Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla domanda è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla domanda è corretta?
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di domanda?
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di domanda?
Quale delle seguenti affermazioni sulla curva di offerta è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla curva di offerta è corretta?
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di offerta in cui la curva parte dall'asse delle y?
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di offerta in cui la curva parte dall'asse delle y?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di offerta in cui la curva parte dallo 0?
Quale delle seguenti è una rappresentazione matematica della curva di offerta in cui la curva parte dallo 0?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per equilibrio tra domanda e offerta?
Cosa si intende per equilibrio tra domanda e offerta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sul surplus del consumatore è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul surplus del consumatore è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al vincolo di bilancio?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al vincolo di bilancio?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il punto di autarchia nel modello di scelta intertemporale del consumo?
Cosa rappresenta il punto di autarchia nel modello di scelta intertemporale del consumo?
Signup and view all the answers
Quali condizioni devono verificarsi affinché un consumatore possa trasferire risorse tra due periodi?
Quali condizioni devono verificarsi affinché un consumatore possa trasferire risorse tra due periodi?
Signup and view all the answers
Che cosa descrivono i rendimenti di scala?
Che cosa descrivono i rendimenti di scala?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza tra costo fisso e costo variabile?
Qual è la differenza tra costo fisso e costo variabile?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni è un esempio di costo fisso?
Quale delle seguenti opzioni è un esempio di costo fisso?
Signup and view all the answers
Qual è il significato di 'salario reale' nel contesto del grafico presentato?
Qual è il significato di 'salario reale' nel contesto del grafico presentato?
Signup and view all the answers
Qual è l'interpretazione corretta dell'inclinazione del vincolo di bilancio nel grafico?
Qual è l'interpretazione corretta dell'inclinazione del vincolo di bilancio nel grafico?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERRA riguardo all'effetto reddito?
Quale delle seguenti affermazioni è VERRA riguardo all'effetto reddito?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'effetto di sostituzione?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'effetto di sostituzione?
Signup and view all the answers
Quali sono le condizioni necessarie affinché una soluzione sia interna?
Quali sono le condizioni necessarie affinché una soluzione sia interna?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo a 'Perfetti sostituti'?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo a 'Perfetti sostituti'?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al 'Reddito compensativo'?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al 'Reddito compensativo'?
Signup and view all the answers
Nel modello di scelta tra consumo e tempo libero, qual è il ruolo della funzione di offerta di lavoro?
Nel modello di scelta tra consumo e tempo libero, qual è il ruolo della funzione di offerta di lavoro?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA riguardo alle preferenze dei consumatori?
Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA riguardo alle preferenze dei consumatori?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla 'Cobb-Douglas'?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla 'Cobb-Douglas'?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai 'Perfetti complementi'?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo ai 'Perfetti complementi'?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'MRS (Saggio Marginale di Sostituzione)?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo all'MRS (Saggio Marginale di Sostituzione)?
Signup and view all the answers
Qual è il principale ruolo dello Stato minimo nell'economia, secondo il testo?
Qual è il principale ruolo dello Stato minimo nell'economia, secondo il testo?
Signup and view all the answers
Secondo il secondo teorema fondamentale dell'economia del benessere, come può lo Stato raggiungere una distribuzione delle utilità desiderata?
Secondo il secondo teorema fondamentale dell'economia del benessere, come può lo Stato raggiungere una distribuzione delle utilità desiderata?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla teoria del secondo best è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla teoria del secondo best è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla frontiera delle utilità possibili è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla frontiera delle utilità possibili è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al surplus economico quando si utilizza la discriminazione di prezzo di primo grado in un monopolio?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al surplus economico quando si utilizza la discriminazione di prezzo di primo grado in un monopolio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla concorrenza perfetta è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla concorrenza perfetta è corretta?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti condizioni è necessaria per il verificarsi di un miglioramento paretiano?
Quale delle seguenti condizioni è necessaria per il verificarsi di un miglioramento paretiano?
Signup and view all the answers
Cosa significa il termine "Price making" nel contesto del monopolio?
Cosa significa il termine "Price making" nel contesto del monopolio?
Signup and view all the answers
Qual è il problema principale che affronta un monopolista?
Qual è il problema principale che affronta un monopolista?
Signup and view all the answers
Secondo il primo teorema di economia del benessere, un'allocazione di beni e fattori in un equilibrio di mercato perfettamente competitivo è Pareto efficiente perché:
Secondo il primo teorema di economia del benessere, un'allocazione di beni e fattori in un equilibrio di mercato perfettamente competitivo è Pareto efficiente perché:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo all'efficienza nella produzione?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo all'efficienza nella produzione?
Signup and view all the answers
Cosa è la "Pareto efficiency"?
Cosa è la "Pareto efficiency"?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al concetto di Pareto efficienza?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA riguardo al concetto di Pareto efficienza?
Signup and view all the answers
La condizione MRSy = MRSy per l'efficienza nello scambio si riferisce a:
La condizione MRSy = MRSy per l'efficienza nello scambio si riferisce a:
Signup and view all the answers
Nel lungo periodo, i costi fissi sono irrilevanti perché:
Nel lungo periodo, i costi fissi sono irrilevanti perché:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una condizione per l'efficienza nella sostituzione?
Quale delle seguenti è una condizione per l'efficienza nella sostituzione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al profitto economico di un'impresa in concorrenza perfetta è CORRETTA nel lungo periodo?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al profitto economico di un'impresa in concorrenza perfetta è CORRETTA nel lungo periodo?
Signup and view all the answers
Un equilibrio economico generale si verifica quando:
Un equilibrio economico generale si verifica quando:
Signup and view all the answers
Qual è la condizione per cui un'impresa decide di uscire dal mercato?
Qual è la condizione per cui un'impresa decide di uscire dal mercato?
Signup and view all the answers
Quale formula rappresenta correttamente il costo variabile medio non sunk (ANSC)?
Quale formula rappresenta correttamente il costo variabile medio non sunk (ANSC)?
Signup and view all the answers
Come si calcola il profitto di un'impresa?
Come si calcola il profitto di un'impresa?
Signup and view all the answers
Quali sono i costi sunk?
Quali sono i costi sunk?
Signup and view all the answers
Qual è la differenza tra profitto e surplus del produttore?
Qual è la differenza tra profitto e surplus del produttore?
Signup and view all the answers
Qual è il ruolo del costo opportunità nella decisione di un'impresa?
Qual è il ruolo del costo opportunità nella decisione di un'impresa?
Signup and view all the answers
Come si determina il punto di equilibrio di mercato nel lungo periodo in un mercato con libertà di entrata?
Come si determina il punto di equilibrio di mercato nel lungo periodo in un mercato con libertà di entrata?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per costi contabili?
Cosa si intende per costi contabili?
Signup and view all the answers
Study Notes
Microeconomia - Appunti di Studio
- Argomenti trattati: Domanda, offerta, surplus, elasticità, teoria del consumatore, teoria della produzione, monopolio, concorrenza perfetta, equilibrio di mercato.
Domanda e Offerta
- Curva di domanda: Rappresenta la relazione inversa tra prezzo e quantità domandata di un bene. Se il prezzo diminuisce, la quantità domandata aumenta.
- Curva di offerta: Rappresenta la relazione diretta tra prezzo e quantità offerta di un bene. Se il prezzo aumenta, la quantità offerta aumenta.
- Equilibrio di mercato: Il punto d'incontro tra curva di domanda e curva di offerta, determinando il prezzo e la quantità di equilibrio.
- Surplus del consumatore: Differenza tra la somma massima che un consumatore è disposto a pagare per un bene e il prezzo effettivo pagato.
- Surplus del produttore: Differenza tra il prezzo ricevuto dal produttore per un bene e il costo minimo che avrebbe dovuto sostenere per produrlo.
- Elasticità: Misura la sensibilità della quantità domandata di un bene rispetto a variazioni nel prezzo, reddito o prezzo di beni correlati.
Teoria del Consumatore
- Curva di indifferenza: Collega tutti i panieri di beni che danno al consumatore lo stesso livello di utilità.
- Saggio marginale di sostituzione (SMS): Tasso al quale il consumatore è disposto a scambiare un bene per un altro mantenendo la stessa utilità.
- Vincolo di bilancio: Rappresenta tutte le combinazioni di beni che il consumatore può acquistare con il proprio reddito.
- Ottimo del consumatore: Il paniere che massimizza l'utilità del consumatore, dato il vincolo di bilancio e le sue preferenze.
- Effetto reddito: Variazione della quantità consumata di un bene a seguito di una variazione nel reddito del consumatore.
- Effetto sostituzione: Variazione della quantità consumata di un bene a seguito di una variazione nel prezzo del bene, mantenendo costante il potere d'acquisto.
Teoria della Produzione
- Funzione di produzione: La relazione tra input e output in un processo produttivo.
- Prodotto marginale: L'aumento dell'output ottenuto con un'unità aggiuntiva di input.
- Prodotto medio: L'output medio per unità di input.
- Saggio marginale di sostituzione tecnica (RTS): Tasso al quale è possibile scambiare un input con un altro mantenendo costante l'output.
- Isoquanti: Curva che collega tutti i panieri di input che permettono di ottenere lo stesso livello di output.
- Isocosti: Curva che collega tutti i panieri di input che hanno lo stesso costo.
- Costo totale: Somma dei costi fissi e variabili
- Costo fisso: Non dipende dalla quantità prodotta.
- Costo variabile: Dipende dalla quantità prodotta.
- Costo medio: Costo totale diviso per la quantità prodotta.
- Costo marginale: Unità aggiuntiva di costo per produrre un'unità aggiuntiva di output.
Monopolio
- Caratteristiche: Un solo venditore, prodotto unico, barriere all'entrata.
- Determinazione del prezzo: Il monopolista fissa il prezzo in modo da massimizzare il profitto, variabile al tipo di monopolio.
- Prezzo di monopolio: Maggiore del prezzo di concorrenza perfetta.
- Perdita secca: La perdita di surplus sociale dovuta al monopolio.
Concorrenza Perfetta
- Caratteristiche dei mercati perfetti: Molti venditori e acquirenti, beni omogenei, perfetta informazione, libertà di entrata e uscita.
- Determinazione del prezzo: Il prezzo è determinato dall'interazione tra domanda e offerta nel mercato, prezzo unico.
- Profitto economico a lungo termine in concorrenza perfetta: uguale a zero.
Equilibrio di mercato
- Breve e lungo periodo: Nel breve periodo ci sono costi fissi mentre nel lungo periodo tutti i costi sono variabili.
- Libertà di entrata e uscita: Nel lungo periodo nuove imprese possono entrare e imprese esistenti possono uscire dal mercato.
- Effetto di entrata e uscita: Queste dinamiche spingono il prezzo verso il costo medio totale nel lungo periodo nel caso della concorrenza perfetta.
Altri concetti chiave
- Scelta intertemporale: Considere il consumo in più periodi.
- Teorema di economia del benessere: Gli equilibri di mercato concorrenziali sono Pareto efficienti.
- Rischio e probabilità: Preferenze delle persone rispetto al rischio.
- Economie di scala: i costi medi diminuiscono con l'aumentare della scala di produzione.
- Strategia di bundling: Vendita di prodotti diversi insieme come un unico prodotto.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sull'economia con questo quiz che esplora il concetto di domanda e offerta. Rispondi a domande su rappresentazioni matematiche, surplus del consumatore, e condizioni per il trasferimento delle risorse tra periodi. Scopri quanto ben comprendi i principi fondamentali dell'economia di mercato.