Podcast
Questions and Answers
Qual è la relazione triadica definita come diritto soggettivo?
Qual è la relazione triadica definita come diritto soggettivo?
- Il titolare del diritto e la correlazione con altri soggetti. (correct)
- Una situazione priva di obblighi per le parti coinvolte.
- Un diritto universale senza restrizioni.
- Un beneficio esclusivo per il titolare del diritto.
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una pretesa secondo l'analisi concettuale di Hohfeld?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una pretesa secondo l'analisi concettuale di Hohfeld?
- Un diritto a non essere interferiti.
- L'obbligo degli altri di adempiere a un obbligo. (correct)
- L'impossibilità di incidenza da parte di altri.
- La capacità di modificare contratti.
Quale termine descrive la sindrome per cui un soggetto ha la possibilità di modificare la situazione giuridica degli altri?
Quale termine descrive la sindrome per cui un soggetto ha la possibilità di modificare la situazione giuridica degli altri?
- Libertà
- Potere (correct)
- Pretesa
- Immunità
In quale situazione si presenta la libertà secondo Hohfeld?
In quale situazione si presenta la libertà secondo Hohfeld?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le immunità?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le immunità?
Qual è una caratteristica distintiva del diritto rispetto ad altre norme come quelle morali e sociali?
Qual è una caratteristica distintiva del diritto rispetto ad altre norme come quelle morali e sociali?
Come possono le norme giuridiche e quelle morali interagire?
Come possono le norme giuridiche e quelle morali interagire?
Qual è la funzione del diritto all'interno di una comunità?
Qual è la funzione del diritto all'interno di una comunità?
Quale dei seguenti esempi illustra meglio la differenza tra una norma giuridica e una norma sociale?
Quale dei seguenti esempi illustra meglio la differenza tra una norma giuridica e una norma sociale?
Quando una norma giuridica può giustificare comportamenti normalmente considerati moralmente sbagliati?
Quando una norma giuridica può giustificare comportamenti normalmente considerati moralmente sbagliati?
Qual è il ruolo delle sanzioni nel contesto giuridico?
Qual è il ruolo delle sanzioni nel contesto giuridico?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente la correlazione tra diritti e doveri?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente la correlazione tra diritti e doveri?
Quale affermazione sulla libertà e il dovere è corretta?
Quale affermazione sulla libertà e il dovere è corretta?
Cosa implica la soggezione in relazione ai diritti e doveri?
Cosa implica la soggezione in relazione ai diritti e doveri?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo ai diritti?
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta riguardo ai diritti?
Quale affermazione sulla negazione dei diritti è corretta?
Quale affermazione sulla negazione dei diritti è corretta?
Cosa caratterizza le costituzioni rigide e lunghe?
Cosa caratterizza le costituzioni rigide e lunghe?
Quale affermazione descrive correttamente il processo di costituzionalizzazione?
Quale affermazione descrive correttamente il processo di costituzionalizzazione?
Qual è l'impatto della Costituzione sul sistema delle fonti del diritto?
Qual è l'impatto della Costituzione sul sistema delle fonti del diritto?
Cosa non è più considerata parte dell'ordinamento giuridico?
Cosa non è più considerata parte dell'ordinamento giuridico?
Quale affermazione riguardo alla produzione di diritto valido è corretta?
Quale affermazione riguardo alla produzione di diritto valido è corretta?
Qual è il principale criterio per riconoscere una norma come valida?
Qual è il principale criterio per riconoscere una norma come valida?
Cosa descrive correttamente le 'fonti del diritto'?
Cosa descrive correttamente le 'fonti del diritto'?
Quale definizione è corretta riguardo all'ordinamento giuridico?
Quale definizione è corretta riguardo all'ordinamento giuridico?
Qual è la differenza principale tra diritto legislativo e diritto costituzionale?
Qual è la differenza principale tra diritto legislativo e diritto costituzionale?
Cosa rappresenta la meta norma nel contesto giuridico?
Cosa rappresenta la meta norma nel contesto giuridico?
Quale affermazione riguardo alle norme è vera?
Quale affermazione riguardo alle norme è vera?
Che cosa descrive la connessione logica tra norme?
Che cosa descrive la connessione logica tra norme?
Quale movimento giuridico tende a enfatizzare le connessioni logiche tra norme?
Quale movimento giuridico tende a enfatizzare le connessioni logiche tra norme?
Qual è un'errore comune riguardante l'interpretazione normativista dell’ordinamento giuridico?
Qual è un'errore comune riguardante l'interpretazione normativista dell’ordinamento giuridico?
Cosa comporta l'approccio istituzionalista all'ordinamento giuridico?
Cosa comporta l'approccio istituzionalista all'ordinamento giuridico?
Quale caratteristica distingue le norme morali da altre norme nel sistema giuridico?
Quale caratteristica distingue le norme morali da altre norme nel sistema giuridico?
Quale affermazione rappresenta meglio la distinzione tra giusnaturalismo e giuspositivismo?
Quale affermazione rappresenta meglio la distinzione tra giusnaturalismo e giuspositivismo?
In che modo il linguaggio performativo si distingue da quello prescrittivo?
In che modo il linguaggio performativo si distingue da quello prescrittivo?
Qual è una delle caratteristiche delle norme regolative?
Qual è una delle caratteristiche delle norme regolative?
Cosa distingue le norme costitutive dalle norme regolative?
Cosa distingue le norme costitutive dalle norme regolative?
Cosa comporta il linguaggio prescrittivo in un contesto normativo?
Cosa comporta il linguaggio prescrittivo in un contesto normativo?
Qual è la funzione principale delle norme prescrittive?
Qual è la funzione principale delle norme prescrittive?
Quale affermazione descrive meglio le norme permissive?
Quale affermazione descrive meglio le norme permissive?
Cosa rappresenta la posizione imperativista rispetto alle norme giuridiche?
Cosa rappresenta la posizione imperativista rispetto alle norme giuridiche?
Flashcards
Giusnaturalismo vs. Giuspositivismo
Giusnaturalismo vs. Giuspositivismo
Il giusnaturalismo afferma che una norma è valida solo se è giusta, mentre il giuspositivismo considera la validità di una norma indipendente dalla sua giustizia.
Linguaggio Performativo
Linguaggio Performativo
Il linguaggio del diritto può essere utilizzato in modi differenti, non solo per prescrivere o descrivere.
Verità delle Proposizioni Normative
Verità delle Proposizioni Normative
Le proposizioni normative descrivono prescrizioni e possono essere vere o false. Le prescrizioni non sono vere o false, ma si verifica se lo stato di cose va nella direzione prescritta.
Norme Regolative
Norme Regolative
Signup and view all the flashcards
Norme Costitutive
Norme Costitutive
Signup and view all the flashcards
Norme Prescrittive
Norme Prescrittive
Signup and view all the flashcards
Norme Permissive
Norme Permissive
Signup and view all the flashcards
Diritto
Diritto
Signup and view all the flashcards
Norme Morali
Norme Morali
Signup and view all the flashcards
Norme Sociali
Norme Sociali
Signup and view all the flashcards
Norme Giuridiche
Norme Giuridiche
Signup and view all the flashcards
Relazioni tra diritto, morale e norme sociali
Relazioni tra diritto, morale e norme sociali
Signup and view all the flashcards
Critica morale del diritto
Critica morale del diritto
Signup and view all the flashcards
Motivazione indiretta del diritto
Motivazione indiretta del diritto
Signup and view all the flashcards
Funzioni del diritto
Funzioni del diritto
Signup and view all the flashcards
Costituzionalizzazione
Costituzionalizzazione
Signup and view all the flashcards
Sistema delle fonti del diritto
Sistema delle fonti del diritto
Signup and view all the flashcards
Leggi
Leggi
Signup and view all the flashcards
Regolamenti
Regolamenti
Signup and view all the flashcards
Norme corporative
Norme corporative
Signup and view all the flashcards
Usi
Usi
Signup and view all the flashcards
Fonti di cognizione
Fonti di cognizione
Signup and view all the flashcards
Diritto vigente
Diritto vigente
Signup and view all the flashcards
Metanorme
Metanorme
Signup and view all the flashcards
Norme primarie
Norme primarie
Signup and view all the flashcards
Ordinamento giuridico
Ordinamento giuridico
Signup and view all the flashcards
Normativismo
Normativismo
Signup and view all the flashcards
Istituzionalismo
Istituzionalismo
Signup and view all the flashcards
Connessione logica
Connessione logica
Signup and view all the flashcards
Deduzione logica
Deduzione logica
Signup and view all the flashcards
Sistema giuridico
Sistema giuridico
Signup and view all the flashcards
Diritto soggettivo
Diritto soggettivo
Signup and view all the flashcards
Struttura del diritto soggettivo
Struttura del diritto soggettivo
Signup and view all the flashcards
Posizioni correlate nel diritto soggettivo
Posizioni correlate nel diritto soggettivo
Signup and view all the flashcards
Le quattro tipologie di diritti soggettivi di Hohfeld
Le quattro tipologie di diritti soggettivi di Hohfeld
Signup and view all the flashcards
Immunità
Immunità
Signup and view all the flashcards
Soggezione: la negazione dell'immunità
Soggezione: la negazione dell'immunità
Signup and view all the flashcards
Potere: la negazione del non potere
Potere: la negazione del non potere
Signup and view all the flashcards
Non diritto: la negazione della pretesa
Non diritto: la negazione della pretesa
Signup and view all the flashcards
Libertà: la negazione del dovere
Libertà: la negazione del dovere
Signup and view all the flashcards
Correlatività: il rapporto tra diritto e dovere
Correlatività: il rapporto tra diritto e dovere
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Filosofia del Diritto - Appunti Completi
- Autore: Chiara Valentini
- Anno accademico: 2020-2021
- Università: Università di Bologna, Dipartimento di Giurisprudenza
- Materiali:
- Appunti delle lezioni
- Testi indicati, comprese parti di capitolo, da studiare.
- Slides (integrative, non sufficienti per esame)
- Argomenti trattati:
- Correnti filosofiche (in particolare, ma non solo, quelle femministe) sul diritto
- Analisi concettuale e valutazione critica del diritto (natura, limiti e obbligo)
- Teorie del diritto (Hart, Dworkin, Rawls)
- La norma giuridica (caratteristiche, struttura, tipi)
- Norme giuridiche vs. norme sociali e morali
- Conflitto tra morale e diritto
- Le fonti del diritto
- La lacune giuridica
- Ragionamento giuridico (sillogismo, analogia)
- Obbedienza al diritto e disobbedienza civile
- Interpretazione giuridica e metodi interpretativi
- Rilevanza del diritto nella società.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le relazioni tra diritto, norme giuridiche e morali secondo l'analisi di Hohfeld. Gli studenti verranno testati sulla loro comprensione delle nozioni fondamentali di diritto soggettivo, immunità e il ruolo delle sanzioni. Sarà un'opportunità per riflettere su come le norme giuridiche influenzano le comunità e interagiscono con le norme morali.