Podcast
Questions and Answers
Qual è il principio che stabilisce che le norme devono essere fatte seguendo procedure stabilite dalla Costituzione?
Qual è il principio che stabilisce che le norme devono essere fatte seguendo procedure stabilite dalla Costituzione?
- Principio di legalità (correct)
- Principio della divisione del lavoro
- Principio cronologico
- Principio gerarchico
Cosa indica il principio maggioritario in riferimento alla creazione delle leggi?
Cosa indica il principio maggioritario in riferimento alla creazione delle leggi?
- Le norme devono essere confermate dal Presidente
- Le norme devono essere approvate all'unanimitÃ
- Le norme devono essere scritte da un comitato
- Le norme si scrivono a maggioranza dei rappresentanti (correct)
Qual è la norma di alto livello che non può essere modificata?
Qual è la norma di alto livello che non può essere modificata?
- Legge ordinaria
- Regolamento comunale
- Decreto legislativo
- Costituzione (correct)
Che cosa disciplina il principio cronologico?
Che cosa disciplina il principio cronologico?
Quale delle seguenti norme è considerata di livello secondario?
Quale delle seguenti norme è considerata di livello secondario?
Quale affermazione sul principio gerarchico è corretta?
Quale affermazione sul principio gerarchico è corretta?
Qual è la funzione principale del Parlamento in relazione alle norme giuridiche?
Qual è la funzione principale del Parlamento in relazione alle norme giuridiche?
Cosa accade se un decreto legge non viene convertito in legge entro 60 giorni?
Cosa accade se un decreto legge non viene convertito in legge entro 60 giorni?
Quale caratteristica distingue le persone giuridiche pubbliche dalle private?
Quale caratteristica distingue le persone giuridiche pubbliche dalle private?
Qual è uno dei fattori che la Corte di Giustizia dell'Unione Europea considera per determinare la natura pubblica o privata di un soggetto?
Qual è uno dei fattori che la Corte di Giustizia dell'Unione Europea considera per determinare la natura pubblica o privata di un soggetto?
Quale dei seguenti ruoli non è direttamente associato alla struttura organizzativa di un comitato?
Quale dei seguenti ruoli non è direttamente associato alla struttura organizzativa di un comitato?
In che modo gli organizzatori di un comitato rispondono verso l'esterno?
In che modo gli organizzatori di un comitato rispondono verso l'esterno?
Cosa significa 'capacità di agire di diritto pubblico' per le persone giuridiche pubbliche?
Cosa significa 'capacità di agire di diritto pubblico' per le persone giuridiche pubbliche?
Qual è una delle definizioni giuridiche di 'bene' secondo il Codice civile?
Qual è una delle definizioni giuridiche di 'bene' secondo il Codice civile?
Quale descrizione è corretta riguardo al 'consenso dei destinatari' nelle persone giuridiche pubbliche?
Quale descrizione è corretta riguardo al 'consenso dei destinatari' nelle persone giuridiche pubbliche?
Quale affermazione riguardante il rapporto tra pubblica amministrazione e mercato è corretta?
Quale affermazione riguardante il rapporto tra pubblica amministrazione e mercato è corretta?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'assolutezza dei diritti reali?
Quale di queste affermazioni descrive correttamente l'assolutezza dei diritti reali?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo al diritto di seguito?
Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo al diritto di seguito?
Qual è l'eccezione alla perpetuità dei diritti reali?
Qual è l'eccezione alla perpetuità dei diritti reali?
Quale affermazione descrive correttamente l'ipoteca?
Quale affermazione descrive correttamente l'ipoteca?
Cos'è il pegno in relazione ai diritti reali?
Cos'è il pegno in relazione ai diritti reali?
Quale affermazione descrive la natura chiusa del numero di diritti reali?
Quale affermazione descrive la natura chiusa del numero di diritti reali?
Quale descrizione si applica ai diritti reali di garanzia?
Quale descrizione si applica ai diritti reali di garanzia?
In che modo un creditore può liberarsi da un'ipoteca?
In che modo un creditore può liberarsi da un'ipoteca?
Quale affermazione riguardo al nome è corretta?
Quale affermazione riguardo al nome è corretta?
Cosa rappresenta l'immagine in termini di diritti della personalità ?
Cosa rappresenta l'immagine in termini di diritti della personalità ?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'evento nascita?
Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo all'evento nascita?
Quale rimedio è previsto per le aggressioni al diritto all'uso del nome?
Quale rimedio è previsto per le aggressioni al diritto all'uso del nome?
In quali situazioni non è richiesto il consenso per l'uso dell'immagine?
In quali situazioni non è richiesto il consenso per l'uso dell'immagine?
Cosa implica la capacità giuridica per un individuo?
Cosa implica la capacità giuridica per un individuo?
Quale delle seguenti situazioni non costituisce un'aggressione al nome?
Quale delle seguenti situazioni non costituisce un'aggressione al nome?
Quale delle seguenti affermazioni sul diritto d’autore è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul diritto d’autore è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le fonti delle obbligazioni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente le fonti delle obbligazioni?
Cosa implica la correttezza nel comportamento di debitore e creditore?
Cosa implica la correttezza nel comportamento di debitore e creditore?
Quale dei seguenti tipi di risarcimento è considerato specifico?
Quale dei seguenti tipi di risarcimento è considerato specifico?
Cosa si intende per danno emergente?
Cosa si intende per danno emergente?
Qual è il ruolo del lucro cessante nel risarcimento danni?
Qual è il ruolo del lucro cessante nel risarcimento danni?
Cosa accade a un contratto con una condizione risolutiva?
Cosa accade a un contratto con una condizione risolutiva?
Quale affermazione riguarda le limitazioni del risarcimento?
Quale affermazione riguarda le limitazioni del risarcimento?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al concorso di colpa?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al concorso di colpa?
Qual è una caratteristica di una condizione illecita?
Qual è una caratteristica di una condizione illecita?
Qual è la conseguenza di una condizione sospensiva?
Qual è la conseguenza di una condizione sospensiva?
Qual è il significato di 'responsabilità del debitore' secondo il Codice?
Qual è il significato di 'responsabilità del debitore' secondo il Codice?
Cosa rappresenta la condizione meramente potestativa?
Cosa rappresenta la condizione meramente potestativa?
Cosa implica che un contratto abbia una condizione impossibile risolutiva?
Cosa implica che un contratto abbia una condizione impossibile risolutiva?
Come agisce la buona fede durante la pendenza di una condizione contrattuale?
Come agisce la buona fede durante la pendenza di una condizione contrattuale?
Cosa succede se un contratto include un evento non verificabile?
Cosa succede se un contratto include un evento non verificabile?
In cosa consiste la retroattività dell'effetto della condizione?
In cosa consiste la retroattività dell'effetto della condizione?
Flashcards
Principio di LegalitÃ
Principio di LegalitÃ
Il principio di legalità è fondato sull'idea che le norme giuridiche debbano essere emanate in conformità alla Costituzione, garantendo così la certezza del diritto, la prevedibilità delle conseguenze e la protezione dei diritti dei cittadini.
Principio di divisione del lavoro
Principio di divisione del lavoro
Il principio di divisione del lavoro organizza la produzione di diritto in base alla competenza, suddividendo i compiti tra Parlamento, Governo e Magistratura. Il Parlamento, i cui membri sono eletti dai cittadini, ha la funzione legislativa, il Governo ha funzione esecutiva e la Magistratura ha funzione giudiziaria.
Principio maggioritario
Principio maggioritario
Il principio maggioritario afferma che le decisioni circa l'emanazione di norme giuridiche vengono prese dalla maggioranza dei rappresentanti del popolo (es. Parlamento). Questo sistema garantisce la rappresentanza di una quota significativa della popolazione, pur non realizzando l'unanimità .
Principio gerarchico
Principio gerarchico
Signup and view all the flashcards
Norme incostituzionali
Norme incostituzionali
Signup and view all the flashcards
Le leggi come norme generali
Le leggi come norme generali
Signup and view all the flashcards
Principio cronologico
Principio cronologico
Signup and view all the flashcards
Funzione legislativa: norme primarie
Funzione legislativa: norme primarie
Signup and view all the flashcards
Comitati
Comitati
Signup and view all the flashcards
Persone giuridiche pubbliche
Persone giuridiche pubbliche
Signup and view all the flashcards
Enti pubblici o privati?
Enti pubblici o privati?
Signup and view all the flashcards
Responsabilità dei comitati
Responsabilità dei comitati
Signup and view all the flashcards
Bene (senso economico)
Bene (senso economico)
Signup and view all the flashcards
Bene (senso giuridico)
Bene (senso giuridico)
Signup and view all the flashcards
Diritto al nome
Diritto al nome
Signup and view all the flashcards
Diritto all'immagine
Diritto all'immagine
Signup and view all the flashcards
Utilizzo dell'immagine senza consenso
Utilizzo dell'immagine senza consenso
Signup and view all the flashcards
Evento nascita e capacità giuridica
Evento nascita e capacità giuridica
Signup and view all the flashcards
Capacità giuridica
Capacità giuridica
Signup and view all the flashcards
Inalienabilità della capacità giuridica
Inalienabilità della capacità giuridica
Signup and view all the flashcards
Attribuzione del nome
Attribuzione del nome
Signup and view all the flashcards
Tutela dei diritti della personalitÃ
Tutela dei diritti della personalitÃ
Signup and view all the flashcards
Diritti Reali
Diritti Reali
Signup and view all the flashcards
Assolutezza nei diritti reali
Assolutezza nei diritti reali
Signup and view all the flashcards
Diritto di seguito nei diritti reali
Diritto di seguito nei diritti reali
Signup and view all the flashcards
Perpetuità nei diritti reali
Perpetuità nei diritti reali
Signup and view all the flashcards
Diritti reali di garanzia
Diritti reali di garanzia
Signup and view all the flashcards
Ipoteca
Ipoteca
Signup and view all the flashcards
Pegno
Pegno
Signup and view all the flashcards
Principio del numero chiuso nei diritti reali
Principio del numero chiuso nei diritti reali
Signup and view all the flashcards
Fonti delle obbligazioni
Fonti delle obbligazioni
Signup and view all the flashcards
Contratto come fonte di obbligazione
Contratto come fonte di obbligazione
Signup and view all the flashcards
Fatto illecito come fonte di obbligazione
Fatto illecito come fonte di obbligazione
Signup and view all the flashcards
Fatti idonei a produrre obbligazioni
Fatti idonei a produrre obbligazioni
Signup and view all the flashcards
Principio di Correttezza
Principio di Correttezza
Signup and view all the flashcards
Risarcimento del danno
Risarcimento del danno
Signup and view all the flashcards
Danno emergente e lucro cessante
Danno emergente e lucro cessante
Signup and view all the flashcards
Limitazione della responsabilità del debitore
Limitazione della responsabilità del debitore
Signup and view all the flashcards
Condizione
Condizione
Signup and view all the flashcards
Condizione risolutiva
Condizione risolutiva
Signup and view all the flashcards
Condizione sospensiva
Condizione sospensiva
Signup and view all the flashcards
Condizione meramente potestativa
Condizione meramente potestativa
Signup and view all the flashcards
Condizione illecita
Condizione illecita
Signup and view all the flashcards
Condizione impossibile
Condizione impossibile
Signup and view all the flashcards
Conclusione del contratto
Conclusione del contratto
Signup and view all the flashcards
Modo
Modo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Diritto dell'Impresa
- Il diritto è prevalente come tecnica di controllo sociale rispetto ad altre forme, come le organizzazioni religiose
- Lo Stato ha il monopolio nell'applicazione delle norme giuridiche, vietando la giustizia privata
- Una norma è composta da soggetti (persone fisiche e giuridiche), beni (tangibili e intangibili), fatti (umani e naturali) e relazioni (contrattuali ed extracontrattuali)
Principi dell'ordinamento giuridico
- Principio di legalità : le norme giuridiche devono rispettare la Costituzione
- Principio di divisione del lavoro: il Parlamento fa le leggi, i giudici le applicano e la pubblica amministrazione le fa rispettare
- Principio maggioritario: le leggi sono approvate a maggioranza, non all'unanimitÃ
- Principio gerarchico: le norme sono ordinate per importanza, con la Costituzione al vertice
Principi che disciplinano le norme
- Principio gerarchico: stabilisce un ordine di importanza tra le norme. Una legge in contrasto con la Costituzione è incostituzionale
- Principio cronologico: la norma più recente prevale su quella precedente quando riguardano lo stesso fenomeno
- Principio di specialità : la norma speciale prevale su quella generale
Eventi giuridici
- Nascita: conferisce capacità giuridica generale all'individuo.
- Morte: determina l'apertura della successione, che può essere legittima o testamentaria.
Soggetti del diritto
- Persone fisiche: La prima preoccupazione è identificare i soggetti, con l'inizio e la fine della vita (nascita e morte), e gli attributi della persona, come il nome.
Beni
- Sono le cose che formano oggetto di diritti, potendo avere sia una consistenza fisica che immateriale. Vengono distinti in mobili (registrati e non) e immobili (demanio, patrimonio)
- La proprietà dei beni è protetta dal legislatore, ma con eventuali limiti come l'espropriazione o le immissioni.
Relazioni
- Pertinenze: beni destinati a servizio o ornamento di un altro bene.
- Universalità di beni mobili: beni mobili che appartengono alla stessa persona e hanno una destinazione unitaria
- Diritti reali: diritti assoluti su un bene, come la proprietà , ed il diritto di seguito; e ne esistono due tipi: di garanzia (ipoteca, pegno) e di godimento (usufrutto, servitù).
ProprietÃ
- Proprietà privata: è un diritto molto importante per l'incentivazione dell'attività economica
- Limiti della proprietà privata: l'espropriazione, che deve essere giustificata da un interesse pubblico e con un indennizzo adeguato al proprietario.
- Limiti: immissioni, atti di emulazione. L'impossibilità sopravvenuta, l'eccessiva onerosità sopravvenuta.
Contratti
- I contratti creano obbligazioni epossono essere a effetti obbligatori o reali.
- Principio della libertà delle forme: le parti sono libere di scegliere la forma del contratto, salvo eventuali prescrizioni di legge
- Elementi essenziali (indisponibili): accordo, causa, oggetto e forma (quando necessaria)
- Elementi accidentali: termine, condizione.
- Tipi di contratti: preliminare e di opzione
- Rappresentanza: diretta e indiretta, organica.
Impresa
- L'impresa è un'attività economica organizzata al fine della produzione, scambio di beni e servizi, ed è fondamentale per l'economia
- L'imprenditore: attività professionalmente svolta, con mezzi organizzati, con un'intenzione e impegno continuativo.
- Scritture contabili: obbligo di tenuta del libro giornale e dell'inventario, per la maggiore trasparenza e controllo.
- Crisi d'impresa: procedure concorsuali come l'amministrazione, fallimento e concordato preventivo per sostenere l'imprenditore in difficoltà .
SocietÃ
- Le società sono entità giuridiche che permettono di esercitare l'attività d'impresa in via collettiva
- Tipi di società : società di persone (semplice, in nome collettivo, in accomandita semplice) e di capitali (a responsabilità limitata, in accomandita per azioni, per azioni)
- Capitali sociale: serve da garanzia ai terzi che si devono regolare con la società .
- Conferimento di beni e servizi per creare il patrimonio della società .
- Divisione di utili fra i soggetti..
Concorrenza
- Viene regolata perché la concorrenza è importante per il mercato e per il consumatore
- Gli atti di concorrenza sleale sono illeciti e danno diritto a un risarcimento dei danni, ad azioni di inibizione o pubblicazione
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.