperto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la formula per la tensione ai capi di un solenoide, in base alla legge di Faraday-Neumann-Lenz?

    <p>$~v(t) = L \bullet \frac{di(t)}{dt}$ (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il valore L nell'equazione $~N\phi_{B}(t) = Li(t)$ ?

    <p>L'induttanza del solenoide (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti unità di misura è utilizzata per l'induttanza?

    <p>Henry (H) (D)</p> Signup and view all the answers

    Il comportamento di un induttore è analogo a quello di un condensatore in base alla dualità tra campo magnetico ed elettrico. Quale fattore è considerato analogo alla capacità nel contesto dell'induttanza?

    <p>L'induttanza (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'induttanza di un solenoide?

    <p>L'induttanza è una grandezza che dipende dalla geometria del solenoide. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due morsetti del wattmetro che misurano la corrente?

    <p>a e a' (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale coppia di morsetti del wattmetro deve essere collegata ai morsetti del bipolo?

    <p>v e v' (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale direzione deve scorrere la corrente attraverso i morsetti amperometrici?

    <p>Dal morsetto + al morsetto - (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il wattmetro e la tecnica di misurazione della potenza che calcola corrente e differenza di potenziale?

    <p>Il wattmetro misura la potenza in un intervallo di tempo, mentre la tecnica standard misura la potenza in un solo istante di tempo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione determina la relazione tra potenza ed energia?

    <p>Integrale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti unità di misura rappresenta l'energia elettrica?

    <p>Kilowattora (kWh) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando il wattmetro indica un valore negativo, cosa significa?

    <p>Il bipolo sta assorbendo energia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due tipi di energia elettrica che possono essere misurati?

    <p>Energia assorbita ed energia erogata (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti espressioni rappresenta l'energia elettrica assorbita da un bipolo?

    <p>U<del>ASS</del>(t<del>1</del>,t<del>2</del>) = ∫<del>t</del>1~~^t~2^v(t)i(t)dt (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sulla relazione tra energia e potenza è vera?

    <p>L'energia è l'integrale della potenza rispetto al tempo (A)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Grandezze Fondamentali nei Circuiti

    • Le cariche elettriche possono interagire tra loro solo per attrazione o repulsione. Cariche con lo stesso segno si respingono, cariche con segni opposti si attraggono.
    • Elettrone: particella con carica negativa (-1.602·10⁻¹⁹ C).
    • Protone: particella con carica positiva (1.602.10⁻¹⁹ C).
    • La Legge di Coulomb descrive l'interazione tra cariche puntiformi; la forza è direttamente proporzionale al prodotto delle due cariche e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

    Forza Elettrica

    • La forza tra due cariche è data da F12 = q₁q₂ / (4πε₀r²), dove q₁ e q₂ sono le cariche, r è la distanza tra le cariche e ε₀ è la costante dielettrica del vuoto.
    • La forza dipende anche dalla direzione e dal verso, descritti da un versore che collega le due cariche.

    Carica di Prova

    • Una carica di prova è una carica positiva molto piccola, utilizzata per misurare la forza di un campo elettrico.
    • Serve per evitare di alterare il campo elettrico delle cariche sorgenti.

    Forza di Lorentz

    • La forza complessiva percepita da una carica di prova è data da F ═ qE+qv×B, dove q è la carica, E è il campo elettrico, v è la velocità e B è il campo magnetico.
    • La componente magnetica della forza di Lorentz non compie lavoro sulla carica di prova.

    Lavoro della Forza di Lorentz

    • Il lavoro compiuto dalla forza di Lorentz per spostare una carica di prova da un punto A a un punto B lungo un percorso Γ è dato da TAB = ∫(qE + qv x B)∙dl.
    • La componente magnetica della forza di Lorentz non compie lavoro sulle cariche in movimento.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Fondamenti di Circuiti PDF

    Description

    Questo quiz esplora le nozioni fondamentali della corrente nei circuiti e le caratteristiche dei bipoli. Risponderai a domande sulla corrente totale, tensione e misurazioni con amperometro. Metti alla prova le tue conoscenze e comprensione in questo campo essenziale dell'elettronica.

    More Like This

    Circuit Theory ENEE 122
    24 questions
    Circuit Theory Quiz
    5 questions

    Circuit Theory Quiz

    WellRegardedValley avatar
    WellRegardedValley
    Circuit Theory Quiz
    8 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser