D.lgs 165/2001: Lavoro Pubblico

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Secondo il d.lgs. 165/2001, l'Amministrazione Pubblica italiana può assumere cittadini di altri Stati membri dell'Unione Europea?

  • Sì, ma solo se capaci e meritevoli
  • No, è contro l'interesse nazionale
  • Sì, senza limiti perché vige un principio di libertà di scelta
  • Sì, ma solo per posti di lavoro che non implichino esercizio diretto o indiretto di poteri pubblici, ovvero non attengano alla tutela dell'interesse nazionale (correct)

Ai sensi dell'art. 30 del d.lgs. 165/2001, le Amministrazioni Pubbliche possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti in servizio presso altre Amministrazioni:

  • senza necessità di pubblicazione del bando
  • con concorso riservato ai soli dipendenti già in servizio presso altre Amministrazioni, che abbiano maturato una anzianità di almeno 5 anni
  • fissando preventivamente i requisiti e le competenze professionali richieste e pubblicando sul proprio sito istituzionale un bando in cui sono indicati i posti che intendono ricoprire, con indicazione dei requisiti da possedere (correct)
  • tramite procedure di mobilità riservate ai soli dipendenti pubblici in servizio presso la stessa Regione dell'Amministrazione interessata

Secondo il d.lgs. 165/2001, quale strumento disciplina i rapporti tra i diversi livelli di contrattazione e la durata dei contratti collettivi nazionali e integrativi?

  • La prassi
  • La legislazione regionale
  • La giurisprudenza ordinaria
  • La contrattazione collettiva (correct)

Secondo il d.lgs. 165/2001, le Pubbliche Amministrazioni che hanno eccedenze di personale:

<p>sono tenute ad attivare le procedure indicate che prevedono la ricollocazione totale o parziale del personale eccedente (D)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi dell'art. 33 del d.lgs. 165/2001, per il dipendente pubblico il "collocamento in disponibilità":

<p>sospende tutte le obbligazioni inerenti al rapporto di lavoro, attribuendo al lavoratore il diritto a un'indennità pari all'80% dello stipendio (C)</p> Signup and view all the answers

Le mansioni dei pubblici impiegati sono disciplinate dal d.lgs. 165/2001, il quale dispone, tra l'altro, che:

<p>nei casi di utilizzo del dipendente in mansioni superiori, per il periodo di effettiva prestazione, il lavoratore ha diritto al trattamento previsto per la qualifica superiore (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art. 35.1, comma 2, del Testo Unico sul Pubblico Impiego, l'Amministrazione può coprire i posti mediante scorrimento delle graduatorie degli idonei non vincitori in ambiti territoriali confinanti?

<p>Sì, se in un concorso organizzato su base territoriale risultano dei posti non assegnati per i medesimi profili (D)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001 e s.m.i., le Amministrazioni Pubbliche determinano le dotazioni organiche complessive?

<p>Sì, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art. 46 del d.lgs. 165/2001, l'ARAN rappresenta legalmente:

<p>tutte le Pubbliche Amministrazioni in sede di contrattazione collettiva nazionale (A)</p> Signup and view all the answers

In base al Testo Unico sul Pubblico Impiego, per partecipare alla contrattazione collettiva nazionale i membri delle organizzazioni sindacali ammesse hanno diritto a permessi particolari?

<p>Sì, hanno diritto a permessi e aspettative a fini sindacali (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo le previsioni dell'art. 21 del d.lgs. 165/2001, il dirigente, qualora violi colposamente il dovere di vigilanza sul rispetto, da parte del personale assegnato ai suoi uffici, degli standard quantitativi e qualitativi fissati dall'Amministrazione:

<p>subisce una decurtazione della retribuzione di risultato, in relazione alla gravità della violazione, di una quota fino all'ottanta per cento (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il d.lgs. 165/2001, è ammissibile un unico ufficio per gestire il contenzioso del lavoro comune istituito da più Amministrazioni?

<p>Sì, purché siano Amministrazioni omogenee o affini (C)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001, nelle P.A. la verifica della rispondenza dei risultati dell'attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti compete agli organi:

<p>di governo (A)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001 e s.m.i., al fine di assicurare la conoscenza di normative, servizi e strutture, le Amministrazioni Pubbliche:

<p>programmano e attuano iniziative di comunicazione di pubblica utilità (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo l'art. 52 del d.lgs. 165/2001, è prorogabile il periodo di sei mesi per lo svolgimento di mansioni superiori da parte di un lavoratore pubblico, nel caso di vacanza di posto in organico?

<p>Sì, nel caso in cui siano state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il d.lgs 165/2001, qual è la conseguenza se un'Amministrazione Pubblica conclude un contratto di collaborazione in violazione della normativa?

<p>Il contratto è nullo (B)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001 e s.m.i., "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche", gli uffici per le relazioni con il pubblico provvedono, tra l'altro:

<p>all'informazione all'utenza relativa agli atti e allo stato dei procedimenti (A)</p> Signup and view all the answers

In base al Testo Unico sul Pubblico Impiego, se insorgono controversie sui rapporti di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni di regola a quale giudice ci si deve rivolgere?

<p>Al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro (A)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001 e s.m.i., se una Pubblica Amministrazione intende ricoprire posti mediante passaggio diretto di personale tra Amministrazioni diverse, i requisiti e le competenze professionali richieste:

<p>devono essere fissati preventivamente (D)</p> Signup and view all the answers

In base all'art. 45 del d.lgs. 165/2001, il trattamento economico dei pubblici dipendenti è definito come:

<p>fondamentale e accessorio (B)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi dell'art. 36, d.lgs. 165/2001, i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato:

<p>possono essere stipulati nel rispetto degli articoli 19 e ss. del d.lgs. 81/2015, escluso il diritto di precedenza che si applica al solo personale reclutato secondo le procedure di cui all'articolo 35, comma 1, lettera b), del d.lgs. 165/2001 (B)</p> Signup and view all the answers

Se un'Amministrazione Pubblica ha una specifica esigenza alla quale non riesce a far fronte con il personale in servizio, può conferire incarichi individuali?

<p>Sì, stipulando contratti di lavoro autonomo con esperti di particolare e comprovata specializzazione (A)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001, le Amministrazioni Pubbliche devono conformarsi al criterio dell'armonizzazione degli orari di servizio e di apertura degli uffici con:

<p>le esigenze dell'utenza (A)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi dell'art. 63 del d.lgs. 165/2001, quali delle seguenti controversie relative ai rapporti di lavoro sono devolute al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro?

<p>Nessuna delle altre alternative è corretta (A)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi dell'art. 7 del d.lgs. 165/2001, per esigenze cui NON possono far fronte con personale in servizio, le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi individuali con:

<p>contratti di lavoro autonomo a esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza di precisi presupposti di legittimità individuati dalla legge (C)</p> Signup and view all the answers

Il d.lgs. 165/2001 prevede la possibilità di non rinnovare un incarico dirigenziale?

<p>Sì, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi accertato (D)</p> Signup and view all the answers

Un'Amministrazione Pubblica, per sopperire a specifiche esigenze cui non può far fronte con personale in servizio, fa ricorso a contratti irregolari. Questo può portare a creare rapporti di lavoro a tempo indeterminato?

<p>No, perché in questi casi resta fermo il divieto di costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo il d.lgs. 165/2001, l'assunzione presso le Amministrazioni Pubbliche:

<p>avviene con contratto individuale di lavoro (B)</p> Signup and view all the answers

Ai sensi del d.lgs. 165/2001, il periodo di sei mesi per lo svolgimento di mansioni superiori, attribuite a un lavoratore pubblico in caso di vacanza di posto in organico, nel caso in cui siano state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti, è prorogabile:

<p>fino a sei mesi (C)</p> Signup and view all the answers

A norma del Testo Unico sul Pubblico Impiego, prima di adottare gli atti di organizzazione degli uffici le Amministrazioni Pubbliche devono assicurare una preventiva informazione sindacale?

<p>Sì, ma solo se prevista nei contratti collettivi nazionali (A)</p> Signup and view all the answers

In base al d.lgs. 165/2001 e s.m.i., "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche", il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto:

<p>oppure alle mansioni equivalenti nell'ambito dell'area di inquadramento (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Assunzione di cittadini UE nella PA italiana?

Sì, ma solo per posti che non implichino poteri pubblici o tutela dell'interesse nazionale.

Come ricoprire posti vacanti tramite mobilità?

Fissando requisiti e competenze, pubblicando un bando sul sito istituzionale.

Chi disciplina i rapporti tra contratti?

La contrattazione collettiva disciplina i rapporti e la durata dei contratti.

Cosa devono fare le PA con eccedenze di personale?

Sono tenute ad attivare procedure per la ricollocazione del personale eccedente.

Signup and view all the flashcards

Cosa comporta il 'collocamento in disponibilità'?

Sospende le obbligazioni lavorative con un'indennità pari all'80% dello stipendio.

Signup and view all the flashcards

Diritti in caso di mansioni superiori?

Il lavoratore ha diritto al trattamento previsto per la qualifica superiore.

Signup and view all the flashcards

Scorrimento graduatorie in territori confinanti?

Sì, se in un concorso territoriale ci sono posti non assegnati.

Signup and view all the flashcards

Chi determina le dotazioni organiche?

Sì, secondo principi generali fissati da disposizioni di legge.

Signup and view all the flashcards

Chi rappresenta legalmente l'ARAN?

Tutte le Pubbliche Amministrazioni in sede di contrattazione collettiva nazionale.

Signup and view all the flashcards

Permessi per membri sindacali?

Sì, hanno diritto a permessi e aspettative a fini sindacali.

Signup and view all the flashcards

Sanzioni per violazione del dovere di vigilanza?

Subisce una decurtazione della retribuzione di risultato fino all'80%.

Signup and view all the flashcards

Ufficio unico per contenzioso del lavoro?

Sì, purché siano Amministrazioni omogenee o affini.

Signup and view all the flashcards

A chi compete la verifica dei risultati?

Di governo.

Signup and view all the flashcards

Cosa fanno le PA per assicurare la conoscenza di servizi?

Programmano e attuano iniziative di comunicazione di pubblica utilità.

Signup and view all the flashcards

Proroga mansioni superiori?

Sì, nel caso in cui siano state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti.

Signup and view all the flashcards

Conseguenza di contratto di collaborazione irregolare?

Il contratto è nullo.

Signup and view all the flashcards

Cosa fanno gli uffici per le relazioni con il pubblico?

All'informazione all'utenza relativa agli atti e allo stato dei procedimenti.

Signup and view all the flashcards

A quale giudice rivolgersi per controversie di lavoro?

Al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Quando fissare requisiti per passaggio diretto tra PA?

Devono essere fissati preventivamente.

Signup and view all the flashcards

Come è definito il trattamento economico?

Fondamentale e accessorio.

Signup and view all the flashcards

Come sono stipulati i contratti a tempo determinato?

Possono essere stipulati nel rispetto degli articoli 19 e ss. del d.lgs. 81/2015, escluso il diritto di precedenza che si applica al solo personale reclutato secondo le procedure di cui all'articolo 35, comma 1, lettera b), del d.lgs. 165/2001

Signup and view all the flashcards

Si possono conferire incarichi individuali?

Sì, stipulando contratti di lavoro autonomo con esperti di particolare e comprovata specializzazione.

Signup and view all the flashcards

A cosa devono conformarsi gli orari di servizio?

Le esigenze dell'utenza.

Signup and view all the flashcards

Quali controversie vanno al giudice ordinario?

Le controversie concernenti il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali.

Signup and view all the flashcards

Che tipo di incarichi individuali possono essere conferiti?

Contratti di lavoro autonomo a esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza di precisi presupposti di legittimità individuati dalla legge.

Signup and view all the flashcards

Si può non rinnovare un incarico dirigenziale?

Sì, in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi accertato.

Signup and view all the flashcards

Creazione rapporti di lavoro a tempo indeterminato?

No, perché in questi casi resta fermo il divieto di costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Signup and view all the flashcards

Come avviene l'assunzione nella PA?

Avviene con contratto individuale di lavoro.

Signup and view all the flashcards

Proroga mansioni superiori (posti vacanti)?

Fino a dodici mesi.

Signup and view all the flashcards

Informazione sindacale obbligatoria?

Sì, ma solo se prevista nei contratti collettivi nazionali

Signup and view all the flashcards

A quali mansioni deve essere adibito il prestatore di lavoro?

Oppure alle mansioni equivalenti nell'ambito dell'area di inquadramento

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Queste note di studio si basano sul d.lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni, che disciplina l'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Assunzione di Cittadini UE

  • L'Amministrazione Pubblica italiana può assumere cittadini di altri Stati membri dell'Unione Europea.
  • Tale assunzione è limitata a posti di lavoro che non implicano l'esercizio diretto o indiretto di poteri pubblici.
  • L'assunzione non deve riguardare posizioni attinenti alla tutela dell'interesse nazionale.

Copertura Posti Vacanti mediante Mobilità

  • Le Amministrazioni Pubbliche possono ricoprire posti vacanti tramite il passaggio diretto di dipendenti da altre Amministrazioni.
  • È necessario fissare preventivamente i requisiti e le competenze professionali richieste per il posto.
  • Un bando deve essere pubblicato sul sito istituzionale dell'amministrazione, indicando i posti da ricoprire e i requisiti necessari.

Disciplina dei Rapporti Contrattuali

  • La contrattazione collettiva disciplina i rapporti tra i diversi livelli di contrattazione.
  • La contrattazione collettiva stabilisce anche la durata dei contratti collettivi nazionali e integrativi.

Gestione delle Eccedenze di Personale

  • Le Pubbliche Amministrazioni con eccedenze di personale sono tenute ad attivare procedure di ricollocazione totale o parziale del personale eccedente.

Collocamento in Disponibilità

  • Il "collocamento in disponibilità" per il dipendente pubblico sospende tutte le obbligazioni inerenti al rapporto di lavoro.
  • Il lavoratore in disponibilità ha diritto a un'indennità pari all'80% dello stipendio.

Mansioni dei Pubblici Impiegati

  • Nei casi di utilizzo del dipendente in mansioni superiori, il lavoratore ha diritto al trattamento previsto per la qualifica superiore per il periodo di effettiva prestazione.

Copertura Posti Tramite Graduatorie

  • L'Amministrazione può coprire i posti mediante scorrimento delle graduatorie degli idonei non vincitori in ambiti territoriali confinanti.
  • Ciò è possibile se in un concorso organizzato su base territoriale risultano dei posti non assegnati per i medesimi profili.

Dotazioni Organiche Complessive

  • Le Amministrazioni Pubbliche determinano le dotazioni organiche complessive secondo principi generali fissati da disposizioni di legge.

Rappresentanza Legale ARAN

  • L'ARAN rappresenta legalmente tutte le Pubbliche Amministrazioni in sede di contrattazione collettiva nazionale.

Permessi Sindacali

  • I membri delle organizzazioni sindacali ammesse hanno diritto a permessi e aspettative a fini sindacali per partecipare alla contrattazione collettiva nazionale.

Violazione del Dovere di Vigilanza del Dirigente

  • Il dirigente che viola colposamente il dovere di vigilanza sul rispetto degli standard da parte del personale subisce una decurtazione della retribuzione di risultato.
  • La decurtazione può arrivare fino all'ottanta per cento, in relazione alla gravità della violazione.

Ufficio Unico per il Contenzioso del Lavoro

  • È ammissibile un unico ufficio per gestire il contenzioso del lavoro comune istituito da più Amministrazioni, purché siano Amministrazioni omogenee o affini.

Verifica Attività Amministrativa

  • La verifica della rispondenza dei risultati dell'attività amministrativa e della gestione agli indirizzi impartiti compete agli organi di governo.

Iniziative di Comunicazione

  • Le Amministrazioni Pubbliche programmano e attuano iniziative di comunicazione di pubblica utilità per assicurare la conoscenza di normative, servizi e strutture.

Proroga Mansioni Superiori

  • Il periodo di sei mesi per lo svolgimento di mansioni superiori da parte di un lavoratore pubblico è prorogabile nel caso di vacanza di posto in organico.
  • La proroga è ammessa se sono state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti.

Conseguenze Contratti di Collaborazione Irregolari

  • Se un'Amministrazione Pubblica conclude un contratto di collaborazione in violazione della normativa, il contratto è nullo.

Compiti Uffici Relazioni con il Pubblico

  • Gli uffici per le relazioni con il pubblico provvedono all'informazione all'utenza relativa agli atti e allo stato dei procedimenti.

Controversie Rapporti di Lavoro

  • Se insorgono controversie sui rapporti di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni, di regola ci si deve rivolgere al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro.

Requisiti per Passaggio Diretto di Personale

  • Se una Pubblica Amministrazione intende ricoprire posti mediante passaggio diretto di personale tra Amministrazioni diverse, i requisiti e le competenze professionali richieste devono essere fissati preventivamente.

Trattamento Economico Dipendenti Pubblici

  • Il trattamento economico dei pubblici dipendenti è definito come fondamentale e accessorio.

Contratti di Lavoro a Tempo Determinato

  • I contratti di lavoro subordinato a tempo determinato possono essere stipulati nel rispetto degli articoli 19 e seguenti del d.lgs. 81/2015.
  • Il diritto di precedenza si applica solo al personale reclutato secondo le procedure di cui all'articolo 35, comma 1, lettera b), del d.lgs. 165/2001.

Incarichi Individuali

  • Se un'Amministrazione Pubblica ha una specifica esigenza alla quale non riesce a far fronte con il personale in servizio, può conferire incarichi individuali.
  • Ciò avviene stipulando contratti di lavoro autonomo con esperti di particolare e comprovata specializzazione.

Armonizzazione Orari di Servizio

  • Le Amministrazioni Pubbliche devono conformarsi al criterio dell'armonizzazione degli orari di servizio e di apertura degli uffici con le esigenze dell'utenza.

Controversie Devolution al Giudice Ordinario

  • Le controversie concernenti il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali sono devolute al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro.

Incarichi Individuali per Esigenze Specifiche

  • Per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le Amministrazioni Pubbliche possono conferire incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo.
  • Tali contratti devono essere stipulati con esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria, in presenza di precisi presupposti di legittimità individuati dalla legge.

Non Rinnovo Incarico Dirigenziale

  • Il d.lgs. 165/2001 prevede la possibilità di non rinnovare un incarico dirigenziale in caso di mancato raggiungimento degli obiettivi accertato.

Ricorso a Contratti Irregolari

  • Il ricorso a contratti irregolari da parte di un'Amministrazione Pubblica per sopperire a specifiche esigenze non porta alla creazione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
  • In questi casi resta fermo il divieto di costituzione di rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

Assunzione nelle Amministrazioni Pubbliche

  • L'assunzione presso le Amministrazioni Pubbliche avviene con contratto individuale di lavoro.

Proroga Mansioni Superiori (Dettaglio)

  • Il periodo di sei mesi per lo svolgimento di mansioni superiori, attribuite a un lavoratore pubblico in caso di vacanza di posto in organico, è prorogabile fino a dodici mesi se sono state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti.

Informazione Sindacale

  • Prima di adottare gli atti di organizzazione degli uffici, le Amministrazioni Pubbliche devono assicurare una preventiva informazione sindacale solo se prevista nei contratti collettivi nazionali.

Mansioni del Prestatore di Lavoro

  • Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per le quali è stato assunto oppure alle mansioni equivalenti nell'ambito dell'area di inquadramento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser