Podcast
Questions and Answers
Quale legge ha introdotto l'unione civile tra persone dello stesso sesso?
Quale legge ha introdotto l'unione civile tra persone dello stesso sesso?
- Legge 76 del 2016 (correct)
- Legge 162 del 2014
- Legge 219 del 2012
- Legge 55 del 2015
Quale legge ha modificato lo stato giuridico dei figli, eliminando la distinzione tra figli legittimi e naturali?
Quale legge ha modificato lo stato giuridico dei figli, eliminando la distinzione tra figli legittimi e naturali?
- Legge 76 del 2016
- Legge 162 del 2014
- Legge 55 del 2015
- Legge 219 del 2012 (correct)
Qual è l'obiettivo principale della legge 162 del 2014?
Qual è l'obiettivo principale della legge 162 del 2014?
- Introdurre il divorzio breve
- Regolare l'unione civile
- Fornire modalità alternative di risoluzione delle crisi coniugali (correct)
- Modificare la filiazione
Qual è la durata del periodo di separazione ininterrotta necessaria per proporre la domanda di divorzio secondo la legge 55 del 2015?
Qual è la durata del periodo di separazione ininterrotta necessaria per proporre la domanda di divorzio secondo la legge 55 del 2015?
Quale nuova modalità di negoziazione è prevista dalla legge 162 del 2014?
Quale nuova modalità di negoziazione è prevista dalla legge 162 del 2014?
Quanto è la durata del periodo di separazione consensuale richiesta dalla legge 55 del 2015?
Quanto è la durata del periodo di separazione consensuale richiesta dalla legge 55 del 2015?
Quale riforma ha avuto un impatto significativo sulla disciplina del processo civile in ambito familiare?
Quale riforma ha avuto un impatto significativo sulla disciplina del processo civile in ambito familiare?
Cosa sanziona la legge 76 del 2016 per le convivenze di fatto?
Cosa sanziona la legge 76 del 2016 per le convivenze di fatto?
Qual è l'obiettivo principale della legge 206 del 26 novembre 2021 e del Decreto legislativo 10 ottobre 2022 n 149?
Qual è l'obiettivo principale della legge 206 del 26 novembre 2021 e del Decreto legislativo 10 ottobre 2022 n 149?
A quali procedimenti si applica il nuovo rito introdotto dalla legge 206 del 2021?
A quali procedimenti si applica il nuovo rito introdotto dalla legge 206 del 2021?
Quale tematica è esclusa dalle regole processuali unificate per le questioni attinenti alla famiglia?
Quale tematica è esclusa dalle regole processuali unificate per le questioni attinenti alla famiglia?
Qual è la principale innovazione introdotta dalla riforma del processo civile del 2022 secondo la legge 206?
Qual è la principale innovazione introdotta dalla riforma del processo civile del 2022 secondo la legge 206?
Da quale frangia di esperti era sentita necessaria la creazione del Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie?
Da quale frangia di esperti era sentita necessaria la creazione del Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie?
Quale delle seguenti riforme non è stata menzionata come parte del processo di rivisitazione delle normative familiari?
Quale delle seguenti riforme non è stata menzionata come parte del processo di rivisitazione delle normative familiari?
Che tipo di disciplina processuale avevano i procedimenti relativi alla separazione e divorzio prima della riforma del 2021?
Che tipo di disciplina processuale avevano i procedimenti relativi alla separazione e divorzio prima della riforma del 2021?
Qual è la contenuta nella legge 206 riguardo la competenza sulla materia familiare?
Qual è la contenuta nella legge 206 riguardo la competenza sulla materia familiare?
Quale legge ha introdotto il divorzio in Italia?
Quale legge ha introdotto il divorzio in Italia?
Cosa stabilisce la riforma del diritto di famiglia del 1975?
Cosa stabilisce la riforma del diritto di famiglia del 1975?
Qual era l'unico modo per sciogliere un matrimonio prima della legge sul divorzio del 1970?
Qual era l'unico modo per sciogliere un matrimonio prima della legge sul divorzio del 1970?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'adulterio secondo il codice penale del 1961?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'adulterio secondo il codice penale del 1961?
Quale principio è stato sancito dalla Costituzione del 1948 riguardo ai coniugi?
Quale principio è stato sancito dalla Costituzione del 1948 riguardo ai coniugi?
Quando è stata confermata la legge sul divorzio attraverso un referendum?
Quando è stata confermata la legge sul divorzio attraverso un referendum?
Che tipo di famiglia è stata promossa dalla riforma del diritto di famiglia del 1975?
Che tipo di famiglia è stata promossa dalla riforma del diritto di famiglia del 1975?
Quale limite era presente nelle norme del codice civile fino alla riforma del 1975?
Quale limite era presente nelle norme del codice civile fino alla riforma del 1975?
Flashcards
Unioni Civili (Legge 76/2016)
Unioni Civili (Legge 76/2016)
Legge che riconosce le unioni civili tra persone dello stesso sesso, con una regolamentazione delle convivenze di fatto, considerandole come formazione sociale ai sensi della Costituzione.
Riforma della Filiazione (Legge 219/2012)
Riforma della Filiazione (Legge 219/2012)
Legge che ha creato l'uguaglianza giuridica tra tutti i figli, eliminando la distinzione tra figli nati dentro e fuori dal matrimonio (art. 315 c.c.).
Negoziazione assistita separazione/divorso
Negoziazione assistita separazione/divorso
Metodo alternativo per risolvere le crisi coniugali/genitoriali, tramite avvocati e accordo con il Sindaco (se non ci sono figli minori o incapaci).
Divorzio breve (Legge 55/2015)
Divorzio breve (Legge 55/2015)
Signup and view all the flashcards
Riforma del processo civile (riforma Cartabia)
Riforma del processo civile (riforma Cartabia)
Signup and view all the flashcards
Parificazione formale e terminologica (figli)
Parificazione formale e terminologica (figli)
Signup and view all the flashcards
Separazione consensuale
Separazione consensuale
Signup and view all the flashcards
Separazione giudiziale
Separazione giudiziale
Signup and view all the flashcards
Riforma del processo civile 2022
Riforma del processo civile 2022
Signup and view all the flashcards
Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie (TPMF)
Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie (TPMF)
Signup and view all the flashcards
Rito semplificato (persone, famiglie e minorenni)
Rito semplificato (persone, famiglie e minorenni)
Signup and view all the flashcards
Procedimenti familiari (ad eccezione dell'adozione)
Procedimenti familiari (ad eccezione dell'adozione)
Signup and view all the flashcards
Competenze precedenti frammentate
Competenze precedenti frammentate
Signup and view all the flashcards
Legge 206/2021 e Dlgs 149/2022
Legge 206/2021 e Dlgs 149/2022
Signup and view all the flashcards
Libro II, Titolo IV bis (Codice di Procedura Civile)
Libro II, Titolo IV bis (Codice di Procedura Civile)
Signup and view all the flashcards
Riforma sulla filiazione 2012
Riforma sulla filiazione 2012
Signup and view all the flashcards
Codice Penale 1961 - Adulterio
Codice Penale 1961 - Adulterio
Signup and view all the flashcards
Costituzione Italiana - Uguaglianza coniugale
Costituzione Italiana - Uguaglianza coniugale
Signup and view all the flashcards
Legge sul Divorzio 1970
Legge sul Divorzio 1970
Signup and view all the flashcards
Riforma del Diritto di Famiglia 1975
Riforma del Diritto di Famiglia 1975
Signup and view all the flashcards
Diritto e Società
Diritto e Società
Signup and view all the flashcards
Capo famiglia
Capo famiglia
Signup and view all the flashcards
Uguaglianza e Parità tra Coniugi
Uguaglianza e Parità tra Coniugi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto Romano
- La famiglia romana era un'organizzazione di persone sottoposte al potere del pater familias.
- Facevano parte della famiglia la moglie, i figli e le famiglie dei figli.
- La famiglia poteva essere formata per nascita o per atto giuridico (es. conventio in manu, adrogatio, adoptio).
- Il pater familias aveva potestas sugli altri membri della famiglia.
- La moglie e i figli erano in una situazione di soggezione.
- Il pater familias era il capo della famiglia.
Codice del 1865
- Il modello storico di famiglia era quello patriarcale.
- Il marito era il capo della famiglia.
- Esisteva l'autorizzazione maritale.
- Il sistema patrimoniale prevedeva separazione dei beni.
- Il padre aveva patria potestas sui figli, con limiti al raggiungimento della maggiore età (21 anni).
- Non erano riconoscibili i figli adulterini ed incestuosi.
- Era vietata la ricerca della paternità per i non riconoscibili.
- Era prevista l'adozione, ma solo per i maggiorenni.
Codice del 1942
- La famiglia è fondata sul matrimonio.
- L'unità familiare è distinta dai singoli componenti.
- Il marito è capo della famiglia.
- Il ruolo del marito è di custode e garante dell'unità familiare.
- Il matrimonio era indissolubile.
La Costituzione
- La Costituzione italiana (1948) ha sancito il principio di uguaglianza giuridica e morale dei coniugi.
- L'unità familiare è tutelata.
- Uguaglianza tra filiazione legittima e naturale.
- Le norme civilistiche erano rimaste immutate a lungo riguardo alla tutela dell'unità familiare.
La legge sul divorzio del 1970
- Il 1° dicembre 1970 entra in vigore la legge n. 898 sul divorzio in Italia.
- Supera l'indissolubilità del matrimonio.
- Consente lo scioglimento del matrimonio per decisione dei coniugi o su richiesta di uno di essi.
- Possibile scioglimento in casi specifici (es. condanna penale grave).
La riforma del 1975
- Rivoluziona il diritto di famiglia.
- Introduce norme, modi di vivere, costumi e rapporti familiari della società.
- L'uguaglianza tra i coniugi è centrale.
- I ruoli degli uomini e delle donne sono parificati.
- È riconosciuto il lavoro domestico.
- Il cognome della moglie può essere mantenuto.
- La separazione dei beni è un'opzione per la coppia.
- I figli naturali hanno pari diritti di quelli legittimi.
I mutamenti successivi
- Interruzione volontaria della gravidanza (1978).
- Riconoscimento dell'identità sessuale (1982).
- Procreazione medicalmente assistita (2004).
- Unioni civili (2016).
- Riforma della filiazione (2012), sancendo l'unicità dello status di figlio, senza più distinzione tra figlio nato fuori o dentro il matrimonio.
- Modifiche al processo civile (2021/2022).
La riforma Cartabia
- Revisione del processo civile (2021/2022), introducendo nuove norme per persone, minori e famiglie per rendere più rapido il processo.
- Unificazione di procedimenti relativi alla famiglia.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora i concetti fondamentali del Diritto Romano e del Codice del 1865 riguardanti la famiglia. Scopri il potere del pater familias, le dinamiche familiari e le limitazioni legali sui membri della famiglia. Un quiz che mette alla prova le tue conoscenze su questi importanti aspetti storici e giuridici.