Podcast
Questions and Answers
La crisi economica del 17° secolo fu causata principalmente dall'eccessiva sfruttamento della terra, dalle guerre e dai cambiamenti climatici.
La crisi economica del 17° secolo fu causata principalmente dall'eccessiva sfruttamento della terra, dalle guerre e dai cambiamenti climatici.
True (A)
Dopo la sconfitta di Spagna e Portogallo, solo l'Inghilterra riuscì a controllare il commercio marittimo globale.
Dopo la sconfitta di Spagna e Portogallo, solo l'Inghilterra riuscì a controllare il commercio marittimo globale.
False (B)
Nel XVII secolo, la crisi economica in Europa è stata aggravata da conflitti bellici.
Nel XVII secolo, la crisi economica in Europa è stata aggravata da conflitti bellici.
True (A)
Le politiche economiche mercantiliste facevano parte della strategia delle nazioni europee per sfruttare le loro colonie.
Le politiche economiche mercantiliste facevano parte della strategia delle nazioni europee per sfruttare le loro colonie.
La caduta della temperatura e le piaghe non hanno avuto alcun impatto sull'economia europea nel XVII secolo.
La caduta della temperatura e le piaghe non hanno avuto alcun impatto sull'economia europea nel XVII secolo.
La riduzione della popolazione durante la crisi economica del 17° secolo è stata causata principalmente da suicidi.
La riduzione della popolazione durante la crisi economica del 17° secolo è stata causata principalmente da suicidi.
Il mercantilismo era una politica economica comune tra le potenze europee nel XVII secolo.
Il mercantilismo era una politica economica comune tra le potenze europee nel XVII secolo.
L'Holland e l'Inghilterra divennero potenze globali nel commercio marittimo dopo aver vinto conflitti navali con la Francia.
L'Holland e l'Inghilterra divennero potenze globali nel commercio marittimo dopo aver vinto conflitti navali con la Francia.
I Paesi Bassi e l'Inghilterra non sono riusciti a ottenere una posizione di rilievo nel commercio globale durante il XVII secolo.
I Paesi Bassi e l'Inghilterra non sono riusciti a ottenere una posizione di rilievo nel commercio globale durante il XVII secolo.
L'agricoltura nel XVII secolo ha beneficiato dell'uso intensivo delle terre agricole nel secolo precedente.
L'agricoltura nel XVII secolo ha beneficiato dell'uso intensivo delle terre agricole nel secolo precedente.
Flashcards
Crisi economica del XVII secolo
Crisi economica del XVII secolo
Periodo di difficoltà economica nel 1600 causato da sfruttamento eccessivo delle terre, guerre, cambiamenti climatici ed epidemie.
Politiche mercantilistiche
Politiche mercantilistiche
Strategie economiche europee per ottenere il controllo del commercio marittimo attraverso lo sfruttamento delle colonie.
Olanda e Inghilterra
Olanda e Inghilterra
Nazioni che si sono affermate nel commercio marittimo globale nel XVII secolo dopo aver sconfitto Spagna e Portogallo.
Diminuzione della produzione agricola
Diminuzione della produzione agricola
Signup and view all the flashcards
Declino demografico
Declino demografico
Signup and view all the flashcards
Mercantilismo
Mercantilismo
Signup and view all the flashcards
Ascesa dei Paesi Bassi e dell'Inghilterra
Ascesa dei Paesi Bassi e dell'Inghilterra
Signup and view all the flashcards
Conflitti marittimi
Conflitti marittimi
Signup and view all the flashcards
Sfruttamento delle colonie
Sfruttamento delle colonie
Signup and view all the flashcards