Diritto Privato: Le Cose
72 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione corretta di beni secondo l'art. 810?

  • I beni sono esclusivamente beni immateriali.
  • I beni sono entità visibili e tangibili.
  • I beni sono cose che non possono essere oggetto di diritto.
  • I beni sono cose che possono formare oggetto di diritto. (correct)
  • Quale delle seguenti classificazioni delle cose non è corretta?

  • Cose consumabili e cose inconsumabili.
  • Cose fungibili e cose immutabili. (correct)
  • Cose immobili e cose mobili.
  • Cose corporali e cose incorporali.
  • Quali cose sono considerate fungibili?

  • Un’opera d’arte originale.
  • Un litro di latte. (correct)
  • Un'automobile unica nel suo genere.
  • Un terreno agricolo.
  • Cosa si intende per cose incorporali?

    <p>Cose immateriali che generano benefici nella realtà giuridica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti esempi rappresenta una cosa consumabile?

    <p>Un litro di petrolio. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo gli animali nel contesto del diritto civile?

    <p>Alcune legislazioni escludono gli animali dalla categoria delle cose. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali beni possono appartenere a una persona in via esclusiva secondo la definizione di beni?

    <p>Le cose devono essere idonee ad appartenere a una persona. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni rappresenta una caratteristica delle cose corporali?

    <p>Hanno una loro esistenza autonoma e possono essere percepite con i sensi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui beni immobili è corretta?

    <p>I beni immobili rivestono maggiore importanza e non possono essere occultati alla vista. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali di questi beni sono considerati mobili iscritti in pubblici registri?

    <p>Una nave (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa non pregiudica i diritti preesistenti su una pertinenza a favore di terzi?

    <p>La destinazione della cosa a servizio di un'altra (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni è vera riguardo ai frutti naturali?

    <p>Si acquistano con la separazione dal bene che li produce (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di 'universalità di mobili'?

    <p>Una pluralità di diritti su beni mobili con un unico titolare e destinazione unitaria. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta una pertinenza?

    <p>Una cosa destinata a servizio od ornamento di un'altra cosa principale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali beni rientrano tra i beni pubblici patrimoniali indisponibili?

    <p>Immobile destinato a un servizio pubblico (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si definiscono i frutti civili?

    <p>Corrispettivi tratti dalla concessione del godimento del bene (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui beni mobili è errata?

    <p>Un'eredità può essere considerata una universalità di mobili. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si deve seguire per sottrarre i beni pubblici patrimoniali dalla loro destinazione?

    <p>I procedimenti appositi previsti da leggi specifiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa distingue un bene accessorio da una pertinenza secondo il codice?

    <p>Il bene accessorio è parte integrale e necessaria della cosa principale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale articolo definisce che i beni che non rientrano nell'elenco sono mobili?

    <p>Art. 812 (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali beni appartengono agli enti pubblici territoriali e non sono destinati a un pubblico servizio?

    <p>Beni pubblici patrimoniali disponibili (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dei frutti civili rispetto ai frutti naturali?

    <p>Si acquistano giorno per giorno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale opzione è un esempio di universalità di mobili?

    <p>Un gruppo di animali da agricoltura. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa permette a Caio di rivendicare l'autoradio dopo la vendita dell'auto da parte di Sempronio a Tizio?

    <p>L'azione di rivendicazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti tipi di beni alla loro descrizione corrispondente:

    <p>Beni corporali = Hanno esistenza autonoma e possono essere apprezzati con i sensi Beni incorporali = Non hanno esistenza fisica ma arrecano benefici nella realtà giuridica Beni fungibili = Possono essere sostituiti indifferentemente l'uno con l'altro Beni infungibili = Non possono essere sostituiti indistintamente con altri</p> Signup and view all the answers

    Collega i seguenti termini alle loro definizioni:

    <p>Cose consumabili = Cose che si esauriscono con l'uso Cose inconsumabili = Cose che possono essere usate senza esaurirsi Cose mobili = Beni che possono essere spostati da un luogo all'altro Cose immobili = Beni che non possono essere spostati e restano fissi</p> Signup and view all the answers

    Abbina i concetti giuridici alle loro caratteristiche:

    <p>Beni pubblici patrimoniali = Destinati a un pubblico servizio Beni demaniali = Non possono essere alienati Beni accessori = Legati a un bene principale Pertinenze = Beni accessori che seguono la sorte del bene principale</p> Signup and view all the answers

    Collega i tipi di diritti sulle cose alle loro descrizioni:

    <p>Diritti soggettivi = Diritti che si riferiscono a beni immateriali Diritti reali = Diritti su beni materiali Diritti di godimento = Diritti che consentono di utilizzare un bene Diritti di proprietà = Diritti che conferiscono il potere esclusivo su un bene</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini giuridici alle rispettive leggi o articoli di riferimento:

    <p>Art. 810 = Definisce i beni come cose che possono formare oggetto di diritto § 90a BGB = Prevede che gli animali non sono cose Art. 641a cod.civ.elvetico = Normativa sulla classificazione degli animali nel diritto civile Art. 42 Costituzione = Riconosce la proprietà privata e il suo rispetto</p> Signup and view all the answers

    Collega i seguenti esempi ai tipi di beni appropriati:

    <p>Denaro = Bene fungibile Quadro d’autore = Bene infungibile Cibo = Bene consumabile Mobile = Bene mobile</p> Signup and view all the answers

    Abbina le categorie di beni alle loro caratteristiche legali:

    <p>Beni patrimoniali = Possono appartenere a persone giuridiche o fisiche Beni demaniali = Appartengono allo Stato e non possono essere alienati Beni pubblici = Destinati al servizio della collettività Beni privati = Utilizzati per fini personali o aziendali</p> Signup and view all the answers

    Collega i tipi di beni alle loro modalità di uso:

    <p>Cose consumabili = Si esauriscono con l'uso immediato Cose inconsumabili = Possono essere usate ripetutamente senza esaurirsi Cose fungibili = Intercambiabili in quanto identiche Cose infungibili = Singolari e non sostituibili</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti categorie di frutti alle loro descrizioni:

    <p>Frutti naturali = Prodotti agricoli ed altre cose derivanti dalla natura Frutti civili = Canoni di locazione e rendite</p> Signup and view all the answers

    Abbina i modi di acquisto dei frutti alle loro definizioni:

    <p>Frutti naturali = Possono derivare anche da opere umane Frutti civili = Richiedono la concessione del godimento di un bene</p> Signup and view all the answers

    Abbina i tipi di beni pubblici patrimoniali alle loro caratteristiche:

    <p>Beni pubblici patrimoniali indisponibili = Appartengono a enti pubblici territoriali Beni pubblici patrimoniali disponibili = Possono essere alienati senza restrizioni</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti normative con il relativo articolo:

    <p>Art. 820, 1° comma = Definisce i frutti naturali Art. 820, 3° comma = Definisce i frutti civili Art. 818 = Riguarda la proprietà delle pertinenze Art. 948 = Permette l'azione di rivendicazione</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini giuridici alle loro definizioni:

    <p>Azione di rivendicazione = Facoltà di ottenere la restituzione di un bene Diritto reale = Interesse riconosciuto su un bene Pertinenza = Destinazione di una cosa a servizio di un'altra Universalità di mobili = Gruppo di beni mobili considerati come un'unità</p> Signup and view all the answers

    Abbina gli esempi ai termini corretti:

    <p>Canoni di locazione = Esempio di frutti civili Prodotti agricoli = Esempio di frutti naturali Immobili vacanti = Esempio di beni disponibili Auto = Bene che può avere pertinenze</p> Signup and view all the answers

    Abbina i concetti giuridici alle loro applicazioni:

    <p>Destinazione di uso = Riferita ai beni demaniali Diritti preesistenti = Salvi i limiti probatori secondo l'art. 819 Frutti naturali = Acquisiscono valore al momento della separazione Azione di rivendicazione = Limiti imposti dall'art. 819, 2° comma</p> Signup and view all the answers

    Abbina i termini relativi alle cose ai rispettivi stati giuridici:

    <p>Beni demaniali = Destinati all'uso pubblico Beni patrimoniali = Appartenenti a enti pubblici territoriali Beni patrimoniali disponibili = Non destinati a un pubblico servizio Beni pubblici = Non possono essere alienati liberamente</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti definizioni ai rispettivi articoli del codice civile:

    <p>Art. 812, 1° comma = Definisce i beni immobili Art. 815 = Beni mobili iscritti in pubblici registri Art. 816, 1° comma = Universalità di mobili Art. 817 = Pertinenze delle cose</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti esempi ai tipi di beni:

    <p>Un vestito = Bene mobile consumabile Un'automobile = Bene mobile iscritto in pubblico registro Un terreno = Bene immobile Un libro in biblioteca = Bene mobile non consumabile</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti tipi di beni alle loro caratteristiche:

    <p>Beni immobili = Non possono essere occultati alla vista Beni mobili = Possono essere considerati separatamente Pertinenze = Destinati a servizio di un'altra cosa Universalità di mobili = Pluralità di diritti su cose mobili</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti esempi ai corretti concetti giuridici:

    <p>Il gregge = Esempio di universalità di mobili Il motore dell'aeromobile = Bene accessorio Il paracadute = Esempio di pertinenza La biblioteca = Esempio di pluralità di diritti</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti affermazioni ai rispettivi articoli del codice civile:

    <p>Art. 588 = L’eredità non è un universalità di mobili Art. 2555 = L’azienda non contiene solo beni mobili Art. 812, 3° comma = Definizione di beni mobili Art. 862 c.c. = Il motore è parte integrante del bene principale</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti titolari ai diritti sulle cose:

    <p>Titolare di beni immobili = Ha diritti esclusivi su beni non occultabili Titolare di beni mobili iscritti = Diritti su navi e aeromobili Titolare di universalità di mobili = Diritti su pluralità di beni mobili Titolare di pertinenze = Diritti su beni collegati a cosa principale</p> Signup and view all the answers

    Abbina i seguenti beni ai loro gruppi di appartenenza:

    <p>Navi = Beni mobili iscritti in pubblici registri Terreno agricolo = Bene immobile Cavalli = Esempio di beni mobili Attrezzi di un aereo = Esempio di pertinenza</p> Signup and view all the answers

    Abbina le seguenti affermazioni alle loro implicazioni legali:

    <p>Le singole cose in un’universalità = Possono formare oggetto di separati atti giuridici Le pertinenze = Sono parte delle cose principali salvo diversa previsione Beni immobili = Non possono essere occultati Beni mobili = Possono mantenere autonomia nella loro gestione</p> Signup and view all the answers

    I beni sono le cose che possono formare oggetto di _____ (art. 810).

    <p>diritto</p> Signup and view all the answers

    Le cose corporali si caratterizzano per avere una loro esistenza _____ nella realtà.

    <p>autonoma</p> Signup and view all the answers

    Le cose si definiscono _____ se, sul piano giuridico, possono essere considerate in sostanza identiche.

    <p>fungibili</p> Signup and view all the answers

    Gli _____ sono considerati 'cose' per il diritto civile.

    <p>animali</p> Signup and view all the answers

    Le cose _____ sono quelle mobili che non possono essere usate senza consumarsi in senso fisico.

    <p>consumabili</p> Signup and view all the answers

    Le cose _____ o immateriali sono entità capaci di arrecare un beneficio solamente nella realtà giuridica.

    <p>incorporali</p> Signup and view all the answers

    I beni immobili sono caratterizzati dal fatto di non poter essere occultati alla vista dei ______.

    <p>terzi</p> Signup and view all the answers

    Gli immobili, i mobili e i mobili iscritti in _____ registri sono categorie di beni.

    <p>pubblici</p> Signup and view all the answers

    Le universalità di mobili possono formare oggetto di atti e rapporti ______.

    <p>giuridici</p> Signup and view all the answers

    Un esempio di beni mobili iscritti in pubblici registri è ______.

    <p>un aeromobile</p> Signup and view all the answers

    Le cose infungibili sono quei beni che non possono essere _____ indistintamente con altri.

    <p>sostituiti</p> Signup and view all the answers

    Le pertinenze sono cose destinate, in modo durevole, a servizio od ornamento di un’altra cosa ______.

    <p>principale</p> Signup and view all the answers

    Le singole cose che compongono l’universalità di mobili mantengono la loro attitudine a formare oggetto di atti e di rapporti ______.

    <p>separati</p> Signup and view all the answers

    Il motore di un aeromobile è considerato parte ______ rispetto alla cosa principale.

    <p>separabile</p> Signup and view all the answers

    Un esempio di universalità di mobili è ______, composta da un insieme di animali.

    <p>un gregge</p> Signup and view all the answers

    Gli articoli 812, 1° e 2° comma elencano i beni che sono considerati ______.

    <p>immobili</p> Signup and view all the answers

    La destinazione di una cosa a servizio o ornamento di un’altra non pregiudica i diritti preesistenti su di essa a favore di terzi salvi i limiti probatori previsti dal 2° periodo dell’art. ______.

    <p>819</p> Signup and view all the answers

    I frutti naturali si distinguono dai frutti civili in base alla loro provenienza: i frutti naturali derivano direttamente da un altro bene, a prescindere dall’eventuale opera dell’______.

    <p>uomo</p> Signup and view all the answers

    I frutti civili rappresentano i corrispettivi che si traggono dalla concessione del ______ del bene.

    <p>godimento</p> Signup and view all the answers

    I frutti naturali si acquistano con la separazione dal bene che li ______.

    <p>produce</p> Signup and view all the answers

    I beni pubblici patrimoniali indisponibili sono sottoposti a un regime speciale poiché non possono essere sottratti dalla loro ______.

    <p>destinazione</p> Signup and view all the answers

    Caio può esercitare l’azione di rivendicazione per ottenere la restituzione dell’autoradio, tuttavia, tale azione sarà fondata soltanto entro i limiti previsti dall’art. ______, 2°comma.

    <p>819</p> Signup and view all the answers

    Secondo l’art. 826, i beni pubblici patrimoniali sono elencati in un ______ non tassativo.

    <p>elenco</p> Signup and view all the answers

    I beni demaniali sono beni appartenenti a enti pubblici che non sono destinati a un ______ servizio.

    <p>pubblico</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Cosa/Bene

    Qualsiasi entità che, non essendo una persona, è suscettibile di formare oggetto di diritto e può essere utilizzata dall'uomo.

    Cose corporali

    Cose che hanno un'esistenza fisica e tangibile, percepibili con i sensi.

    Cose incorporali

    Cose che esistono solo in ambito giuridico, non nel mondo fisico, ma hanno proprietà e valore giuridici.

    Cose fungibili

    Cose che possono essere sostituite l'una all'altra senza perdere valore o specificità giuridica.

    Signup and view all the flashcards

    Cose infungibili

    Cose uniche, non sostituibili con altre, il loro valore e specificità sono intrinsecamente differenti

    Signup and view all the flashcards

    Cose consumabili

    Cose mobili che vengono utilizzate in modo tale da scomparire fisicamente nel consumo o nell'utilizzo

    Signup and view all the flashcards

    Cose inconsumabili

    Cose che possono essere utilizzate ma non si distruggono nell'uso, possono essere riutilizzate

    Signup and view all the flashcards

    Animali (nel diritto italiano)

    Considerati cose (beni) nel Codice Civile italiano, a differenza di alcune legislazioni straniere

    Signup and view all the flashcards

    Pertinenze

    Sono cose destinate a servizio o ornamento di un'altra cosa.

    Signup and view all the flashcards

    Diritti di terzi sulle pertinenze

    I diritti preesistenti su una pertinenza a favore di terzi sono tutelati, con limitazioni.

    Signup and view all the flashcards

    Frutti naturali

    Beni derivanti direttamente da un altro bene senza l'intervento umano.

    Signup and view all the flashcards

    Frutti civili

    Corrispettivi derivanti dal godimento di un bene.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto frutti naturali

    Si acquisiscono con la separazione dal bene.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto frutti civili

    Si acquisiscono giorno per giorno.

    Signup and view all the flashcards

    Beni pubblici patrimoniali INDISPONIBILI

    Beni pubblici di cui dispongono gli enti pubblici, ma non possono essere sottratti senza le procedure previste dalla legge.

    Signup and view all the flashcards

    Beni pubblici patrimoniali DISPONIBILI

    Beni pubblici non destinati a un pubblico servizio.

    Signup and view all the flashcards

    Beni Immobili

    Sono quei beni che non possono essere nascosti e sono di grande importanza, specificati negli articoli 812, comma 1 e 2.

    Signup and view all the flashcards

    Beni Mobili

    Tutti i beni che non sono immobili, non elencati nell'articolo 812, comma 1 e 2.

    Signup and view all the flashcards

    Beni Mobili Registrati

    Una sottocategoria di beni mobili, compresi navi, aerei e autoveicoli, registrati in pubblici registri.

    Signup and view all the flashcards

    Universalità di Mobili

    Un insieme di beni mobili con un unico proprietario, destinazione unitaria e che mantengono la loro individualità.

    Signup and view all the flashcards

    Beni inconsumabili

    Beni che possono essere riutilizzati, anche se possono subire deterioramento.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra Universalità di Mobili e Azienda

    Le Universalità di Mobili, a differenza dell'azienda e dell'eredità, non comprendono necessariamente solo beni mobili.

    Signup and view all the flashcards

    Parti separabili di beni mobili

    Il motore di un aereo è considerato separabile, distinto dalla struttura dell'aereo quindi non una pertinenza diretta.

    Signup and view all the flashcards

    Accessorio

    Un bene che è parte integrante e necessaria di un altro bene principale e che non può essere separato da esso senza alterare la sua funzione. Esempio: il motore di un'auto.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra azienda e universalità di mobili

    L'azienda, a differenza dell’universalità di mobili, non è necessariamente formata solo da beni mobili, può includere anche immobili.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto dei frutti naturali

    I frutti naturali si acquistano con la separazione dal bene che li produce. Ad esempio, le mele si acquisiscono quando vengono raccolte dall'albero.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto dei frutti civili

    I frutti civili si acquistano "giorno per giorno". Ad esempio, un canone di locazione si acquista ogni giorno che passa.

    Signup and view all the flashcards

    Beni demaniali

    Sono beni pubblici destinati a un pubblico servizio. Ad esempio, le strade, i porti, le spiagge.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è un bene immobile?

    Un bene immobile è un bene che ha una posizione fissa, non può essere spostato e ha un'importanza significativa, come case, terreni o edifici.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono alcuni esempi di beni immobili?

    Esempi di beni immobili includono terreni, edifici, case, uffici e fabbricati.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa è un bene mobile?

    Un bene mobile è un bene che può essere spostato, come un tavolo, un libro o un'auto, non elencato nell'articolo 812 del Codice Civile.

    Signup and view all the flashcards

    Quali sono alcuni esempi di beni mobili?

    Esempi di beni mobili includono auto, mobili, libri, vestiti e gioielli.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le universalità di mobili?

    Le universalità di mobili sono un gruppo di beni mobili che hanno lo stesso proprietario, un’unica destinazione e mantengono la loro autonomia. Come un gregge di pecore o una collezione di libri.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono le pertinenze?

    Le pertinenze sono beni destinati a servire o abbellire un altro bene principale, come una casa o un aereo.

    Signup and view all the flashcards

    Differenza tra pertinenze e accessori

    L'accessorio è parte integrante del bene principale, come il motore di un'auto, mentre la pertinenza è un complemento non essenziale, come un garage per un'auto

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono i beni inconsumabili?

    I beni inconsumabili sono quelli che possono essere utilizzati molte volte senza essere distrutti, anche se possono deteriorarsi. Esempi: un abito, un fondo.

    Signup and view all the flashcards

    Beni Pubblici Patrimoniali

    Beni di proprietà degli enti pubblici (Stato, Regioni, Comuni, etc.) che non possono essere venduti o privatizzati senza precise procedure.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione

    • Il documento tratta di "Le cose" in ambito giuridico, specificatamente di diritto privato.
    • Il corso è tenuto da Joannes Timurian.
    • Il corso è online, presso l'Insegnamenti On-Line.
    • Il corso è per 12 CFU.
    • La data dell'ultimo aggiornamento è il 13 novembre 2024.
    • Il materiale è relativo al periodo accademico 2024/2025.
    • Il libro di testo è "Le cose".

    Indice e Descrizione

    • L'indice del testo identifica tre sezioni principali riguardanti le cose:
      • Le cose in generale
      • Gli immobili, i mobili e quelli iscritti in pubblici registri
      • Le relazioni tra i diritti sulle cose
      • I beni pubblici patrimoniali e i beni demaniali.

    Sommario

    • Il sommario riepiloga brevemente i contenuti chiave dell'opera.
    • Copia gli argomenti elencati nell'indice.

    Le Cose in Generale

    • I beni e le cose sono termini intercambiabili in ambito giuridico.
    • I beni possono essere classificati in corporali e incorporali.
    • Le cose corporali hanno un'esistenza fisica tangibile, mentre quelle incorporali esistono solo in ambito giuridico.
    • Le cose si distinguono in fungibili e infungibili, a seconda che possano essere sostituite o meno tra loro.
      • Le cose fungibili possono essere sostituite tra loro con altre aventi eguali caratteristiche.
      • Le cose infungibili non possono essere sostituite (e sono uniche).
    • Le cose possono essere consumabili (se vengono distrutte nell'utilizzo) o inconsumabili (se possono essere usate ripetutamente).

    Gli Immobili, i Mobili e Immobili Iscritti in Pubblici Registri

    • Si definiscono gli immobili attraverso il criterio di essere visibili e non occultabili.
    • Sono specificati alcuni esempi di beni mobili iscritti nei registri pubblici (navi, aeromobili e autoveicoli).

    Le Relazioni tra Diritti sulle Cose

    • Sono descritte le universalità di mobili (insieme di beni mobili di un unico proprietario con destinazione unitaria).
    • Le pertinenze sono considerati beni accessori ad un altro bene principale (come un paracadute per un'aereo).
    • Si evidenziano diverse categorie di beni mobili e immobili, come le universalità e le pertinenze.

    I Beni Pubblici Patrimoniali e Beni Demaniali

    • Si descrivono i beni pubblici patrimoniali, distinguendoli tra disponibili e indisponibili in base alla destinazione d'uso.
    • Sono classificati i beni demaniali, che si caratterizzano per essere destinati a un servizio pubblico e generalmente indisponibili.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali relativi a 'Le cose' nel diritto privato. Si discuteranno le diverse classificazioni delle cose, incluse le differenze tra beni corporali e incorporali. Il corso, tenuto da Joannes Timurian, è parte dell'insegnamento online per il periodo accademico 2024/2025.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser