Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti è un esempio di fonte di cognizione?
Quale dei seguenti è un esempio di fonte di cognizione?
Cosa si intende per norme suppletive?
Cosa si intende per norme suppletive?
Quali sono i due tipi principali di fonti del diritto?
Quali sono i due tipi principali di fonti del diritto?
Qual è il principio fondamentale che guida la gerarchia delle fonti?
Qual è il principio fondamentale che guida la gerarchia delle fonti?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni NON è una fonte di produzione del diritto?
Quale delle seguenti opzioni NON è una fonte di produzione del diritto?
Signup and view all the answers
Quali sono i principi supremi dell'ordinamento italiano?
Quali sono i principi supremi dell'ordinamento italiano?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per norme cogenti?
Cosa si intende per norme cogenti?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti fonti si colloca al vertice della gerarchia delle fonti italiane?
Quale delle seguenti fonti si colloca al vertice della gerarchia delle fonti italiane?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al diritto internazionale privato (DIP)?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al diritto internazionale privato (DIP)?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'momento di collegamento' in diritto internazionale privato?
Cosa si intende per 'momento di collegamento' in diritto internazionale privato?
Signup and view all the answers
Quale legge si applica alla capacità giuridica di una persona fisica secondo il diritto internazionale privato italiano?
Quale legge si applica alla capacità giuridica di una persona fisica secondo il diritto internazionale privato italiano?
Signup and view all the answers
Nel caso in cui una persona abbia doppia cittadinanza, quale legge si applica alla sua capacità giuridica?
Nel caso in cui una persona abbia doppia cittadinanza, quale legge si applica alla sua capacità giuridica?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'legge fori'?
Cosa si intende per 'legge fori'?
Signup and view all the answers
Secondo il diritto internazionale privato italiano, quale legge si applica alla capacità di agire di una persona fisica?
Secondo il diritto internazionale privato italiano, quale legge si applica alla capacità di agire di una persona fisica?
Signup and view all the answers
A quale legge si applica la costituzione di un ente secondo il diritto internazionale privato italiano?
A quale legge si applica la costituzione di un ente secondo il diritto internazionale privato italiano?
Signup and view all the answers
Il processo di uniformazione del diritto internazionale privato a livello internazionale...
Il processo di uniformazione del diritto internazionale privato a livello internazionale...
Signup and view all the answers
Quali criteri si applicano per determinare la legge applicabile ad un'obbligazione contrattuale, secondo il Regolamento Roma I?
Quali criteri si applicano per determinare la legge applicabile ad un'obbligazione contrattuale, secondo il Regolamento Roma I?
Signup and view all the answers
Secondo il Regolamento Roma II, quale criterio si applica per determinare la legge applicabile ad un fatto illecito?
Secondo il Regolamento Roma II, quale criterio si applica per determinare la legge applicabile ad un fatto illecito?
Signup and view all the answers
Nel caso di rinvio ad altra legge in diritto internazionale privato, quale diritto regola l'ulteriore rinvio?
Nel caso di rinvio ad altra legge in diritto internazionale privato, quale diritto regola l'ulteriore rinvio?
Signup and view all the answers
Quale è il limite all'applicazione della legge straniera nel diritto internazionale?
Quale è il limite all'applicazione della legge straniera nel diritto internazionale?
Signup and view all the answers
In quale situazione si applica la lex rei sitae?
In quale situazione si applica la lex rei sitae?
Signup and view all the answers
Qual è la principale differenza tra il Regolamento Roma I e il Regolamento Roma II?
Qual è la principale differenza tra il Regolamento Roma I e il Regolamento Roma II?
Signup and view all the answers
Quale criterio si applica per determinare la legge applicabile ad un arricchimento senza causa?
Quale criterio si applica per determinare la legge applicabile ad un arricchimento senza causa?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'ordine pubblico' nell'ambito del diritto internazionale privato?
Cosa si intende per 'ordine pubblico' nell'ambito del diritto internazionale privato?
Signup and view all the answers
Quali sono i presupposti per l'interdizione giudiziale?
Quali sono i presupposti per l'interdizione giudiziale?
Signup and view all the answers
In quale caso si può ricorrere all'interdizione giudiziale?
In quale caso si può ricorrere all'interdizione giudiziale?
Signup and view all the answers
Chi può promuovere il procedimento di interdizione giudiziale?
Chi può promuovere il procedimento di interdizione giudiziale?
Signup and view all the answers
Quando viene revocata l'interdizione giudiziale?
Quando viene revocata l'interdizione giudiziale?
Signup and view all the answers
Quale figura viene nominata per l'interdicendo?
Quale figura viene nominata per l'interdicendo?
Signup and view all the answers
Cosa succede al patrimonio del minore se uno dei genitori muore o è impossibilitato a esercitare la propria responsabilità genitoriale?
Cosa succede al patrimonio del minore se uno dei genitori muore o è impossibilitato a esercitare la propria responsabilità genitoriale?
Signup and view all the answers
Quali atti del tutore richiedono l'autorizzazione del giudice tutelare per il compimento?
Quali atti del tutore richiedono l'autorizzazione del giudice tutelare per il compimento?
Signup and view all the answers
Secondo la legge, quando una donna può interrompere volontariamente la gravidanza?
Secondo la legge, quando una donna può interrompere volontariamente la gravidanza?
Signup and view all the answers
Cosa succede se la donna richiede l'interruzione volontaria della gravidanza dopo i primi 90 giorni?
Cosa succede se la donna richiede l'interruzione volontaria della gravidanza dopo i primi 90 giorni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti situazioni NON è considerata un reato in Italia?
Quale delle seguenti situazioni NON è considerata un reato in Italia?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'principio di autodeterminazione' nel contesto del diritto alla salute?
Cosa si intende per 'principio di autodeterminazione' nel contesto del diritto alla salute?
Signup and view all the answers
In quali casi il medico è obbligato a somministrare trattamenti terapici urgenti a un paziente incapacitato di manifestare il proprio consenso?
In quali casi il medico è obbligato a somministrare trattamenti terapici urgenti a un paziente incapacitato di manifestare il proprio consenso?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al suicidio è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo al suicidio è corretta?
Signup and view all the answers
Quali sono i due casi in cui il diritto del nascituro viene sacrificato in Italia?
Quali sono i due casi in cui il diritto del nascituro viene sacrificato in Italia?
Signup and view all the answers
A quale principio si fa riferimento quando si dice che un individuo ha il diritto di scegliere liberamente se curarsi o meno?
A quale principio si fa riferimento quando si dice che un individuo ha il diritto di scegliere liberamente se curarsi o meno?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli interessi legittimi è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli interessi legittimi è corretta?
Signup and view all the answers
Un candidato a un concorso pubblico viziato è portatore di un interesse legittimo. Quale tipo di tutela può ottenere?
Un candidato a un concorso pubblico viziato è portatore di un interesse legittimo. Quale tipo di tutela può ottenere?
Signup and view all the answers
Quali sono i possibili vizi che possono invalidare un atto amministrativo?
Quali sono i possibili vizi che possono invalidare un atto amministrativo?
Signup and view all the answers
Quale delle situazioni elencate non rientra nel concetto di 'situazione di fatto'?
Quale delle situazioni elencate non rientra nel concetto di 'situazione di fatto'?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle norme di azione e alle norme di relazione?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alle norme di azione e alle norme di relazione?
Signup and view all the answers
Un interesse privato è 'semplice' quando:
Un interesse privato è 'semplice' quando:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al risarcimento del danno causato da un atto amministrativo?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al risarcimento del danno causato da un atto amministrativo?
Signup and view all the answers
L'eccesso di potere come vizio dell'atto amministrativo si manifesta quando l'atto contiene:
L'eccesso di potere come vizio dell'atto amministrativo si manifesta quando l'atto contiene:
Signup and view all the answers
Flashcards
Norme cogenti
Norme cogenti
Norme imposte indipendentemente dalla volontà dei singoli.
Norme suppletive
Norme suppletive
Norme applicate quando ci sono lacune nella disciplina degli aspetti.
Fonti di produzione
Fonti di produzione
Atti di organi o autorità che producono norme.
