Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti NON è un diritto del consumatore secondo le normative vigenti?
Quale dei seguenti NON è un diritto del consumatore secondo le normative vigenti?
- Diritto di recesso, ovvero di sciogliere unilateralmente il contratto.
- Diritto alla correttezza, alla trasparenza e all'equità nei rapporti contrattuali.
- Diritto di ottenere sempre il massimo sconto applicabile. (correct)
- Diritto a un'adeguata informazione e a una corretta pubblicità .
Un'azienda può essere considerata un consumatore secondo le normative di tutela del consumatore.
Un'azienda può essere considerata un consumatore secondo le normative di tutela del consumatore.
False (B)
Quali sono le due azioni che il venditore deve eseguire in caso di difetto di conformità del bene, prima di poter procedere con la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto?
Quali sono le due azioni che il venditore deve eseguire in caso di difetto di conformità del bene, prima di poter procedere con la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto?
Riparazione gratuita e sostituzione gratuita.
Si parla di reato di _______ _______ quando si cede un bene diverso da quello dichiarato al momento dell'acquisto.
Si parla di reato di _______ _______ quando si cede un bene diverso da quello dichiarato al momento dell'acquisto.
Abbina i seguenti obblighi del venditore alle relative azioni in caso di non conformità :
Abbina i seguenti obblighi del venditore alle relative azioni in caso di non conformità :
Quale tipo di responsabilità deriva dalle obbligazioni assunte concludendo un contratto?
Quale tipo di responsabilità deriva dalle obbligazioni assunte concludendo un contratto?
Un ristoratore può essere denunciato solo per il reato di frode commerciale e non per altri reati correlati alla sua attività .
Un ristoratore può essere denunciato solo per il reato di frode commerciale e non per altri reati correlati alla sua attività .
Oltre alla multa, quale ulteriore sanzione può essere applicata in casi gravi di frode commerciale?
Oltre alla multa, quale ulteriore sanzione può essere applicata in casi gravi di frode commerciale?
Quale tra i seguenti non rientra tra le fonti normative applicabili in caso di controversie tra ristoratore e cliente?
Quale tra i seguenti non rientra tra le fonti normative applicabili in caso di controversie tra ristoratore e cliente?
Il contratto ristorativo è considerato unilaterale poiché solo il ristoratore assume obbligazioni nei confronti del cliente.
Il contratto ristorativo è considerato unilaterale poiché solo il ristoratore assume obbligazioni nei confronti del cliente.
Quali sono i tre obblighi principali che il ristoratore deve rispettare nella fornitura del servizio, secondo il codice civile?
Quali sono i tre obblighi principali che il ristoratore deve rispettare nella fornitura del servizio, secondo il codice civile?
Il contratto ristorativo si definisce anche ______, in quanto si perfeziona nel momento in cui si raggiunge l'accordo tra le parti.
Il contratto ristorativo si definisce anche ______, in quanto si perfeziona nel momento in cui si raggiunge l'accordo tra le parti.
Abbina le seguenti tipologie di norme con la loro descrizione:
Abbina le seguenti tipologie di norme con la loro descrizione:
Cosa implica l'accettazione della proposta contrattuale da parte del cliente in un ristorante?
Cosa implica l'accettazione della proposta contrattuale da parte del cliente in un ristorante?
Il ristoratore può modificare il menu dopo che il cliente ha effettuato l'ordine, senza informarlo.
Il ristoratore può modificare il menu dopo che il cliente ha effettuato l'ordine, senza informarlo.
Definisci brevemente cosa si intende per contratto di catering.
Definisci brevemente cosa si intende per contratto di catering.
Quale dei seguenti è un elemento essenziale di un contratto secondo l'articolo 1321?
Quale dei seguenti è un elemento essenziale di un contratto secondo l'articolo 1321?
Un contratto è sempre valido anche se l'oggetto è illecito.
Un contratto è sempre valido anche se l'oggetto è illecito.
Qual è la definizione di 'causa' in un contratto?
Qual è la definizione di 'causa' in un contratto?
Un contratto ristorativo prevede che il ristoratore somministri pasti e bevande dietro ______ di un corrispettivo in denaro.
Un contratto ristorativo prevede che il ristoratore somministri pasti e bevande dietro ______ di un corrispettivo in denaro.
Abbina le seguenti cause di scioglimento di un contratto alla loro definizione:
Abbina le seguenti cause di scioglimento di un contratto alla loro definizione:
Quale tra questi NON è un esempio di contratto ristorativo?
Quale tra questi NON è un esempio di contratto ristorativo?
Il contratto ristorativo è tipico, ovvero disciplinato da specifiche norme dell'ordinamento giuridico.
Il contratto ristorativo è tipico, ovvero disciplinato da specifiche norme dell'ordinamento giuridico.
Oltre all'asporto, quale altra modalità di consegna è tipica dei contratti di ristorazione online?
Oltre all'asporto, quale altra modalità di consegna è tipica dei contratti di ristorazione online?
Quale dei seguenti elementi è essenziale in un contratto per l'organizzazione di un evento?
Quale dei seguenti elementi è essenziale in un contratto per l'organizzazione di un evento?
In un contratto ristorativo, la check list dei servizi accessori è un elemento obbligatorio ai fini della validità del contratto stesso.
In un contratto ristorativo, la check list dei servizi accessori è un elemento obbligatorio ai fini della validità del contratto stesso.
Quali sono i tre principali tipi di contratto a cui si può ricondurre un contratto ristorativo, secondo il contenuto fornito?
Quali sono i tre principali tipi di contratto a cui si può ricondurre un contratto ristorativo, secondo il contenuto fornito?
Nei contratti di banqueting, prevale l'aspetto ______ in quanto la prestazione richiede tecniche, mezzi e attrezzature specifiche.
Nei contratti di banqueting, prevale l'aspetto ______ in quanto la prestazione richiede tecniche, mezzi e attrezzature specifiche.
Abbina i seguenti tipi di contratto ristorativo alla descrizione più appropriata:
Abbina i seguenti tipi di contratto ristorativo alla descrizione più appropriata:
Quale articolo del codice civile si applica ai contratti per servizi prestati dalle grandi catene ristorative e nei contratti di banqueting?
Quale articolo del codice civile si applica ai contratti per servizi prestati dalle grandi catene ristorative e nei contratti di banqueting?
Il codice del Consumo tutela esclusivamente i clienti che acquistano prodotti online, escludendo i servizi di ristorazione.
Il codice del Consumo tutela esclusivamente i clienti che acquistano prodotti online, escludendo i servizi di ristorazione.
Qual è la principale finalità del Codice del Consumo?
Qual è la principale finalità del Codice del Consumo?
Quale delle seguenti situazioni descrive una responsabilità extracontrattuale per un ristoratore?
Quale delle seguenti situazioni descrive una responsabilità extracontrattuale per un ristoratore?
La responsabilità civile indiretta si verifica quando il soggetto responsabile è lo stesso che ha materialmente commesso l'illecito.
La responsabilità civile indiretta si verifica quando il soggetto responsabile è lo stesso che ha materialmente commesso l'illecito.
Ai sensi dell'art. 2043 c.c., cosa obbliga a fare chi commette un fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto?
Ai sensi dell'art. 2043 c.c., cosa obbliga a fare chi commette un fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto?
Un illecito penale comporta la violazione di norme per le quali sono previste pene ________ e/o ________.
Un illecito penale comporta la violazione di norme per le quali sono previste pene ________ e/o ________.
Associa il tipo di responsabilità con l'esempio corrispondente:
Associa il tipo di responsabilità con l'esempio corrispondente:
Quale tra le seguenti NON è una sanzione tipicamente prevista per un illecito amministrativo?
Quale tra le seguenti NON è una sanzione tipicamente prevista per un illecito amministrativo?
Nel contratto di locazione immobiliare, il locatore è colui che paga periodicamente il canone per l'utilizzo dell'immobile.
Nel contratto di locazione immobiliare, il locatore è colui che paga periodicamente il canone per l'utilizzo dell'immobile.
Secondo l'art. 1571 c.c., qual è l'oggetto del contratto di locazione?
Secondo l'art. 1571 c.c., qual è l'oggetto del contratto di locazione?
Quale dei seguenti è un diritto dell'affittuario in un contratto di affitto d'azienda?
Quale dei seguenti è un diritto dell'affittuario in un contratto di affitto d'azienda?
In un contratto di locazione per un immobile ad uso commerciale, il locatore può recedere dal contratto nei primi sei anni senza giusta causa.
In un contratto di locazione per un immobile ad uso commerciale, il locatore può recedere dal contratto nei primi sei anni senza giusta causa.
Qual è la durata minima di un contratto di locazione per attività alberghiere?
Qual è la durata minima di un contratto di locazione per attività alberghiere?
In un contratto di affitto d'azienda, il proprietario ha il divieto di fare ______ per tutta la durata dell'affitto.
In un contratto di affitto d'azienda, il proprietario ha il divieto di fare ______ per tutta la durata dell'affitto.
Abbina gli obblighi alle rispettive parti in un contratto di locazione di immobile commerciale:
Abbina gli obblighi alle rispettive parti in un contratto di locazione di immobile commerciale:
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obbligo principale del locatore in un contratto di locazione di un immobile?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'obbligo principale del locatore in un contratto di locazione di un immobile?
L'affittuario di un'azienda è responsabile per le riparazioni straordinarie all'immobile in cui si svolge l'attività .
L'affittuario di un'azienda è responsabile per le riparazioni straordinarie all'immobile in cui si svolge l'attività .
In caso di mancata disdetta in un contratto di locazione commerciale di sei anni, per quanto tempo si rinnova automaticamente il contratto?
In caso di mancata disdetta in un contratto di locazione commerciale di sei anni, per quanto tempo si rinnova automaticamente il contratto?
Flashcards
Articoli del Codice Civile
Articoli del Codice Civile
Disciplina generale dei contratti, vendita, somministrazione, prestazione d’opera e appalto di servizi.
Leggi Speciali
Leggi Speciali
Norme su sicurezza, igiene, attività agrituristiche e tutela del consumatore.
Giurisprudenza
Giurisprudenza
Sentenze della Corte di Cassazione che chiariscono le responsabilità .
Usi e Consuetudini
Usi e Consuetudini
Signup and view all the flashcards
Cos'è un contratto ristorativo bilaterale?
Cos'è un contratto ristorativo bilaterale?
Signup and view all the flashcards
Proposta contrattuale del ristorante
Proposta contrattuale del ristorante
Signup and view all the flashcards
Accettazione del cliente
Accettazione del cliente
Signup and view all the flashcards
Contratto di Catering
Contratto di Catering
Signup and view all the flashcards
Responsabilità contrattuale
Responsabilità contrattuale
Signup and view all the flashcards
Responsabilità extracontrattuale
Responsabilità extracontrattuale
Signup and view all the flashcards
Responsabilità civile diretta
Responsabilità civile diretta
Signup and view all the flashcards
Responsabilità civile indiretta
Responsabilità civile indiretta
Signup and view all the flashcards
Illecito penale
Illecito penale
Signup and view all the flashcards
Illecito amministrativo
Illecito amministrativo
Signup and view all the flashcards
Contratto di locazione immobiliare
Contratto di locazione immobiliare
Signup and view all the flashcards
Locatore
Locatore
Signup and view all the flashcards
Cos'è un contratto?
Cos'è un contratto?
Signup and view all the flashcards
Elementi essenziali di un contratto
Elementi essenziali di un contratto
Signup and view all the flashcards
Come si scioglie un contratto?
Come si scioglie un contratto?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'invalidità di un contratto?
Cos'è l'invalidità di un contratto?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la risoluzione di un contratto?
Cos'è la risoluzione di un contratto?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il contratto ristorativo?
Cos'è il contratto ristorativo?
Signup and view all the flashcards
Il contratto ristorativo è tipico o atipico?
Il contratto ristorativo è tipico o atipico?
Signup and view all the flashcards
Dove può essere esercitata l'attività ristorativa?
Dove può essere esercitata l'attività ristorativa?
Signup and view all the flashcards
Contratto per eventi
Contratto per eventi
Signup and view all the flashcards
Contratto misto (ristorativo)
Contratto misto (ristorativo)
Signup and view all the flashcards
Art. 1655 (Appalto dei Servizi)
Art. 1655 (Appalto dei Servizi)
Signup and view all the flashcards
Art. 2222 (Contratto d’opera)
Art. 2222 (Contratto d’opera)
Signup and view all the flashcards
Art. 1470 (Contratto di vendita)
Art. 1470 (Contratto di vendita)
Signup and view all the flashcards
Somministrazione (Art. 1559)
Somministrazione (Art. 1559)
Signup and view all the flashcards
Codice del Consumo
Codice del Consumo
Signup and view all the flashcards
D.lgs. n. 206/2005
D.lgs. n. 206/2005
Signup and view all the flashcards
Cosa tutelano le norme a protezione del consumatore?
Cosa tutelano le norme a protezione del consumatore?
Signup and view all the flashcards
Chi è considerato 'cliente-consumatore'?
Chi è considerato 'cliente-consumatore'?
Signup and view all the flashcards
Cosa deve fare il venditore per tutelare il consumatore?
Cosa deve fare il venditore per tutelare il consumatore?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le opzioni in caso di difetto di conformità ?
Quali sono le opzioni in caso di difetto di conformità ?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le pratiche commerciali scorrette?
Cosa sono le pratiche commerciali scorrette?
Signup and view all the flashcards
Quando si configura il reato di frode commerciale?
Quando si configura il reato di frode commerciale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la responsabilità civile?
Cos'è la responsabilità civile?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la responsabilità contrattuale?
Cos'è la responsabilità contrattuale?
Signup and view all the flashcards
Durata contratto uso commerciale?
Durata contratto uso commerciale?
Signup and view all the flashcards
Disdetta del conduttore (uso commerciale)?
Disdetta del conduttore (uso commerciale)?
Signup and view all the flashcards
Quando il locatore può disdire (uso commerciale)?
Quando il locatore può disdire (uso commerciale)?
Signup and view all the flashcards
Durata minima contratto attività alberghiere?
Durata minima contratto attività alberghiere?
Signup and view all the flashcards
Obblighi principali del locatore?
Obblighi principali del locatore?
Signup and view all the flashcards
Obblighi principali del locatario?
Obblighi principali del locatario?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'affitto d'azienda?
Cos'è l'affitto d'azienda?
Signup and view all the flashcards
Obblighi del proprietario nell'affitto d'azienda?
Obblighi del proprietario nell'affitto d'azienda?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il Contratto
- Un contratto è un accordo tra due o più parti volto a creare, regolare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, come stabilito dall'art. 1321.
- Questo accordo genera obbligazioni giuridiche, vincolando le parti con diritti e doveri.
- Gli elementi essenziali di un contratto includono:
- L'accordo delle parti, che è l'espressione della volontà di creare un rapporto patrimoniale.
- La causa, ovvero lo scopo che motiva le parti a esprimere la volontà .
- L'oggetto, il bene o la prestazione di servizio su cui si raggiunge l'accordo, che deve essere lecito, possibile e valutabile economicamente.
- La forma, che può essere verbale o scritta.
- Un contratto può essere sciolto e quindi non produrre effetti a causa di:
- Invalidità , se il contratto è nullo o annullabile a causa di vizi originari (causa o oggetto illeciti, impossibili o indeterminabili).
- Risoluzione, se il contratto è sciolto per inadempimento di una delle parti, impossibilità sopravvenuta, o eccessiva onerosità dell'obbligazione per cause impreviste.
Il Contratto Ristorativo
- È un accordo in cui un ristoratore si impegna a fornire pasti e bevande a un cliente in cambio di un corrispettivo in denaro.
- L'attività può essere svolta in vari contesti, come agriturismi, alberghi, bar, o tramite vendita self-service, distributori automatici o online con consegna a domicilio.
- Si tratta di un contratto atipico, non disciplinato da norme specifiche.
- In caso di controversie si applicano le norme generali del codice civile, leggi speciali (sicurezza, igiene, tutela del consumatore), e norme regionali e amministrative locali.
- Sono rilevanti anche la giurisprudenza e gli usi e consuetudini.
- Il contratto è bilaterale, si conclude tra ristoratore e cliente, e richiede una proposta del ristorante (offerta di servizi con prezzi) e l'accettazione del cliente tramite l'ordine.
- È consensuale, si perfeziona con l'accordo, ed è a prestazioni corrispettive, con obblighi per entrambe le parti.
- Il ristoratore deve preparare i pasti, effettuare il servizio in modo ragionevole e fornire altri servizi correlati con correttezza, diligenza e a regola d'arte.
- Il cliente è tenuto a pagare il prezzo una volta consumato il pasto o utilizzato i servizi.
Il Contratto di Catering
- Un contratto ristorativo che prevede la somministrazione periodica o occasionale di pasti e bevande in un luogo diverso da quello di preparazione.
- Non è regolamentato e va qualificato come atipico.
- I contraenti sono il fornitore dei pasti (impresa di catering) e il cliente committente (ente pubblico o società privata).
- Se il committente è pubblico, il servizio è assegnato tramite gara d'appalto.
- Può riguardare la gestione di mense aziendali, ticket restaurant, mense per comunità , catering sui mezzi di trasporto, catering alberghiero e servizi di banqueting.
Il Contratto di Banqueting
- Oltre alla somministrazione di pasti e bevande per un banchetto, prevede l'intera organizzazione dell'evento.
- È concluso tra un'impresa di catering e un cliente in occasione di eventi come matrimoni o congressi e comprende la fornitura di pasti, il servizio al tavolo o a buffet, l'arredamento, l'illuminazione e l'intrattenimento.
- L'evento può essere organizzato a domicilio o in location particolari.
- Il contratto è redatto in forma scritta e contiene i dati dei contraenti, luogo, data e ora della prestazione, numero dei partecipanti, prezzo a persona, descrizione di cibi e bevande, e una check list dei servizi accessori.
Norme Applicabili ai Contratti Ristorativi
- Il contratto ristorativo è un contratto misto.
- Le figure contrattuali applicabili includono:
- Appalto dei servizi (art. 1655): nei grandi ristoranti e banqueting, prevale l'aspetto organizzativo.
- Contratto d'opera (art. 2222): nei piccoli ristoranti a conduzione familiare, prevale il lavoro del titolare.
- Contratto di vendita (art. 1470): nella vendita di cibi e bevande tramite distributori automatici o online.
- Somministrazione (art. 1559): nella somministrazione quotidiana di pasti presso mense o per il trasporto.
La Tutela del Cliente: il Codice del Consumo
- Il Codice del Consumo (d.lgs. n. 206/2005) tutela i diritti del cliente-consumatore riguardo a:
- Salute.
- Sicurezza e qualità dei prodotti e servizi.
- Diritto a un'adeguata informazione e pubblicità .
- Diritto di recesso.
- Correttezza, trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali.
- Promozione dell'associazionismo tra consumatori.
- Il cliente deve essere una persona fisica che agisce come consumatore finale.
- Il venditore è obbligato a consegnare beni conformi al contratto, idonei all'uso e con le qualità descritte.
- Sono vietate le pratiche commerciali scorrette.
- In caso di difetto di conformità , è previsto il ripristino tramite riparazione gratuita, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto.
- Il ristoratore può essere denunciato per frode commerciale e punito con multa o reclusione se cede una cosa diversa da quella dichiarata e pattuita.
La Responsabilità del Ristoratore
- Esistono due tipi di responsabilità :
- Civile, che deriva da un illecito civile (danno ad altri), può essere contrattuale (mancata prestazione o pasto non conforme) o extracontrattuale (fatto illecito, come un infortunio nel locale per mancanza di sicurezza).
- Penale, che deriva da un illecito penale (reato).
- Per l'illecito civile si distingue:
- Responsabilità diretta, quando il soggetto responsabile è lo stesso che ha commesso l'illecito.
- Responsabilità indiretta, quando il soggetto responsabile è legato all'autore dell'illecito (genitori per figli minori, imprenditore per dipendenti).
- Un imprenditore può compiere anche illeciti amministrativi, per cui sono previste sanzioni pecuniarie o non pecuniarie (sospensione/revoca licenza).
Prendere in Gestione un Ristorante
-
Chi non vuole acquistare l'immobile può ricorrere a:
-
Contratto di locazione immobiliare (art. 1571 c.c.): il locatore concede l'uso di un immobile al conduttore per un tempo determinato dietro corrispettivo. Se l'immobile è commerciale, la durata è di sei anni, rinnovabili automaticamente.
-
Contratto di affitto d'azienda (art. 1615 c.c.): il proprietario trasferisce all'affittuario il diritto di godimento dell'azienda (attività commerciale) dietro pagamento di un canone. L'affittuario prosegue l'attività iniziata dal proprietario.
-
Gli obblighi del proprietario includono:
-
Eseguire riparazioni straordinarie.
-
Divieto di concorrenza.
-
Gli obblighi dell'affittuario includono:
-
Esercizio dell'azienda sotto la stessa ditta.
-
Svolgere la stessa attività .
-
Manutenzione ordinaria.
-
Pagamento del canone.
-
Divieto di subaffitto senza consenso.
-
Mantenere i contratti di lavoro subordinato.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.