Podcast
Questions and Answers
Nella comunione ereditaria:
Nella comunione ereditaria:
- si seguono le norme della comunione ordinaria (correct)
- si seguono le norme della comunione ereditaria salvo quanto concerne esclusivamente la divisione
- a differenza della comunione ordinaria, i coeredi che vogliano alienare la quota devono informare gli altri i quali possono esercitare diritto di prelazione
- a differenza della comunione ordinaria, i coeredi che vogliano alienare la quota devono pubblicare la notizia nelle maggiori testate giornalistiche locali
La divisione ha effetto:
La divisione ha effetto:
- irretroattivo
- solo su determinati beni dell'asse ereditario
- nei confronti di alcuni eredi
- retroattivo (correct)
La divisione dell'eredità fatta dal testatore nel testamento è nulla:
La divisione dell'eredità fatta dal testatore nel testamento è nulla:
- se il testatore affidi ad un terzo la stima della quota di ciascun erede
- se non vi ha partecipato uno dei coeredi (correct)
- se il testatore omette di indicare la quota spettante a ciascuno
- se il testatore omette alcuni beni
La donazione è:
La donazione è:
Quali elementi essenziali devono ricorrere congiuntamente ai fini di un contratto di donazione?
Quali elementi essenziali devono ricorrere congiuntamente ai fini di un contratto di donazione?
Possono donare le persone giuridiche?
Possono donare le persone giuridiche?
I beni futuri:
I beni futuri:
I beni futuri possono formare oggetto di rapporti obbligatori?
I beni futuri possono formare oggetto di rapporti obbligatori?
La fungibilità o l'infungibilità dipende…
La fungibilità o l'infungibilità dipende…
I beni demaniali:
I beni demaniali:
Secondo la Corte di Cassazione, l'avviamento può qualificarsi come:
Secondo la Corte di Cassazione, l'avviamento può qualificarsi come:
I beni pubblici si distinguono in...
I beni pubblici si distinguono in...
Non è un diritto reale di godimento
Non è un diritto reale di godimento
Come è classificabile un diritto reale?
Come è classificabile un diritto reale?
L'espropriazione, può avvenire solo per…
L'espropriazione, può avvenire solo per…
Le luci:
Le luci:
Cosa sono gli atti emulativi?
Cosa sono gli atti emulativi?
La tollerabilità di un immissione deve essere valutata...
La tollerabilità di un immissione deve essere valutata...
L'acquisto della proprietà per invenzione determina l'acquisto della proprietà di quali beni?
L'acquisto della proprietà per invenzione determina l'acquisto della proprietà di quali beni?
Quali sono i modi di acquisto della proprietà a titolo originario?
Quali sono i modi di acquisto della proprietà a titolo originario?
Quali dei seguenti modi di acquisto della proprietà non è a titolo derivativo?
Quali dei seguenti modi di acquisto della proprietà non è a titolo derivativo?
Quale azione è concessa al prorpietario di un bene, per ottenere l'accertamento dell'inesistenza di diritti reali vantati da terzi sul bene?
Quale azione è concessa al prorpietario di un bene, per ottenere l'accertamento dell'inesistenza di diritti reali vantati da terzi sul bene?
L'azione negatoria è?
L'azione negatoria è?
Azione riconosciuta a chi abbia interesse ad una pronuncia giudiziale che affermi, con l'efficacia del giudicato, il suo diritto di proprietà su un determinato bene...
Azione riconosciuta a chi abbia interesse ad una pronuncia giudiziale che affermi, con l'efficacia del giudicato, il suo diritto di proprietà su un determinato bene...
Quale tra questi non è un diritto reale di godimento?
Quale tra questi non è un diritto reale di godimento?
Il diritto di superficie si costituisce per:
Il diritto di superficie si costituisce per:
Modi di acquisto della superficie sono:
Modi di acquisto della superficie sono:
Si attribuisce ad un soggetto il diritto di usare e godere del bene da parte del proprietario,con...
Si attribuisce ad un soggetto il diritto di usare e godere del bene da parte del proprietario,con...
Cosa accomuna il diritto d'uso al diritto di abitazione?
Cosa accomuna il diritto d'uso al diritto di abitazione?
Le servitù si estinguono per?
Le servitù si estinguono per?
Le servitù possono essere:
Le servitù possono essere:
La comunione si distingue in:
La comunione si distingue in:
Il termine del patto attraverso cui i partecipanti rinunciano a chiedere lo scioglimento della comunione è di:
Il termine del patto attraverso cui i partecipanti rinunciano a chiedere lo scioglimento della comunione è di:
Per deliberare atti di ordinaria amministrazione occorre...
Per deliberare atti di ordinaria amministrazione occorre...
Le parti comuni di un condominio sono:
Le parti comuni di un condominio sono:
Quando è obbligatoria la nomina dell'amministratore?
Quando è obbligatoria la nomina dell'amministratore?
L'amministratore può agire in giudizio?
L'amministratore può agire in giudizio?
Flashcards
Come funziona la comunione ereditaria?
Come funziona la comunione ereditaria?
Nella comunione ereditaria si applicano le regole generali della comunione ordinaria. Questo significa che i coeredi condividono i beni ereditari come qualsiasi altro gruppo di comproprietari.
Qual è l'effetto della divisione dell'eredità?
Qual è l'effetto della divisione dell'eredità?
La divisione dell'eredità ha effetto retroattivo, quindi la divisione si considera come se fosse avvenuta dalla data della morte del defunto.
Quando la divisione testamentaria è nulla?
Quando la divisione testamentaria è nulla?
Se nel testamento non partecipa almeno uno dei coeredi, la divisione dell'eredità fatta dal testatore è nulla.
Cosa è la donazione?
Cosa è la donazione?
Signup and view all the flashcards
Quali elementi sono essenziali per una donazione valida?
Quali elementi sono essenziali per una donazione valida?
Signup and view all the flashcards
Possono donare le persone giuridiche?
Possono donare le persone giuridiche?
Signup and view all the flashcards
I beni futuri possono essere oggetto di rapporti obbligatori?
I beni futuri possono essere oggetto di rapporti obbligatori?
Signup and view all the flashcards
Da cosa dipende la fungibilità o infungibilità di un bene?
Da cosa dipende la fungibilità o infungibilità di un bene?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i beni demaniali?
Cosa sono i beni demaniali?
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'avviamento?
Cosa è l'avviamento?
Signup and view all the flashcards
Come si classificano i beni pubblici?
Come si classificano i beni pubblici?
Signup and view all the flashcards
Cosa distingue la proprietà dai diritti reali di godimento?
Cosa distingue la proprietà dai diritti reali di godimento?
Signup and view all the flashcards
Come si classificano i diritti reali?
Come si classificano i diritti reali?
Signup and view all the flashcards
Quando l'espropriazione è consentita?
Quando l'espropriazione è consentita?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le luci?
Cosa sono le luci?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli atti emulativi?
Cosa sono gli atti emulativi?
Signup and view all the flashcards
Come si valuta la tollerabilità di un'immissione?
Come si valuta la tollerabilità di un'immissione?
Signup and view all the flashcards
L'acquisto per invenzione riguarda quali beni?
L'acquisto per invenzione riguarda quali beni?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i modi di acquisto a titolo originario?
Quali sono i modi di acquisto a titolo originario?
Signup and view all the flashcards
Quale modo di acquisto della proprietà non è a titolo derivativo?
Quale modo di acquisto della proprietà non è a titolo derivativo?
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'azione negatoria?
Cosa è l'azione negatoria?
Signup and view all the flashcards
L'azione negatoria è prescrittibile?
L'azione negatoria è prescrittibile?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è l'azione di mero accertamento della proprietà?
Che cos'è l'azione di mero accertamento della proprietà?
Signup and view all the flashcards
Quale tra questi non è un diritto reale di godimento?
Quale tra questi non è un diritto reale di godimento?
Signup and view all the flashcards
Come si costituisce il diritto di superficie?
Come si costituisce il diritto di superficie?
Signup and view all the flashcards
Quali sono i modi di acquisto della superficie?
Quali sono i modi di acquisto della superficie?
Signup and view all the flashcards
Cosa è l'usufrutto?
Cosa è l'usufrutto?
Signup and view all the flashcards
Cosa accomuna il diritto d'uso e il diritto di abitazione?
Cosa accomuna il diritto d'uso e il diritto di abitazione?
Signup and view all the flashcards
Come si estinguono le servitù?
Come si estinguono le servitù?
Signup and view all the flashcards
Come si classificano le servitù?
Come si classificano le servitù?
Signup and view all the flashcards
Come si distingue la comunione?
Come si distingue la comunione?
Signup and view all the flashcards
Qual è il termine per la rinuncia allo scioglimento della comunione?
Qual è il termine per la rinuncia allo scioglimento della comunione?
Signup and view all the flashcards
Quale maggioranza serve per deliberare in comunione?
Quale maggioranza serve per deliberare in comunione?
Signup and view all the flashcards
Di chi sono le parti comuni di un condominio?
Di chi sono le parti comuni di un condominio?
Signup and view all the flashcards
Quando è obbligatoria la nomina dell'amministratore?
Quando è obbligatoria la nomina dell'amministratore?
Signup and view all the flashcards
Chi può citare in giudizio l'amministratore?
Chi può citare in giudizio l'amministratore?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto Civile - Domande e Risposte
-
Comunione ereditaria: Le norme applicabili sono quelle della comunione ordinaria, salvo specifiche eccezioni sulla divisione; la vendita di una quota richiede notifica alle altre parti. La divisione ha effetto retroattivo.
-
Divisione dell'eredità: La divisione dell'eredità fatta dal testatore nel testamento è nulla se il testatore omette di specificare la quota di ciascuno dei coeredi.
-
Donazione: La donazione è un contratto che richiede l'animus donandi, l'arricchimento del donatario e un atto pubblico.
-
Donazione da parte di persone giuridiche: Le persone giuridiche possono donare a condizione che la capacità sia stabilita nell'atto costitutivo.
-
Beni futuri: I beni futuri possono formare oggetto di rapporti obbligatori, esclusi i casi vietati dalla legge.
-
Fungibilità/Infungibilità: La fungibilità o l'infungibilità di un bene dipende dalla natura del bene e/o dalla volontà delle parti.
-
Beni demaniali: I beni demaniali non possono formare oggetto di negozi di diritto privato.
-
Avviamento: L'avviamento è considerato una qualità dell'azienda.
-
Beni pubblici: I beni pubblici si distinguono in beni pubblici in senso soggettivo e oggettivo.
-
Diritti reali di godimento: La proprietà non è un diritto reale di godimento, altri diritti reali di godimento sono l'uso, l'abitazione e l'enfiteusi.
Diritto Civile - Domande e Risposte (Pagine successive)
-
Diritto reale: Un diritto reale è un diritto assoluto.
-
Espropriazione: L'espropriazione si basa su motivi di interesse pubblico e solo nei casi previsti dalla legge.
-
Luci: Le luci sono aperture che consentono il passaggio di aria e luce, ma non permettono la vista o l'affaccio sul fondo del vicino.
-
Atti emulativi: Gli atti emulativi sono atti posti in essere dal proprietario con l'unico scopo di recare molestie ad altri.
-
Immissioni: La tollerabilità delle immissioni dipende dalla condizione del fondo che la subisce e della condizione dei luoghi e deve essere valutata caso per caso.
-
Acquisto della proprietà per invenzione: L'acquisto della proprietà per invenzione avviene per i beni mobili smarriti.
-
Modi di acquisto a titolo originario: I modi di acquisto a titolo originario della proprietà sono occupazione, accessione, invenzione e usucapione (possesso in buona fede dei beni mobili).
-
Acquisto della proprietà a titolo derivativo: L'invenzione non è un modo di acquisto a titolo derivativo.
-
Azione negatoria: L'azione negatoria è un'azione imprescrittibile che serve per accertare l'inesistenza o l'invalidità di diritti reali vantati da terzi sul bene.
-
Azione di rivendicazione: L'azione di rivendicazione è l'azione per affermare il diritto di proprietà su un bene.
-
Azioni per accertamento della proprietà: Vi sono diversi tipi di azioni per accertamento della proprietà: azione negatoria, rivendicazione.
-
Diritto di superficie: Il diritto di superficie si costituisce per testamento, contratto con forma scritta ad substantiam o usucapione. I modi di acquisto sono il contratto, il testamento e l'usucapione.
-
Usufrutto: L'usufrutto è il diritto di usare e godere di un bene altrui.
-
Diritto d'uso e abitazione: Il diritto d'uso e quello di abitazione sono appendici dell'usufrutto e sono legati alla nozione di famiglia.
-
Servitù: Le servitù possono essere tipiche o atipiche e si estinguono per rinuncia, scadenza termine o confusione.
-
Comunione: La comunione si distingue in volontaria, forzosa e incidentale. Per la deliberazione di atti di ordinaria amministrazione, è necessaria la maggioranza semplice.
-
Condominio: La proprietà condominiale è indivisibile e la proprietà di ciascuna unità immobiliare è proporzionale alla superficie della unità in questione. È obbligatorio nominare un amministratore in presenza di un numero di condomini specifico. Un amministratore può agire in giudizio sia contro i singoli condomini che contro terzi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sul Diritto Civile con questo quiz che copre temi fondamentali come la comunione ereditaria, la divisione dell'eredità e le donazioni. Scopri se conosci le norme che regolano questi aspetti legali. Rispondi alle domande e verifica il tuo livello di preparazione!