Podcast
Questions and Answers
Qual è stata una delle principali attività di Gino Corallo nella didattica?
Qual è stata una delle principali attività di Gino Corallo nella didattica?
- Traduzione di opere inglesi
- Eliminazione delle regole fasciste nella scuola
- Chiarificazione dello statuto epistemologico della didattica (correct)
- Ricerca sperimentale sul campo
In quale periodo è stato definito il 'riconoscimento accademico' per la didattica?
In quale periodo è stato definito il 'riconoscimento accademico' per la didattica?
- 1994-2012
- 2012-2022
- 1974-1994 (correct)
- 1954-1974
Chi è stato uno dei primi autori a eliminare i presupposti fascisti dalla scuola italiana?
Chi è stato uno dei primi autori a eliminare i presupposti fascisti dalla scuola italiana?
- Luigi Calonghi
- Charleston Wolfsburg (correct)
- Gino Corallo
- Aldo Visalberghi
Quale istituzione è stata fondata durante il periodo di riconoscimento accademico?
Quale istituzione è stata fondata durante il periodo di riconoscimento accademico?
Quale autore è associato al periodo pionieristico della didattica?
Quale autore è associato al periodo pionieristico della didattica?
Quale figura storica è associata alla prima forma di didattica?
Quale figura storica è associata alla prima forma di didattica?
Quale delle seguenti non è una dimensione della persona secondo la visione antropologica?
Quale delle seguenti non è una dimensione della persona secondo la visione antropologica?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito a ostacolare lo sviluppo della didattica come scienza?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito a ostacolare lo sviluppo della didattica come scienza?
Come Giovanni Gentile considerava la didattica nel contesto dell'insegnamento?
Come Giovanni Gentile considerava la didattica nel contesto dell'insegnamento?
Quale aspetto delle ricerche di Maria Montessori non ha avuto successo in Italia?
Quale aspetto delle ricerche di Maria Montessori non ha avuto successo in Italia?
Quale dimensione non è inclusa nella descrizione delle persone multidimensionali?
Quale dimensione non è inclusa nella descrizione delle persone multidimensionali?
Cosa caratterizza la didattica nelle sue origini secondo la descrizione fornita?
Cosa caratterizza la didattica nelle sue origini secondo la descrizione fornita?
Quale affermazione meglio descrive la visione pedagogica dell'educazione?
Quale affermazione meglio descrive la visione pedagogica dell'educazione?
Che cosa rappresenta la libertà psicologica per Gino Corallo?
Che cosa rappresenta la libertà psicologica per Gino Corallo?
Quale disciplina NON è citata come riferimento della didattica?
Quale disciplina NON è citata come riferimento della didattica?
Qual è il ruolo della pedagogia generale nella didattica?
Qual è il ruolo della pedagogia generale nella didattica?
Perché la didattica non può utilizzare i risultati delle altre discipline così come sono?
Perché la didattica non può utilizzare i risultati delle altre discipline così come sono?
Quale affermazione è vera riguardo alla libertà morale secondo Corallo?
Quale affermazione è vera riguardo alla libertà morale secondo Corallo?
Quale causa ha impedito lo sviluppo della didattica come scienza?
Quale causa ha impedito lo sviluppo della didattica come scienza?
Cosa implica l'atto libero nella crescita della libertà psicologica?
Cosa implica l'atto libero nella crescita della libertà psicologica?
Quale aspetto è considerato uno stimolo allo sviluppo della didattica come scienza?
Quale aspetto è considerato uno stimolo allo sviluppo della didattica come scienza?
Flashcards
Che cos'è la didattica?
Che cos'è la didattica?
La didattica è una scienza che studia il processo di insegnamento e apprendimento, analizzando i metodi più efficaci per trasmettere conoscenze.
Chi è stato il precursore della didattica?
Chi è stato il precursore della didattica?
Aristotele è considerato il primo a sviluppare un approccio sistematico all'insegnamento, impiegando la logica come strumento principale.
Perché la didattica non era una scienza indipendente?
Perché la didattica non era una scienza indipendente?
Fino al 20° secolo, la didattica non era considerata una scienza indipendente e faceva parte della pedagogia.
Quali sono state le cause che hanno ostacolato lo sviluppo della didattica?
Quali sono state le cause che hanno ostacolato lo sviluppo della didattica?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la visione antropologica della didattica?
Che cos'è la visione antropologica della didattica?
Signup and view all the flashcards
Che cos'è la visione pedagogica della didattica?
Che cos'è la visione pedagogica della didattica?
Signup and view all the flashcards
Quali sono le dimensioni dell'alunno secondo la didattica?
Quali sono le dimensioni dell'alunno secondo la didattica?
Signup and view all the flashcards
Qual è la dimensione intellettuale dell'alunno?
Qual è la dimensione intellettuale dell'alunno?
Signup and view all the flashcards
Libertà Psicologica
Libertà Psicologica
Signup and view all the flashcards
Libertà Morale
Libertà Morale
Signup and view all the flashcards
Educazione e Libertà
Educazione e Libertà
Signup and view all the flashcards
Antropologia Filosofica
Antropologia Filosofica
Signup and view all the flashcards
Pedagogia Generale
Pedagogia Generale
Signup and view all the flashcards
Psicologia Sperimentale
Psicologia Sperimentale
Signup and view all the flashcards
Didattica come Ricostruzione
Didattica come Ricostruzione
Signup and view all the flashcards
Stimoli allo Sviluppo della Didattica
Stimoli allo Sviluppo della Didattica
Signup and view all the flashcards
Periodo pionieristico della didattica
Periodo pionieristico della didattica
Signup and view all the flashcards
Quando inizia il periodo pionieristico della didattica?
Quando inizia il periodo pionieristico della didattica?
Signup and view all the flashcards
Quando termina il periodo pionieristico?
Quando termina il periodo pionieristico?
Signup and view all the flashcards
Periodo di riconoscimento accademico della didattica
Periodo di riconoscimento accademico della didattica
Signup and view all the flashcards
Periodo di maturità scientifica della didattica
Periodo di maturità scientifica della didattica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Didattica come Scienza
- Didattica studia l'insegnamento e l'apprendimento.
- La logica di Aristotele è stata la prima forma di didattica.
- Inizialmente, la didattica non era considerata una scienza, ma una branca della pedagogia.
- Diverse cause hanno ostacolato lo sviluppo della didattica come scienza, tra cui le due guerre mondiali, la mancanza di applicazione pratica della ricerca di Maria Montessori e la visione di Giovanni Gentile, che riteneva sufficiente un buon bagaglio culturale degli insegnanti.
Visione Antropologica e Pedagogica
- La persona è composta da corpo, psiche e anima(multidimensionale).
- Le dimensioni includono: corporea, intellettuale, evolutiva/motivazionale, sociale, affettivo-emotiva, inconscia e trascendente.
- L'educazione è la crescita della libertà della persona, sia psicologica (atto libero per eccellenza) che morale.
Sviluppo della Didattica come Scienza
- Tre periodi fondamentali:
- Periodo pionieristico (1954-1974): Nascita di pionieri come Gino Corallo e Calonghi e Visalberghi.
- Riconoscimento accademico (1974-1994): L'introduzione della didattica nelle università. Nascita della SIRD.
- Maturità scientifica (1994-2012): Didattica riconosciuta come scienza, con nuove specializzazioni.
Metodologia della Ricerca Didattica
- La ricerca didattica utilizza il metodo scientifico.
- Due tipi di ricerca:
- Osservativa: descrive fenomeni senza intervenire.
- Con intervento: manipola variabili e studia gli effetti.
- Tipi di ricerca:
- Quantitativa ( dati numerici).
- Qualitativa (analisi in profondità)
- Differenti tipi di sperimentazione.
Modelli di Insegnamento e Apprendimento
- Due modelli di base per l'apprendimento:
- basato sul processo (interessati ai processi cognitivi);
- basato sul prodotto (interessati solo al risultato).
- Tre modelli di relazione docenti-alunni:
- Oggetto mediatore (insegnante fornisce contenuti).
- Negoziazione (insegnante e alunno costruiscono insieme il percorso).
- Costruttivista (insegnante e alunni costruiscono conoscenze in collaborazione).
Pensiero di Gino Corallo
- Lavorare con i bisogni degli alunni, non solo con i contenuti.
- Importanza di promuovere una didattica personalizzata.
- Modalità di lavoro:
- flessibilità nel raggruppamento.
- alternanza tra attività obbligatorie e liberamente scelte.
- prolungamento dell'orario scuola.
- metacognizione.
- dialogo scuola-famiglia. -valorizzare individualità alunni. -insegnamento per unità di apprendimento. -cooperative learning.
Pensiero di Aldo Visalberghi
- Didattica esperienziale
- Importanza di valutare i risultati della didattica.
- Creare un ambiente scolastico inclusivo.
- I significati della ricerca didattica nell'educazione.
Competenze degli Insegnanti
- Competenza relazionale, capacità di lavorare in gruppo e di comprendere gli alunni.
- Competenza metodologica, conoscenza dei metodi di ricerca.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora la didattica come disciplina scientifica e analizza le sue origini e sviluppi. Viene inoltre considerata una visione antropologica e pedagogica dell'educazione, evidenziando le dimensioni multidimensionali della persona e il significato della libertà nell'apprendimento. Scopri le trasformazioni della didattica da un approccio puramente pedagogico a scienza riconosciuta.