Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una dimensione importante per analizzare le disuguaglianze prodotte dal digitale?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una dimensione importante per analizzare le disuguaglianze prodotte dal digitale?
- La qualità della connessione (correct)
- La disponibilità di contenuti gratuiti
- Il numero di utenti online
- La popolarità dei social media
In che modo le competenze influenzano l'accesso alle opportunità offerte da Internet?
In che modo le competenze influenzano l'accesso alle opportunità offerte da Internet?
- Aumentano il tempo trascorso online
- Consentono di cercare e selezionare informazioni (correct)
- Rendono più facile la connessione alla rete
- Forniscono un maggiore numero di dispositivi
Qual è una conseguenza del digital divide sulla partecipazione sociale?
Qual è una conseguenza del digital divide sulla partecipazione sociale?
- Maggior opportunità di networking
- Aumento delle disuguaglianze informative (correct)
- Incremento della vita online
- Accesso universale alle informazioni
Cosa implica il concetto di accesso in relazione alle nuove tecnologie?
Cosa implica il concetto di accesso in relazione alle nuove tecnologie?
Quale affermazione non è vera riguardo alla teoria del knowledge gap?
Quale affermazione non è vera riguardo alla teoria del knowledge gap?
Quale affermazione è corretta riguardo al modello della probabilità di elaborazione (ELM)?
Quale affermazione è corretta riguardo al modello della probabilità di elaborazione (ELM)?
Qual è una delle due motivazioni che ha spostato l'interesse per la persuasione verso il marketing?
Qual è una delle due motivazioni che ha spostato l'interesse per la persuasione verso il marketing?
Quale caratteristica distingue il percorso centrale del modello ELM?
Quale caratteristica distingue il percorso centrale del modello ELM?
Cosa potrebbe ridurre l'efficacia persuasiva secondo il modello ELM?
Cosa potrebbe ridurre l'efficacia persuasiva secondo il modello ELM?
Quale dei seguenti non è considerato un percorso secondo l'ELM?
Quale dei seguenti non è considerato un percorso secondo l'ELM?
Un messaggio comunicativo è considerato efficace quando:
Un messaggio comunicativo è considerato efficace quando:
Quale affermazione descrive meglio il percorso periferico dell'ELM?
Quale affermazione descrive meglio il percorso periferico dell'ELM?
Quale aspetto influenzerebbe la scelta tra percorso centrale e periferico secondo l'ELM?
Quale aspetto influenzerebbe la scelta tra percorso centrale e periferico secondo l'ELM?
Qual è la caratteristica principale dei media caldi secondo McLuhan?
Qual è la caratteristica principale dei media caldi secondo McLuhan?
Cosa implica il concetto che 'il medium è il messaggio' secondo McLuhan?
Cosa implica il concetto che 'il medium è il messaggio' secondo McLuhan?
Quale affermazione rappresenta un'idea chiave di McLuhan sulla tecnologia della comunicazione?
Quale affermazione rappresenta un'idea chiave di McLuhan sulla tecnologia della comunicazione?
Qual è il ruolo dei media elettrici ed elettronici secondo McLuhan?
Qual è il ruolo dei media elettrici ed elettronici secondo McLuhan?
Come possono essere classificati i media secondo il loro coinvolgimento sensoriale?
Come possono essere classificati i media secondo il loro coinvolgimento sensoriale?
Cosa richiedono i media freddi secondo la classificazione di McLuhan?
Cosa richiedono i media freddi secondo la classificazione di McLuhan?
In quale tipo di cultura vive l'umanità secondo McLuhan?
In quale tipo di cultura vive l'umanità secondo McLuhan?
Quale aspetto McLuhan suggerisce di analizzare maggiormente nei media?
Quale aspetto McLuhan suggerisce di analizzare maggiormente nei media?
Qual è la definizione di MEDIA OUTLET?
Qual è la definizione di MEDIA OUTLET?
Cosa implica il concetto di MEDIA FRANCHISE?
Cosa implica il concetto di MEDIA FRANCHISE?
Quale bisogno non è menzionato come soddisfatto dai media secondo il contenuto?
Quale bisogno non è menzionato come soddisfatto dai media secondo il contenuto?
Qual è uno degli aspetti chiave della teoria delle pratiche di Bourdieu?
Qual è uno degli aspetti chiave della teoria delle pratiche di Bourdieu?
Che cosa rappresenta l'habitus secondo Bourdieu?
Che cosa rappresenta l'habitus secondo Bourdieu?
In quale fase lo studio delle pratiche si concentra sul mondo sociale e le sue dinamiche?
In quale fase lo studio delle pratiche si concentra sul mondo sociale e le sue dinamiche?
Quale bisogno è associato al divertimento secondo il contenuto?
Quale bisogno è associato al divertimento secondo il contenuto?
Qual è un elemento distintivo della teoria delle pratiche quando si applica ai media?
Qual è un elemento distintivo della teoria delle pratiche quando si applica ai media?
Cosa descrive il concetto di campo nel contesto della teoria delle pratiche?
Cosa descrive il concetto di campo nel contesto della teoria delle pratiche?
Qual è uno degli obiettivi primari dei media nella soddisfazione dei bisogni degli utenti?
Qual è uno degli obiettivi primari dei media nella soddisfazione dei bisogni degli utenti?
Qual è una caratteristica principale della società di massa?
Qual è una caratteristica principale della società di massa?
Che ruolo hanno le tecnologie industriali nella società di massa?
Che ruolo hanno le tecnologie industriali nella società di massa?
Come ha influenzato la società di massa le capacità intellettuali degli individui?
Come ha influenzato la società di massa le capacità intellettuali degli individui?
Qual è la principale osservazione della teoria funzionalista riguardo ai media?
Qual è la principale osservazione della teoria funzionalista riguardo ai media?
Quale metafora viene utilizzata nell'approccio funzionalista?
Quale metafora viene utilizzata nell'approccio funzionalista?
Che funzione svolgono i media secondo la teoria struttural-funzionalista?
Che funzione svolgono i media secondo la teoria struttural-funzionalista?
Chi ha individuato le tre funzioni essenziali della comunicazione?
Chi ha individuato le tre funzioni essenziali della comunicazione?
Quali classi beneficiano maggiormente della diffusione culturale nella società di massa?
Quali classi beneficiano maggiormente della diffusione culturale nella società di massa?
Qual è l'effetto del rilassamento della tradizione nella società di massa?
Qual è l'effetto del rilassamento della tradizione nella società di massa?
In che modo la società di massa ha influito sulla cultura consumata?
In che modo la società di massa ha influito sulla cultura consumata?
Quale affermazione meglio descrive la duplicità dell’emittente?
Quale affermazione meglio descrive la duplicità dell’emittente?
Che ruolo ha la salienza nella selezione delle notizie da parte dei media?
Che ruolo ha la salienza nella selezione delle notizie da parte dei media?
Qual è l'effetto del controllo esterno sui processi di comunicazione?
Qual è l'effetto del controllo esterno sui processi di comunicazione?
Cosa segna l'inizio della storia moderna dei mezzi di comunicazione?
Cosa segna l'inizio della storia moderna dei mezzi di comunicazione?
Quale approccio considera la tecnologia come variabile scatenante di cambiamenti sociali?
Quale approccio considera la tecnologia come variabile scatenante di cambiamenti sociali?
Quale impatto ha avuto la stampa sul consumo culturale nel XVI secolo?
Quale impatto ha avuto la stampa sul consumo culturale nel XVI secolo?
Qual è stata una delle prime forme di media ad apparire nella storia moderna?
Qual è stata una delle prime forme di media ad apparire nella storia moderna?
In che modo la fotografia ha reso accessibili le immagini alle persone comuni?
In che modo la fotografia ha reso accessibili le immagini alle persone comuni?
Quale caratteristica definisce il fumetto nella sua prima versione?
Quale caratteristica definisce il fumetto nella sua prima versione?
Come ha influenzato il cinema la cultura di massa?
Come ha influenzato il cinema la cultura di massa?
Nel contesto della comunicazione, cosa implica l'accessibilità dei mezzi?
Nel contesto della comunicazione, cosa implica l'accessibilità dei mezzi?
Qual è un effetto della digitalizzazione sulla fotografia?
Qual è un effetto della digitalizzazione sulla fotografia?
Quale aspetto sociale fu promosso dalla diffusione dei quotidiani e dei libri?
Quale aspetto sociale fu promosso dalla diffusione dei quotidiani e dei libri?
Flashcards
Estensione dell'individuo
Estensione dell'individuo
L'idea che le tecnologie della comunicazione siano estensioni del corpo umano, modificando il modo in cui percepiamo il mondo.
Media come mutazioni antropologiche
Media come mutazioni antropologiche
I mezzi di comunicazione come la stampa, la radio, il telefono, ecc., che influenzano profondamente l'organizzazione sociale e la cultura.
Il medium è il messaggio
Il medium è il messaggio
L'idea che il mezzo attraverso cui è veicolato un messaggio sia importante quanto il messaggio stesso.
Media caldi
Media caldi
Signup and view all the flashcards
Media freddi
Media freddi
Signup and view all the flashcards
Villaggio globale
Villaggio globale
Signup and view all the flashcards
Effetti dei media a breve termine
Effetti dei media a breve termine
Signup and view all the flashcards
Impatto dei media
Impatto dei media
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche della società di massa
Caratteristiche della società di massa
Signup and view all the flashcards
Ruolo della tecnologia nella società di massa
Ruolo della tecnologia nella società di massa
Signup and view all the flashcards
Emancipazione individuale nella società di massa
Emancipazione individuale nella società di massa
Signup and view all the flashcards
Accesso alla cultura nella società di massa
Accesso alla cultura nella società di massa
Signup and view all the flashcards
Teoria funzionalista dei media
Teoria funzionalista dei media
Signup and view all the flashcards
Ruolo dei media nella società
Ruolo dei media nella società
Signup and view all the flashcards
Funzioni della comunicazione secondo Lasswell
Funzioni della comunicazione secondo Lasswell
Signup and view all the flashcards
Influenza dei media secondo la teoria funzionalista
Influenza dei media secondo la teoria funzionalista
Signup and view all the flashcards
Media come sistema istituzionalizzato
Media come sistema istituzionalizzato
Signup and view all the flashcards
Focus della teoria funzionalista
Focus della teoria funzionalista
Signup and view all the flashcards
Duplicità dell'Emittente
Duplicità dell'Emittente
Signup and view all the flashcards
Duplicità dell'Emittente in Verticale
Duplicità dell'Emittente in Verticale
Signup and view all the flashcards
Complessità dell'Emittente
Complessità dell'Emittente
Signup and view all the flashcards
Salienza
Salienza
Signup and view all the flashcards
Notiziabilità
Notiziabilità
Signup and view all the flashcards
Stampa a Caratteri Mobili
Stampa a Caratteri Mobili
Signup and view all the flashcards
Determinismo Tecnologico
Determinismo Tecnologico
Signup and view all the flashcards
Determinismo Sociale
Determinismo Sociale
Signup and view all the flashcards
La Fotografia e il Ricordo
La Fotografia e il Ricordo
Signup and view all the flashcards
Trasformazione della Fotografia
Trasformazione della Fotografia
Signup and view all the flashcards
L'Impatto del Telefono
L'Impatto del Telefono
Signup and view all the flashcards
Il Fumetto
Il Fumetto
Signup and view all the flashcards
Il Fumetto e il Cinema
Il Fumetto e il Cinema
Signup and view all the flashcards
Il Cinema e l'Immaginario Collettivo
Il Cinema e l'Immaginario Collettivo
Signup and view all the flashcards
Modello della Probabilità di Elaborazione (ELM)
Modello della Probabilità di Elaborazione (ELM)
Signup and view all the flashcards
Percorso Centrale (ELM)
Percorso Centrale (ELM)
Signup and view all the flashcards
Percorso Periferico (ELM)
Percorso Periferico (ELM)
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano il percorso (ELM)
Fattori che influenzano il percorso (ELM)
Signup and view all the flashcards
Persuasione tramite elaborazione del messaggio
Persuasione tramite elaborazione del messaggio
Signup and view all the flashcards
Persuasione senza elaborazione approfondita
Persuasione senza elaborazione approfondita
Signup and view all the flashcards
Motivazioni per lo studio della persuasione
Motivazioni per lo studio della persuasione
Signup and view all the flashcards
Persuasione negli ambiti sociali
Persuasione negli ambiti sociali
Signup and view all the flashcards
Divario di conoscenza
Divario di conoscenza
Signup and view all the flashcards
Divario digitale
Divario digitale
Signup and view all the flashcards
Qualità dell'accesso a Internet
Qualità dell'accesso a Internet
Signup and view all the flashcards
Competenze digitali
Competenze digitali
Signup and view all the flashcards
Il digital divide e le disuguaglianze sociali
Il digital divide e le disuguaglianze sociali
Signup and view all the flashcards
Media Outlet
Media Outlet
Signup and view all the flashcards
Media Franchise
Media Franchise
Signup and view all the flashcards
Bisogni Cognitivi
Bisogni Cognitivi
Signup and view all the flashcards
Bisogni Affettivi
Bisogni Affettivi
Signup and view all the flashcards
Bisogni Integrativi (a livello della personalità)
Bisogni Integrativi (a livello della personalità)
Signup and view all the flashcards
Bisogni Integrativi (a livello sociale)
Bisogni Integrativi (a livello sociale)
Signup and view all the flashcards
Bisogni di Evasione
Bisogni di Evasione
Signup and view all the flashcards
Habitus
Habitus
Signup and view all the flashcards
Campo (nella teoria delle pratiche)
Campo (nella teoria delle pratiche)
Signup and view all the flashcards
Pratiche
Pratiche
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- I media e il tempo
- Il quarto potere identifica la capacità del potere economico di influenzare l'opinione pubblica
- Si ispira alla teoria giuridica della separazione dei poteri
- Il quinto potere è la televisione
- La diffusione della stampa ha aumentato la consapevolezza del problema del riconoscimento costituzionale
- Il problema del controllo politico dei media e dell'accentramento del potere nelle mani di pochi costituisce un rischio per la democrazia
Il potere della stampa
- William Hearst fu una figura di spicco
- La diffusione della stampa e della televisione rende il problema del riconoscimento costituzionale più attuale
- Il controllo politico dei media rappresenta un rischio per la democrazia.
Modello propaganda
- Chomsky e Herman vedono i media come fabbriche di consenso
- Castells considera i media come un terreno di lotta per il potere
- La propaganda è un uso metodico della persuasione
- Quinto potere è un film di Sidney Lumet del 1976
Sesto potere
- Le società moderne sono in una fase liquida
- La sorveglianza è una dimensione fondamentale del nostro mondo
- Le persone sono costantemente controllate
Modernità e sorveglianza
- La sorveglianza è una dimensione fondamentale del nostro mondo
- Siamo costantemente controllati, valutati e giudicati
- Il bisogno di salvaguardare la solitudine ha ceduto il posto alla speranza di non essere mai più soli
Habermas e la teoria dell'agire comunicativo
- Habermas è un filosofo tedesco
- Fondatore della teoria dell'agire comunicativo
- L'agire comunicativo si basa su regole fondate nella comunicazione linguistica
- Distinzione tra agire comunicativo e agire strumentale
Sociologia dei Media
- Dalla metà dell'800 ad oggi, si è verificata una trasformazione sociale parallela alla trasformazione tecnologica
- Il sapere è reso più accessibile a tutti
- La relazione uomo-macchina si è profondamente modificata
Media di massa e media digitali
- La rimediazione non consiste nel cambiare solo il contenitore, ma nel trasformare ed integrare
- Il modello della comunicazione di massa prevede emittente-destinatario, canale e codice
- Il tema della complessità dell'emittente è stato studiato
- Il tema della duplicità dell'emittente
- I media tendono a selezionare alcuni eventi considerati notiziabili
Storia sociale dei media
- La stampa a caratteri mobili è un traguardo del XV secolo
- Il libro stampato ha modificato l'accesso alla conoscenza
- La diffusione dei giornali ha contribuito a formare la sfera pubblica
- La fotografia e il telefono hanno mutato il modo di comunicare e di percepire il mondo
La radio e la televisione
- La radio ha permesso la trasmissione a distanza del suono
- La televisione è nata nel 1954 in Italia
- La televisione si è affermata come strumento di modernizzazione e simbolo di status
I computer, Internet e i videogiochi
- Il computer, inizialmente rivolto a compiti calcolo, ha poi assunto una funzione ludica
- L'informatica si basa su circuiti elettronici
- Internet ha segnato una nuova era di condivisione di informazioni e comunicazione
- I videogiochi, come tipologia di media indipendente, si sono sviluppati a partire dagli anni Cinquanta del 1900
Media nella società di massa
- La sociologia di fine 800 e inizi 900 analizza il fenomeno della società di massa
- I cittadini perdono la loro soggettività
- I media si trasformano in forme di coesione sociale
Apocalittici vs Integrati
- Apocalittici hanno una visione negativa dei media
- Integrati hanno invece una visione più positiva
Effetti limitati dei media
- La teoria ipodermica pone in luce il potenziale di influenza dei media
- L'esposizione selettiva dimostra che le persone scelgono a quali informazioni esporsi
- La percezione selettiva evidenzia che le persone selezionano i significati delle informazioni
- La memorizzazione selettiva si focalizza su ciò che le persone ricordano
Gli effetti a breve/lungo termine dei media
- La spirale del silenzio studia la tendenza delle persone ad autopersuadersi in accordo con l'opinione dominante
- Le teorie sulla dipendenza sottolineano come i media influenzino i comportamenti dei loro pubblici
- I media non sono semplici strumenti di manipolazione ma operano all'interno di un contesto culturale
Teoria delle pratiche
- Bourdieu concentra l'analisi sui concetti di habitus e di campo come strumenti per comprendere come individui e società interagiscono
- Gli approcci di Giddens si focalizzano sui livelli di significazione, legittimazione e potere
- Gli studi più recenti di Schatzki e Reckwitz si concentrano sulla pratica come risultato dell'incontro tra individuo e società
Cultural Studies e il potere dell'audience
- I Cultural Studies analizzano la dinamica della cultura e la circolazione delle informazioni
- L'audience non è più passiva, ma co-produttrice di significato
- Il ruolo dell'audience è fondamentale per capire l'influenza dei media
Media e politica
- La sfera pubblica, intesa come spazio di dibattito e discussione, è stata influenzata dai media
- Il processo di mediatizzazione ha modificato il ruolo dei politici e dei cittadini
- Le nuove tecnologie hanno ampliato le opportunità di partecipazione politica
Influencer Marketing
- L'influencer marketing è una forma di comunicazione che si focalizza sulle persone influenti, i cui messaggi hanno grande impatto sui potenziali consumatori
- L'influencer marketing utilizza le piattaforme digitali per raggiungere un target più ampio
Critiche alla pubblicità
- La pubblicità è accusata di promuovere il consumismo
- La pubblicità semplifica la realtà
Teoria della coltivazione
- La teoria della coltivazione esplora il modo in cui la televisione influenza la percezione della realtà
- Le persone che guardano la televisione molto spesso vedono il mondo in un modo in cui questa è presentata, anche quando non è cosi
- L'esposizione continua alla televisione può portare all'effetto di mainstreaming
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le disuguaglianze digitali e l'impatto delle competenze sul accesso alle opportunità online. Analizzerà anche il modello della probabilità di elaborazione (ELM) e i suoi effetti sulla persuasione e il marketing. Metti alla prova la tua conoscenza su questi temi cruciali per la società moderna!