Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti NON è un esempio di applicazione dell'IA menzionato nel testo?
Quale dei seguenti NON è un esempio di applicazione dell'IA menzionato nel testo?
- Diagnosi medica avanzata in tempo reale (correct)
- Previsione del testo
- Navigazione web
- Riconoscimento facciale
Come sta cambiando l'IA il mondo del diritto e della comunicazione secondo il testo?
Come sta cambiando l'IA il mondo del diritto e della comunicazione secondo il testo?
- Automatizzando la moderazione dei contenuti online e influenzando le decisioni amministrative. (correct)
- Limitando l'accesso all'informazione e censurando i contenuti online.
- Automatizzando completamente le decisioni legali e la creazione di contenuti.
- Sostituendo completamente gli avvocati e i comunicatori con sistemi automatizzati.
Qual è uno dei principali obiettivi del regolamento europeo sull'IA?
Qual è uno dei principali obiettivi del regolamento europeo sull'IA?
- Promuovere la sorveglianza di massa per garantire la sicurezza.
- Eliminare completamente l'uso di algoritmi nei processi decisionali.
- Favorire la discriminazione algoritmica per ottimizzare i risultati.
- Garantire che l'IA sia utilizzata in modo etico e responsabile. (correct)
Su cosa si fonda l'IA generativa?
Su cosa si fonda l'IA generativa?
Quale problematica emerge principalmente riguardo all'IA generativa e ai diritti d'autore?
Quale problematica emerge principalmente riguardo all'IA generativa e ai diritti d'autore?
Come viene concettualizzata l'IA in termini di sicurezza e rischio nel testo?
Come viene concettualizzata l'IA in termini di sicurezza e rischio nel testo?
Cosa implica il processo di 'democratizzazione dell'IA' menzionato nel testo?
Cosa implica il processo di 'democratizzazione dell'IA' menzionato nel testo?
Quale delle seguenti sfide è direttamente collegata all'uso di IA generativa per la creazione di contenuti?
Quale delle seguenti sfide è direttamente collegata all'uso di IA generativa per la creazione di contenuti?
Quale delle seguenti normative europee stabiliva che le piattaforme online non fossero responsabili dei contenuti illegali a meno che non ne fossero consapevoli e non li rimuovessero?
Quale delle seguenti normative europee stabiliva che le piattaforme online non fossero responsabili dei contenuti illegali a meno che non ne fossero consapevoli e non li rimuovessero?
In che modo la Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi (2018/1808) ha influenzato le piattaforme di condivisione video?
In che modo la Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi (2018/1808) ha influenzato le piattaforme di condivisione video?
Qual è stato l'impatto principale della Direttiva Copyright (2019/790) sulle piattaforme online?
Qual è stato l'impatto principale della Direttiva Copyright (2019/790) sulle piattaforme online?
Quale obiettivo principale si prefigge il Digital Services Act (2022) dell'UE?
Quale obiettivo principale si prefigge il Digital Services Act (2022) dell'UE?
Qual è l'obiettivo principale delle normative riguardanti gli influencer?
Qual è l'obiettivo principale delle normative riguardanti gli influencer?
Qual è il ruolo dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in Italia riguardo agli influencer?
Qual è il ruolo dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) in Italia riguardo agli influencer?
Quale tipo di contenuti è vietato promuovere agli influencer in Francia, secondo la legge approvata nel 2013?
Quale tipo di contenuti è vietato promuovere agli influencer in Francia, secondo la legge approvata nel 2013?
Qual è una delle principali sfide riguardanti la regolamentazione degli influencer, secondo il testo?
Qual è una delle principali sfide riguardanti la regolamentazione degli influencer, secondo il testo?
Quale dei seguenti scenari descrive al meglio la differenza tra il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali?
Quale dei seguenti scenari descrive al meglio la differenza tra il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali?
In che modo il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) influisce sulle aziende che operano nell'Unione Europea?
In che modo il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) influisce sulle aziende che operano nell'Unione Europea?
Un'azienda raccoglie indirizzi email dei clienti per inviare newsletter promozionali. Quale principio fondamentale del GDPR è direttamente coinvolto in questa pratica?
Un'azienda raccoglie indirizzi email dei clienti per inviare newsletter promozionali. Quale principio fondamentale del GDPR è direttamente coinvolto in questa pratica?
In quale situazione un individuo può esercitare il proprio "diritto all'oblio" (diritto alla cancellazione) secondo il GDPR?
In quale situazione un individuo può esercitare il proprio "diritto all'oblio" (diritto alla cancellazione) secondo il GDPR?
Chi è il "titolare del trattamento" secondo il GDPR e qual è la sua principale responsabilità?
Chi è il "titolare del trattamento" secondo il GDPR e qual è la sua principale responsabilità?
Un cliente richiede a un negozio online di accedere ai propri dati personali conservati. Quale diritto sta esercitando e cosa deve fare il negozio?
Un cliente richiede a un negozio online di accedere ai propri dati personali conservati. Quale diritto sta esercitando e cosa deve fare il negozio?
Un ospedale subisce un attacco informatico che compromette la riservatezza dei dati sanitari dei pazienti. Quale principio del GDPR è stato violato principalmente?
Un ospedale subisce un attacco informatico che compromette la riservatezza dei dati sanitari dei pazienti. Quale principio del GDPR è stato violato principalmente?
Un'azienda intende utilizzare i dati di navigazione dei propri utenti per creare profili personalizzati a fini di marketing. Quali passaggi deve intraprendere per conformarsi al GDPR?
Un'azienda intende utilizzare i dati di navigazione dei propri utenti per creare profili personalizzati a fini di marketing. Quali passaggi deve intraprendere per conformarsi al GDPR?
Quale categoria dell'AI Act include i sistemi di IA che sono vietati a causa del loro potenziale di manipolazione subliminale?
Quale categoria dell'AI Act include i sistemi di IA che sono vietati a causa del loro potenziale di manipolazione subliminale?
In base all'AI Act, quali tipi di sistemi di IA sono soggetti a rigorosi controlli e valutazioni a causa del loro impiego in settori critici?
In base all'AI Act, quali tipi di sistemi di IA sono soggetti a rigorosi controlli e valutazioni a causa del loro impiego in settori critici?
Quali sono i requisiti principali per i fornitori di IA ad alto rischio secondo l'AI Act?
Quali sono i requisiti principali per i fornitori di IA ad alto rischio secondo l'AI Act?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rischio associato all'utilizzo di modelli IA addestrati con dati non rappresentativi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il rischio associato all'utilizzo di modelli IA addestrati con dati non rappresentativi?
Qual è il ruolo delle autorità nazionali in relazione all'AI Act?
Qual è il ruolo delle autorità nazionali in relazione all'AI Act?
Quale categoria dell'AI Act richiede che i sistemi come i chatbot e l'IA generativa forniscano trasparenza agli utenti?
Quale categoria dell'AI Act richiede che i sistemi come i chatbot e l'IA generativa forniscano trasparenza agli utenti?
Perché è importante prestare attenzione a dove si condividono i propri dati personali online, specialmente in relazione ai modelli di IA?
Perché è importante prestare attenzione a dove si condividono i propri dati personali online, specialmente in relazione ai modelli di IA?
Qual è uno dei principali rischi associati all'IA open source in termini di sicurezza informatica?
Qual è uno dei principali rischi associati all'IA open source in termini di sicurezza informatica?
Come contribuisce l'intelligenza artificiale (IA) ai social media?
Come contribuisce l'intelligenza artificiale (IA) ai social media?
In che modo l'IA generativa può assistere i ricercatori nella scrittura accademica, ma quale precauzione è fondamentale?
In che modo l'IA generativa può assistere i ricercatori nella scrittura accademica, ma quale precauzione è fondamentale?
Un'azienda sviluppa un sistema di IA per diagnosticare malattie rare sulla base di immagini mediche. A quale categoria di rischio dell'AI Act apparterrebbe probabilmente questo sistema?
Un'azienda sviluppa un sistema di IA per diagnosticare malattie rare sulla base di immagini mediche. A quale categoria di rischio dell'AI Act apparterrebbe probabilmente questo sistema?
Qual è il rischio principale di affidarsi completamente all'IA per la scrittura di articoli accademici?
Qual è il rischio principale di affidarsi completamente all'IA per la scrittura di articoli accademici?
Quale dei seguenti esempi rientra nella categoria di IA a rischio minimo secondo l'AI Act?
Quale dei seguenti esempi rientra nella categoria di IA a rischio minimo secondo l'AI Act?
Quale delle seguenti azioni è considerata una buona pratica per proteggere i propri dati online, soprattutto in relazione all'uso dell'IA?
Quale delle seguenti azioni è considerata una buona pratica per proteggere i propri dati online, soprattutto in relazione all'uso dell'IA?
Come si può bilanciare l'utilizzo dell'IA come strumento di supporto nella scrittura accademica con la necessità di mantenere l'integrità accademica?
Come si può bilanciare l'utilizzo dell'IA come strumento di supporto nella scrittura accademica con la necessità di mantenere l'integrità accademica?
Se un modello di IA è stato addestrato principalmente con dati provenienti da una specifica regione geografica, quale potrebbe essere una conseguenza inattesa?
Se un modello di IA è stato addestrato principalmente con dati provenienti da una specifica regione geografica, quale potrebbe essere una conseguenza inattesa?
Quale dei seguenti è un potenziale effetto negativo della forte esposizione mediatica sui processi giudiziari?
Quale dei seguenti è un potenziale effetto negativo della forte esposizione mediatica sui processi giudiziari?
Qual è l'obiettivo principale del divieto di pubblicazione degli atti del procedimento penale?
Qual è l'obiettivo principale del divieto di pubblicazione degli atti del procedimento penale?
Quale tipo di sanzioni sono previste per la pubblicazione non autorizzata di atti del procedimento penale?
Quale tipo di sanzioni sono previste per la pubblicazione non autorizzata di atti del procedimento penale?
In che modo la pubblicazione di informazioni nei media può influenzare i testimoni in un processo penale?
In che modo la pubblicazione di informazioni nei media può influenzare i testimoni in un processo penale?
Quale tra le seguenti misure potrebbe contribuire a mitigare gli effetti negativi dei media sui processi giudiziari?
Quale tra le seguenti misure potrebbe contribuire a mitigare gli effetti negativi dei media sui processi giudiziari?
Cosa si intende quando si afferma che la presunzione di innocenza può essere compromessa dall'influenza dei media?
Cosa si intende quando si afferma che la presunzione di innocenza può essere compromessa dall'influenza dei media?
In quale circostanza la pubblicazione di informazioni relative a un procedimento penale non è considerata una violazione delle norme?
In quale circostanza la pubblicazione di informazioni relative a un procedimento penale non è considerata una violazione delle norme?
Perché è essenziale trovare un equilibrio tra il diritto di cronaca e il rispetto delle garanzie processuali?
Perché è essenziale trovare un equilibrio tra il diritto di cronaca e il rispetto delle garanzie processuali?
Flashcards
Pressione sui giudici
Pressione sui giudici
L'influenza dei media può compromettere l'imparzialità dei giudici.
Presunzione di innocenza compromessa
Presunzione di innocenza compromessa
La presunzione di innocenza può essere messa in discussione dai media.
Effetti sui testimoni e indagini
Effetti sui testimoni e indagini
La copertura mediatica può influenzare il comportamento dei testimoni.
Sanzioni disciplinari
Sanzioni disciplinari
Signup and view all the flashcards
Sanzioni penali
Sanzioni penali
Signup and view all the flashcards
Divieto di pubblicazione
Divieto di pubblicazione
Signup and view all the flashcards
Responsabilità dei giornalisti
Responsabilità dei giornalisti
Signup and view all the flashcards
Equilibrio tra diritto di cronaca e giustizia
Equilibrio tra diritto di cronaca e giustizia
Signup and view all the flashcards
Privacy
Privacy
Signup and view all the flashcards
Protezione dei dati personali
Protezione dei dati personali
Signup and view all the flashcards
GDPR
GDPR
Signup and view all the flashcards
Principio di liceità
Principio di liceità
Signup and view all the flashcards
Diritto all'oblio
Diritto all'oblio
Signup and view all the flashcards
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento
Signup and view all the flashcards
Diritto di accesso
Diritto di accesso
Signup and view all the flashcards
Principio di minimizzazione
Principio di minimizzazione
Signup and view all the flashcards
Direttiva sul Commercio Elettronico
Direttiva sul Commercio Elettronico
Signup and view all the flashcards
Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi
Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi
Signup and view all the flashcards
Direttiva Copyright
Direttiva Copyright
Signup and view all the flashcards
Digital Services Act
Digital Services Act
Signup and view all the flashcards
Obbligo di trasparenza nella pubblicità
Obbligo di trasparenza nella pubblicità
Signup and view all the flashcards
AGCOM in Italia
AGCOM in Italia
Signup and view all the flashcards
Legge Francese sul marketing
Legge Francese sul marketing
Signup and view all the flashcards
Problemi di applicazione delle regole
Problemi di applicazione delle regole
Signup and view all the flashcards
Algoritmi avanzati
Algoritmi avanzati
Signup and view all the flashcards
Democratizzazione della tecnologia IA
Democratizzazione della tecnologia IA
Signup and view all the flashcards
IA generativa
IA generativa
Signup and view all the flashcards
Rischi dell'IA
Rischi dell'IA
Signup and view all the flashcards
Regolamento europeo sull'IA
Regolamento europeo sull'IA
Signup and view all the flashcards
Controversie sull'originalità
Controversie sull'originalità
Signup and view all the flashcards
Intelligenza IA neutrale
Intelligenza IA neutrale
Signup and view all the flashcards
Dilemma sull'uso dell'IA
Dilemma sull'uso dell'IA
Signup and view all the flashcards
Algoritmi IA
Algoritmi IA
Signup and view all the flashcards
Dati distorti
Dati distorti
Signup and view all the flashcards
IA open source
IA open source
Signup and view all the flashcards
Rischi di sicurezza IA
Rischi di sicurezza IA
Signup and view all the flashcards
IA e scrittura accademica
IA e scrittura accademica
Signup and view all the flashcards
Rischi nell'uso dell'IA
Rischi nell'uso dell'IA
Signup and view all the flashcards
Controllo dei dati personali
Controllo dei dati personali
Signup and view all the flashcards
Leggere i termini d'uso
Leggere i termini d'uso
Signup and view all the flashcards
AI Act
AI Act
Signup and view all the flashcards
Rischio inaccettabile
Rischio inaccettabile
Signup and view all the flashcards
Rischio alto
Rischio alto
Signup and view all the flashcards
Rischio limitato
Rischio limitato
Signup and view all the flashcards
Rischio minimo
Rischio minimo
Signup and view all the flashcards
Fornitori IA ad alto rischio
Fornitori IA ad alto rischio
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'IA nei social media
Ruolo dell'IA nei social media
Signup and view all the flashcards
Supervisione umana
Supervisione umana
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Media and Criminal Procedure
- Media in recent years have significantly impacted Italian criminal justice, with rapid dissemination of investigation news (through newspapers, television, and social media) potentially influencing public perception of guilt before trial, potentially violating the principles of due process.
- The interplay between media and criminal trials is governed by a complex system of laws aiming to balance freedom of the press with the fundamental rights of those involved.
- Two major judicial systems exist:
- Inquisitorial system (previously used in Italy). It maintained secrecy in proceedings, preventing any disclosure.
- Accusatorial system (introduced in 1988). This model supports public trial transparency and accountability.
- There are limitations on disseminating information:
- Article 114 of the Code of Criminal Procedure bars the release of pre-trial investigation documents to maintain secrecy.
- Article 329 of the Code of Criminal Procedure establishes a framework for disclosing information covered by investigatory secrecy in specific and limited circumstances only.
- European Union Directive 2016/343 emphasizes the presumption of innocence, requiring member states to ensure that information on criminal proceedings doesn't prejudice the accused.
- Media coverage of criminal proceedings can simplify and sensationalize cases, potentially distorting public perception and influencing public opinion.
- Media coverage can affect witnesses and investigations.
- Media coverage can affect the reputation of the accused.
- Disciplinary and criminal sanctions exist for publishing unauthorized or classified information regarding criminal proceedings.
- The objective is to balance the right of the public to be informed with the right to a fair trial and the presumption of innocence.
Sanctions for Violation of Publication Prohibitions.
- Legal sanctions exist for publishing unauthorized legal information.
- These sanctions are often insufficient in deterring such infractions.
- Disciplinary sanctions are imposed on state employees and professionals involved in criminal proceedings (police officers, lawyers, journalists, etc.) when they publish unauthorized information.
- Criminal sanctions are possible to punish those who violate the confidentiality rules (Art. 684 of the Italian Penal Code) with a maximum penalty for divulging confidential information.
- Typically, the penalties are light, and the possibility of obtaining leniency and avoiding trial.
Data Protection
- Data protection is a basic right that guarantees the safe and private handling of personal information.
- It's of increasing importance in the digital age.
- The concept of privacy (protection against surveillance) is different from personal data protection. Personal data protection involves the treatment of personal information and rules applicable to those handling it.
- GDPR is the primary EU data protection law. It promotes data protection standards across EU member states, addressing transparency, consent, and individual rights.
- Fundamental GDPR principles are:
- Lawfulness: Data processing must be lawful, correct, and transparent.
- Purpose limitation: Data collection is only allowed for specified and legitimate purposes.
- Data minimization: Data collected should be the minimum.
- Accuracy: Data must be current and accurate.
- Storage limitation: Data cannot be stored indefinitely.
- Integrity and confidentiality: Data must be protected from unauthorized access.
- Accountability: Those handling data must demonstrate compliance.
Right to be Forgotten
- The right to be forgotten allows individuals to request the removal of their personal information from the internet, typically when the information is outdated or irrelevant.
- This right balances freedom of expression (with the public's right to information) and privacy, ensuring the right to not be remembered for events in the past.
- The Google Spain ruling by the Court of Justice of the European Union (CJEU) set a precedent, requiring search engines to remove relevant but outdated links from search results.
- The right to be forgotten, implemented in the 2018 GDPR, isn't absolute in practice.
- Some considerations include balancing the right to be forgotten against the right to information.
- Restrictions can apply if information is still relevant to the broader public interest or if it is essential to freedom of expression.
Media Concentration and Pluralism
- Ownership concentration (a few large companies controlling much of the media) in Italy impacts informative pluralism. Previous legislation (such as the Gasparri law) primarily aimed to regulate media ownership but not necessarily to ensure diverse voices.
- The European Court's Vivendi-Mediaset decision highlighted conflicts between Italian regulation and EU media market rules.
- The growth of pay-TV and streaming platforms, alongside social media, presents new challenges to media pluralism.
Platform Responsibility: An Evolution in European Law
- Initially, online platforms weren't held accountable for content shared by their users.
- The growth of instances like misinformation, hate speech, and copyright violations compelled the EU to develop regulations to ensure platform transparency, security, and accountability.
- The EU created directives and regulations, and the Digital Services Act (DSA), to ensure online platforms take responsibility for the content they host.
Artificial Intelligence and Its Regulation in Europe
- Artificial Intelligence (AI) has become an integral part of society affecting many sectors (the internet, healthcare, and customer service).
- The development of advanced algorithms allows models to analyze vast amounts of data, predict outcomes with greater accuracy, and even simulate human reasoning.
- This has raised ethical and legal concerns that include potential misuse in different domains, and the need for regulation.
- European regulations aim at ensuring that AI is deployed responsibly and ethically.
- The key concern is preventing discrimination and excessive surveillance.
- Generative AI produces content in response to textual prompts, posing questions about originality and ownership rights.
- Legal issues around AI and copyrightable works arise as AI models are trained on large datasets, some potential sources of which could be protected by copyright.
- Regulations are needed to define the boundaries of AI use to avoid infringement.
- The EU wants to create a safe, ethical, and trustworthy online environment, where AI is used in a responsible manner to benefit society.
- A key concern is that training data may produce biases in judgments and outcomes.
- The AI Act aims at harmonising the application of European directives and regulations for AI across the EU.
- The AI Act creates a flexible approach to AI risks.
AI in Media and Academia
- AI is now used to combat misinformation (fact-checking, detecting patterns in misleading content).
- AI can create deepfakes: misleading or false content with high technological quality (manipulating images, videos, or voice).
- AI can improve writing – helping academic research and analysis, but requiring human expertise to check for accuracy, source reliability, and avoiding plagiarism.
- There's a need for guidelines and rules on how to effectively and correctly utilize AI tools for academic writing.
- AI in social media helps personalize content, improve user experience, and support marketing campaigns.
- The EU has developed an AI Act that will guide AI use to benefit society and protect rights.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora l'impatto dell'IA sul diritto, la comunicazione e la sua regolamentazione nell'UE. Approfondisci le sfide legali, l'IA generativa e le normative come la Direttiva sui Servizi di Media Audiovisivi.