Podcast
Questions and Answers
Quale obiettivo principale aveva il Trattato di Roma del 1957?
Quale obiettivo principale aveva il Trattato di Roma del 1957?
- Creazione di un'unione politica tra gli Stati membri
- Imposizione di regole rigide per il mercato interno
- Sviluppo di un sistema giuridico europeo uniforme
- Creazione di un mercato comune basato sulla libera circolazione (correct)
Quali misure sono incluse nella cooperazione giudiziaria in materia civile secondo l'Art. 65 del Trattato di Amsterdam?
Quali misure sono incluse nella cooperazione giudiziaria in materia civile secondo l'Art. 65 del Trattato di Amsterdam?
- Promozione della compatibilità delle norme di procedura civile (correct)
- Eliminazione delle tasse sui servizi legali
- Semplificazione della registrazione delle sentenze
- Assicurazione della libertà di circolazione dei testimoni
Quale convenzione ha contribuito al riconoscimento automatico delle decisioni giudiziarie?
Quale convenzione ha contribuito al riconoscimento automatico delle decisioni giudiziarie?
- Trattato di Amsterdam del 1997
- Trattato di Lisbona del 2007
- Convenzione di Roma sulle obbligazioni contrattuali
- Convenzione di Bruxelles del 1968 (correct)
Cosa è stato ribattezzato 'europeizzazione del DIP' dopo il Trattato di Lisbona nel 2007?
Cosa è stato ribattezzato 'europeizzazione del DIP' dopo il Trattato di Lisbona nel 2007?
Qual è una delle implicazioni delle misure nel settore della cooperazione giudiziaria, secondo il Trattato di Amsterdam?
Qual è una delle implicazioni delle misure nel settore della cooperazione giudiziaria, secondo il Trattato di Amsterdam?
Quale è una delle misure per il corretto funzionamento del mercato interno secondo l'Art. 65?
Quale è una delle misure per il corretto funzionamento del mercato interno secondo l'Art. 65?
Che cosa intende il Trattato di Amsterdam per 'ostacoli al corretto svolgimento dei procedimenti civili'?
Che cosa intende il Trattato di Amsterdam per 'ostacoli al corretto svolgimento dei procedimenti civili'?
Qual è uno degli effetti positivi attesi dalla 'comunitarizzazione del DIP'?
Qual è uno degli effetti positivi attesi dalla 'comunitarizzazione del DIP'?
Quale degli aspetti seguenti è coperto dal Diritto Internazionale Privato (DIP)?
Quale degli aspetti seguenti è coperto dal Diritto Internazionale Privato (DIP)?
In Italia, la legge 218/1995 ha riformato il DIP per integrarlo con quali valori?
In Italia, la legge 218/1995 ha riformato il DIP per integrarlo con quali valori?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al sistema di DIP italiano prima della legge 218/1995?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al sistema di DIP italiano prima della legge 218/1995?
Qual è una delle principali finalità del Diritto Internazionale Privato?
Qual è una delle principali finalità del Diritto Internazionale Privato?
Che cosa rappresenta il codice della navigazione nel contesto del DIP?
Che cosa rappresenta il codice della navigazione nel contesto del DIP?
Quale aspetto non è tipicamente regolato dal Diritto Internazionale Privato?
Quale aspetto non è tipicamente regolato dal Diritto Internazionale Privato?
Cosa significa che il DIP è concepito come 'sistema' dopo la riforma del 1995?
Cosa significa che il DIP è concepito come 'sistema' dopo la riforma del 1995?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il Diritto Internazionale Privato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il Diritto Internazionale Privato?
Qual è la legge applicabile agli effetti patrimoniali delle unioni registrate in assenza di un accordo tra le parti?
Qual è la legge applicabile agli effetti patrimoniali delle unioni registrate in assenza di un accordo tra le parti?
Quale caratteristica non è associata alle norme «classiche» o «savigniane»?
Quale caratteristica non è associata alle norme «classiche» o «savigniane»?
Qual è il principio stabilito dall'articolo 3 del Code civil francese riguardo agli stranieri residenti in Francia?
Qual è il principio stabilito dall'articolo 3 del Code civil francese riguardo agli stranieri residenti in Francia?
Cos'è la bilateralizzazione in riferimento alle norme giuridiche?
Cos'è la bilateralizzazione in riferimento alle norme giuridiche?
Cosa regola la capacità giuridica delle persone fisiche?
Cosa regola la capacità giuridica delle persone fisiche?
Qual è la complicazione principale nel problema delle qualificazioni nell'ambito del diritto internazionale?
Qual è la complicazione principale nel problema delle qualificazioni nell'ambito del diritto internazionale?
Quale tra i seguenti non è un esempio di istituto giuridico nuovo?
Quale tra i seguenti non è un esempio di istituto giuridico nuovo?
Cosa implica la qualificazione nel diritto internazionale?
Cosa implica la qualificazione nel diritto internazionale?
Cosa determina la legge n. 218/1995 in materia di diritto internazionale privato?
Cosa determina la legge n. 218/1995 in materia di diritto internazionale privato?
Qual è la durata della prescrizione per far valere i vizi della cosa venduta in Italia?
Qual è la durata della prescrizione per far valere i vizi della cosa venduta in Italia?
In che modo il coniuge superstite è trattato nella successione di un cittadino italiano in Lussemburgo?
In che modo il coniuge superstite è trattato nella successione di un cittadino italiano in Lussemburgo?
Quale legge si applica alla successione di Johnny Hallyday se consideriamo la sua residenza fiscale in California?
Quale legge si applica alla successione di Johnny Hallyday se consideriamo la sua residenza fiscale in California?
Secondo la legge francese, i figli di Johnny Hallyday hanno diritto a:
Secondo la legge francese, i figli di Johnny Hallyday hanno diritto a:
Qual è una delle problematiche sollevate dalla vendita di un macchinario difettoso tra l'Italia e la Francia?
Qual è una delle problematiche sollevate dalla vendita di un macchinario difettoso tra l'Italia e la Francia?
Cosa rappresenta un 'conflitto di leggi'?
Cosa rappresenta un 'conflitto di leggi'?
Anche se la legge applicabile è quella italiana, quale potrebbe essere una conseguenza per l'acquirente francese di un macchinario difettoso?
Anche se la legge applicabile è quella italiana, quale potrebbe essere una conseguenza per l'acquirente francese di un macchinario difettoso?
Qual è la caratteristica fondamentale della scelta di legge in materia contrattuale?
Qual è la caratteristica fondamentale della scelta di legge in materia contrattuale?
Cosa rappresenta un 'criterio principale' nel concorso di criteri di collegamento?
Cosa rappresenta un 'criterio principale' nel concorso di criteri di collegamento?
In che caso un criterio sussidiario entra in gioco?
In che caso un criterio sussidiario entra in gioco?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo ai rapporti personali tra coniugi?
Quale tra le seguenti affermazioni è corretta riguardo ai rapporti personali tra coniugi?
In quali materie il legislatore ammette criteri di collegamento alternativi?
In quali materie il legislatore ammette criteri di collegamento alternativi?
Quale legge è ratione in applicazione nel Regolamento Roma I sulle obbligazioni contrattuali?
Quale legge è ratione in applicazione nel Regolamento Roma I sulle obbligazioni contrattuali?
Che cosa è un 'concorso alternativo'?
Che cosa è un 'concorso alternativo'?
Qual è l'importanza della validità della scelta di legge?
Qual è l'importanza della validità della scelta di legge?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente il rinvio integrale?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente il rinvio integrale?
Quando il rinvio non opera, quale delle seguenti leggi viene esclusa?
Quando il rinvio non opera, quale delle seguenti leggi viene esclusa?
Qual è lo scopo principale del rinvio secondo il regolamento?
Qual è lo scopo principale del rinvio secondo il regolamento?
Qual è una caratteristica del rinvio semplice?
Qual è una caratteristica del rinvio semplice?
Cosa implica l'applicazione dell'art. 13?
