Diagnosi NANDA-I: Componenti e Scelta
20 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale componente delle diagnosi NANDA-I descrive i segni e i sintomi osservati nel paziente?

  • Titolo diagnostico
  • Caratteristiche definite (correct)
  • Definizione
  • Fattori correlati

Qual è il primo passo nel processo di scelta del titolo diagnostico appropriato secondo le linee guida NANDA-I?

  • Verificare che la definizione della diagnosi corrisponda alla situazione del paziente
  • Raggruppare i segni e i sintomi in base a un metodo teorico (correct)
  • Ipotizzare una diagnosi basandosi sull'esperienza clinica
  • Confrontare i dati con le liste delle diagnosi infermieristiche

Un paziente mostra segni di difficoltà respiratorie a causa di un'infezione polmonare. Quale tipo di diagnosi infermieristica sarebbe più appropriata in questo caso?

  • Diagnosi possibile
  • Diagnosi di rischio
  • Diagnosi di benessere
  • Diagnosi reale (correct)

Quale tipo di diagnosi infermieristica è più adatta quando si identifica un paziente vulnerabile allo sviluppo di complicanze post-operatorie a causa di fattori come l'età avanzata e la storia clinica?

<p>Diagnosi di rischio (D)</p> Signup and view all the answers

Una persona esprime il desiderio di adottare uno stile di vita più sano attraverso l'esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata. Quale tipo di diagnosi è più appropriata?

<p>Diagnosi di benessere (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione clinica si utilizzerebbe una diagnosi infermieristica 'possibile'?

<p>Quando si sospetta un problema ma mancano dati sufficienti per confermarlo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti NON è un elemento strutturale di una diagnosi NANDA-I?

<p>Eziologia (C)</p> Signup and view all the answers

Una diagnosi di sindrome si distingue dalle altre diagnosi infermieristiche perché:

<p>Rappresenta un insieme di diagnosi interconnesse che si verificano insieme (A)</p> Signup and view all the answers

Durante la valutazione di un paziente, l'infermiere raccoglie dati che suggeriscono una potenziale infezione, ma ulteriori esami sono necessari per confermare. Quale tipo di diagnosi è più appropriata in questa fase?

<p>Diagnosi possibile (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo i fattori correlati contribuiscono al processo diagnostico secondo NANDA-I?

<p>Identificano le cause o i fattori che contribuiscono allo sviluppo del problema (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti rappresenta il modo più efficace per un infermiere di utilizzare i fattori correlati durante la formulazione di una diagnosi infermieristica?

<p>Considerarli per identificare le cause sottostanti del problema del paziente. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo una diagnosi infermieristica di 'rischio' differisce significativamente da una diagnosi 'reale'?

<p>La diagnosi di rischio valuta la vulnerabilità a sviluppare un problema, mentre quella reale descrive un problema esistente. (A)</p> Signup and view all the answers

Un paziente esprime il desiderio di migliorare la propria alimentazione e forma fisica. Quale tipo di diagnosi NANDA-I sarebbe più appropriata per affrontare questo bisogno?

<p>Diagnosi di benessere (B)</p> Signup and view all the answers

Quale importanza riveste la fase di 'verifica' nella scelta del titolo diagnostico secondo le linee guida NANDA-I?

<p>Assicura che la definizione della diagnosi corrisponda alla situazione clinica del paziente. (A)</p> Signup and view all the answers

In una diagnosi infermieristica di sindrome, quale elemento è fondamentale per differenziarla da altri tipi di diagnosi?

<p>La combinazione di più diagnosi infermieristiche correlate che si presentano insieme. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la fase di 'verifica' nella scelta del titolo diagnostico secondo le linee guida NANDA-I contribuisce alla precisione della diagnosi?

<p>Assicura che il titolo diagnostico scelto corrisponda accuratamente alla definizione fornita da NANDA-I e alla situazione specifica del paziente. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il ruolo dei 'fattori correlati' in una diagnosi infermieristica NANDA-I?

<p>Sono le cause o i fattori che contribuiscono allo sviluppo del problema identificato, aiutando a comprendere perché il problema si è verificato. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di diagnosi infermieristica sarebbe più appropriata per un paziente che ha subito un intervento chirurgico maggiore e presenta fattori di rischio come età avanzata e mobilità ridotta, ma al momento non mostra segni di complicanze?

<p>Diagnosi di rischio. (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo una diagnosi infermieristica di 'sindrome' differisce significativamente da una diagnosi 'reale' o 'di rischio'?

<p>La diagnosi di sindrome è una combinazione di diverse diagnosi infermieristiche che si presentano insieme e richiedono un approccio integrato. (D)</p> Signup and view all the answers

Durante la valutazione di un paziente, un infermiere sospetta una reazione avversa a un farmaco, ma non ha ancora dati sufficienti per confermare la diagnosi. Quale tipo di diagnosi infermieristica è più appropriata in questa fase?

<p>Diagnosi possibile. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Diagnosi NANDA-I

Aiutano a sviluppare un linguaggio tecnico-scientifico e facilitano una comunicazione tra professionisti.

Titolo Diagnosi

Descrive chiaramente e in modo conciso lo stato della persona.

Definizione Diagnosi

Spiega il significato del titolo della diagnosi.

Caratteristiche Definitive

Sono un elenco di segni e sintomi, dati soggettivi e reali.

Signup and view all the flashcards

Fattori Correlati

Sono le cause o i fattori che contribuiscono allo sviluppo del problema identificato.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Reale

Problema già esistente, supportato da segni e sintomi.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Rischio

Il problema non è presente, ma c'è un rischio che si sviluppi.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Possibile

Non ci sono abbastanza dati per confermare la presenza del problema.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Benessere

La persona sta bene e vuole migliorare la sua salute.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Sindrome

Unione di varie diagnosi infermieristiche correlate.

Signup and view all the flashcards

Titolo Diagnostico

Nome del problema di salute identificato, comunica il problema principale.

Signup and view all the flashcards

Come scegliere il titolo giusto?

  1. Raggruppa segni/sintomi. 2. Consulta liste diagnosi. 3. Ipotizza diagnosi. 4. Verifica corrispondenza definizione. 5. Scegli titolo.
Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Benessere

Desiderio di migliorare la salute, quando la persona sta già bene.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Reale (definizione)

Un problema di salute già presente e verificabile.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Rischio (definizione)

Un problema che potrebbe verificarsi; identifica vulnerabilità.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi Possibile (definizione)

Non ci sono abbastanza informazioni per confermare o escludere un problema.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Benessere (definizione)

Desiderio di incrementare il benessere e massimizzare il potenziale di salute.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi di Sindrome (definizione)

Un gruppo di diagnosi infermieristiche che si presentano insieme regolarmente.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Componenti delle Diagnosi Nanda

  • Le diagnosi NANDA-I migliorano il linguaggio tecnico-scientifico e la comunicazione tra i professionisti
  • Struttura delle diagnosi:
  • Titolo: descrive chiaramente e concisamente lo stato di salute
  • Definizione: spiega il significato del titolo
  • Caratteristiche definite: segni e sintomi, dati soggettivi e reali
  • Fattori correlati: cause che contribuiscono allo sviluppo del problema, aiutano a capire perché il problema si è verificato

Scelta del Titolo Diagnostico

  • Il titolo diagnostico è il nome dato al problema di salute identificato nel paziente
  • È essenziale per comunicare in modo chiaro il problema principale
  • È una parte fondamentale della diagnosi infermieristica

Come Scegliere il Titolo Giusto?

  • Si parte dai segni e sintomi, raggruppandoli con il Metodo Teorico (analisi dei dati)
  • Si consultano le liste delle diagnosi infermieristiche (NANDA-I)
  • Si formula un'ipotesi sulla diagnosi
  • Si verifica quindi che la definizione della diagnosi corrisponda alla situazione del paziente
  • Infine, si seleziona il titolo diagnostico corretto

Tipi di Diagnosi Infermieristiche

  • Le diagnosi si dividono in categorie con obiettivi specifici nell'assistenza al paziente
  • REALE = problema già esistente all'accertamento; lo si deduce da segni e sintomi, esempio "Difficoltà a vestirsi" (il paziente non riesce a vestirsi da solo)
  • DI RISCHIO = problema non ancora presente, ma potrebbe svilupparsi; ci sono cose che aumentano il rischio, ad esempio "Rischio di cadute" (il paziente è anziano e ha problemi di equilibrio)
  • POSSIBILE = incertezza sulla presenza del problema per mancanza di dati
  • BENESSERE = persona sta bene ma vuole migliorare la propria salute, ad esempio "Volontà di prendersi più cura della propria salute"
  • A SINDROME = unione di diagnosi infermieristiche, problemi che vanno affrontati insieme, ad esempio "Sindrome dell'anziano fragile"

Stabilire le Priorità

  • Dopo aver identificato le diagnosi, è fondamentale stabilire un ordine di priorità dei problemi di salute del paziente
  • Decidere quali problemi affrontare prima degli altri è l'obbiettivo
  • Le priorità sono stabilite in base a:
  • Elevata priorità: problemi che mettono a rischio la vita del paziente
  • Media priorità: problemi che richiedono intervento immediato per evitare conseguenze negative
  • Bassa priorità: problemi facilmente risolvibili e senza conseguenze gravi

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplorazione delle diagnosi NANDA-I, focalizzandosi su struttura, titoli, definizioni, caratteristiche e fattori correlati. Guida alla scelta del titolo diagnostico appropriato basata su segni, sintomi e analisi dei dati.

More Like This

Classification of Nursing Diagnoses (Taxonomy II)
18 questions
NANDA Nursing Diagnoses
20 questions

NANDA Nursing Diagnoses

ReachableJacksonville avatar
ReachableJacksonville
Nursing Diagnosis Overview
24 questions

Nursing Diagnosis Overview

SpellbindingGraffiti avatar
SpellbindingGraffiti
Use Quizgecko on...
Browser
Browser