Didattica come Scienza e Pedagogia
20 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale autore ha contribuito all'eliminazione dei presupposti fascisti nella scuola italiana dopo la seconda guerra mondiale?

  • Gino Corallo
  • Aldo Visalberghi
  • Luigi Calonghi
  • Charleston Wolfsburg (correct)

Quale periodo è definito come 'periodo pionieristico' nello sviluppo della didattica?

  • 1974-1994
  • 1994-2012
  • 1945-1953
  • 1954-1974 (correct)

Chi è stato il primo presidente della SIRD, la Società Italiana di Ricerca Didattica?

  • Gino Corallo
  • Luigi Calonghi (correct)
  • Charleston Wolfsburg
  • Aldo Visalberghi

Qual è stato un importante contributo di Gino Corallo nella didattica?

<p>La chiarificazione dello statuto epistemologico della didattica (C)</p> Signup and view all the answers

Durante quale periodo inizia ad essere insegnata la didattica nelle università?

<p>1974-1994 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il concetto di libertà psicologica secondo Gino Corallo?

<p>È considerata un mezzo per educarsi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale disciplina NON è menzionata come riferimento per la didattica?

<p>Sociologia culturale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'educazione secondo la descrizione fornita?

<p>Minimizzare al massimo i distrattori ed esercitare tutte le capacità. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo della pedagogia generale nella didattica?

<p>Costituisce il quadro di riferimento per l'azione d'insegnamento. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione della didattica nei confronti dei risultati delle discipline di studio?

<p>Li rielabora per adattarli al discorso didattico. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di educazione si considera 'educazione possessiva'?

<p>Un'educazione che sfrutta appieno le proprie risorse personali. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori hanno contribuito allo sviluppo della didattica come scienza?

<p>Vari aspetti e stimoli, tra cui la presenza dei salesiani. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata la prima forma di didattica secondo Aristotele?

<p>L'uso della logica (A)</p> Signup and view all the answers

Quali eventi hanno ostacolato lo sviluppo della didattica come scienza?

<p>Le due guerre mondiali (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo Giovanni Gentile, quale era il compito principale dell'insegnante?

<p>Trasmettere contenuti culturali (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle dimensioni che caratterizzano la persona secondo la visione antropologica?

<p>Dimensione sociale (C)</p> Signup and view all the answers

Perché le ricerche di Maria Montessori non ebbero successo in Italia?

<p>Perché non erano sperimentali (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la didattica è stata vista in origine?

<p>Come una branca della pedagogia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dimensione non è inclusa nella descrizione antropologica della persona?

<p>Dimensione economica (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa impedì a Maria Montessori di avere successo in Italia?

<p>La sua metodologia non praticata (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Riconoscimento accademico della didattica

Il periodo in cui la didattica inizia ad essere insegnata nelle università e nasce la SIRD (Società Italiana di Ricerca Didattica).

Periodo Pionieristico della Didattica

Il periodo in cui si assiste alla nascita della didattica come scienza, con figure chiave come Gino Corallo, Luigi Calonghi e Aldo Visalberghi.

Ricerca sul campo nella Didattica

La ricerca sul campo svolge un ruolo fondamentale per la didattica, con personaggi come Aldo Visalberghi che si distinsero per i loro studi in questo ambito.

Statuto epistemologico della didattica

Lo studio del posto della didattica all'interno dell'albero delle scienze, definendo la sua posizione e il suo ruolo rispetto ad altre discipline.

Signup and view all the flashcards

Influenza di Charleston Wolfsburg sulla Didattica

L'eliminazione degli elementi fascisti nella scuola italiana, influenzata da autori come Charleston Wolfsburg, che contribuirono a creare un ambiente educativo più democratico.

Signup and view all the flashcards

Didattica

La scienza che studia il processo di insegnamento e apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Didattica di Aristotele

La prima forma di didattica, usando la logica come strumento principale.

Signup and view all the flashcards

Riforma di Giovanni Gentile

L'idea che l'insegnante deve essere esperto e trasmettere le conoscenze, senza concentrarsi sui metodi di apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Ricerche di Maria Montessori

L'approccio all'apprendimento che si basa sull'esperienza pratica e sul gioco.

Signup and view all the flashcards

Dimensione Corporea

La parte fisica di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Dimensione Intellettuale

La capacità di pensare, ragionare e apprendere.

Signup and view all the flashcards

Dimensione Evolutiva

Il costante cambiamento e sviluppo di una persona.

Signup and view all the flashcards

Dimensione Sociale

Le relazioni e le interazioni con gli altri.

Signup and view all the flashcards

Educazione

Il processo di crescita della libertà personale. Include la libertà psicologica, utilizzando appieno le proprie risorse, e la libertà morale, impiegando queste risorse per il bene personale.

Signup and view all the flashcards

Libertà psicologica

L'atto di utilizzare completamente le proprie capacità e risorse personali senza limitazioni.

Signup and view all the flashcards

Libertà morale

L'uso delle risorse personali per il bene proprio, agendo in modo etico e responsabile.

Signup and view all the flashcards

Antropologia filosofica

La branca della filosofia che studia l'essere umano come individuo e persona.

Signup and view all the flashcards

Pedagogia generale

La disciplina che fornisce il quadro di riferimento per l'insegnamento, definendo obiettivi e valori educativi.

Signup and view all the flashcards

Psicologia sperimentale

La disciplina che studia i processi di apprendimento nelle diverse fasi della vita.

Signup and view all the flashcards

Pre-pedagogicità della sperimentazione

Il processo di rielaborare i risultati di altre discipline per renderli adatti a un contesto di insegnamento.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Didattica come Scienza

  • Didattica studia l'insegnamento e l'apprendimento
  • Aristotele utilizzava la logica come primo strumento didattico
  • Inizialmente, la didattica era considerata una branca della pedagogia
  • Cause per cui la didattica non è divenuta scienza presto:
    • Guerre mondiali che hanno rallentato la ricerca culturale
    • Le teorie di Giovanni Gentile, che riteneva sufficiente un bagaglio culturale dell'insegnante
    • Le ricerche di Maria Montessori, che non furono applicate in modo sperimentale

Visione Antropologica e Pedagogica

  • La persona è definita da corpo, psiche e anima e multidimensionale
  • Dimensioni della persona:
    • Corporea
    • Intellettuale
    • Evolutiva/Motivazionale
    • Sociale
    • Affettiva/Emotiva
    • Inconscia
    • Trascendente
  • Educazione vista come crescita della libertà della persona, sia psicologica che morale.

Sviluppo della Didattica come Scienza

  • Tre periodi di sviluppo:
    • Periodo Pionieristico (1954-1974): nascono i primi pionieri (come Gino Corallo, Calonghi, Visalberghi)
    • Periodo del Riconoscimento Accademico (1974-1994): didattica insegnata nelle università, nascita della SIRD
    • Periodo di Maturità Scientifica (1994-2012): diventa una scienza a pieno titolo, con nuovi filoni (speciale, orientativa, interculturale, metacognitiva)

Metodologie Didattiche

  • La didattica utilizza il metodo scientifico per la ricerca
  • Si avvale di diverse metodologie di ricerca:
    • Empirica (basata sull'esperienza)
    • Teorica (basata sulla riflessione)
    • Storica (che studia l'educazione realizzata nelle istituzioni)
  • Raccogliere dati, formulare ipotesi, fare esperimenti, analizzare i risultati.

Modelli di Insegnamento e Apprendimento

  • Due coppie di modelli:
    • Modello di Insegnamento basato sul Processo versus Modello di Apprendimento per Scoperta (cognitivo)
    • Modello di Insegnamento basato sul Prodotto versus Modello di Apprendimento per Esecuzione (comportamentista)
  • Terza coppia: Modello di Insegnamento basato sull'oggetto Mediatore versus Modello di Apprendimento per _Costruzione _(costruttivista)

La Didattica come Arte

  • Il docente deve sapersi adattare a situazioni impreviste e personalizzare l'insegnamento

Approfondimenti Metodi e Strumenti

  • Diverse tipologie di ricerca
  • Osserazionale/con intervento
  • Metodi quantitativi/qualitativi
  • Metodi sperimentali/quasi-sperimentali
  • Metodo di ricerca-azione
  • La riflessione parlata (per promuovere la metacognizione)
  • La valutazione formativa

Ruolo dell'Insegnante nella Promozione di Strategie Metacognitive

  • L'insegnante deve valorizzare le esperienze degli studenti per la comprensione della lettura.
  • Adottare un approccio attivo nella comprensione metacognitiva (analisi di errori, riflessione orale)
  • Predisporre situazioni di apprendimento che favoriscono l'autonomia e la collaborazione

Didattica Metacognitiva

  • Aiuta gli studenti a comprendere e migliorare i processi di apprendimento
  • Consapevolezza e controllo dei processi cognitivi
  • Strategie di apprendimento fondamentali e di appoggio

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Didattica - Documenti PDF

Description

Questo quiz esplora lo sviluppo della didattica come scienza e le sue radici nella pedagogia. Analizzeremo le influenze storiche e le teorie di pensatori come Aristotele e Maria Montessori, oltre a considerare la visione antropologica dell'educazione. Scopri come la didattica ha evoluto la sua importanza nel contesto educativo moderno.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser