Disturbo Ossessivo-Compulsivo e Correlati

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la prevalenza della tricotillomania nella popolazione?

  • 1%
  • 5%
  • 3% (correct)
  • 10%

Qual è la fascia di età in cui di solito esordisce il disturbo da dismorfismo corporeo?

  • 5-10 anni
  • 30-45 anni
  • 15-30 anni (correct)
  • 10-15 anni

Quali sono alcune delle comorbidità associate alla tricotillomania?

  • Diabete e ipertensione
  • Malattie cardiache e obesità
  • Allergie e asma
  • OCD e disturbi di personalità (correct)

Quale trattamento farmacologico è comunemente utilizzato per il disturbo da dismorfismo corporeo?

<p>SSRI e clomipramina (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la proporzione di prevalenza di genere nella tricotillomania?

<p>10:1 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata tipica necessaria per determinare la risposta ai farmaci?

<p>12-16 settimane (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di disturbi possono essere comorbidi con l'accumulo compulsivo?

<p>Ansia sociale e disturbo ossessivo-compulsivo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un approccio al trattamento dell'accumulo compulsivo menzionato nel contenuto?

<p>Intervento farmacologico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'indicazione se i pazienti non mostrano miglioramenti dei sintomi?

<p>Monoterapia con un diverso SSRI (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'aspetto del trattamento che deve essere monitorato in pazienti in terapia farmacologica?

<p>La tolleranza al farmaco (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'accumulo compulsivo sulla vita quotidiana?

<p>Compromissione delle funzioni quotidiane (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il comportamento tipico dei soggetti con accumulo patologico?

<p>Raccogliere oggetti di scarso valore (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli svantaggi del trattamento farmacologico rispetto alla CBT?

<p>Meno flessibilità (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti SSRI è considerato tra i più utilizzati per la terapia farmacologica?

<p>Fluoxetina (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione può richiedere un aumento del dosaggio di SSRI?

<p>Il paziente è un veloce metabolizzatore (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima scelta terapeutica tra le opzioni fornite?

<p>SSRI (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste terapie è caratterizzata da un alto livello di invasività?

<p>Terapia elettro-convulsivante (B)</p> Signup and view all the answers

Quale prevalenza è stata osservata per il disturbo da escoriazione?

<p>1-5% (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è una conseguenza comune del disturbo da escoriazione?

<p>Evitamento di situazioni sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale terapia è frequentemente associata al trattamento del disturbo da escoriazione?

<p>Terapia cognitivo-comportamentale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla clomipramina?

<p>Ha effetti collaterali rilevanti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il motivo principale per cui clomipramina è riservata a casi specifici?

<p>Può avere effetti collaterali cardiaci a dosi elevate. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata tipica prescritta per la terapia di augmentazione prima di valutare l'efficacia?

<p>6-8 settimane (B)</p> Signup and view all the answers

Quale antidepressivo è generalmente considerato il più mirato nella terapia per il disturbo di dismorfismo corporeo (BDD)?

<p>Escitalopram (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prevalenza del disturbo di dismorfismo corporeo riportata in letteratura?

<p>2-14% (A)</p> Signup and view all the answers

Quando si considera la cessazione di un SSRI durante il trattamento?

<p>Se gli studi clinici sono inefficaci (B)</p> Signup and view all the answers

Quali opzioni possono dimostrarsi viabili per l'augmentazione della terapia nel trattamento del BDD?

<p>Venlafaxine e antipsicotici di seconda generazione (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di effetti collaterali possono essere associati a dosi elevate di citalopram?

<p>Effetti cardiaci (D)</p> Signup and view all the answers

Quale antidepressivo è spesso somministrato come prima opzione durante la terapia BDD?

<p>Fluoxetine (A)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione caratterizza meglio le ossessioni nel disturbo ossessivo compulsivo (DOC)?

<p>Idee intrusive e indesiderate che causano ansia. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale criterio è centrale per la diagnosi del disturbo ossessivo compulsivo secondo DSM-5?

<p>Presenza di ossessioni e/o compulsioni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui comportamenti compulsivi è corretta?

<p>Possono includere azioni mentali come contare o pregare. (B)</p> Signup and view all the answers

Come possono influenzare le ossessioni nel DOC il funzionamento quotidiano di una persona?

<p>Possono portare a una significativa compromissione del funzionamento. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo non fa parte della classificazione dei disturbi ossessivo compulsivi secondo DSM-5?

<p>Disturbo d'ansia generalizzato. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo le compulsioni è vera?

<p>Possono almeno in parte essere collegate all'idea ossessiva. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo include comportamenti di accumulo di oggetti?

<p>Disturbo da accumulo (hoarding disorder). (C)</p> Signup and view all the answers

In quale modo le ossessioni e le compulsioni possono manifestarsi in termini di tempo?

<p>Possono occupare molte ore al giorno. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive il ciclo continuo dei disturbi ossessivo-compulsivi?

<p>Pensiero ossessivo, ansia, compulsione, diminuzione dell'ansia. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è comunemente associato alla paura della contaminazione?

<p>Evitamento di soggetti e oggetti contaminati. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il dubbio patologico nei soggetti con disturbi ossessivo-compulsivi?

<p>Compulsioni di controllo per azioni svolte o non svolte. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra pensieri intrusivi e convinzioni culturali?

<p>I pensieri intrusivi sono angoscianti e involontari, le convinzioni culturali sono volontarie. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi non sono attribuibili agli effetti fisiologici di un'altra condizione medica?

<p>Sintomi ossessivo-compulsivi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di ossessione legata alla necessità di simmetria?

<p>Rituali complessi per riordinare oggetti. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è falsa sui sintomi dei disturbi ossessivo-compulsivi?

<p>Compulsioni sono sempre necessarie per un disturbo ossessivo-compulsivo. (A)</p> Signup and view all the answers

L'ossessione per la contaminazione è spesso accompagnata da quale tipo di comportamento?

<p>Evitamento di oggetti e situazioni temute. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tricotillomania

Un disturbo cronico caratterizzato da uno stiramento ripetuto dei capelli o dei peli, causando una perdita evidente che può essere vista dagli altri.

Disturbo Dismorfico Corporeo

È un disturbo in cui le persone sono ossessionate da un difetto immaginario nel loro aspetto, causando disagio e problemi nella loro vita quotidiana.

Comorbidità con Tricotillomania

Questo disturbo può presentarsi con altre condizioni come il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), i disturbi alimentari, la depressione, la sindrome di Tourette e i disturbi della personalità.

Età di Insorgenza del Disturbo Dismorfico Corporeo

Il disturbo da dismorfismo corporeo di solito inizia tra i 15 e i 30 anni, ed è più comune nelle donne che negli uomini.

Signup and view all the flashcards

Chi Richiedono Cure i Pazienti con Disturbo Dismorfico Corporeo

I pazienti con disturbo da dismorfismo corporeo spesso cercano cure da dermatologi, chirurghi plastici o internisti prima di rivolgersi a uno psichiatra.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)?

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un disturbo mentale caratterizzato da pensieri o immagini intrusive (Ossessione) insieme a comportamenti ripetitivi che il soggetto sente il bisogno di eseguire (Compulsione).

Signup and view all the flashcards

Quando è stato identificato formalmente il DOC?

Il DOC è noto da secoli, ma è stato formalmente identificato all'inizio del 1800 da un neurologo francese.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i criteri diagnostici del DOC?

I criteri diagnostici del DOC includono la presenza di ossessioni e/o compulsioni che causano disagio o compromissione del funzionamento sociale, lavorativo o in altre aree importanti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le ossessioni nel DOC?

Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini persistenti, vissuti come intrusivi e indesiderati, causando ansia o disagio.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le compulsioni nel DOC?

Le compulsioni sono comportamenti ripetitivi (azioni fisiche) o azioni mentali (come pregare o contare) che il soggetto si sente obbligato a mettere in atto per ridurre l'ansia o il disagio causati dalle ossessioni.

Signup and view all the flashcards

Come sono collegate le compulsioni alle ossessioni?

Le compulsioni sono spesso legate all'ossessione di un soggetto, ma possono anche non essere logicamente collegate. Queste azioni possono essere eccessive o non realistiche.

Signup and view all the flashcards

Qual è l'impatto del DOC sulla qualità della vita?

Il DOC può variare di gravità, ma nelle forme più gravi può avere un impatto negativo sulla qualità della vita di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Quali altri disturbi sono correlati al DOC?

Oltre al DOC tradizionale, il DSM-5 include altri disturbi correlati, come il Disturbo da Accumulo, la Tricotillomania e il Disturbo da Escoriazione.

Signup and view all the flashcards

Criteri di esclusione del DOC

I sintomi del DOC non sono causati da un'altra condizione medica e non sono meglio spiegati da un altro disturbo mentale.

Signup and view all the flashcards

Ciclo ossessivo-compulsivo

Nel DOC, i pensieri ossessivi causano ansia, che porta a compulsioni che alleviano l'ansia temporaneamente, portando a un ciclo continuo.

Signup and view all the flashcards

Consapevolezza nel DOC

Nel DOC, la persona è consapevole che i suoi pensieri sono irrazionali, ma non riesce a controllarli.

Signup and view all the flashcards

Ossessione da contaminazione

Il timore di essere contaminati da sporco, germi o altre sostanze, che porta a rituali di pulizia o evitamento.

Signup and view all the flashcards

Dubbio patologico

Il dubbio patologico è un'ossessione che porta alla necessità di controllare ripetutamente azioni o oggetti per eliminare il dubbio.

Signup and view all the flashcards

Pensieri intrusivi

Pensieri intrusivi, come pensieri di violenza, sessuali o religiosi, che causano ansia e tentativi di scacciarli.

Signup and view all the flashcards

Ossessione per la simmetria

La necessità di simmetria e ordine, con rituali rigidi per riordinare oggetti, mangiare o igienizzarsi.

Signup and view all the flashcards

Consapevolezza del DOC: diminuisce nel tempo

In generale, le persone con DOC sono consapevoli che i loro pensieri sono irrazionali, ma questa consapevolezza diminuisce con il progredire della malattia.

Signup and view all the flashcards

SSRI (inibitori selettivi del reuptake della serotonina)

Farmaci utilizzati per trattare disturbi d'ansia che agiscono aumentando i livelli di serotonina nel cervello.

Signup and view all the flashcards

Terapia di Augmentazione

Un tipo di terapia farmacologica che prevede l'aggiunta di un secondo farmaco a quello principale per aumentare l'efficacia del trattamento.

Signup and view all the flashcards

Clomipramina

Un tipo di antidepressivo triciklico che è spesso utilizzato nel trattamento del disturbo dismorfico corporeo.

Signup and view all the flashcards

Terapia di Mantenimento

Un trattamento che prevede l'assunzione continuativa di farmaci dopo aver raggiunto un miglioramento dei sintomi.

Signup and view all the flashcards

Ricaduta

La comparsa di nuovamente dei sintomi dopo un periodo di remissione.

Signup and view all the flashcards

Prevalenza del Disturbo Dismorfico Corporeo

La prevalenza del disturbo dismorfico corporeo varia dal 2% al 14% nella popolazione.

Signup and view all the flashcards

Cronicizzazione del Disturbo Dismorfico Corporeo

Il disturbo dismorfico corporeo può diventare cronico se non trattato.

Signup and view all the flashcards

Accumulo Compulsivo

Un disturbo mentale caratterizzato da un bisogno irrefrenabile e un impulso a raccogliere oggetti, indipendentemente dal loro valore, fino a quando non si verifica un’accumulazione che interferisce con la vita quotidiana.

Signup and view all the flashcards

Farmacoterapia per il Disturbo da Accumulo Compulsivo

La farmacoterapia è spesso più facilmente accessibile rispetto alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e può essere una modalità flessibile per affrontare le comorbidità.

Signup and view all the flashcards

SSRI per il Disturbo da Accumulo Compulsivo

Gli SSRI (inibitori selettivi del riassorbimento della serotonina) sono una classe di farmaci comunemente prescritti per il disturbo da accumulo compulsivo.

Signup and view all the flashcards

Tempo di risposta agli SSRI

La risposta agli SSRI per il disturbo da accumulo compulsivo è spesso graduale e richiede da 12 a 16 settimane per essere completamente determinata.

Signup and view all the flashcards

Cambiamento di SSRI

Se i pazienti non mostrano miglioramenti dei sintomi, è indicata la monoterapia con un SSRI diverso.

Signup and view all the flashcards

Aumento del dosaggio degli SSRI

Il dosaggio massimo raccomandato dal produttore può essere aumentato con cautela, a seconda della risposta del paziente e della tolleranza al farmaco.

Signup and view all the flashcards

Impatto del disturbo da accumulo compulsivo

Il disturbo da accumulo compulsivo può compromettere in modo rilevante la qualità della vita, anche in funzioni semplici come l'igiene personale e ambientale.

Signup and view all the flashcards

Comportamenti di accumulo

I soggetti con accumulo patologico hanno l'impulso ad acquistare o a raccogliere oggetti di scarso valore di cui non hanno necessità e dei quali non hanno realmente bisogno.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli SSRI?

Terapia farmacologica utilizzata nel Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) che mira a bloccare il riassorbimento della serotonina nel cervello. Esempi di SSRI includono fluoxetina, fluvoxamina e sertralina.

Signup and view all the flashcards

Come agiscono gli SSRI nel DOC?

Livelli elevati di serotonina nel cervello sono associati a una riduzione dei sintomi del DOC. Gli SSRI agiscono aumentando la concentrazione di questo neurotrasmettitore.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la clomipramina e perché non è la prima scelta nel DOC?

La clomipramina è un farmaco antidepressivo triciclico utilizzato nel DOC, ma non è la prima scelta a causa dei suoi numerosi effetti collaterali.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le strategie di potenziamento nel DOC?

Strategia di potenziamento che prevede l'uso combinato di SSRI e altri farmaci, come antipsicotici a basso dosaggio, per migliorare l'efficacia della terapia.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le terapie di neuromodulazione?

Terapie che stimolano il cervello con metodi non farmacologici, come la stimolazione magnetica transcranica (TMS). Queste terapie sono utilizzate per il DOC quando i farmaci non sono efficaci o non sono tollerati.

Signup and view all the flashcards

Cosa è il Disturbo da Escoriazione?

Disturbo caratterizzato da escoriazione o stuzzicamento compulsivo della pelle che porta a lesioni e richiede trattamento dermatologico. Colpisce prevalentemente donne e adolescenti, con esordio in giovane età adulta.

Signup and view all the flashcards

Come si tratta il Disturbo da Escoriazione?

La terapia del Disturbo da Escoriazione si basa su terapia cognitivo-comportamentale e SSRI, anche se l'efficacia degli SSRI è minore rispetto al DOC. In alcuni casi, si usa il farmaco Lamotrigina.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le conseguenze del Disturbo da Escoriazione?

Il Disturbo da Escoriazione può causare imbarazzo sociale e isolamento, in alcuni casi può portare a ideazione suicidaria e tentativi di suicidio. E' spesso associato al Disturbo Depressivo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) e Disturbi Correlati

  • Il DOC è noto da tempo, con prime descrizioni risalenti al 1800.
  • I livelli di gravità variano notevolmente, influenzando la qualità della vita.
  • Il DSM-5 classifica i disturbi come: DOC, Disturbo da Dismorfismo Corporeo, Disturbo da Accumulo, Tricotillomania e Disturbo da Escoriazione.
  • Il DOC è caratterizzato da ossessioni e compulsioni che possono occupare molte ore al giorno.
  • Criterio A: Presenza di ossessioni (idee, impulsi o immagini persistenti, vissuti come intrusivi e indesiderati) e/o compulsioni (comportamenti ripetitivi o azioni mentali messi in atto per ridurre l'ansia).
  • Criterio B: Le ossessioni e le compulsioni consumano tempo e causano disagio significativo o compromissione del funzionamento.
  • Criterio C: I sintomi non sono attribuibili ad altre condizioni mediche.
  • Criterio D: I sintomi non sono meglio spiegabili da altri disturbi mentali.

Ossessioni più frequenti

  • Contaminazione (timore di contaminazione, lavaggi eccessivi)
  • Dubbio patologico (dubbio di aver eseguito azioni, controllo ripetitivo)
  • Pensieri intrusivi (pensieri aggressivi, religiosi, sessuali)
  • Simmetria, ordine e precisione (necessità di simmetria, rituali rigidi)
  • Necessità di conoscere/ricordare (dubbi e verifiche continue)
  • Contaminazione (timore di contaminazione, lavaggi eccessivi)

Valutazione e Terapia

  • L'assessment del DOC include diagnosi (DSM-5), valutazione della gravità (scale come Y-BOCS), e valutazione della consapevolezza.
  • Le terapie comprendono le terapie cognitivo-comportamentali e i farmaci (inibitori selettivi del re-uptake della serotonina, SSRI).
  • Altre strategie comprendono la terapia elettroconvulsivante, la stimolazione transcranica e la stimolazione magnetica transcranica.

Disturbi correlati

  • Disturbo da Escoriazione: caratterizzato da escoriazione o stuzzicamento compulsivo della pelle.
  • Tricotillomania: caratterizzato dal ripetuto strappamento di peli o capelli.
  • Disturbo da Dismorfismo Corporeo: preoccupazioni per un difetto inesistente nell'aspetto fisico.
  • Disturbo da Accumulo: incapacità di liberarsi da oggetti inutili/di scarso valore.

Epidemiologia e Eziologia

  • Prevalenza del DOC intorno al 1,2% negli Stati Uniti.
  • L'esordio si verifica spesso in età adolescenziale o giovane adulta, mentre in alcuni casi l'inizio può essere in età inferiore.
  • L'eziologia non è totalmente chiara, ma si ritiene che siano coinvolti fattori genetici e ambientali, con un possibile ruolo del sistema serotoninergico.

Contenuto aggiuntivo

  • Insight: livello di consapevolezza del paziente rispetto alla malattia.
  • Comorbidità: presenza di altri disturbi mentali in concomitanza con il DOC.
  • Durata: il disturbo, se non trattato, può essere cronico.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Psychology Chapter 3: OCD Disorders
8 questions

Psychology Chapter 3: OCD Disorders

SustainableLapSteelGuitar avatar
SustainableLapSteelGuitar
Chapter 3 (OCD and Related Disorders)
42 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser