Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti sintomi non è tipico dei disturbi oppositivo-provocatori?
Quale dei seguenti sintomi non è tipico dei disturbi oppositivo-provocatori?
- Sentimenti di inadeguatezza
- Comportamenti aggressivi verso gli altri (correct)
- Bassa tolleranza alla frustrazione
- Difficoltà a relazionarsi
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla fobia della scuola?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo alla fobia della scuola?
- È una condizione che non ha manifestazioni fisiche.
- È sempre accompagnata da disturbi alimentari.
- Scompare automaticamente con l'età.
- Comporta un forte disagio legato alla frequenza scolastica. (correct)
Quale dei seguenti comportamenti è considerato un disturbo alimentare transitorio nella prima infanzia?
Quale dei seguenti comportamenti è considerato un disturbo alimentare transitorio nella prima infanzia?
- Avversioni sensoriali al cibo
- Difficoltà nella masticazione
- Anoressia infantile
- Rifiuto temporaneo del cibo (correct)
Quale dei seguenti segnali è tipico nei disturbi depressivi nei bambini più grandi?
Quale dei seguenti segnali è tipico nei disturbi depressivi nei bambini più grandi?
Cosa caratterizza il disturbo d'ansia da separazione nei bambini?
Cosa caratterizza il disturbo d'ansia da separazione nei bambini?
Quale delle seguenti condizioni è considerata una comorbidità presente nei disturbi comportamentali infantili?
Quale delle seguenti condizioni è considerata una comorbidità presente nei disturbi comportamentali infantili?
Quale aspetto è contraddittorio rispetto ai disturbi alimentari gravi?
Quale aspetto è contraddittorio rispetto ai disturbi alimentari gravi?
Quale disturbo non è generalmente associato a conflitti durante i pasti nella prima infanzia?
Quale disturbo non è generalmente associato a conflitti durante i pasti nella prima infanzia?
Quale dei seguenti indicatori è considerato un segnale di fallimento di crescita?
Quale dei seguenti indicatori è considerato un segnale di fallimento di crescita?
Qual è uno dei nuovi criteri introdotti dal DSM-5 per i disturbi alimentari infantili?
Qual è uno dei nuovi criteri introdotti dal DSM-5 per i disturbi alimentari infantili?
Quali dei seguenti fattori possono contribuire all'insorgenza dei disturbi di accrescimento e dei disturbi alimentari nei bambini?
Quali dei seguenti fattori possono contribuire all'insorgenza dei disturbi di accrescimento e dei disturbi alimentari nei bambini?
Quale sintomo è più probabile che un bambino di età prescolare mostri in caso di depressione?
Quale sintomo è più probabile che un bambino di età prescolare mostri in caso di depressione?
Quali fattori possono influenzare i disturbi alimentari e di accrescimento?
Quali fattori possono influenzare i disturbi alimentari e di accrescimento?
Quale delle seguenti condizioni mediche non è considerata un fattore biologico contribuito ai disturbi di accrescimento?
Quale delle seguenti condizioni mediche non è considerata un fattore biologico contribuito ai disturbi di accrescimento?
Quale approccio è più appropriato per affrontare i disturbi depressivi nella prima infanzia?
Quale approccio è più appropriato per affrontare i disturbi depressivi nella prima infanzia?
Che ruolo ha la qualità dell'interazione madre-bambino nei disturbi alimentari?
Che ruolo ha la qualità dell'interazione madre-bambino nei disturbi alimentari?
Quali comportamenti potrebbero manifestarsi nei bambini in età scolare che soffrono di depressione?
Quali comportamenti potrebbero manifestarsi nei bambini in età scolare che soffrono di depressione?
Quale disturbo è classificato tra i disturbi alimentari dell'infanzia?
Quale disturbo è classificato tra i disturbi alimentari dell'infanzia?
Quale manifestazione emotiva può essere associata ai bambini nei primi tre anni di vita con sintomi depressivi?
Quale manifestazione emotiva può essere associata ai bambini nei primi tre anni di vita con sintomi depressivi?
Qual è un criterio per diagnosticare la sindrome di fallimento di crescita?
Qual è un criterio per diagnosticare la sindrome di fallimento di crescita?
Quale dei seguenti sintomi è associato alla depressione nei bambini con disturbi della condotta?
Quale dei seguenti sintomi è associato alla depressione nei bambini con disturbi della condotta?
In quale modo le difficoltà economiche possono influenzare lo sviluppo del bambino?
In quale modo le difficoltà economiche possono influenzare lo sviluppo del bambino?
Qual è uno dei segni clinici dei disturbi alimentari precoci?
Qual è uno dei segni clinici dei disturbi alimentari precoci?
Qual è un segnale precoce di depressione che può manifestarsi nei bambini durante la loro fase di crescita?
Qual è un segnale precoce di depressione che può manifestarsi nei bambini durante la loro fase di crescita?
Quale dei seguenti fattori è associato all'insoddisfazione del corpo nei figli?
Quale dei seguenti fattori è associato all'insoddisfazione del corpo nei figli?
Che cosa indica la continuità eterotipica nei disturbi alimentari?
Che cosa indica la continuità eterotipica nei disturbi alimentari?
Qual è uno degli indicatori stabiliti che può contribuire all'esordio dei disturbi alimentari?
Qual è uno degli indicatori stabiliti che può contribuire all'esordio dei disturbi alimentari?
In quale fase della vita è più delicato il rischio di disturbi dell'accrescimento?
In quale fase della vita è più delicato il rischio di disturbi dell'accrescimento?
Quale affermazione sul ruolo dei mass media è corretta?
Quale affermazione sul ruolo dei mass media è corretta?
Quali fattori possono contribuire allo sviluppo dei disturbi alimentari in un contesto familiare?
Quali fattori possono contribuire allo sviluppo dei disturbi alimentari in un contesto familiare?
Quale condizione è indicativa di un disturbo alimentare?
Quale condizione è indicativa di un disturbo alimentare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la complessità dei disturbi dell'accrescimento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la complessità dei disturbi dell'accrescimento?
Quale di queste affermazioni rappresenta un comportamento comune nei bambini depressi?
Quale di queste affermazioni rappresenta un comportamento comune nei bambini depressi?
Quali sintomi possono manifestare i bambini durante la preadolescenza?
Quali sintomi possono manifestare i bambini durante la preadolescenza?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un meccanismo di difesa sintomatologica in risposta alla depressione?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta un meccanismo di difesa sintomatologica in risposta alla depressione?
Quali emozioni sono frequentemente vissute dagli adolescenti durante il periodo di depressione?
Quali emozioni sono frequentemente vissute dagli adolescenti durante il periodo di depressione?
Quale può essere una risposta alla tristezza che un adolescente depressa può manifestare?
Quale può essere una risposta alla tristezza che un adolescente depressa può manifestare?
Che tipo di pensieri possono sviluppare gli adolescenti durante periodi di crisi?
Che tipo di pensieri possono sviluppare gli adolescenti durante periodi di crisi?
Qual è un fattore che può influenzare l’approccio degli adolescenti alla vita?
Qual è un fattore che può influenzare l’approccio degli adolescenti alla vita?
Quale problema potrebbe sorgere dalle difficoltà di mentalizzazione negli adolescenti?
Quale problema potrebbe sorgere dalle difficoltà di mentalizzazione negli adolescenti?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un possibile conflitto cognitivo che un bambino maltrattato può vivere?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un possibile conflitto cognitivo che un bambino maltrattato può vivere?
Quale intervento è ritenuto necessario per una risoluzione profonda del trauma?
Quale intervento è ritenuto necessario per una risoluzione profonda del trauma?
In che modo la violenza assistita può influenzare la psicologia di un bambino?
In che modo la violenza assistita può influenzare la psicologia di un bambino?
Quale forma di maltrattamento viene frequentemente trascurata, secondo quanto dichiarato?
Quale forma di maltrattamento viene frequentemente trascurata, secondo quanto dichiarato?
Quale affermazione sulla trasmissione intergenerazionale di abuso è corretta?
Quale affermazione sulla trasmissione intergenerazionale di abuso è corretta?
Qual è uno degli effetti potenziali dei sintomi dissociativi nei bambini?
Qual è uno degli effetti potenziali dei sintomi dissociativi nei bambini?
Quale delle seguenti può essere considerata una causa del maltrattamento da parte di genitori?
Quale delle seguenti può essere considerata una causa del maltrattamento da parte di genitori?
Qual è una reazione comune degli adulti esposti a traumi durante l'infanzia?
Qual è una reazione comune degli adulti esposti a traumi durante l'infanzia?
Flashcards
Disturbi oppositivo-provocatori
Disturbi oppositivo-provocatori
Problemi comportamentali in cui i bambini mostrano difficoltà relazionali, bassa tolleranza alla frustrazione ed emozioni negative come inadeguatezza e colpa.
Disturbi della condotta
Disturbi della condotta
Disturbi comportamentali caratterizzati da aggressività e violazione dei diritti altrui.
Disturbi depressivi (bambini)
Disturbi depressivi (bambini)
Variazioni dell'umore e del comportamento che includono inibizione, rallentamento nei più piccoli e irritabilità, instabilità emotiva nei più grandi.
Disturbo d'ansia da separazione
Disturbo d'ansia da separazione
Signup and view all the flashcards
Fobia della scuola
Fobia della scuola
Signup and view all the flashcards
Disturbi alimentari transitori
Disturbi alimentari transitori
Signup and view all the flashcards
Disturbi alimentari gravi
Disturbi alimentari gravi
Signup and view all the flashcards
Disturbi alimentari infantili (ICD-10)
Disturbi alimentari infantili (ICD-10)
Signup and view all the flashcards
Disturbi alimentari
Disturbi alimentari
Signup and view all the flashcards
Influenze culturali sui disturbi alimentari
Influenze culturali sui disturbi alimentari
Signup and view all the flashcards
Continuità omotipica
Continuità omotipica
Signup and view all the flashcards
Continuità eterotipica
Continuità eterotipica
Signup and view all the flashcards
Disturbi dell'accrescimento
Disturbi dell'accrescimento
Signup and view all the flashcards
Criticismo genitoriale
Criticismo genitoriale
Signup and view all the flashcards
Fattori correlati all'esordio dei disturbi alimentari
Fattori correlati all'esordio dei disturbi alimentari
Signup and view all the flashcards
Fattori biologici dei disturbi alimentari
Fattori biologici dei disturbi alimentari
Signup and view all the flashcards
Sindrome di fallimento di crescita
Sindrome di fallimento di crescita
Signup and view all the flashcards
Disturbi alimentari nell'infanzia
Disturbi alimentari nell'infanzia
Signup and view all the flashcards
Criteri DSM-5 per disturbi alimentari
Criteri DSM-5 per disturbi alimentari
Signup and view all the flashcards
Fattori biologici che influenzano crescita e alimentazione
Fattori biologici che influenzano crescita e alimentazione
Signup and view all the flashcards
Peso corporeo al di sotto del quinto percentile
Peso corporeo al di sotto del quinto percentile
Signup and view all the flashcards
Fattori psicosociali influenzanti la crescita
Fattori psicosociali influenzanti la crescita
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la crescita e l'alimentazione
Fattori che influenzano la crescita e l'alimentazione
Signup and view all the flashcards
Misure antropometriche
Misure antropometriche
Signup and view all the flashcards
Disturbi dell'accrescimento e alimentari
Disturbi dell'accrescimento e alimentari
Signup and view all the flashcards
Sintomi depressivi in età prescolare
Sintomi depressivi in età prescolare
Signup and view all the flashcards
Sintomi depressivi in età scolare (6-10 anni)
Sintomi depressivi in età scolare (6-10 anni)
Signup and view all the flashcards
Sintomi depressivi (neonati-3 anni)
Sintomi depressivi (neonati-3 anni)
Signup and view all the flashcards
Disturbi della condotta e depressione
Disturbi della condotta e depressione
Signup and view all the flashcards
Fattori psicosociali di rischio
Fattori psicosociali di rischio
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche individuali critiche
Caratteristiche individuali critiche
Signup and view all the flashcards
Approccio olistico al trattamento
Approccio olistico al trattamento
Signup and view all the flashcards
Depressione nei bambini
Depressione nei bambini
Signup and view all the flashcards
Difficoltà di apprendimento
Difficoltà di apprendimento
Signup and view all the flashcards
Meccanismi ossessivi di pensiero
Meccanismi ossessivi di pensiero
Signup and view all the flashcards
Sintomi somatomorfi
Sintomi somatomorfi
Signup and view all the flashcards
Dolore mentale nell'adolescenza
Dolore mentale nell'adolescenza
Signup and view all the flashcards
Confronti costanti
Confronti costanti
Signup and view all the flashcards
Vulnerabilità degli adolescenti depressi
Vulnerabilità degli adolescenti depressi
Signup and view all the flashcards
Comportamenti buffi per evitare il conflitto
Comportamenti buffi per evitare il conflitto
Signup and view all the flashcards
Dissociazione da trauma
Dissociazione da trauma
Signup and view all the flashcards
Conflitto cognitivo nel trauma
Conflitto cognitivo nel trauma
Signup and view all the flashcards
Interiorizzazione del maltrattamento
Interiorizzazione del maltrattamento
Signup and view all the flashcards
Gestione dei limiti e abuso
Gestione dei limiti e abuso
Signup and view all the flashcards
Violenza assistita
Violenza assistita
Signup and view all the flashcards
Trascuratezza come maltrattamento
Trascuratezza come maltrattamento
Signup and view all the flashcards
Abuso sessuale legato alla famiglia
Abuso sessuale legato alla famiglia
Signup and view all the flashcards
Trasmissione intergenerazionale di abuso
Trasmissione intergenerazionale di abuso
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Disturbi dell'Apprendimento (DSA)
- I DSA riguardano difficoltà nelle capacità di lettura, scrittura e calcolo, inferiori alle aspettative per età, livello di istruzione e intelligenza.
- Non sono presenti deficit neurologici o sensoriali.
- Possono compromettere il rendimento scolastico e le interazioni sociali.
- Spesso si manifestano inaspettatamente durante la scolarizzazione.
- Bisogna differenziarli da altre difficoltà legate a fattori linguistici, intellettivi o socio-culturali.
- I fattori patogenetici possono includere deficit metalinguistici, problemi nel processamento delle informazioni e difficoltà visivo-grafo-motorie.
- I DSA interessano anche processi cognitivi oltre agli aspetti linguistici.
- Esempi: Dislessia (difficoltà di lettura con sostituzioni, omissioni o inversioni di lettere), Disturbo dell'espressione scritta (difficoltà nella trascrizione fonema-grafema e nella composizione delle parole) e Discalculia (difficoltà nel sistema di elaborazione numerica e calcolo matematico).
Comorbidità con altri disturbi
- I DSA possono essere correlati ad altri disturbi, soprattutto del comportamento, depressione e ansia.
- Disturbi del comportamento dirompente (oppositivo-provocatorio e della condotta) si caratterizzano da comportamenti ostili, sfidanti e aggressivi.
- I disturbi depressivi possono manifestarsi con variazioni dell'umore e della qualità dell'umore e includono comportamenti inibiti, rallentati, irritabilità, instabilità emotiva e difficoltà di concentrazione.
- Possono presentarsi comorbidità con disturbi ansiosi, come il disturbo d'ansia da separazione e la fobia scolare.
- Il disturbo del comportamento alimentare (DCA) è un'altra potenziale comorbidità.
Disturbi Alimentari
- I disturbi alimentari in età pediatrica includono il rifiuto del cibo, alimentazione selettiva e disturbi alimentari di regolazione dello stato.
- L'anoressia infantile si caratterizza dal rifiuto persistente del cibo e difficoltà di crescita.
- Le avversioni sensoriali al cibo si manifestano con comportamenti negativi e/o rifiuto a causa di caratteristiche sensoriali del cibo.
- Il Pica consiste nel consumo di sostanze non commestibili.
- Il Disturbo della ruminazione consiste nel rigurgito e nella masticazione ripetuta del cibo.
- Essenziali anche differenziare tra disturbi transitori e quelli gravi dell'alimentazione.
Altri Aspetti
- Disturbi di personalità, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo e abuso di sostanze sono comunemente correlati ai disturbi alimentari.
- L'ansia da separazione e la fobia della scuola rappresentano comorbidità comuni.
- La diagnosi e il trattamento dei DSA, dei disturbi alimentari e di altri disturbi in età infantile richiedono un approccio olistico e considerano diversi fattori di rischio, psicopatologici e evolutivi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i disturbi dell'apprendimento, che includono difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo. Analizzeremo le differenze tra DSA e altre difficoltà legate a fattori linguistici e intellettivi. Scopri come i DSA possono influenzare il rendimento scolastico e le interazioni sociali.