Podcast
Questions and Answers
Quali sono i tre principi per una progettazione inclusiva?
Quali sono i tre principi per una progettazione inclusiva?
- Integrazione, collaborazione, apprendimento attivo
- Semplificazione, motivazione, monitoraggio
- Individualizzazione, partecipazione, valutazione formativa (correct)
- Comunicazione, adattamento, valutazione positiva
Cosa consiste il fading nella didattica?
Cosa consiste il fading nella didattica?
- Aumentare gli aiuti in modo costante
- Ridurre gradualmente l'aiuto fornito (correct)
- Sostituire completamente l'input con segnali visivi
- Focalizzare l'attenzione dell'alunno su un singolo comportamento
Quale di queste non è un aspetto qualitativo del funzionamento adattivo?
Quale di queste non è un aspetto qualitativo del funzionamento adattivo?
- Capacità di guidare un'auto (correct)
- Autodeterminazione
- Abilità sociali
- Abilità domestiche
Qual è una tecnica utile per insegnare abilità complesse?
Qual è una tecnica utile per insegnare abilità complesse?
Quale raccolta di simboli commerciali utilizza i 'Picture Communication Symbols'?
Quale raccolta di simboli commerciali utilizza i 'Picture Communication Symbols'?
Cosa può essere osservato nell'evento antecedente di un comportamento problema?
Cosa può essere osservato nell'evento antecedente di un comportamento problema?
Quale affermazione caratterizza lo shaping?
Quale affermazione caratterizza lo shaping?
Quale delle seguenti abilità non è considerata parte delle abilità lavorative?
Quale delle seguenti abilità non è considerata parte delle abilità lavorative?
Cosa significa progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Cosa significa progettare proposte al plurale nella didattica inclusiva?
Qual è l'obiettivo della didattica sensibile alle differenze?
Qual è l'obiettivo della didattica sensibile alle differenze?
Cosa rappresenta la 'teoria del carico cognitivo'?
Cosa rappresenta la 'teoria del carico cognitivo'?
Che cos'è il 'chunk' nel contesto dell'apprendimento?
Che cos'è il 'chunk' nel contesto dell'apprendimento?
Qual è una caratteristica della didattica aperta?
Qual è una caratteristica della didattica aperta?
Cosa implica il concetto di autodecisione secondo Cottini?
Cosa implica il concetto di autodecisione secondo Cottini?
Qual è l'obiettivo della didattica aperta in termini di socializzazione?
Qual è l'obiettivo della didattica aperta in termini di socializzazione?
In che modo la progettazione didattica deve adattarsi alla classe eterogenea?
In che modo la progettazione didattica deve adattarsi alla classe eterogenea?
Quale dei seguenti principi non è uno dei tre principi fondamentali descritti?
Quale dei seguenti principi non è uno dei tre principi fondamentali descritti?
Quale funzione esecutiva si occupa della gestione della propria attenzione durante compiti specifici?
Quale funzione esecutiva si occupa della gestione della propria attenzione durante compiti specifici?
Cosa rappresenta il termine 'chunking' nella gestione delle informazioni?
Cosa rappresenta il termine 'chunking' nella gestione delle informazioni?
Quale opzione non rientra tra le linee guida per fornire opzioni per l'apprendimento?
Quale opzione non rientra tra le linee guida per fornire opzioni per l'apprendimento?
In quale area cerebrale si trovano le funzioni esecutive?
In quale area cerebrale si trovano le funzioni esecutive?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la flessibilità cognitiva?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente la flessibilità cognitiva?
Qual è una delle principali cause delle difficoltà di apprendimento legate alla memoria di lavoro?
Qual è una delle principali cause delle difficoltà di apprendimento legate alla memoria di lavoro?
Quale funzione esecutiva consente di ignorare informazioni irrilevanti durante un’attività?
Quale funzione esecutiva consente di ignorare informazioni irrilevanti durante un’attività?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le competenze esecutive è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le competenze esecutive è corretta?
Quali sono le fasi del metodo START?
Quali sono le fasi del metodo START?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente le procedure individualizzate in ambito didattico?
Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente le procedure individualizzate in ambito didattico?
Cosa si intende per design universale per l'apprendimento (UDL)?
Cosa si intende per design universale per l'apprendimento (UDL)?
Quali competenze sono necessarie per la gestione di un compito?
Quali competenze sono necessarie per la gestione di un compito?
Qual è la differenza principale tra procedure individualizzate e procedure personalizzate?
Qual è la differenza principale tra procedure individualizzate e procedure personalizzate?
Quali comportamenti rientrano nelle competenze esecutive secondo Barkley?
Quali comportamenti rientrano nelle competenze esecutive secondo Barkley?
Cosa implica l'osservazione di I livello?
Cosa implica l'osservazione di I livello?
Cosa implica il prompting nella pratica educativa?
Cosa implica il prompting nella pratica educativa?
Quale affermazione meglio descrive gli in-book?
Quale affermazione meglio descrive gli in-book?
Quali sono le due aree di sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo?
Quali sono le due aree di sviluppo compromesse nei disturbi dello spettro dell'autismo?
Come si manifesta un deficit nella comunicazione sociale nei soggetti autistici?
Come si manifesta un deficit nella comunicazione sociale nei soggetti autistici?
Quale comportamento è tipico di un deficit di immaginazione nei bambini con autismo?
Quale comportamento è tipico di un deficit di immaginazione nei bambini con autismo?
Quale delle seguenti affermazioni si riferisce alla comunicazione verbale nei soggetti autistici?
Quale delle seguenti affermazioni si riferisce alla comunicazione verbale nei soggetti autistici?
Qual è una manifestazione comune nei soggetti con autismo rispetto agli interessi?
Qual è una manifestazione comune nei soggetti con autismo rispetto agli interessi?
Cosa si intende per ecolalia nei soggetti autistici?
Cosa si intende per ecolalia nei soggetti autistici?
Quale strategia può aiutare una persona a migliorare la memoria di lavoro?
Quale strategia può aiutare una persona a migliorare la memoria di lavoro?
Cosa si intende per 'autoregolazione comportamentale'?
Cosa si intende per 'autoregolazione comportamentale'?
Qual è una delle caratteristiche principali di un obiettivo SMART?
Qual è una delle caratteristiche principali di un obiettivo SMART?
Come può una bassa tolleranza alla frustrazione influenzare un alunno?
Come può una bassa tolleranza alla frustrazione influenzare un alunno?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il 'monitoraggio cognitivo'?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il 'monitoraggio cognitivo'?
Qual è un modo per affrontare le difficoltà di vigilanza in situazioni di inattività?
Qual è un modo per affrontare le difficoltà di vigilanza in situazioni di inattività?
Quale dei seguenti approcci è parte delle tecniche di didattica eteroregolante?
Quale dei seguenti approcci è parte delle tecniche di didattica eteroregolante?
Che effetto ha un ambiente di apprendimento inclusivo secondo i principi dell'Universal Design for Learning?
Che effetto ha un ambiente di apprendimento inclusivo secondo i principi dell'Universal Design for Learning?
Flashcards
Didattica sensibile alle differenze
Didattica sensibile alle differenze
Insegnamento sensibile alle differenze individuali. Valorizza la comunità di apprendimento e le caratteristiche di ogni studente, migliorando la partecipazione e l'apprendimento di coloro che hanno bisogni specifici.
Chunk
Chunk
Unità di informazioni raggruppate in modo significativo. Può includere associazioni, conoscenze personali e altre informazioni pertinenti.
Didattica Aperta
Didattica Aperta
Un metodo educativo che consente agli studenti di scegliere liberamente i contenuti, le modalità di apprendimento, i tempi e i partner di apprendimento.
Autodeterminazione
Autodeterminazione
Signup and view all the flashcards
Carico Cognitivo
Carico Cognitivo
Signup and view all the flashcards
Progettare al plurale
Progettare al plurale
Signup and view all the flashcards
Metodo START
Metodo START
Signup and view all the flashcards
Competenze esecutive
Competenze esecutive
Signup and view all the flashcards
Osservazione di I livello
Osservazione di I livello
Signup and view all the flashcards
Scala SDAI
Scala SDAI
Signup and view all the flashcards
Procedure individualizzate
Procedure individualizzate
Signup and view all the flashcards
Procedure personalizzate
Procedure personalizzate
Signup and view all the flashcards
Universal Design for Learning (UDL)
Universal Design for Learning (UDL)
Signup and view all the flashcards
Principi e linee guida UDL
Principi e linee guida UDL
Signup and view all the flashcards
Tre principi della progettazione inclusiva
Tre principi della progettazione inclusiva
Signup and view all the flashcards
Funzionamento Adattivo
Funzionamento Adattivo
Signup and view all the flashcards
Raccolte di simboli commerciali
Raccolte di simboli commerciali
Signup and view all the flashcards
Fading
Fading
Signup and view all the flashcards
Shaping
Shaping
Signup and view all the flashcards
Valutazione formativa
Valutazione formativa
Signup and view all the flashcards
Analisi funzionale del comportamento
Analisi funzionale del comportamento
Signup and view all the flashcards
Chaining
Chaining
Signup and view all the flashcards
Cosa è il chunking?
Cosa è il chunking?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le funzioni esecutive?
Cosa sono le funzioni esecutive?
Signup and view all the flashcards
Controllo dell'attenzione (FE)
Controllo dell'attenzione (FE)
Signup and view all the flashcards
Flessibilità cognitiva (FE)
Flessibilità cognitiva (FE)
Signup and view all the flashcards
Inibizione cognitiva
Inibizione cognitiva
Signup and view all the flashcards
Principi per un apprendimento inclusivo
Principi per un apprendimento inclusivo
Signup and view all the flashcards
Linee guida per un apprendimento inclusivo
Linee guida per un apprendimento inclusivo
Signup and view all the flashcards
Regolazione dello sforzo cognitivo
Regolazione dello sforzo cognitivo
Signup and view all the flashcards
Regolazione emotiva
Regolazione emotiva
Signup and view all the flashcards
Memoria di lavoro
Memoria di lavoro
Signup and view all the flashcards
Monitoraggio e autoregolazione comportamentale
Monitoraggio e autoregolazione comportamentale
Signup and view all the flashcards
Chunking
Chunking
Signup and view all the flashcards
Feedback frequenti
Feedback frequenti
Signup and view all the flashcards
Modello SMART
Modello SMART
Signup and view all the flashcards
Prompting: cos'è?
Prompting: cos'è?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli in-book?
Cosa sono gli in-book?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le due aree compromesse nei DSA?
Quali sono le due aree compromesse nei DSA?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i deficit nella comunicazione sociale?
Cosa sono i deficit nella comunicazione sociale?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i deficit di immaginazione?
Cosa sono i deficit di immaginazione?
Signup and view all the flashcards
Come è compromessa la comunicazione verbale e non verbale nei DSA?
Come è compromessa la comunicazione verbale e non verbale nei DSA?
Signup and view all the flashcards
Quali sono gli interessi e le attività tipici delle persone con DSA?
Quali sono gli interessi e le attività tipici delle persone con DSA?
Signup and view all the flashcards
Come si comportano le persone con DSA nei confronti del cambiamento?
Come si comportano le persone con DSA nei confronti del cambiamento?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione
- La pedagogia e la didattica speciale si occupano di disturbi intellettivi e disturbi generalizzati dello sviluppo.
- L'inclusione si basa sull'individuazione delle differenze di ogni alunno.
Definizione di "Universale"
- La didattica universale, per l'inclusione, è rivolta a tutti gli alunni, partendo dalle loro differenze.
- Si evolve dal concetto di inclusione, focalizzandosi sulla valorizzazione delle diversità individuali.
Progettazione Universale e Accomodamento Ragionevole
- La progettazione universale mira a creare prodotti, strutture, programmi e servizi accessibili a tutti, nella massima misura possibile, senza adattamenti specifici.
- L'accomodamento ragionevole prevede modifiche e adattamenti necessari per garantire a chiunque l'esercizio dei propri diritti, senza oneri sproporzionati.
Contesto Scolastico Equo
- Un contesto scolastico equo considera le differenze e i bisogni di tutti gli studenti.
- Tale equità include il rispetto del diritto all'autodeterminazione individuale.
Eterogeneità e Globalità
- L'eterogeneità evidenzia la varietà di bisogni, capacità, competenze e aspirazioni degli studenti.
- La globalità si riferisce a una visione completa dell'alunno, che va oltre le competenze curriculari, considerando aspetti socio-emotivi, atteggiamenti, autonomia e riflessività.
Proposte al Plurale
- In una didattica inclusiva le proposte devono considerare sia l'individualità dei singoli alunni che la loro appartenenza al gruppo classe.
Didattica Sensibile alle Differenze
- Valorizza le diversità individuali e favorisce la partecipazione di tutti gli alunni.
- Si ispira ai principi della differenziazione didattica e dell'universal design for learning.
Carico Cognitivo
- Il carico cognitivo fa riferimento allo sforzo mentale richiesto.
- Include il bilanciamento delle conoscenze pregresse dell'alunno con il tipo di compito.
Chunk
- Un chunk è un gruppo di elementi organizzati con significato.
Didattica Aperta
- Si basa sulla personalizzazione, autodeterminazione e partecipazione attiva dell'alunno.
Autodeterminazione
- È un costrutto multidimensionale influenzato da fattori individuali e contestuali.
Quali sono i tre principi della progettazione inclusiva
- Presenza di traguardi ampi, complessi e situati;
- Attività ed ambienti di apprendimento che considerano sia l'individualizzazione sia la partecipazione;
- Valutazione formativa.
Aspetti qualitativi del Funzionamento adattivo
- Include aspetti rilevanti quali comunicazione, autodeterminazione, abilità domestiche, sociali, utilizzo delle risorse, autonomia e gestione di tempo libero.
Metodi didattici
- Discutono il concetto di fading, shaping, Universal Design for Learning.
Modello di analisi Funzionale del Comportamento
- Questo modello è composto da tre elementi fondamentali - antecedenti, comportamento e conseguente.
Disturbo dello spettro autistico (DSA)
- Le caratteristiche chiave sono deficit di comunicazione sociale e di interazione sociale, ed interessi ristretti e comportamenti ripetitivi.
Funzioni Esecutive
- Si riferiscono ad abilità cognitive coinvolte nell'autocontrollo e gestione dei comportamenti.
- Esse sono: controllo dell'attenzione, flessibilità cognitiva, inibizione, controllo inibitorio, memoria di lavoro.
Sintesi
- Riferimenti ai modelli e alle strategie didattiche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i principi fondamentali della didattica inclusiva, le tecniche di insegnamento e le strategie per adattare l'insegnamento alle diverse esigenze degli studenti. Scoprirai concetti chiave come il fading, lo shaping e la teoria del carico cognitivo. Metti alla prova la tua comprensione della progettazione didattica sensibile alle differenze.