Cosa implica l'applicazione dell'art. 13?
Quale affermazione sul rinvio secondo l'articolo 13 è corretta?
Quale affermazione sul rinvio secondo l'articolo 13 è corretta?
Qual è una conseguenza della scelta di un criterio di collegamento errato nel rinvio?
Qual è una conseguenza della scelta di un criterio di collegamento errato nel rinvio?
In quale situazione il rinvio è particolarmente giustificato secondo il regolamento?
In quale situazione il rinvio è particolarmente giustificato secondo il regolamento?
Flashcards
Cosa regola il DIP?
Cosa regola il DIP?
Il DIP regola situazioni che ricadono nell'ambito del diritto privato e vengono quindi identificate per mezzo degli istituti giuridici privatistici (successioni, obbligazioni contrattuali, diritti reali, divorzio...).
Cosa sono le fattispecie transnazionali?
Cosa sono le fattispecie transnazionali?
Il DIP ha ad oggetto fattispecie collegate con più ordinamenti giuridici = fattispecie transnazionali = riguardano relazioni tra individui che scelgono di operare a contatto con ordinamenti giuridici diversi.
Qual è la fonte principale del DIP italiano?
Qual è la fonte principale del DIP italiano?
La legge 218/1995 ha riformato il DIP italiano ispirando i valori accolti nell'ambito del diritto sostanziale e tenendo conto dei modelli offerti dal DIP comparato e dalle convenzioni internazionali.
Come viene concepito il DIP?
Come viene concepito il DIP?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le fonti del DIP italiano prima della legge 218/1995?
Quali sono le fonti del DIP italiano prima della legge 218/1995?
Signup and view all the flashcards
Cosa è cambiato nel DIP italiano con la legge 218/1995?
Cosa è cambiato nel DIP italiano con la legge 218/1995?
Signup and view all the flashcards
Come era organizzato il DIP italiano prima del 1996?
Come era organizzato il DIP italiano prima del 1996?
Signup and view all the flashcards
Perché il DIP è importante?
Perché il DIP è importante?
Signup and view all the flashcards
Conflitto di leggi
Conflitto di leggi
Signup and view all the flashcards
Conflitto di giurisdizioni
Conflitto di giurisdizioni
Signup and view all the flashcards
Legge n. 218/1995
Legge n. 218/1995
Signup and view all the flashcards
Prescrizione
Prescrizione
Signup and view all the flashcards
Azione legale
Azione legale
Signup and view all the flashcards
Successione mortis causa
Successione mortis causa
Signup and view all the flashcards
Erede necessario
Erede necessario
Signup and view all the flashcards
Testamento
Testamento
Signup and view all the flashcards
L'europeizzazione del DIP
L'europeizzazione del DIP
Signup and view all the flashcards
Trattato di Amsterdam e DIP
Trattato di Amsterdam e DIP
Signup and view all the flashcards
Trattato di Roma e DIP
Trattato di Roma e DIP
Signup and view all the flashcards
Convenzione di Bruxelles e DIP
Convenzione di Bruxelles e DIP
Signup and view all the flashcards
Convenzione di Roma e DIP
Convenzione di Roma e DIP
Signup and view all the flashcards
Libertà di scelta della legge: Vantaggi e svantaggi
Libertà di scelta della legge: Vantaggi e svantaggi
Signup and view all the flashcards
Scelta della legge applicabile ai contratti
Scelta della legge applicabile ai contratti
Signup and view all the flashcards
Forma e validità della scelta di legge
Forma e validità della scelta di legge
Signup and view all the flashcards
Validità della scelta di legge
Validità della scelta di legge
Signup and view all the flashcards
Concorso di criteri di collegamento
Concorso di criteri di collegamento
Signup and view all the flashcards
Concorso successivo di criteri
Concorso successivo di criteri
Signup and view all the flashcards
Concorso alternativo di criteri
Concorso alternativo di criteri
Signup and view all the flashcards
Legge applicabile ai rapporti personali tra coniugi
Legge applicabile ai rapporti personali tra coniugi
Signup and view all the flashcards
Carattere astratto delle norme del DIP
Carattere astratto delle norme del DIP
Signup and view all the flashcards
Carattere bilaterale delle norme del DIP
Carattere bilaterale delle norme del DIP
Signup and view all the flashcards
Norma unilaterale: esempio francese
Norma unilaterale: esempio francese
Signup and view all the flashcards
Bilateralizzazione delle norme
Bilateralizzazione delle norme
Signup and view all the flashcards
Regola giurisprudenziale: legge nazionale e capacità
Regola giurisprudenziale: legge nazionale e capacità
Signup and view all the flashcards
Struttura delle norme "classiche" del DIP
Struttura delle norme "classiche" del DIP
Signup and view all the flashcards
Qualificazione nel DIP
Qualificazione nel DIP
Signup and view all the flashcards
Problema delle qualificazioni
Problema delle qualificazioni
Signup and view all the flashcards
Rinvio nel DIP
Rinvio nel DIP
Signup and view all the flashcards
Rinvio integrale
Rinvio integrale
Signup and view all the flashcards
Rinvio semplice
Rinvio semplice
Signup and view all the flashcards
Scopo del rinvio nel DIP
Scopo del rinvio nel DIP
Signup and view all the flashcards
Eccezioni al rinvio nel DIP
Eccezioni al rinvio nel DIP
Signup and view all the flashcards
Considerazioni sul rinvio nel DIP
Considerazioni sul rinvio nel DIP
Signup and view all the flashcards
Importanza del rinvio nel DIP
Importanza del rinvio nel DIP
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto Internazionale Privato
- Il diritto internazionale privato è un ramo del diritto che regola i fatti e i rapporti con elementi di internazionalità, cioè collegati a più ordinamenti.
- Lo scopo è regolare le relazioni tra persone che si svolgono su più Stati.
- A causa della connessione con più ordinamenti, questi casi presentano problemi specifici, il cui la risoluzione è oggetto del Diritto Internazionale Privato.
- Esempi includono: casi di persone che muoiono lasciando eredità in più stati, casi di contratti internazionali con elementi di diversi ordinamenti e casi di divorzi tra persone con cittadinanze diverse.
- L'oggetto del DIP riguarda: giurisdizione (quale giudice è competente), legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere e degli atti stranieri e assistenza giudiziaria internazionale.
Introduzione
- Il DIP regola fatti e rapporti che presentano elementi di internazionalitá.
- Ha lo scopo di regolare le relazioni tra persone che si svolgono in più Stati.
- Risolve i conflitti di leggi, collegati a più ordinamenti giuridici.
- Esempi: testamento con beni in più Stati, eredità con eredi in più Stati, contratti con oggetti da più Stati, divorzi internazionali.
Oggetto del DIP
- Giurisdizione: Determinare quale giudice è competente a decidere una controversia internazionale.
- Legge applicabile: Determinare quale ordinamento giuridico è applicabile a una controversia internazionale.
- Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere: Stabilire l'efficacia di decisioni giudiziali e/o amministrative in un altro ordinamento.
- Assistenza giudiziaria internazionale: Procedure di cooperazione tra le autorità giudiziarie per la gestione di casi internazionali.
Ruolo e complessità del DIP nel diritto internazionale privato
- Il Trattato di Amsterdam ha introdotto norme sulla salvaguardia dei diritti fondamentali nell'UE, garantendo il rispetto della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, con possibilità di sanzioni.
- Ha introdotto norme sulla cooperazione giudiziaria in materia civile.
- Il DIP contribuisce alla costruzione dell'integrazione europea, attraverso la creazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia.
- Ha avuto un ruolo strategico per sviluppare l'integrazione europea, attraverso processi di armonizzazione del diritto internazionale privato.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri le basi del diritto internazionale privato, un ramo importante del diritto che regola le relazioni tra persone che operano su più ordinamenti. Questo quiz esplora giurisdizione, legge applicabile e assistenza giudiziaria internazionale. Testa le tue conoscenze su casi complessi come eredità e contratti internazionali.