Fonti di cognizione
Fonti di cognizione
Signup and view all the flashcards
Gerarchia delle fonti
Gerarchia delle fonti
Signup and view all the flashcards
Principi supremi
Principi supremi
Signup and view all the flashcards
Costituzione
Costituzione
Signup and view all the flashcards
Leggi statali ordinarie
Leggi statali ordinarie
Signup and view all the flashcards
Interesse
Interesse
Signup and view all the flashcards
Interesse privato
Interesse privato
Signup and view all the flashcards
Interesse semplice
Interesse semplice
Signup and view all the flashcards
Interesse legittimo
Interesse legittimo
Signup and view all the flashcards
Controllo giudiziario
Controllo giudiziario
Signup and view all the flashcards
Impicazione dell'atto
Impicazione dell'atto
Signup and view all the flashcards
Vizi dell'atto
Vizi dell'atto
Signup and view all the flashcards
Situazioni di fatto
Situazioni di fatto
Signup and view all the flashcards
Norme di conflitto
Norme di conflitto
Signup and view all the flashcards
Diritto internazionale privato (d.i.p.)
Diritto internazionale privato (d.i.p.)
Signup and view all the flashcards
Tecnica di rinvio
Tecnica di rinvio
Signup and view all the flashcards
Qualificazione del rapporto
Qualificazione del rapporto
Signup and view all the flashcards
Momenti di collegamento
Momenti di collegamento
Signup and view all the flashcards
Lex originis
Lex originis
Signup and view all the flashcards
Capacità di agire
Capacità di agire
Signup and view all the flashcards
Regolazione degli enti
Regolazione degli enti
Signup and view all the flashcards
lex rei sitae
lex rei sitae
Signup and view all the flashcards
Lex del luogo di ubicazione
Lex del luogo di ubicazione
Signup and view all the flashcards
Convenzione di Roma 1980
Convenzione di Roma 1980
Signup and view all the flashcards
Regolamento Roma I
Regolamento Roma I
Signup and view all the flashcards
lex voluntatis
lex voluntatis
Signup and view all the flashcards
Regolamento Roma II
Regolamento Roma II
Signup and view all the flashcards
Rinvio in diritto internazionale
Rinvio in diritto internazionale
Signup and view all the flashcards
Ordine pubblico internazionale
Ordine pubblico internazionale
Signup and view all the flashcards
Autorizzazione giudice tutelare
Autorizzazione giudice tutelare
Signup and view all the flashcards
Annullamento atti
Annullamento atti
Signup and view all the flashcards
Tutore
Tutore
Signup and view all the flashcards
Interdizione giudiziale
Interdizione giudiziale
Signup and view all the flashcards
Infermità di mente
Infermità di mente
Signup and view all the flashcards
Abitualità della infermità
Abitualità della infermità
Signup and view all the flashcards
Incapacità di prevedere interessi
Incapacità di prevedere interessi
Signup and view all the flashcards
Procedura di amministrazione di sostegno
Procedura di amministrazione di sostegno
Signup and view all the flashcards
Interruzione volontaria della gravidanza
Interruzione volontaria della gravidanza
Signup and view all the flashcards
Certificato di urgenza
Certificato di urgenza
Signup and view all the flashcards
Diritti del nascituro
Diritti del nascituro
Signup and view all the flashcards
Interruzione dopo 90 giorni
Interruzione dopo 90 giorni
Signup and view all the flashcards
Diritto di autodeterminazione
Diritto di autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Eutanasia attiva
Eutanasia attiva
Signup and view all the flashcards
Stato di necessità
Stato di necessità
Signup and view all the flashcards
Rappresentante legale
Rappresentante legale
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Tipi di Norme Giuridiche
- Le norme possono essere cogenti (inderogabili) o suppletive (applicate in caso di lacuna).
- Le norme cogenti sono prevalenti nel diritto pubblico, mentre quelle dispositive sono più comuni nel diritto privato.
- Il carattere cogente si deduce dalla formulazione che prevede la nullità per la mancanza di osservanza o per la violazione di limiti alla libertà privata.
- Le norme suppletive si applicano quando i soggetti non disciplinano un aspetto della fattispecie.
- Esistono comunque norme di diritto pubblico suscettibili di deroga e norme di diritto privato cogenti.
Fonti del Diritto
- Le fonti si distinguono in fonti di produzione (atti o fatti che producono diritto) e fonti di cognizione (documenti che permettono di conoscere le norme).
- Le fonti di produzione, in particolare gli atti, hanno una struttura: autorità emanante, procedimento formativo, documento normativo e precetti (significato e interpretazione del testo).
- Gli ordinamenti stabiliscono le norme sulla produzione giuridica e regolano i rapporti gerarchici tra le fonti.
- La gerarchia delle fonti in Italia ha subito evoluzioni, la più recente gerarchia vede i principi supremi, la Costituzione, le leggi statali ordinarie, fino alle fonti minori.
Diritto Internazionale Privato
- Il diritto internazionale privato individua l'ordinamento applicabile a rapporti con elementi extraterritoriali.
- La qualificazione del rapporto è il primo passo, identificandolo (matrimoniale, successorio, contrattuale, ecc.), generalmente secondo la lex fori (legge dello stato in cui si procede).
- I momenti di collegamento sono elementi della fattispecie decisivi nell'individuazione dell'ordinamento competente.
- Norme principali del diritto internazionale privato italiano:
- Capacità giuridica: si applica la lex originis (legge dello stato di origine) o la legge con connessione più stretta, in presenza di più cittadinanze.
- Capacità di agire: lex originis, con possibile applicazione di ordinamenti con condizioni speciali.
- Enti: legge dello stato di perfezionamento della costituzione, se sede o oggetto principale in Italia, si applica la legge italiana.
- Beni immobili: legge del luogo di ubicazione (lex rei sitae).
- Beni immateriali: legge dello stato di ubicazione.
- Obbligazioni contrattuali: Convenzione di Roma del 1980 e Regolamento "Roma I".
- si applica la lex voluntatis (legge scelta dalle parti) o la legge con collegamento più stretto.
- Obbligazioni non contrattuali: Regolamento "Roma II".
- legge del luogo del fatto illecito.
- legge che disciplina il rapporto preesistente o della residenza comune delle parti.
Rinvio ad altra Legge e Ordine Pubblico
- Il rinvio a legge straniera non prevede un rinvio ulteriore, salvo che il rinvio provenga dal diritto straniero accetta tale rinvio o in modo equivalente dal diritto italiano.
- L'applicazione della legge straniera è limitata dal rispetto dell'ordine pubblico, con riferimento ai principi dell'ordinamento italiano.
Interessi Legittimi
- L'interesse è il vantaggio o l'utilità che spinge un soggetto all'azione, pubblico o privato.
- Un interesse legittimo è un interesse privato soggettivo protetto giuridicamente nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
- Il privato può impugnare atti amministrativi illegittimi (incompetenza, violazione della legge, eccesso di potere) al fine di ottenere l'annullamento o risarcimento.
Situazioni di Fatto
- L'ordinamento protegge le situazioni di fatto (possesso, diritti pre-uso di un marchio, etc.) diverse dalle situazioni giuridiche legittime.
Interdizione Giudiziale
- L'interdizione giudiziale è pronunciata dal tribunale per infermità mentale abituale e incapacità di provvedere ai propri interessi, con necessità di protezione.
- Soggetti che possono promuovere il procedimento: interdicendo, coniuge, convivente, parenti entro il quarto grado e affini entro il secondo, pubblico ministero.
- Procedura centrale: esame dell'interdicendo dal giudice e nomina di un tutore provvisorio.
Interruzione Volontaria della Gravidanza
- Interruzione nei primi 90 giorni: libera determinazione della donna.
- Dopo i primi 90 giorni: solo per grave pericolo di vita della donna.
Altri Punti
- Il suicidio non è punibile, ma l'istigazione e l'aiuto sono reati, nonchè l'omicidio del consenziente e l'eutanasia attiva.
- Il diritto al rifiuto delle cure è un diritto alla salute (autodeterminazione), ma vi è il dovere del medico di attuare cure urgenti poi affidate al rappresentante legale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le fonti del diritto e le norme in Italia. Testa la tua conoscenza sui principi fondamentali, la gerarchia delle fonti e il diritto internazionale privato. Scopri quanto ne sai delle norme cogenti e suppletive.