Economia Applicata - Servizio Sanitario Nazionale
42 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali di queste sono caratteristiche di un buon sistema di stratificazione?

  • Valido, completo, integrato e adattabile (correct)
  • Valido, completo, orientato alla medicina di iniziativa e basato sul skill mix
  • Valido, completo, orientato alla concordance e basato sul skill mix
  • Valido, completo, integrato e basato sul skill mix

Quale concetto è fondamentale per la medicina di iniziativa?

  • Ridurre l'utilizzo di esami non necessari (correct)
  • Sviluppare nuovi protocolli di trattamento
  • Aumentare l'accesso ai servizi per pazienti malati
  • Promuovere l'utilizzo di tecnologie avanzate

Cosa rappresenta il numero 116117?

  • Un numero per richiedere l'assistenza domiciliare
  • Un numero per le cure non urgenti (correct)
  • Un numero di emergenza per eventi di natura medica
  • Un numero per prenotare appuntamenti con specialisti

Quale modello organizzativo rappresenta il nuovo punto di riferimento per l'assistenza sanitaria territoriale?

<p>La casa di comunità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale principio guida la ristrutturazione dell'assistenza sanitaria territoriale secondo il DM 77?

<p>Equità, uguaglianza e universalità (A)</p> Signup and view all the answers

Secondo il DM 77, quali sono i benefici di rafforzare la capacità di operare come un sistema vicino alla comunità?

<p>Tutte le opzioni sopra elencate sono corrette (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del 'Population Health Management'?

<p>Identificar e gestire i bisogni di salute di un'intera popolazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'stratificare una popolazione' nel contesto del sistema di governo distrettuale?

<p>Classificare la popolazione in base alle loro esigenze di salute e socio-demografiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo svolge il case manager nel sistema di governo distrettuale?

<p>Gestisce il percorso diagnostico e terapeutico di un paziente (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le aree di intervento del DM 77?

<p>Servizi di prevenzione, specialistica ambulatoriale, presidi sociosanitari (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il LEA?

<p>I livelli essenziali di assistenza garantiti a tutti i cittadini (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due principali metodi di finanziamento della sanità in Italia?

<p>Pagamento per prestazione e quota capitaria (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i livelli a cui si articola la struttura sanitaria italiana?

<p>Locale, regionale, nazionale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il sistema sanitario nazionale italiano rispetto al sistema mutualistico precedente?

<p>E' accessibile a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro capacità di pagamento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti principi NON è alla base del sistema sanitario nazionale italiano?

<p>Principio di efficienza (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due principali fallimenti del mercato che riguardano la sanità?

<p>Salute mentale e dipendenze, handicap e diversamente abili (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'quota capitaria' nel contesto del finanziamento della sanità?

<p>Un importo fisso per ogni cittadino residente in un determinato territorio (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo delle aziende ospedaliere (AO) nel sistema sanitario nazionale?

<p>Fornire assistenza sanitaria specialistica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni rappresenta una variabile tecnologica che incide sull'economicità della prestazione senza modificare significativamente i processi?

<p>L'adozione di un nuovo sistema di prenotazione online degli appuntamenti che riduce i tempi di attesa per i pazienti. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni NON è una variabile organizzativa?

<p>Il clima aziendale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è un esempio di variabile ambientale che può influenzare l'organizzazione sanitaria?

<p>Un'epidemia di influenza stagionale (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo il testo, quale tra le seguenti affermazioni è vera?

<p>L'organizzazione sanitaria deve essere in grado di adattarsi al contesto esterno e alle sue modifiche. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti opzioni è un esempio di variabile individuale?

<p>Il livello di esperienza di un medico (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due variabili organizzative che vengono descritte nel testo?

<p>Struttura organizzativa e Organigramma (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è VERA in base al testo?

<p>Il clima aziendale positivo può favorire la creazione di nuovi benefici. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'coerenza' nell'organizzazione sanitaria?

<p>La necessità di tenere conto delle proprie caratteristiche e risorse nell'affrontare nuove sfide. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui terzi paganti è vera?

<p>Possono includere il SSN e altre forme di assicurazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza l'asimmetria informativa nel settore sanitario?

<p>Il medico ha maggiori conoscenze rispetto al paziente. (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene generata l'offerta nel settore sanità?

<p>In base alla domanda dei consumatori. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale problematicità può derivare dall'accanimento terapeutico?

<p>Cure non necessarie e uso improprio delle risorse. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei tre grandi attori nel sistema sanitario?

<p>Erogatori (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'acronimo SID nel contesto sanitario?

<p>Supply Induced Demand (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del cittadino nel sistema sanitario?

