Disturbi dell'Apprendimento (DSA)
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti sintomi non è tipico dei disturbi oppositivo-provocatori?

  • Sentimenti di inadeguatezza
  • Comportamenti aggressivi verso gli altri (correct)
  • Bassa tolleranza alla frustrazione
  • Difficoltà a relazionarsi

Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla fobia della scuola?

  • È una condizione che non ha manifestazioni fisiche.
  • È sempre accompagnata da disturbi alimentari.
  • Scompare automaticamente con l'età.
  • Comporta un forte disagio legato alla frequenza scolastica. (correct)

Quale dei seguenti comportamenti è considerato un disturbo alimentare transitorio nella prima infanzia?

  • Avversioni sensoriali al cibo
  • Difficoltà nella masticazione
  • Anoressia infantile
  • Rifiuto temporaneo del cibo (correct)

Quale dei seguenti segnali è tipico nei disturbi depressivi nei bambini più grandi?

<p>Difficoltà di concentrazione (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza il disturbo d'ansia da separazione nei bambini?

<p>La difficoltà a separarsi dalle figure affettive (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni è considerata una comorbidità presente nei disturbi comportamentali infantili?

<p>Disturbi depressivi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è contraddittorio rispetto ai disturbi alimentari gravi?

<p>Si manifestano solo in adolescenza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo non è generalmente associato a conflitti durante i pasti nella prima infanzia?

<p>Anoressia infantile (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti indicatori è considerato un segnale di fallimento di crescita?

<p>Rallentamento dell'acquisizione di peso di almeno due percentile (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei nuovi criteri introdotti dal DSM-5 per i disturbi alimentari infantili?

<p>Ingestione inadeguata per almeno due settimane (B)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti fattori possono contribuire all'insorgenza dei disturbi di accrescimento e dei disturbi alimentari nei bambini?

<p>Violenza domestica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale sintomo è più probabile che un bambino di età prescolare mostri in caso di depressione?

<p>Oscillazioni dell'umore (B)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono influenzare i disturbi alimentari e di accrescimento?

<p>Una combinazione di fattori biologici e psicosociali (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti condizioni mediche non è considerata un fattore biologico contribuito ai disturbi di accrescimento?

<p>Esperienze familiari negative (B)</p> Signup and view all the answers

Quale approccio è più appropriato per affrontare i disturbi depressivi nella prima infanzia?

<p>Un approccio olistico e integrato (B)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha la qualità dell'interazione madre-bambino nei disturbi alimentari?

<p>Può influenzare significativamente la crescita e lo sviluppo (D)</p> Signup and view all the answers

Quali comportamenti potrebbero manifestarsi nei bambini in età scolare che soffrono di depressione?

<p>Difficoltà scolastiche e pigrizia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo è classificato tra i disturbi alimentari dell'infanzia?

<p>Disturbo di denominazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale manifestazione emotiva può essere associata ai bambini nei primi tre anni di vita con sintomi depressivi?

<p>Scoraggiamento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un criterio per diagnosticare la sindrome di fallimento di crescita?

<p>Peso corporeo al di sotto del terzo percentile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi è associato alla depressione nei bambini con disturbi della condotta?

<p>Instabilità motoria e crisi di rabbia (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo le difficoltà economiche possono influenzare lo sviluppo del bambino?

<p>Contribuendo a stress psicosociale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei segni clinici dei disturbi alimentari precoci?

<p>Rifiuto del cibo e vomito (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un segnale precoce di depressione che può manifestarsi nei bambini durante la loro fase di crescita?

<p>Difficoltà nel concentrarsi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori è associato all'insoddisfazione del corpo nei figli?

<p>Le restrizioni alimentari imposte dai genitori (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica la continuità eterotipica nei disturbi alimentari?

<p>Cambiamenti nelle manifestazioni cliniche con continuità nei processi psicopatologici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli indicatori stabiliti che può contribuire all'esordio dei disturbi alimentari?

<p>Eventi avversi come abusi (B)</p> Signup and view all the answers

In quale fase della vita è più delicato il rischio di disturbi dell'accrescimento?

<p>Nei primi tre anni di vita (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sul ruolo dei mass media è corretta?

<p>I mass media promuovono l'ideale di bellezza legato alla magrezza (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono contribuire allo sviluppo dei disturbi alimentari in un contesto familiare?

<p>Criticism del peso e restrizioni alimentari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è indicativa di un disturbo alimentare?

<p>Comportamenti alimentari estremi o non equilibrati (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la complessità dei disturbi dell'accrescimento?

<p>La loro eziologia è controversa e multifattoriale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni rappresenta un comportamento comune nei bambini depressi?

<p>Mostrano una tendenza a comportarsi in modo buffo. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi possono manifestare i bambini durante la preadolescenza?

<p>Pensieri ossessivi legati alla morte e alla perdita. (A), Difficoltà nel riconoscere e esprimere i propri sentimenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni rappresenta un meccanismo di difesa sintomatologica in risposta alla depressione?

<p>Sintomi somatomorfi e difficoltà di apprendimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali emozioni sono frequentemente vissute dagli adolescenti durante il periodo di depressione?

<p>Solitudine e fragilità psicologica. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale può essere una risposta alla tristezza che un adolescente depressa può manifestare?

<p>Comportamenti dissociali o autolesionisti. (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di pensieri possono sviluppare gli adolescenti durante periodi di crisi?

<p>Idee ossessive sul passato o sulla propria identità. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un fattore che può influenzare l’approccio degli adolescenti alla vita?

<p>Sentimenti di minaccia e confusione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale problema potrebbe sorgere dalle difficoltà di mentalizzazione negli adolescenti?

<p>Difficoltà nel comunicare i propri bisogni. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un possibile conflitto cognitivo che un bambino maltrattato può vivere?

<p>Il bambino può sentirsi confuso e attribuire a sé stesso la colpa per il maltrattamento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento è ritenuto necessario per una risoluzione profonda del trauma?

<p>Ristrutturazione del sé e comprensione delle cause relazionali. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la violenza assistita può influenzare la psicologia di un bambino?

<p>Potrebbe contribuire a una visione negativa di sé e dei rapporti interpersonali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale forma di maltrattamento viene frequentemente trascurata, secondo quanto dichiarato?

<p>Trascuratezza nelle cure fisiche o di supporto. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sulla trasmissione intergenerazionale di abuso è corretta?

<p>Chi ha subito abusi può replicare comportamenti simili su altri. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti potenziali dei sintomi dissociativi nei bambini?

<p>Incapacità di sviluppare relazioni sane. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti può essere considerata una causa del maltrattamento da parte di genitori?

<p>Critiche eccessive che portano a svalutazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una reazione comune degli adulti esposti a traumi durante l'infanzia?

<p>Possono diventare aggressori o rimanere vittime. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Disturbi oppositivo-provocatori

Problemi comportamentali in cui i bambini mostrano difficoltà relazionali, bassa tolleranza alla frustrazione ed emozioni negative come inadeguatezza e colpa.

Disturbi della condotta

Disturbi comportamentali caratterizzati da aggressività e violazione dei diritti altrui.

Disturbi depressivi (bambini)

Variazioni dell'umore e del comportamento che includono inibizione, rallentamento nei più piccoli e irritabilità, instabilità emotiva nei più grandi.

Disturbo d'ansia da separazione

Difficoltà intensa nel separarsi dai caregiver, spesso associato a disturbi depressivi.

Signup and view all the flashcards

Fobia della scuola

Ansia intensa per la frequenza scolastica, comportando reazioni importanti di paura.

Signup and view all the flashcards

Disturbi alimentari transitori

Problemi alimentari temporanei, come rifiuto del cibo, conflitti durante i pasti e selettività alimentare.

Signup and view all the flashcards

Disturbi alimentari gravi

Disturbi alimentari che comprendono un danno alla crescita e allo sviluppo fisico, come perdita di peso o difficoltà nell'assunzione di cibo.

Signup and view all the flashcards

Disturbi alimentari infantili (ICD-10)

Diverse categorie di disturbi alimentari in età infantile descritte nell'ICD-10, comprendendo regolazione dell'alimentazione, reciprocità caregivers-bambino, anoressia infantile e avversioni sensoriali al cibo.

Signup and view all the flashcards

Disturbi alimentari

Condizioni patologiche caratterizzate da comportamenti alimentari disfunzionali, spesso legati a fattori sociali, biologici e psicologici.

Signup and view all the flashcards

Influenze culturali sui disturbi alimentari

I mass media e la cultura promuovono l'ideale di magrezza, aumentando il rischio di disturbi alimentari.

Signup and view all the flashcards

Continuità omotipica

I sintomi dei disturbi alimentari rimangono simili durante lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Continuità eterotipica

I sintomi dei disturbi alimentari cambiano, ma i processi psicologici sottostanti sono simili.

Signup and view all the flashcards

Disturbi dell'accrescimento

Problemi nello sviluppo del peso e dell'altezza nei primi tre anni di vita, causati da fattori genetici, ormonali, nutrizionali, socio-economici e relazionali.

Signup and view all the flashcards

Criticismo genitoriale

Comportamenti critici dei genitori riguardanti il peso dei figli, associati a problematiche di immagine corporea dei figli.

Signup and view all the flashcards

Fattori correlati all'esordio dei disturbi alimentari

Propensione genetica, storia familiare, squilibri serotoninergici, genere femminile, omosessualità maschile, comorbidità con altre patologie, bassa autostima, perfezionismo, impulsività ed eventi avversi.

Signup and view all the flashcards

Fattori biologici dei disturbi alimentari

Propensione genetica, livelli di serotonina, disturbi ormonali.

Signup and view all the flashcards

Sindrome di fallimento di crescita

Condizione in cui un bambino non cresce come previsto, in base al peso e all'età, spesso identificato da valori al di sotto dei percentili.

Signup and view all the flashcards

Disturbi alimentari nell'infanzia

Problemi correlati all'assunzione di cibo, come rifiuto o vomito. Inclusi disturbo di nutrizione, Pica, e disturbo di denominazione.

Signup and view all the flashcards

Criteri DSM-5 per disturbi alimentari

Il DSM-5 identifica come disturbo il rifiuto del cibo o l'ingestione inadeguata per almeno due settimane.

Signup and view all the flashcards

Fattori biologici che influenzano crescita e alimentazione

Problemi di salute preesistenti, come condizioni neurologiche, gastroenteriche, endocrine, cardiache, renali ed epatiche, alterazioni cromosomiche e la presenza di HIV possono contribuire a problemi di crescita e alimentazione.

Signup and view all the flashcards

Peso corporeo al di sotto del quinto percentile

Indicatore di una crescita minore rispetto alla norma, per riferimento al peso e all'età del bambino.

Signup and view all the flashcards

Fattori psicosociali influenzanti la crescita

Le interazioni familiari, la qualità della relazione madre-bambino e il processo di separazione-individuazione incidono sullo sviluppo e sulla crescita.

Signup and view all the flashcards

Fattori che influenzano la crescita e l'alimentazione

I disturbi alimentari e la crescita sono influenzati da fattori sia biologici che psicosociali, in cui è rilevante un'analisi multidimensionale.

Signup and view all the flashcards

Misure antropometriche

Misure fisiche come peso e altezza, utilizzate per valutare lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Disturbi dell'accrescimento e alimentari

Problemi legati alla crescita e all'alimentazione, influenzati da fattori ambientali e individuali, come stress, difficoltà economiche, abusi, ecc.

Signup and view all the flashcards

Sintomi depressivi in età prescolare

Oscilazioni d'umore, scarsa curiosità e piacere nel gioco, dipendenza dalla figura di attaccamento, sensibilità ai sentimenti degli altri e preoccupazioni riguardo alla morte, possibili ritardi nello sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Sintomi depressivi in età scolare (6-10 anni)

Varie manifestazioni, dai sintomi somatici (stanchezza, dolori) a difficoltà scolastiche o comportamenti aggressivi/oppositivi, scarsa partecipazione.

Signup and view all the flashcards

Sintomi depressivi (neonati-3 anni)

Comportamenti di ritiro, ritardo sviluppo, mancanza di interesse, difficoltà di concentrazione, reazioni emotive (scoraggiamento, vergogna), e problemi di sonno.

Signup and view all the flashcards

Disturbi della condotta e depressione

Nei bambini con disturbi della condotta, la depressione può manifestarsi attraverso instabilità motoria, aggressività, crisi di rabbia, labilità emotiva e periodi di inattività, stanchezza e capricciosità.

Signup and view all the flashcards

Fattori psicosociali di rischio

Stress, difficoltà economiche, violenza domestica e abusi possono influenzare negativamente lo sviluppo.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche individuali critiche

Puntigliosità estrema, problemi di gioco, anomalie comportamentali possono aggravare i disturbi.

Signup and view all the flashcards

Approccio olistico al trattamento

Combinazione di interventi biologici e psicosociali, considerando tutti i fattori coinvolti.

Signup and view all the flashcards

Depressione nei bambini

Condizione caratterizzata da tristezza profonda, inadeguatezza, crisi di panico e paura di esprimere affetto. I bambini depressi possono avere difficoltà a riconoscere e esprimere i propri sentimenti.

Signup and view all the flashcards

Difficoltà di apprendimento

Possono derivare da problemi di mentalizzazione e possono essere un sintomo di depressione nei bambini e adolescenti. Possono manifestarsi come difficoltà a concentrarsi, a imparare o a ricordare le informazioni.

Signup and view all the flashcards

Meccanismi ossessivi di pensiero

Pensieri ricorrenti e intrusivi che possono diventare ossessivi e causare ansia e disagio. Possono essere un segno di depressione o di altri disturbi mentali nei bambini.

Signup and view all the flashcards

Sintomi somatomorfi

Sintomi fisici che non hanno una causa medica evidente e possono essere un modo per i bambini di esprimere emozioni difficili. Possono includere lamentele ipocondriache, rabbia incontrollata e fantasie sessuali.

Signup and view all the flashcards

Dolore mentale nell'adolescenza

Gli adolescenti affrontano il dolore mentale, e le loro risposte possono variare da comportamenti costruttivi a comportamenti dissociali, autolesionisti o a rischio di disturbi psicotici.

Signup and view all the flashcards

Confronti costanti

I confronti tra ciò che si è, ciò che si appare di essere e ciò che si desidera apparire possono portare ad ansia e confusione nell'adolescenza. Questi confronti possono influenzare la percezione del proprio corpo e le relazioni sessuali.

Signup and view all the flashcards

Vulnerabilità degli adolescenti depressi

Gli adolescenti depressi sono particolarmente vulnerabili a situazioni di solitudine, dipendenza emotiva e fragilità psicologica. Possono cercare di mantenere rapporti sociali anche se pochi o disfunzionali.

Signup and view all the flashcards

Comportamenti buffi per evitare il conflitto

Alcuni bambini possono comportarsi in modo buffo o strano per evitare situazioni di conflitto o imbarazzo. Questo è un modo per gestire le loro emozioni e le situazioni difficili.

Signup and view all the flashcards

Dissociazione da trauma

Un meccanismo di difesa che aiuta a proteggere il bambino da ricordi dolorosi e sensazioni spiacevoli associate al trauma. Può influire sullo sviluppo emotivo e cognitivo.

Signup and view all the flashcards

Conflitto cognitivo nel trauma

La situazione in cui un bambino capisce che un adulto dovrebbe proteggerlo, ma l'adulto stesso è la fonte di pericolo. Questo porta confusione e auto-colpevolizzazione.

Signup and view all the flashcards

Interiorizzazione del maltrattamento

Il bambino si assume la colpa del maltrattamento, sviluppando una visione negativa di sé stesso.

Signup and view all the flashcards

Gestione dei limiti e abuso

La disciplina genitoriale può assumere forme di maltrattamento, influenzata da fattori culturali e interpersonali. La critica eccessiva può portare a svalutazione e auto-colpevolizzazione.

Signup and view all the flashcards

Violenza assistita

Un bambino assiste alla violenza tra i genitori, esponendolo a un ambiente insicuro e traumatico.

Signup and view all the flashcards

Trascuratezza come maltrattamento

La mancata cura fisica, alimentare o di supporto scolastico del bambino, anche se non sempre riconosciuta come maltrattamento, può costituire un fattore di rischio.

Signup and view all the flashcards

Abuso sessuale legato alla famiglia

L'abuso sessuale può essere legato all'erotizzazione delle relazioni familiari, con bambini esposti a contenuti o conversazioni inadeguati per la loro età.

Signup and view all the flashcards

Trasmissione intergenerazionale di abuso

Individui che hanno subito abusi durante la loro crescita tendono a replicarli sugli altri o a perpetuare il ciclo di abusi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Disturbi dell'Apprendimento (DSA)

  • I DSA riguardano difficoltà nelle capacità di lettura, scrittura e calcolo, inferiori alle aspettative per età, livello di istruzione e intelligenza.
  • Non sono presenti deficit neurologici o sensoriali.
  • Possono compromettere il rendimento scolastico e le interazioni sociali.
  • Spesso si manifestano inaspettatamente durante la scolarizzazione.
  • Bisogna differenziarli da altre difficoltà legate a fattori linguistici, intellettivi o socio-culturali.
  • I fattori patogenetici possono includere deficit metalinguistici, problemi nel processamento delle informazioni e difficoltà visivo-grafo-motorie.
  • I DSA interessano anche processi cognitivi oltre agli aspetti linguistici.
  • Esempi: Dislessia (difficoltà di lettura con sostituzioni, omissioni o inversioni di lettere), Disturbo dell'espressione scritta (difficoltà nella trascrizione fonema-grafema e nella composizione delle parole) e Discalculia (difficoltà nel sistema di elaborazione numerica e calcolo matematico).

Comorbidità con altri disturbi

  • I DSA possono essere correlati ad altri disturbi, soprattutto del comportamento, depressione e ansia.
  • Disturbi del comportamento dirompente (oppositivo-provocatorio e della condotta) si caratterizzano da comportamenti ostili, sfidanti e aggressivi.
  • I disturbi depressivi possono manifestarsi con variazioni dell'umore e della qualità dell'umore e includono comportamenti inibiti, rallentati, irritabilità, instabilità emotiva e difficoltà di concentrazione.
  • Possono presentarsi comorbidità con disturbi ansiosi, come il disturbo d'ansia da separazione e la fobia scolare.
  • Il disturbo del comportamento alimentare (DCA) è un'altra potenziale comorbidità.

Disturbi Alimentari

  • I disturbi alimentari in età pediatrica includono il rifiuto del cibo, alimentazione selettiva e disturbi alimentari di regolazione dello stato.
  • L'anoressia infantile si caratterizza dal rifiuto persistente del cibo e difficoltà di crescita.
  • Le avversioni sensoriali al cibo si manifestano con comportamenti negativi e/o rifiuto a causa di caratteristiche sensoriali del cibo.
  • Il Pica consiste nel consumo di sostanze non commestibili.
  • Il Disturbo della ruminazione consiste nel rigurgito e nella masticazione ripetuta del cibo.
  • Essenziali anche differenziare tra disturbi transitori e quelli gravi dell'alimentazione.

Altri Aspetti

  • Disturbi di personalità, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo e abuso di sostanze sono comunemente correlati ai disturbi alimentari.
  • L'ansia da separazione e la fobia della scuola rappresentano comorbidità comuni.
  • La diagnosi e il trattamento dei DSA, dei disturbi alimentari e di altri disturbi in età infantile richiedono un approccio olistico e considerano diversi fattori di rischio, psicopatologici e evolutivi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i disturbi dell'apprendimento, che includono difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo. Analizzeremo le differenze tra DSA e altre difficoltà legate a fattori linguistici e intellettivi. Scopri come i DSA possono influenzare il rendimento scolastico e le interazioni sociali.

More Like This

Sintomatología en dislexia
10 questions

Sintomatología en dislexia

AffluentAbstractArt avatar
AffluentAbstractArt
Learning Disabilities and Language Disorders
9 questions
Learning Disabilities Overview
44 questions
Dificultades en el Aprendizaje de la Lectura
30 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser