Podcast
Questions and Answers
Secondo il testo, quale approccio dovrebbe essere adottato da un docente/educatore in un contesto di comunità orientativa educante ?
Secondo il testo, quale approccio dovrebbe essere adottato da un docente/educatore in un contesto di comunità orientativa educante ?
Quali obiettivi formativi per l'auto-orientamento sono menzionati nel testo?
Quali obiettivi formativi per l'auto-orientamento sono menzionati nel testo?
Quale dimensione è cruciale per l'auto-orientamento, secondo il testo?
Quale dimensione è cruciale per l'auto-orientamento, secondo il testo?
Quali elementi caratterizzano il profilo professionale del docente/educatore in un contesto di comunità orientativa educante?
Quali elementi caratterizzano il profilo professionale del docente/educatore in un contesto di comunità orientativa educante?
Signup and view all the answers
Quale filosofo è citato nel testo come riferimento per la filosofia dialogale?
Quale filosofo è citato nel testo come riferimento per la filosofia dialogale?
Signup and view all the answers
Quale elemento è fondamentale per il buon comunicatore, secondo il testo?
Quale elemento è fondamentale per il buon comunicatore, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo dell'educatore dialogico, secondo il testo?
Qual è il ruolo dell'educatore dialogico, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Cosa significa orientare, secondo il testo?
Cosa significa orientare, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Secondo il primo assioma della comunicazione, quali dei seguenti esempi rappresentano una forma di comunicazione?
Secondo il primo assioma della comunicazione, quali dei seguenti esempi rappresentano una forma di comunicazione?
Signup and view all the answers
Quale è lo scopo principale dell'identificazione degli assiomi della comunicazione, secondo gli studiosi di Palo Alto?
Quale è lo scopo principale dell'identificazione degli assiomi della comunicazione, secondo gli studiosi di Palo Alto?
Signup and view all the answers
Secondo il secondo assioma della comunicazione, quale aspetto è sempre presente in ogni comunicazione?
Secondo il secondo assioma della comunicazione, quale aspetto è sempre presente in ogni comunicazione?
Signup and view all the answers
Secondo gli studiosi di Palo Alto, quale dei seguenti esempi illustra meglio il concetto di metacomunicazione?
Secondo gli studiosi di Palo Alto, quale dei seguenti esempi illustra meglio il concetto di metacomunicazione?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti NO è un assioma della comunicazione, secondo gli studiosi di Palo Alto?
Quale dei seguenti NO è un assioma della comunicazione, secondo gli studiosi di Palo Alto?
Signup and view all the answers
Secondo il secondo assioma della comunicazione, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Secondo il secondo assioma della comunicazione, quale delle seguenti affermazioni è vera?
Signup and view all the answers
Qual è il significato del termine 'metacomunicazione', come utilizzato nel testo?
Qual è il significato del termine 'metacomunicazione', come utilizzato nel testo?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di comunicazione analogica, come definita nel testo?
Quale dei seguenti è un esempio di comunicazione analogica, come definita nel testo?
Signup and view all the answers
Qual è la centralità nella pedagogia secondo l'antropologia personalistica?
Qual è la centralità nella pedagogia secondo l'antropologia personalistica?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti definizioni meglio rappresenta l'Io secondo Martin Buber?
Quale delle seguenti definizioni meglio rappresenta l'Io secondo Martin Buber?
Signup and view all the answers
Che cosa implica il concetto di alterità secondo la filosofia dialogica?
Che cosa implica il concetto di alterità secondo la filosofia dialogica?
Signup and view all the answers
In che modo la filosofia occidentale del Novecento si differisce dal cogito cartesiano?
In che modo la filosofia occidentale del Novecento si differisce dal cogito cartesiano?
Signup and view all the answers
Quale dimensione è considerata ontologica e assegnata alla persona nell'antropologia di riferimento?
Quale dimensione è considerata ontologica e assegnata alla persona nell'antropologia di riferimento?
Signup and view all the answers
Cosa rappresentano le coppie fondative 'Io-Tu' e 'Io-Esso' nel pensiero di Buber?
Cosa rappresentano le coppie fondative 'Io-Tu' e 'Io-Esso' nel pensiero di Buber?
Signup and view all the answers
Qual è l'etimologia della parola 'persona' secondo l'antropologia di riferimento?
Qual è l'etimologia della parola 'persona' secondo l'antropologia di riferimento?
Signup and view all the answers
Secondo il percorso paideutico, cosa viene enfatizzato nella relazione educativa?
Secondo il percorso paideutico, cosa viene enfatizzato nella relazione educativa?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è considerata una virtù professionale?
Quale delle seguenti è considerata una virtù professionale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni non è citata come virtù professionale?
Quale delle seguenti opzioni non è citata come virtù professionale?
Signup and view all the answers
Quale aspetto è direttamente collegato all'intelligenza del cuore?
Quale aspetto è direttamente collegato all'intelligenza del cuore?
Signup and view all the answers
Che cosa implica il concetto di sistema nella pedagogia della relazione di aiuto?
Che cosa implica il concetto di sistema nella pedagogia della relazione di aiuto?
Signup and view all the answers
Quale virtù è più strettamente associata al concetto di ospitalità?
Quale virtù è più strettamente associata al concetto di ospitalità?
Signup and view all the answers
Quale delle opzioni rappresenta un esempio di competenza relazionale?
Quale delle opzioni rappresenta un esempio di competenza relazionale?
Signup and view all the answers
Quale virtù professionale sottolinea l'importanza di una relazione di aiuto efficace?
Quale virtù professionale sottolinea l'importanza di una relazione di aiuto efficace?
Signup and view all the answers
Quale affermazione meglio descrive la 'cura dell’anima' in relazione alle virtù professionali?
Quale affermazione meglio descrive la 'cura dell’anima' in relazione alle virtù professionali?
Signup and view all the answers
Quale di queste virtù professionali è enfatizzata nella comunicazione educativa?
Quale di queste virtù professionali è enfatizzata nella comunicazione educativa?
Signup and view all the answers
Quale virtù professionale è associata all'idea di 'saper essere' nel contesto educativo?
Quale virtù professionale è associata all'idea di 'saper essere' nel contesto educativo?
Signup and view all the answers
Cosa esprime la madre attraverso il gesto di irrigidimento?
Cosa esprime la madre attraverso il gesto di irrigidimento?
Signup and view all the answers
Qual è la comunicazione esplicita della madre riguardo all'allontanamento del figlio?
Qual è la comunicazione esplicita della madre riguardo all'allontanamento del figlio?
Signup and view all the answers
Che cosa illustra l'effetto alone?
Che cosa illustra l'effetto alone?
Signup and view all the answers
Qual è il tema centrale del mito di Pigmalione narrato da Ovidio?
Qual è il tema centrale del mito di Pigmalione narrato da Ovidio?
Signup and view all the answers
Cosa chiede Pigmalione ad Afrodite nella sua storia?
Cosa chiede Pigmalione ad Afrodite nella sua storia?
Signup and view all the answers
Qual è l’effetto dell’irrigidimento della madre sul figlio?
Qual è l’effetto dell’irrigidimento della madre sul figlio?
Signup and view all the answers
Qual è l’approccio principale della comunicazione educativa secondo la bibliografia indicata?
Qual è l’approccio principale della comunicazione educativa secondo la bibliografia indicata?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta meglio il concetto di 'effetto alone'?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta meglio il concetto di 'effetto alone'?
Signup and view all the answers
Quale termine latino, nell'etimologia della parola 'educare', si riferisce al concetto di 'tirare fuori'?
Quale termine latino, nell'etimologia della parola 'educare', si riferisce al concetto di 'tirare fuori'?
Signup and view all the answers
Quale documento legislativo del 1999, tra quelli menzionati, pone attenzione alla persona come oggetto centrale dell'educazione?
Quale documento legislativo del 1999, tra quelli menzionati, pone attenzione alla persona come oggetto centrale dell'educazione?
Signup and view all the answers
Qual è il principale obiettivo dell'orientamento durante tutto l'arco della vita, come stabilito dalla Risoluzione U.E. del 18/05/2004?
Qual è il principale obiettivo dell'orientamento durante tutto l'arco della vita, come stabilito dalla Risoluzione U.E. del 18/05/2004?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni riguardo alla formazione è corretta?
Quale tra le seguenti affermazioni riguardo alla formazione è corretta?
Signup and view all the answers
Quali sono gli aspetti che il soggetto deve conoscere per un efficace orientamento, secondo la Direttiva n. 487 del 06/08/1997?
Quali sono gli aspetti che il soggetto deve conoscere per un efficace orientamento, secondo la Direttiva n. 487 del 06/08/1997?
Signup and view all the answers
Quali tra queste sono considerate competenze chiave, secondo la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle competenze chiave del 18/12/2006?
Quali tra queste sono considerate competenze chiave, secondo la Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alle competenze chiave del 18/12/2006?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'paideia socratica', come menzionato nel testo, in riferimento alla formazione?
Cosa si intende per 'paideia socratica', come menzionato nel testo, in riferimento alla formazione?
Signup and view all the answers
Quale concetto, tra quelli menzionati, è strettamente legato alla formazione come processo di crescita individuale?
Quale concetto, tra quelli menzionati, è strettamente legato alla formazione come processo di crescita individuale?
Signup and view all the answers
Flashcards
Educare
Educare
Nutrire e formare una persona nel suo sviluppo.
Progetto di vita
Progetto di vita
Orientamento individuale per la crescita personale.
Paideia socratica
Paideia socratica
Forma di educazione che promuove la crescita del soggetto.
Orientamento
Orientamento
Signup and view all the flashcards
Competenza chiave
Competenza chiave
Signup and view all the flashcards
Quadro europeo delle qualifiche
Quadro europeo delle qualifiche
Signup and view all the flashcards
Apprendimento permanente
Apprendimento permanente
Signup and view all the flashcards
Normativa scolastica
Normativa scolastica
Signup and view all the flashcards
Comunità orientativa educante
Comunità orientativa educante
Signup and view all the flashcards
Competenze auto-orientative
Competenze auto-orientative
Signup and view all the flashcards
Obiettivi formativi auto-orientamento
Obiettivi formativi auto-orientamento
Signup and view all the flashcards
Dimensione della riflessività
Dimensione della riflessività
Signup and view all the flashcards
Comunicazione dialogica
Comunicazione dialogica
Signup and view all the flashcards
Saper ascoltare
Saper ascoltare
Signup and view all the flashcards
Orientare
Orientare
Signup and view all the flashcards
Educatore dialogico
Educatore dialogico
Signup and view all the flashcards
Antropologia di Riferimento
Antropologia di Riferimento
Signup and view all the flashcards
Antropologia Personalistica
Antropologia Personalistica
Signup and view all the flashcards
Teleologia
Teleologia
Signup and view all the flashcards
Cogito Cartesiano
Cogito Cartesiano
Signup and view all the flashcards
Io-Tu
Io-Tu
Signup and view all the flashcards
Martin Buber
Martin Buber
Signup and view all the flashcards
Protagonista Ontologico
Protagonista Ontologico
Signup and view all the flashcards
Pedagogia della Relazione di Aiuto
Pedagogia della Relazione di Aiuto
Signup and view all the flashcards
Comunicazione implicita
Comunicazione implicita
Signup and view all the flashcards
Comunicazione esplicita
Comunicazione esplicita
Signup and view all the flashcards
Effetto alone
Effetto alone
Signup and view all the flashcards
Pigmalione
Pigmalione
Signup and view all the flashcards
Statua di Afrodite
Statua di Afrodite
Signup and view all the flashcards
Riempimento dei significati
Riempimento dei significati
Signup and view all the flashcards
Colpevolizzazione del figlio
Colpevolizzazione del figlio
Signup and view all the flashcards
Ovidio e le Metamorfosi
Ovidio e le Metamorfosi
Signup and view all the flashcards
Comunicazione educativa
Comunicazione educativa
Signup and view all the flashcards
Amore
Amore
Signup and view all the flashcards
Comprensione
Comprensione
Signup and view all the flashcards
Empatia
Empatia
Signup and view all the flashcards
Fiducia
Fiducia
Signup and view all the flashcards
Pazienza
Pazienza
Signup and view all the flashcards
Rispetto
Rispetto
Signup and view all the flashcards
Ospitalità
Ospitalità
Signup and view all the flashcards
Ascolto
Ascolto
Signup and view all the flashcards
Saper comunicare
Saper comunicare
Signup and view all the flashcards
Assiomi della comunicazione
Assiomi della comunicazione
Signup and view all the flashcards
Impossibilità di non comunicare
Impossibilità di non comunicare
Signup and view all the flashcards
Contenuto e relazione
Contenuto e relazione
Signup and view all the flashcards
Metacomunicazione
Metacomunicazione
Signup and view all the flashcards
Punteggiatura della sequenza di eventi
Punteggiatura della sequenza di eventi
Signup and view all the flashcards
Comunicazione numerica
Comunicazione numerica
Signup and view all the flashcards
Interazione complementare e simmetrica
Interazione complementare e simmetrica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione al corso
- Titolo del corso: Pedagogia della relazione di aiuto
- Anno accademico: 2024-2025
- Docente: Claudia Spina, professoressa associata
- Università: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Pedagogia della relazione di aiuto
- Presentazione del corso con focus sulla comunicazione educativa ascoltante
- Importanza della relazione docente-educatore
- Aspetti teorici di base: autori e concetti chiave
- Riflessioni sul ruolo dell'educatore e sulla professionalità docente
- Approccio sistemico-relazionale nella comunicazione educativa
- Significato di "fare scuola" in una società complessa
- Approfondimento sull'identità dell'educatore
- Aspetti evolutivi e riflessioni contemporanee
Concetti chiave per la comprensione della comunicazione educativa
- Comunicazione educativa "intenzionale" e "vera"
- Apprendimento e insegnamento: processi cognitivi e relazionali
- Docēre, movēre e delectare
- Contesto, comunicazione (cum munus), CV e CNV, funzione di ascolto
- Filosofia dialogale di Martin Buber, Teoria Generale dei Sistemi (TGS) di L. Von Bertalanffy, Pragmatica della comunicazione (Paul Watzlawick)
- Filosofia dialogale del Novecento
- Importanza dell'ascolto e della relazione intersoggettiva autentica
Assiomi della comunicazione
- I cinque assiomi della comunicazione (Scuola di Palo Alto)
- Definizione di: impossibilità di non comunicare, livelli di comunicazione, punteggiatura della sequenza di eventi, comunicazione numerica e analogica, comunicazione complementare e simmetrica
- Il primo assioma: impossibilità di non comunicare
- Il secondo assioma: rapporto tra contenuto e relazione
- Il terzo assioma: punteggiatura della sequenza di eventi
- Il quarto assioma: comunicazione analogica e numerica
- Il quinto assioma: comunicazione simmetrica o complementare
L'educatore di qualità
- Caratteristiche dell'educatore di qualità: attenzione alla complessità, comunicazione come relazione, ascolto autentico, tempi personali di sviluppo, crescita personale
- L'educatore dialogico
- Clima: saper ascoltare, responsabilità del volto (Lévinas), comprensione, ospitalità, comprensione delle solitudini negative, conferma, ospitalità, empatia, presenza ascoltante e legame autentico.
Pedagogia dell'ascolto
- Importanza dell'ascolto ermeneutico
- Rilevanza di un logos capace di ascolto e di parola
- Cultura contemporanea, egocentrismo comunicativo, analfabetismo comunicativo
- Assiomi della comunicazione
Pedagogia della comunicazione educativa
- L'arte di vivere tra ragione e passione
- Riflessioni su pensiero e comunicazione, mente e cuore
- Approccio all'ascolto: senso del fenomeno complesso
- Approccio al pensiero filosofico
- Significato di essere d'aiuto: ascolto, cambiamento, tendenza autorealizzante, autentica, presenza ascoltante
- Comunicazione educativa come attività complessa
Bibliografia
- Elenco degli autori e delle opere più rilevanti nei riferimenti bibliografici (consigliato per un approfondimento dettagliato)
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le strategie educative e comunicative essenziali in un contesto di comunità orientativa educante. I partecipanti esamineranno aspetti come l'auto-orientamento, il profilo professionale dell'educatore e le filosofie dialogali. Scopri gli elementi chiave che definiscono una comunicazione efficace e il ruolo cruciale dell'educatore dialogico.