Diritto Privato - Le Cose - Corso 24/25
24 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione di beni secondo l'articolo 810?

  • Le cose destinate esclusivamente all'uso personale.
  • Le cose che possono formare oggetto di diritto. (correct)
  • Le cose che possono essere trasportate.
  • Le cose che non hanno valore legale.
  • Cosa sono le cose corporali?

  • Cose che hanno solo valore giuridico.
  • Cose che hanno una loro esistenza autonoma nella realtà. (correct)
  • Cose che non esistono nella realtà.
  • Cose che non possono essere apprezzate con i sensi.
  • Qual è un esempio di cosa fungibile?

  • Un libro raro
  • Il denaro (correct)
  • Una casa
  • Un'opera d'arte
  • Cosa sono le cose infungibili?

    <p>Cose uniche che non possono essere sostituite con altre. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti classi di beni sono definite consumabili?

    <p>Una bottiglia di vino. (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo il diritto civile, cosa include il termine 'cose'?

    <p>Oggetti materiali e immateriali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di cose si contrastano nella distinzione tra beni consumabili e inconsumabili?

    <p>Cose che si esauriscono e quelle che non si esauriscono. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale legislazione sostiene che gli animali non sono considerati 'cose'?

    <p>Codice Civile tedesco. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali beni sono considerati immobili?

    <p>Un terreno (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la definizione di 'universalità di mobili'?

    <p>Hanno un unico titolare e una destinazione unitaria (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste opzioni NON è considerata una pertinenza?

    <p>Un motore di un aeromobile (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che i beni mobili mantengono la loro autonomia all'interno di un'universalità di mobili?

    <p>Possono essere venduti separatamente (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti è un esempio di bene mobile iscritto in registri pubblici?

    <p>Un aereo (A)</p> Signup and view all the answers

    Una cosa accessoria rispetto a una parte principale è definita come?

    <p>Bene separabile (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dei beni immobili?

    <p>Possono essere visibili a terzi (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti dichiarazioni è vera riguardo ai beni mobili?

    <p>Ogni bene non elencato nell'art. 812 è considerato mobile (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardante le pertinenze è corretta?

    <p>Le pertinenze possono formare oggetto di atti giuridici separati. (C)</p> Signup and view all the answers

    Come vengono classificati i frutti civili?

    <p>Rappresentano i corrispettivi tratti dalla concessione di godimento di un bene. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quando si acquistano i frutti naturali?

    <p>Con la separazione dal bene che li produce. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale categoria di beni pubblici è soggetta a un regime speciale?

    <p>Beni pubblici patrimoniali indisponibili. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresentano i beni demaniali?

    <p>Beni che appartengono a enti pubblici e hanno una destinazione pubblica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la condizione necessaria affinché Caio possa esercitare l'azione di rivendicazione per l'autoradio?

    <p>Deve farlo entro i limiti previsti dall’art. 819, 2° comma. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sui beni pubblici patrimoniali disponibili è corretta?

    <p>Non sono soggetti a regime speciale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Come si acquistano i frutti civili?

    <p>Giorno per giorno. (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Cosa

    Oggetto materiale del diritto, distinto da una persona.

    Bene

    Qualsiasi cosa possa formare oggetto di diritto; sinonimo di cosa.

    Cose corporali

    Cose che hanno esistenza fisica apprezzabile con i sensi.

    Cose incorporali

    Cose che esistono solo giuridicamente, non fisicamente.

    Signup and view all the flashcards

    Cose fungibili

    Cose che possono essere sostituite indifferentemente tra loro.

    Signup and view all the flashcards

    Cose infungibili

    Cose uniche e non sostituibili.

    Signup and view all the flashcards

    Cose consumabili

    Cose che si deteriorano durante l'utilizzo.

    Signup and view all the flashcards

    Cose inconsumabili

    Cose che non si deteriorano durante l'utilizzo.

    Signup and view all the flashcards

    Bene immobile

    Bene che non può essere nascosto e ha maggiore importanza. È elencato nell'art. 812, comma 1 e 2 del codice civile.

    Signup and view all the flashcards

    Bene mobile

    Qualsiasi bene che non è immobile, menzionato nell'art. 812, comma 3 del codice civile.

    Signup and view all the flashcards

    Bene mobile registrato

    Bene mobile (come navi, aerei, auto) registrato in pubblici registri, specificato nell'art. 815 del codice civile.

    Signup and view all the flashcards

    Universalità di mobili

    Collettività di beni mobili con un unico proprietario, destinazione unitaria e mantenendo la loro autonomia, come descritto nell'art. 816.

    Signup and view all the flashcards

    Pertinenza

    Bene accessorio a un altro bene principale, destinato al servizio o all'ornamento, stabilito dal proprietario, come descritto nell'art. 817.

    Signup and view all the flashcards

    Esempi di Beni Immobili

    Terreni, edifici, case, appartamenti, etc.

    Signup and view all the flashcards

    Esempi di Beni Mobili

    Veicoli (salvo quelli registrati), attrezzature, mobili, vestiti, etc.

    Signup and view all the flashcards

    Esempi di Universalità di Mobili

    Un gregge di animali, una collezione di libri, etc.

    Signup and view all the flashcards

    Diritti dei terzi sulle pertinenze

    La destinazione di una cosa a servizio o ornamento di un'altra non pregiudica i diritti preesistenti su di essa a favore di terzi (ad esempio, se un'autoradio è di proprietà di un'altra persona, il proprietario dell'autoradio può rivendicarla, anche se è stata installata su un'auto venduta).

    Signup and view all the flashcards

    Frutti naturali

    Beni derivanti direttamente da un altro bene, a prescindere dall'opera dell'uomo. Ad esempio, i prodotti agricoli, la legna.

    Signup and view all the flashcards

    Frutti civili

    Corrispettivi che si traggono dalla concessione del godimento di un bene. Ad esempio, il canone di locazione di un appartamento.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto dei frutti naturali

    Si acquistano con la separazione dal bene che li produce. Ad esempio, le mele si acquistano quando vengono raccolte dall'albero.

    Signup and view all the flashcards

    Acquisto dei frutti civili

    Si acquistano 'giorno per giorno'. Ad esempio, il canone di locazione si paga mensilmente, e si acquisisce giorno per giorno.

    Signup and view all the flashcards

    Beni pubblici patrimoniali indisponibili

    Beni pubblici che non possono essere sottratti alla loro destinazione, come edifici pubblici, strade e parchi. Sono gestiti da enti pubblici territoriali (Stato, Regioni, Province, Comuni).

    Signup and view all the flashcards

    Beni pubblici patrimoniali disponibili

    Beni pubblici che non sono destinati a un pubblico servizio, come immobili vacanti. I cittadini possono acquistarli.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione al Corso

    • Il corso si intitola "Diritto Privato"
    • Il corso ha 12 crediti formativi universitari (CFU)
    • L'università è a Torino
    • Il periodo del corso è 24/25
    • Il libro di testo è "Le cose"
    • Lo scrittore del libro è Joannes Timurian
    • La data di stampa è il 13 novembre 2024

    Indice del libro

    • 1. Le cose in generale: Definizione generale di cosa e bene
    • 2. Gli immobili, i mobili e mobili iscritti in pubblici registri: Classificazione dei beni immobili e mobili, compresi quelli registrati
    • 3. Le relazioni tra diritti sulle cose: Rapporti e diritti relativi ai beni
    • 4. I beni pubblici patrimoniali, i beni demaniali: Beni pubblici e loro caratteristiche

    1. Le cose in generale

    • Definizioni: I beni sono le cose che sono oggetto di diritti (art. 810)
    • Gli Animali nel Codice Civile: Gli animali sono considerati cose dal codice civile. Alcune legislazioni straniere li definiscono diversamente
    • Classificazione:
      • Corporali: Possiedono una realtà fisica, apprezzabili con i sensi
      • Incorporali: Possono esistere solo giuridicamente, non fisicamente (es. diritti soggettivi, opere).
      • Fungibili: Sostituibili l'una all'altra (es. denaro)
      • Infungibili: Non sostituibili l'una all'altra (es. quadri d'autore)
      • Consumabili: Si consumano nel loro utilizzo (es. combustibile, cibo)
      • Inconsumabili: Possono essere riutilizzate (es. vestiti, terreno)

    2. Gli immobili, i mobili e i mobili iscritti in pubblici registri

    • Immobili: Beni non occultabili facilmente alla vista dei terzi, specificati nell'art. 812, comma 1 e 2.
    • Mobili: Tutti gli altri beni, che non rientrano nella lista delle eccezioni agli immobili, definiti nell'art. 812, comma 3.
    • Mobili iscritti in pubblici registri: Categoria specifica di beni mobili, come navi, aeromobili e autoveicoli, registrati in pubblici registri (art. 815).

    3. Le relazioni tra diritti sulle cose

    • Universalità di mobili: Gruppo di beni mobili di un unico proprietario con unità di destinazione (art. 816)
    • Pertinenze: Beni destinati a servizio/ornamento di un altro bene principale (art. 817)
    • Esempi: beni, come paracadute per un aereo, arredamento, ma il motore è parte integrante dell'aereo, non una pertinenza.
    • Relazioni giuridiche: I beni mobili o pertinenze possono formare oggetto di rapporti giuridici indipendenti dall'atto riguardante il bene principale.

    4. I beni pubblici patrimoniali, i beni demaniali

    • Beni pubblici patrimoniali: Beni appartenenti a enti pubblici territoriali, non destinati a uso pubblico (es. immobili vacanti)
    • Beni pubblici patrimoniali indisponibili: Beni che non possono essere staccati dalla loro destinazione, con procedure specifiche (art. 826)
    • Beni demaniali: Beni immobili, o universalità di mobili, destinati all'utilizzo pubblico (es. spiagge, porti, strade)
    • Beni demaniali necessari: Appartengono necessariamente ad enti pubblici.
    • Beni demaniali accidentali: Possono essere di proprietà di privati finché non diventano di proprietà pubblica.
    • Inalienabilità: I beni demaniali sono inalienabili, sono concessibili a privati, ma solo per gestione, non per vendita.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora le fondamenta del corso di Diritto Privato, focalizzandosi sul capitolo dedicato alle 'cose'. Saranno analizzate le definizioni, la classificazione dei beni e i diritti associati. Gli studenti possono testare la loro comprensione dei concetti chiave attraverso domande mirate.

    More Like This

    ART 570 Código Civil Chileno
    60 questions
    Bens no Código Civil
    41 questions

    Bens no Código Civil

    WorldFamousEllipsis avatar
    WorldFamousEllipsis
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser