Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla depressione maggiore è FALSA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla depressione maggiore è FALSA?
Quali sono i sintomi della depressione maggiore, tra quelli elencati?
Quali sono i sintomi della depressione maggiore, tra quelli elencati?
Quale dei seguenti NON è considerato un fattore che può contribuire allo sviluppo della depressione maggiore?
Quale dei seguenti NON è considerato un fattore che può contribuire allo sviluppo della depressione maggiore?
Secondo il testo, quale percentuale di persone affette da depressione maggiore tenta il suicidio?
Secondo il testo, quale percentuale di persone affette da depressione maggiore tenta il suicidio?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla depressione maggiore è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla depressione maggiore è CORRETTA?
Signup and view all the answers
Quali delle seguenti condizioni possono essere associate a una maggiore probabilità di sviluppare la depressione?
Quali delle seguenti condizioni possono essere associate a una maggiore probabilità di sviluppare la depressione?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, quale fattore contribuisce maggiormente all'eziologia della depressione maggiore?
Secondo il testo, quale fattore contribuisce maggiormente all'eziologia della depressione maggiore?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti effetti collaterali è più comunemente associato agli antidepressivi triciclici?
Quale dei seguenti effetti collaterali è più comunemente associato agli antidepressivi triciclici?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti neurotrasmettitori non è direttamente influenzato dagli antidepressivi triciclici?
Quale dei seguenti neurotrasmettitori non è direttamente influenzato dagli antidepressivi triciclici?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti meccanismi d'azione non è attribuito agli antidepressivi triciclici?
Quale dei seguenti meccanismi d'azione non è attribuito agli antidepressivi triciclici?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti effetti collaterali non è associato agli antidepressivi triciclici, ma piuttosto ad altre classi di farmaci antidepressivi?
Quale dei seguenti effetti collaterali non è associato agli antidepressivi triciclici, ma piuttosto ad altre classi di farmaci antidepressivi?
Signup and view all the answers
L'imipramina è un antidepressivo triciclico che ha un'azione più forte sulla ricaptazione di quale neurotrasmettitore?
L'imipramina è un antidepressivo triciclico che ha un'azione più forte sulla ricaptazione di quale neurotrasmettitore?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo alla farmacoterapia della depressione?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo alla farmacoterapia della depressione?
Signup and view all the answers
Quale è l'obiettivo della fase di continuazione nel trattamento della depressione?
Quale è l'obiettivo della fase di continuazione nel trattamento della depressione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una causa comune di riacutizzazione della depressione?
Quale delle seguenti è una causa comune di riacutizzazione della depressione?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una buona pratica nella terapia della fase acuta della depressione?
Quale delle seguenti è una buona pratica nella terapia della fase acuta della depressione?
Signup and view all the answers
Quali farmaci antidepressivi presentano differenze significative nei loro effetti collaterali rispetto ai triciclici?
Quali farmaci antidepressivi presentano differenze significative nei loro effetti collaterali rispetto ai triciclici?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un possibile effetto collaterale degli SSRI e SNRI?
Quale dei seguenti è un possibile effetto collaterale degli SSRI e SNRI?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un errore comune nella gestione della terapia antidepressiva?
Quale dei seguenti è un errore comune nella gestione della terapia antidepressiva?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un'indicazione per considerare l'aumento del dosaggio di un antidepressivo?
Quale dei seguenti è un'indicazione per considerare l'aumento del dosaggio di un antidepressivo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al trattamento della depressione?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo al trattamento della depressione?
Signup and view all the answers
Quale classe di farmaci antidepressivi presenta un meccanismo d'azione simile agli SSRI, inibendo selettivamente la ricaptazione della serotonina?
Quale classe di farmaci antidepressivi presenta un meccanismo d'azione simile agli SSRI, inibendo selettivamente la ricaptazione della serotonina?
Signup and view all the answers
Quale tra questi farmaci antidepressivi è un esempio di SSRI?
Quale tra questi farmaci antidepressivi è un esempio di SSRI?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla terapia farmacologica della depressione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla terapia farmacologica della depressione è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è il meccanismo d'azione principale degli SSRI?
Qual è il meccanismo d'azione principale degli SSRI?
Signup and view all the answers
Quali sono gli usi terapeutici degli SSRI, oltre alla depressione?
Quali sono gli usi terapeutici degli SSRI, oltre alla depressione?
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un esempio di antidepressivo triciclico (TCA)?
Quale tra questi è un esempio di antidepressivo triciclico (TCA)?
Signup and view all the answers
Quale opzione descrive correttamente la 'combination' nella terapia farmacologica della depressione?
Quale opzione descrive correttamente la 'combination' nella terapia farmacologica della depressione?
Signup and view all the answers
Quali sono le possibili cause per un cambiamento nella terapia farmacologica della depressione (switching)?
Quali sono le possibili cause per un cambiamento nella terapia farmacologica della depressione (switching)?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti farmaci antidepressivi appartiene alla classe degli IMAO (Inibitori delle Monoaminossidasi)?
Quale dei seguenti farmaci antidepressivi appartiene alla classe degli IMAO (Inibitori delle Monoaminossidasi)?
Signup and view all the answers
Secondo i criteri per la diagnosi della sindrome serotoninergica, quale dei seguenti sintomi NON è necessario per poterla diagnosticare?
Secondo i criteri per la diagnosi della sindrome serotoninergica, quale dei seguenti sintomi NON è necessario per poterla diagnosticare?
Signup and view all the answers
Quali farmaci sono citati nel testo come possibili cause della sindrome serotoninergica?
Quali farmaci sono citati nel testo come possibili cause della sindrome serotoninergica?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un fattore eziologico che NON deve essere presente per la diagnosi della sindrome serotoninergica?
Quale dei seguenti è un fattore eziologico che NON deve essere presente per la diagnosi della sindrome serotoninergica?
Signup and view all the answers
Quale affermazione sul meccanismo d'azione della venlafaxina è VERA?
Quale affermazione sul meccanismo d'azione della venlafaxina è VERA?
Signup and view all the answers
Per quale delle seguenti condizioni la Venlafaxina è indicata come trattamento?
Per quale delle seguenti condizioni la Venlafaxina è indicata come trattamento?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti gruppi di farmaci è caratterizzato da un'azione su diversi siti e da un meccanismo d'azione eterogeneo?
Quale dei seguenti gruppi di farmaci è caratterizzato da un'azione su diversi siti e da un meccanismo d'azione eterogeneo?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un effetto avverso comune dei farmaci antidepressivi, come la venlafaxina?
Quale dei seguenti è un effetto avverso comune dei farmaci antidepressivi, come la venlafaxina?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti affermazioni è VERA riguardo al bupropione?
Quale dei seguenti affermazioni è VERA riguardo al bupropione?
Signup and view all the answers
Secondo il testo, quale condizione NON deve essere presente per la diagnosi di sindrome serotoninergica?
Secondo il testo, quale condizione NON deve essere presente per la diagnosi di sindrome serotoninergica?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti farmaci è classificato come antidepressivo atipico?
Quale dei seguenti farmaci è classificato come antidepressivo atipico?
Signup and view all the answers
Flashcards
Disordini del tono dell'umore
Disordini del tono dell'umore
Condizioni psicologiche che influenzano il tono emotivo di una persona.
Depressione Maggiore
Depressione Maggiore
Patologia cronica che colpisce circa il 20% della popolazione, caratterizzata da sintomi gravi.
Sintomi della Depressione
Sintomi della Depressione
Includono tristezza, rallentamento mentale, bassa autostima e ideazione suicida.
Eziologia della Depressione
Eziologia della Depressione
Signup and view all the flashcards
Fattori genetici nella Depressione
Fattori genetici nella Depressione
Signup and view all the flashcards
Rischio di Depressione
Rischio di Depressione
Signup and view all the flashcards
Sottodiagnosi della Depressione
Sottodiagnosi della Depressione
Signup and view all the flashcards
Switching
Switching
Signup and view all the flashcards
Augmentation
Augmentation
Signup and view all the flashcards
Combination
Combination
Signup and view all the flashcards
SSRI
SSRI
Signup and view all the flashcards
Effetti avversi
Effetti avversi
Signup and view all the flashcards
Uso terapeutico degli antidepressivi
Uso terapeutico degli antidepressivi
Signup and view all the flashcards
Antidepressivi triciclici (TCA)
Antidepressivi triciclici (TCA)
Signup and view all the flashcards
IMAO
IMAO
Signup and view all the flashcards
Riassorbimento della serotonina
Riassorbimento della serotonina
Signup and view all the flashcards
Fluoxetina
Fluoxetina
Signup and view all the flashcards
Antidepressivo ideale
Antidepressivo ideale
Signup and view all the flashcards
Tempo di latenza
Tempo di latenza
Signup and view all the flashcards
SSRI e SNRI
SSRI e SNRI
Signup and view all the flashcards
Polifarmacoterapia
Polifarmacoterapia
Signup and view all the flashcards
Fasi di trattamento
Fasi di trattamento
Signup and view all the flashcards
Fase acuta
Fase acuta
Signup and view all the flashcards
Fase di continuazione
Fase di continuazione
Signup and view all the flashcards
Fase di mantenimento
Fase di mantenimento
Signup and view all the flashcards
Riacutizzazione
Riacutizzazione
Signup and view all the flashcards
Imipramina
Imipramina
Signup and view all the flashcards
Meccanismo d'azione dei TCA
Meccanismo d'azione dei TCA
Signup and view all the flashcards
Effetti collaterali dei TCA
Effetti collaterali dei TCA
Signup and view all the flashcards
Inibitori monoamino ossidasi (IMAO)
Inibitori monoamino ossidasi (IMAO)
Signup and view all the flashcards
Sindrome serotoninergica
Sindrome serotoninergica
Signup and view all the flashcards
Sintomi principali
Sintomi principali
Signup and view all the flashcards
Disturbi neurologici
Disturbi neurologici
Signup and view all the flashcards
Venlafaxina
Venlafaxina
Signup and view all the flashcards
Meccanismo d'azione della venlafaxina
Meccanismo d'azione della venlafaxina
Signup and view all the flashcards
Indicazioni della venlafaxina
Indicazioni della venlafaxina
Signup and view all the flashcards
Effetti avversi della venlafaxina
Effetti avversi della venlafaxina
Signup and view all the flashcards
Antidepressivi atipici
Antidepressivi atipici
Signup and view all the flashcards
Bupropione
Bupropione
Signup and view all the flashcards
Ricaptazione
Ricaptazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Farmaci antidepressivi
- I farmaci antidepressivi sono utilizzati per trattare i disturbi dell'umore.
- I disturbi dell'umore, in generale, includono depressione maggiore, disturbo depressivo persistente (distimia), disturbi bipolari (con stati maniacali) e disturbi ciclotimici.
- La depressione maggiore è una patologia cronica ricorrente, che colpisce circa il 20% della popolazione mondiale, con una maggiore frequenza nelle donne.
- Nel 40% dei casi la depressione maggiore è ereditaria, ma i geni coinvolti non sono ancora stati identificati.
- Per il restante 60% dei casi, la causa non è genetica, ma potrebbe essere dovuta a traumi infantili, stress, infezioni virali o neoplasie.
- Il rischio di sviluppare la depressione maggiore durante la vita è del 15%, con una maggiore incidenza nel sesso femminile rispetto a quello maschile.
- I sintomi della depressione maggiore sono presenti per la maggior parte del giorno per almeno due settimane.
- Può esserci una comorbidità con altre condizioni, come ipotiroidismo, Parkinson o malattie infiammatorie.
- Circa il 10-15% degli individui con depressione maggiore tenta il suicidio.
- La depressione è considerata una sindrome con sintomi variabili e un decorso variabile, con una risposta diversa al trattamento.
- L'80% dei pazienti risponde positivamente ai vari trattamenti.
- Fattori evolutivi: condizioni relative allo sviluppo 0-3 anni, come l'abbandono.
- Fattori genetici: ereditarietà determina circa il 50% dell'eziologia.
- Eventuali fattori scatenanti: lutti improvvisi, traumi e stress.
- I sintomi tipici della depressione includono tristezza, disperazione, rallentamento mentale, concentrazione ridotta, incapacità decisionale, anedonia, bassa autostima, disturbi del sonno, agitazione e ideazione suicida.
Fisiopatologia della Depressione
- Diverse aree dell'encefalo sono implicate nella regolazione delle emozioni, ma la comprensione dei circuiti neuronali è ancora limitata.
- C'è la possibilità di variazioni a livello del flusso ematico o del volume in diverse aree del sistema nervoso centrale, come l'ippocampo e la corteccia prefrontale.
- L'ippocampo è coinvolto negli aspetti cognitivi della depressione, inclusa la perdita di speranza e i pensieri suicidi.
- Teoria monoaminergica: la depressione potrebbe essere dovuta ad un deficit di attività delle monamine (in particolare noradrenalina e serotonina) nel sistema nervoso centrale.
- Asse ipotalamo-ipofisi-surrene: l'attivazione di questo asse risponde allo stress, e se mal regolato può causare livelli elevati di cortisolo, con effetti tossici sull'ippocampo, influenzando le capacità cognitive.
- Ipotesi neurotrofica: la mancanza di supporto neurotrofico (come il BDNF - brain-derived neurotrophic factor) potrebbe concorrere alla patologia. Livelli bassi di BDNF sono correlati a livelli più alti di cortisolo.
- Ipotesi citochine pro-infiammatorie: i disordini dell'umore possono essere correlati ad un aumento dei livelli di citochine pro-infiammatorie, come IL-1, IL-6 e TNF.
- Dolore e depressione: una stretta correlazione tra dolore cronico e depressione. Il sistema serotoninergico e noradrenergico svolge un ruolo importante nella patogenesi di entrambe le condizioni.
Principi generali della farmacoterapia della depressione
- L'impostazione di una corretta terapia antidepressiva è complessa, non esiste un farmaco ideale.
- Il tempo di latenza per l'effetto terapeutico varia da 2 a 8 settimane.
- Gli effetti collaterali degli SSRI/SNRI, in un primo momento, includono perdita di attività antistaminica, alfa bloccante e anticolinergica.
- La polifarmacoterapia può comportare interazioni farmacologiche.
- Esistono diverse fasi nel trattamento della depressione (fase acuta, continuazione, mantenimento).
- L'obiettivo della fase acuta è la risoluzione dell'episodio depressivo, e il dosaggio del farmaco va innalzato fino al massimo tolerato.
- La fase di continuazione dura circa 6-9 mesi per prevenire ricadute.
- La fase di mantenimento si prolunga oltre i 6-9 mesi, e mira a prevenire recidive.
Depressione resistente
- La depressione resistente si verifica quando non si risponde ai trattamenti antidepressivi con un dosaggio adeguato.
- Si utilizzano strategie come lo switching (sostituzione del farmaco), la potenzializzazione (aumentare il dosaggio) e la combinazione tra farmaci, anche di classi diverse.
Altri impieghi dei farmaci antidepressivi
- I farmaci antidepressivi possono essere utilizzati per trattare altri disturbi come attacchi di panico, disturbi d'ansia, disturbo post-traumatico da stress, disturbo ossessivo-compulsivo, dolore neuropatico, dolore associato a fibromialgia, sindrome disforica premestruale e incontinenza urinaria da stress.
Schema riassuntivo farmaci antidepressivi
- Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI);
- Gli inibitori della ricaptazione della serotonina/noradrenalina (SNRI);
- Gli antidepressivi atipici;
- Gli antidepressivi triciclici (TCA) e
- Gli inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO).
Prevenzione nell'anziano
- L'anziano è un paziente complesso a causa delle modificazioni biologiche, cinetiche e dinamiche dei farmaci.
- Le scelte terapeutiche devono considerare le possibili patologie concomitanti.
- Gli SSRI sono spesso preferiti nei pazienti anziani rispetto agli antidepressivi triciclici.
- La compliance terapeutica è fondamentale in questi pazienti.
- La posologia, la modalità di somministrazione e la compliance sono elementi chiave nella prevenzione.
Sindrome serotoninergica
- La sindrome serotoninergica si verifica in seguito ad un incremento della dose di farmaco, o ad un'associazione di farmaci, e si presenta con vari sintomi a livello mentale e fisico.
- I sintomi possono includere agitazione, iperattività, mioclono, incoordinazione motoria o altre complicanze.
- La diagnosi della sindrome serotoninergica deve includere anche un'accurate valutazione dei parametri e dei farmaci utilizzati insieme.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Testa la tua conoscenza sulla depressione maggiore con questo quiz informativo. Esplora i sintomi, i fattori di rischio e i meccanismi d'azione degli antidepressivi. Scopri quanto ne sai sui vari aspetti della depressione maggiore.