<p>Usufruire dell'erogatore e pagare le tasse. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è una conseguenza della mentalità opportunistica nel settore sanitario?

<p>Spinta a cure e prestazioni non necessarie. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle Centrali Operative Territoriali (COT)?

<p>Coordinare le attività sanitarie e sociosanitarie in un determinato territorio. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti servizi è obbligatorio per tutte le case di comunità?

<p>Assistenza domiciliare (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'ospedale di comunità'?

<p>Una struttura sanitaria di ricovero per pazienti che necessitano di cure a bassa intensità clinica. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulla telemedicina è CORRETTA?

<p>La telemedicina consente la consultazione professionale a distanza, sfruttando le tecnologie innovative. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali figure professionali sono coinvolte nel lavoro dell'infermiere di comunità?

<p>Medici di medicina generale, assistenti sociali, infermieri domiciliari, e altri specialisti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo principale dell'assistenza domiciliare?

<p>Permettere ai pazienti non autosufficienti di rimanere a casa e mantenere il loro contesto sociale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sulle case di comunità è CORRETTA?

<p>Le case di comunità sono centri multidisciplinari che erogano servizi sanitari e sociosanitari integrati. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale servizio non è direttamente gestito o coordinato dalle Centrali Operative Territoriali (COT)?

<p>Interventi chirurgici (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Servizi di prevenzione

Servizi sanitari rivolti a tutta la popolazione, come la prevenzione delle malattie, la promozione della salute e la gestione di condizioni croniche.

Specialistica ambulatoriale

Servizi specialistici offerti in ambito ambulatoriale, che includono la riabilitazione e la salute mentale.

Presidi sociosanitari

Servizi sanitari indirizzati a gruppi specifici di popolazione, come anziani, disabili o persone con dipendenze.

Population Health Management

Metodo di valutazione delle condizioni di salute e definizione di interventi sanitari per un'intera popolazione.

Signup and view all the flashcards

Case Manager

Individuo responsabile di garantire che un paziente segua un percorso diagnostico e terapeutico.

Signup and view all the flashcards

Erogatore (sanitario)

L'insieme degli enti che erogano prestazioni sanitarie.

Signup and view all the flashcards

Terzo Pagante (sanitario)

L'insieme degli enti che pagano le prestazioni sanitarie.

Signup and view all the flashcards

Erogatore Pubblico

Gli enti pubblici che erogano le prestazioni sanitarie (ASL, ASST, IRCCS, AO e AOU).

Signup and view all the flashcards

Erogatore Privato Accreditato

Gli enti privati autorizzati dal SSN a fornire prestazioni sanitarie.

Signup and view all the flashcards

Erogatore Privato Autorizzato

Gli enti privati che operano senza copertura pubblica.

Signup and view all the flashcards

Asimmetria Informativa

Situazione in cui l'informazione disponibile a due soggetti coinvolti in una transazione è diversa.

Signup and view all the flashcards

Settore SID (Supply Induced Demand)

Il comportamento del medico di creare una domanda per la propria offerta (es: prescrivere esami o trattamenti che forse non sono necessari).

Signup and view all the flashcards

Cliente non informato (settore sanitario)

Il cliente (paziente) non è in grado di controllare in modo efficace le prestazioni del fornitore (medico) e di valutarne la qualità.

Signup and view all the flashcards

Validità della stratificazione

Un sistema di stratificazione efficace deve riuscire a suddividere i pazienti in gruppi accomunati da caratteristiche cliniche, demografiche e sociali simili.

Signup and view all the flashcards

Completezza della stratificazione

Un sistema di stratificazione efficace deve essere in grado di identificare e soddisfare i reali bisogni dei pazienti, evitando che alcuni di essi restino insoddisfatti.

Signup and view all the flashcards

Integrazione della stratificazione

Un sistema di stratificazione ben strutturato dovrebbe favorire l'implementazione di PDTA (Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali), facilitando la gestione dei pazienti e la standardizzazione delle cure.

Signup and view all the flashcards

Adattabilità della stratificazione

Un sistema di stratificazione flessibile deve essere facilmente modificabile per adattarsi alle nuove esigenze di programmazione sanitaria e alle innovazioni nel sistema.

Signup and view all the flashcards

Medicina di iniziativa

La medicina di iniziativa si focalizza sulla prevenzione e la promozione della salute, intervenendo prima che i pazienti sviluppino patologie. In pratica, si tratta di un approccio proattivo che mira a recuperare il paziente prima che diventi un paziente effettivo.

Signup and view all the flashcards

Quota capitaria

Il finanziamento a quota capitaria è un sistema in cui le aziende sanitarie locali (ASL) ricevono fondi dalle regioni in base al numero di abitanti residenti nel loro territorio. Questo metodo assicura una distribuzione equa dei finanziamenti.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è la LEA?

La LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) è un insieme di servizi sanitari garantiti a tutti i cittadini italiani. La LEA definisce i servizi sanitari di base che devono essere offerti da ogni regione.

Signup and view all the flashcards

Come vengono finanziate le Aziende Ospedaliere?

Le Aziende Ospedaliere (AO) non hanno popolazione di riferimento e quindi non ricevono finanziamenti a quota capitaria. Le AO dipendono da altri tipi di finanziamento.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa SSN?

Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è il sistema che organizza e gestisce i servizi sanitari in Italia. Il SSN è finanziato dallo stato e offre assistenza gratuita a tutti i cittadini.

Signup and view all the flashcards

Come è cambiato il sistema sanitario italiano nel 1978?

Prima del 1978, il sistema sanitario italiano era basato su un sistema mutualistico, dove i cittadini pagavano una quota per accedere ai servizi. Nel 1978, è stato introdotto il sistema universalistico, che garantisce l'assistenza sanitaria gratuita a tutti.

Signup and view all the flashcards

Qual è il principio costituzionale che garantisce la salute?

L'Art. 32 della Costituzione Italiana afferma che la Repubblica tutela la salute come diritto fondamentale dell'individuo e della collettività. Questo principio è alla base del sistema sanitario nazionale.

Signup and view all the flashcards

Quali princìpi sono alla base del sistema sanitario italiano?

Il sistema sanitario nazionale è basato su tre principi fondamentali: equità, uguaglianza e universalità. Questi principi assicurano che tutti i cittadini abbiano accesso alle cure, indipendentemente dalle loro condizioni socio- economiche.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i fallimenti del mercato?

I fallimenti del mercato sono situazioni in cui il mercato non riesce a fornire servizi sanitari in modo efficiente. Esempi di fallimenti del mercato includono la salute mentale e le dipendenze, e nel caso di persone con disabilità.

Signup and view all the flashcards

Ospedale di comunità

Struttura sanitaria di ricovero dedicata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica, come per un episodio acuto o la riacutizzazione di patologie croniche.

Signup and view all the flashcards

Assistenza domiciliare

Servizio che permette a persone non autosufficienti o parzialmente non autosufficienti di rimanere a casa, vicino alla famiglia e alla propria rete sociale.

Signup and view all the flashcards

Centrali operative territoriali (COT)

Struttura che coordina le attività sanitarie in un determinato territorio, facendo da collegamento tra le varie strutture e i professionisti.

Signup and view all the flashcards

Telemedicina

Insieme di prestazioni sanitarie svolte a distanza tramite tecnologie innovative.

Signup and view all the flashcards

Infermiere di comunità

Professionista che si occupa della salute della comunità, collaborando con altri professionisti come medici di medicina generale, assistenti sociali e infermieri domiciliari.

Signup and view all the flashcards

Contingenza aziendale

L'azienda sanitaria deve essere in grado di adattare le proprie attività in base alle modifiche esterne che possono influenzare il suo lavoro. Deve essere flessibile e in grado di rispondere rapidamente alle nuove esigenze.

Signup and view all the flashcards

Coerenza aziendale

L'azienda non può affrontare le nuove esigenze senza tenere conto delle proprie risorse e caratteristiche. Le decisioni devono essere coerenti con le proprie capacità.

Signup and view all the flashcards

Impatto delle variabili tecnologiche

Le innovazioni tecnologiche possono modificare radicalmente il modo in cui un'azienda opera, influenzando i processi aziendali in modo significativo.

Signup and view all the flashcards

Efficienza delle variabili tecnologiche

Le innovazioni tecnologiche possono migliorare l'efficienza aziendale senza necessariamente modificare i processi aziendali in modo significativo

Signup and view all the flashcards

Impatto delle variabili sociali

Un ambiente di lavoro positivo e costruttivo favorisce il benessere dei dipendenti e aumenta la produttività. Il clima aziendale influisce positivamente sulla performance.

Signup and view all the flashcards

Impatto delle variabili individuali

Le caratteristiche individuali dei dipendenti e le loro interazioni tra loro influenzano il clima aziendale e la produttività del team.

Signup and view all the flashcards

Impatto delle variabili ambientali

Eventi esterni imprevisti, come un'epidemia o un disastro naturale, possono avere un impatto significativo sull'organizzazione sanitaria.

Signup and view all the flashcards

Variabili organizzative

Le modalità operative interne dell'azienda influenzano il modo in cui le attività vengono svolte. Esistono diversi tipi di variabili organizzative.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Economia Applicata - Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

  • Il SSN è un sottoinsieme del settore salute.
  • I principali attori nel sistema sanitario sono: erogatori (pubblici o privati accreditati/autorizzati), cittadini e terzi paganti (SSN, assicurazioni commerciali, fondi/mutue).
  • Le spese private nel sistema sanitario ammontano approssimativamente a 40 miliardi di euro.
  • Il cittadino accede ai servizi sanitari attraverso le tasse, che vengono utilizzate dal terzo pagante (SSN/assicurazioni) per pagare gli erogatori.
  • Esiste un'asimmetria informativa tra erogatori e il cittadino, sia per la scelta di esami diagnostici, che sulla richiesta di cure appropriate.
  • La domanda di servizi sanitari è indotta dall'offerta, cioè i professionisti sanitari influenzano le richieste dei pazienti.
  • Il sistema può generare comportamenti opportunistici, come l'eccessivo sovra-trattamento o il sotto-trattamento di problemi di salute.

Beni Pubblici e Interventi Sanitari

  • Beni pubblici sono beni e servizi non rivali e non escludibili, come la prevenzione collettiva, l'igiene pubblica e l'emergenza sanitaria.
  • Le prestazioni sanitarie sono spesso beni di interesse pubblico, ma non beni pubblici.
  • Il mercato, lasciato libero di funzionare, potrebbe fornire una quantità di beni pubblici inferiore all'ottimo sociale a causa del problema del free-riding (usufruire del bene senza pagare il prezzo).

Fallimenti di Mercato nella Salute

  • I fallimenti di mercato si verificano quando il mercato non è in grado di allocare le risorse in modo efficiente, come nel settore sanitario.
  • La sanità viene finanziata da pagamento per prestazione o per quota capitaria.
  • Le ASL (Aziende Sanitarie Locali) garantiscono livelli essenziali di assistenza utilizzando quote finanziarie regionali per cittadino.
  • Le Aziende Ospedaliere (AO) non hanno popolazione, quindi non ricevono quota capitaria.
  • La sanità è un settore che presenta fallimenti di mercato dovuti all'asimmetria informativa tra erogatore e cittadino e alla domanda indotta dall'offerta.

Sistema Sanitario Nazionale (SSN)

  • Il SSN è stato istituito nel 1978, basato sui principi di equità, uguaglianza e universalità.
  • Obiettivi del SSN includono il miglioramento dello stato di salute della popolazione, capacità di operare vicino alla comunità, riduzione della pressione sulle strutture ospedaliere e riduzione delle disuguaglianze territoriali.
  • Nuove dinamiche ospedale-territorio, con nuovi decreti (DM 70 e 77), mirano a riorganizzare strutture e servizi a favore del cittadino.
  • Le prestazioni sanitarie possono essere classificate come bisogni espressi/diagnosticati, insoddisfatti e non espressi/non identificabili.

Sistema Sanitario Nazionale - Organizzazione

  • Il sistema sanitario è suddiviso in livelli: nazionale, regionale e locale.
  • I livelli di finanziamento e assegnazione dei fondi alle regioni sono definiti a livello nazionale.
  • Le regioni assegnano risorse finanziarie per il personale secondo quota capitaria ponderata, o con metodi di finanziamento aggiuntivi.
  • Il livello locale è rappresentato dalle ASL.
  • Le Case di Comunità svolgono un ruolo fondamentale per l'assistenza socio-sanitaria e la continuità dei servizi per la salute dei cittadini.

Sistemi di Misurazione e Gestione della Performance

  • L'utilizzo di indicatori di performance è importante per monitorare l'efficacia e l'efficienza del sistema sanitario.
  • Il sistema indica possibili comportamenti opportunistici da parte del personale sanitario, come il costo eccessivo delle cure o l'uso inappropriato di risorse.
  • Possono derivare trappole della misurazione, come l'effetto tunnel e sineddoche che deve essere evitato.
  • Vengono individuati indicatori, tra cui la misurazione della qualità delle cure erogate.
  • L'utilizzo di cruscotti di performance e indicatori di performance è fondamentale per valutare efficacia e efficienza del personale.

Programmazione e Controllo

  • Il ciclo di programmazione e controllo nelle aziende sanitarie prevede diversi processi per pianificare strategie ed obiettivi e controllarne il raggiungimento.
  • Bisogna considerare la differenza nella pianificazione per aziende produttive (dove sono le risorse fondamentali) ed aziende sanitarie (dove le risorse sono limitate o soggette a modifiche).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Economia Applicata PDF

Description

Questo quiz esplora il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e i suoi attori principali. Verranno analizzate le spese sanitarie, l'accesso ai servizi, e le dinamiche di mercato che influenzano la domanda di assistenza sanitaria. Metodi opportunistici e asimmetrie informative saranno anche discussi per comprendere meglio il sistema.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser