Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il tipo uno di negazione spaziale?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il tipo uno di negazione spaziale?
- Il paziente non percepisce affatto gli oggetti nell'area cieca.
- Il paziente è in grado di riconoscere gli oggetti ma non ne ha consapevolezza. (correct)
- Il paziente è consapevole degli oggetti nell'area cieca.
- Il paziente ha una vaga idea dei movimenti degli oggetti nell'area cieca.
Che cosa caratterizza il fenomeno della negligenza spaziale unilaterale?
Che cosa caratterizza il fenomeno della negligenza spaziale unilaterale?
- Il paziente mostra interesse solo per gli stimoli nello spazio contro lesionale.
- Il paziente ignora gli stimoli provenienti dallo spazio ipsi lesionale.
- Il paziente ignora gli stimoli dallo spazio contro lesionale. (correct)
- Il paziente considera entrambi gli stimoli nello spazio, ma solo selettivamente.
Qual è una delle funzioni attribuite alla coscienza secondo Koch?
Qual è una delle funzioni attribuite alla coscienza secondo Koch?
- Mantenere la memoria a lungo termine.
- Favorire la comunicazione tra individui.
- Facilitare la riflessione e la pianificazione delle azioni. (correct)
- Creare emozioni primitive.
Quale affermazione è vera riguardo lo sviluppo delle sinapsi nei neuroni?
Quale affermazione è vera riguardo lo sviluppo delle sinapsi nei neuroni?
Qual è uno degli effetti degli stimoli negletti sui pazienti?
Qual è uno degli effetti degli stimoli negletti sui pazienti?
Quale percentuale degli spettatori non si è accorta del gorilla durante l'esperimento?
Quale percentuale degli spettatori non si è accorta del gorilla durante l'esperimento?
Quale ormone è responsabile della regolazione del rilassamento e della sonnolenza durante la notte?
Quale ormone è responsabile della regolazione del rilassamento e della sonnolenza durante la notte?
Dove si trovano i nuclei soprachiasmatici, responsabili del ciclo di attività e inattività ?
Dove si trovano i nuclei soprachiasmatici, responsabili del ciclo di attività e inattività ?
Quale ciclo biologico è un esempio di ritmo circadiano più lungo?
Quale ciclo biologico è un esempio di ritmo circadiano più lungo?
Quale cambiamento ha subito l'orologio biologico di Montelvini durante l'esperimento?
Quale cambiamento ha subito l'orologio biologico di Montelvini durante l'esperimento?
Quali sono i due tipi di ritmi circadiani identificati nel contenuto?
Quali sono i due tipi di ritmi circadiani identificati nel contenuto?
Quale componente non è parte degli orologi biologici che regolano i ritmi circadiani?
Quale componente non è parte degli orologi biologici che regolano i ritmi circadiani?
Durante quale momento della giornata i nuclei soprachiasmatici sono attivi?
Durante quale momento della giornata i nuclei soprachiasmatici sono attivi?
Cosa ha mostrato lo studio sugli studenti universitari riguardo i mattinieri e i serotini?
Cosa ha mostrato lo studio sugli studenti universitari riguardo i mattinieri e i serotini?
Qual è il ruolo della formazione reticolare ascendente (FRA) nel ciclo sonno-veglia?
Qual è il ruolo della formazione reticolare ascendente (FRA) nel ciclo sonno-veglia?
Quale fattore non influenza il SAD (disturbo affettivo stagionale)?
Quale fattore non influenza il SAD (disturbo affettivo stagionale)?
Qual è uno degli effetti del jet lag sul ritmo circadiano?
Qual è uno degli effetti del jet lag sul ritmo circadiano?
Cosa incide sui ritmi circadiani e sulla loro programmazione?
Cosa incide sui ritmi circadiani e sulla loro programmazione?
Quale tra i seguenti disturbi del sonno comporta accessi improvvisi e incontrollabili di sonno durante il giorno?
Quale tra i seguenti disturbi del sonno comporta accessi improvvisi e incontrollabili di sonno durante il giorno?
Perché il lavoro notturno è considerato problematico per la società ?
Perché il lavoro notturno è considerato problematico per la società ?
Qual è la durata media del sonno nella vita di un individuo?
Qual è la durata media del sonno nella vita di un individuo?
In quale fase del sonno si presenta comunemente il sonnambulismo?
In quale fase del sonno si presenta comunemente il sonnambulismo?
Quale dei seguenti disturbi del sonno è più comune nei bambini rispetto agli adulti?
Quale dei seguenti disturbi del sonno è più comune nei bambini rispetto agli adulti?
Quali studenti si alzano più presto secondo le culture menzionate?
Quali studenti si alzano più presto secondo le culture menzionate?
Che cosa causa generalmente la narcolessia?
Che cosa causa generalmente la narcolessia?
Qual è la principale differenza tra un incubo e un terrore notturno?
Qual è la principale differenza tra un incubo e un terrore notturno?
Quanto durano solitamente le interruzioni del respiro nell'apnea notturna?
Quanto durano solitamente le interruzioni del respiro nell'apnea notturna?
Quale affermazione riguardo gli incubi è vera?
Quale affermazione riguardo gli incubi è vera?
Qual è la probabilità di un adulto di soffrire di sonnambulismo se non ha avuto episodi da bambino?
Qual è la probabilità di un adulto di soffrire di sonnambulismo se non ha avuto episodi da bambino?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il fenomeno cocktail party?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive correttamente il fenomeno cocktail party?
Qual è la principale differenza tra attenzione sostenuta e attenzione selettiva?
Qual è la principale differenza tra attenzione sostenuta e attenzione selettiva?
Cosa rappresenta il 'target' nel contesto dell'attenzione?
Cosa rappresenta il 'target' nel contesto dell'attenzione?
Quale teoria afferma che l'attenzione implica una selezione precoce delle informazioni?
Quale teoria afferma che l'attenzione implica una selezione precoce delle informazioni?
Quale affermazione descrive meglio l'attenzione vigilanza?
Quale affermazione descrive meglio l'attenzione vigilanza?
Quale delle seguenti affermazioni sul masking è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sul masking è vera?
Quali sono le due principali vie attraverso le quali il cervello elabora le informazioni visive?
Quali sono le due principali vie attraverso le quali il cervello elabora le informazioni visive?
Cosa implica l'attenzione selettiva in un contesto sociale?
Cosa implica l'attenzione selettiva in un contesto sociale?
Qual è la differenza principale tra contenuto manifesto e contenuto latente nei sogni secondo Freud?
Qual è la differenza principale tra contenuto manifesto e contenuto latente nei sogni secondo Freud?
Secondo la teoria dell'attivazione-sintesi, quali sono le componenti che danno origine ai sogni?
Secondo la teoria dell'attivazione-sintesi, quali sono le componenti che danno origine ai sogni?
Qual è il compito principale del cervello durante il sogno, secondo la teoria dell'attivazione-sintesi?
Qual è il compito principale del cervello durante il sogno, secondo la teoria dell'attivazione-sintesi?
Cosa rappresenta il 'pensiero divergente' nei sogni?
Cosa rappresenta il 'pensiero divergente' nei sogni?
Qual è l'idea principale del model problem solving onirico?
Qual è l'idea principale del model problem solving onirico?
Cosa si intende per induzione ipnotica?
Cosa si intende per induzione ipnotica?
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra sogni e vita reale secondo le teorie cognitive?
Quale affermazione descrive meglio la relazione tra sogni e vita reale secondo le teorie cognitive?
In che modo gli stati alterati di coscienza, come l'ipnosi, si differenziano dai sogni?
In che modo gli stati alterati di coscienza, come l'ipnosi, si differenziano dai sogni?
Flashcards
Neglect tipo uno
Neglect tipo uno
Un tipo di neglect in cui il paziente non è consapevole degli stimoli presenti nell'area cieca, anche se può discriminarli.
Neglect tipo due
Neglect tipo due
Un tipo di neglect in cui il paziente ha una vaga consapevolezza dei movimenti rapidi e dei cambiamenti di posizione degli oggetti nell'area cieca.
Neglect Spaziale Unilaterale
Neglect Spaziale Unilaterale
Il paziente ignora e non considera gli stimoli provenienti dal lato opposto alla lesione cerebrale, mostrando invece un'attrazione per gli stimoli dal lato della lesione.
Coscienza
Coscienza
Signup and view all the flashcards
Potatura delle sinapsi
Potatura delle sinapsi
Signup and view all the flashcards
Vie di elaborazione visiva
Vie di elaborazione visiva
Signup and view all the flashcards
Procedura del masking
Procedura del masking
Signup and view all the flashcards
Attenzione
Attenzione
Signup and view all the flashcards
Attenzione focalizzata
Attenzione focalizzata
Signup and view all the flashcards
Attenzione sostenuta
Attenzione sostenuta
Signup and view all the flashcards
Attenzione vigilanza
Attenzione vigilanza
Signup and view all the flashcards
Target e distrattori
Target e distrattori
Signup and view all the flashcards
Teoria del filtro di Broadbent
Teoria del filtro di Broadbent
Signup and view all the flashcards
Cecità Inattentiva
Cecità Inattentiva
Signup and view all the flashcards
Ritmi Circadiani
Ritmi Circadiani
Signup and view all the flashcards
Nuclei Soprachiasmatici
Nuclei Soprachiasmatici
Signup and view all the flashcards
Epifisi
Epifisi
Signup and view all the flashcards
Formazione Reticolare Ascendente (FRA)
Formazione Reticolare Ascendente (FRA)
Signup and view all the flashcards
Melatonina
Melatonina
Signup and view all the flashcards
Sincronizzazione Ambientale
Sincronizzazione Ambientale
Signup and view all the flashcards
Cronobiologia
Cronobiologia
Signup and view all the flashcards
L'esperimento di Montelvini
L'esperimento di Montelvini
Signup and view all the flashcards
Serotini e Mattinieri
Serotini e Mattinieri
Signup and view all the flashcards
Influenze sulla cronobiologia
Influenze sulla cronobiologia
Signup and view all the flashcards
Jet Lag
Jet Lag
Signup and view all the flashcards
Il lavoro notturno
Il lavoro notturno
Signup and view all the flashcards
SAD (Disturbo Affettivo Stagionale)
SAD (Disturbo Affettivo Stagionale)
Signup and view all the flashcards
Sonno e Ritmi Circadian
Sonno e Ritmi Circadian
Signup and view all the flashcards
Contenuto Manifesto
Contenuto Manifesto
Signup and view all the flashcards
Contenuto Latente
Contenuto Latente
Signup and view all the flashcards
Dinamica del Sogno (Secondo Freud)
Dinamica del Sogno (Secondo Freud)
Signup and view all the flashcards
Teoria dell'Attivazione-Sintesi
Teoria dell'Attivazione-Sintesi
Signup and view all the flashcards
Problem Solving Onirico
Problem Solving Onirico
Signup and view all the flashcards
Teorie dei Processi Cognitivi Onirici
Teorie dei Processi Cognitivi Onirici
Signup and view all the flashcards
Ipnosi
Ipnosi
Signup and view all the flashcards
Induzione Ipnotica
Induzione Ipnotica
Signup and view all the flashcards
Ritmo circadiano sonno-veglia e specie
Ritmo circadiano sonno-veglia e specie
Signup and view all the flashcards
Ritmi sonno-veglia nell'uomo e negli animali
Ritmi sonno-veglia nell'uomo e negli animali
Signup and view all the flashcards
Cosa è la narcolessia?
Cosa è la narcolessia?
Signup and view all the flashcards
Accesso di sonno nella narcolessia
Accesso di sonno nella narcolessia
Signup and view all the flashcards
Cosa è il sonnambulismo?
Cosa è il sonnambulismo?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i terrori notturni?
Cosa sono i terrori notturni?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'apnea notturna?
Cos'è l'apnea notturna?
Signup and view all the flashcards
Frequenza dell'apnea notturna
Frequenza dell'apnea notturna
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Attenzione e Coscienza
- Coscienza è la consapevolezza del momento presente di sé e dell'ambiente circostante. Alterazioni della coscienza avvengono quando c'è una modificazione di sé o dell'ambiente.
- La coscienza ha quattro caratteristiche: soggettiva, privata, dinamica e auto-riflessiva, legata al sé.
- È strettamente connessa all'attenzione selettiva, che concentra la coscienza su alcuni stimoli ignorandone altri.
Misurare gli stati di coscienza
- Gli scienziati studiano la coscienza definendo operativamente gli stati interiori in termini di risposte misurabili.
- Le misure di autovalutazione richiedono alle persone di descrivere le proprie esperienze interiori, offrendo indicazioni dirette ma non sempre verificabili.
- Le misure comportamentali registrano le prestazioni in compiti specifici, sono oggettive ma richiedono inferenze sullo stato mentale.
- Le misure fisiologiche stabiliscono corrispondenze tra processi fisici e stati mentali, usando strumenti come la conduttanza cutanea o l'attività elettrica cerebrale.
- Gli esperimenti, come quello di Gallup, studiano l'auto-consapevolezza in bambini e animali.
Esperimento di Gallup
- I primati guardandosi allo specchio identificano un simbolo sulla fronte e lo toccano, dimostrando auto-consapevolezza.
- In esperimenti simili, ai bambini viene applicato un bollino sulla fronte e si osserva la loro interazione con lo specchio per valutare la comprensione dell'immagine riflessa.
- L'auto-consapevolezza inizia intorno ai 18 mesi di vita nei bambini.
Punti di Vista sulla Coscienza
- Il punto di vista freudiano ipotizza tre livelli di consapevolezza: conscio, preconscio e inconscio. Secondo Freud, gran parte del comportamento proviene dall'inconscio.
- Il punto di vista cognitivo considera la coscienza e l'inconscio forme complementari di elaborazione delle informazioni. L'elaborazione controllata è conscia mentre l'elaborazione automatica è inconscia, senza sforzo consapevole.
Elaborazione Automatca e Controllata
- L'elaborazione automatica o implicita è una forma di elaborazione inconscia o implicita che richiede poco sforzo, sfruttando abilità gia apprese e non richiedendo un'attenzione focalizzata.
- L'elaborazione controllata o esplicita richiede sforzo ed attenzione focalizzata, ad esempio nella risoluzione di compiti complessi.
- L'utilizzo di entrambe le forme di elaborazione è fondamentale per affrontare numerose attività della vita quotidiana.
Agnosia Visiva
- L'agnosia visiva è un disordine neurologico in cui la capacità di percepire e identificare oggetti, forme e dimensioni è danneggiata, sebbene le risposte motorie al compito siano generalmente intatte.
Negligenza Spaziale Unilaterale
- La Negligenza Spaziale Unilaterale, è un'alterazione dell'elaborazione di uno stimolo presente nel campo controlesionale. Implica la non considerazione e non percezione dei dettagli di uno spazio.
- Il comportamento dei pazienti affetti da questo disturbo può essere influenzato in modo inconsapevole dagli stimoli negletti.
Il Punto di Vista Cognitivo
- Gli psicologi cognitivi rifiutano l'idea di una mente inconscia governata da bisogni istintivi, focalizzandosi su due forme complementari di elaborazione delle informazioni: l'elaborazione controllata (conscia) e l'elaborazione automatica (inconscia).
- L'elaborazione automatica permette l'attenzione divisa, utile per svolgere più attività contemporaneamente.
Attenzione
- L'attenzione è un processo che permette di selezionare alcuni aspetti dell´ambiente ignorandone altri.
- I tre tipi di attenzione sono: attenzione focalizzata, attenzione sostenuta e vigilanza.
- L'attenzione focalizzata è la capacità di focalizzare l'attenzione su uno stimolo e di concentrarsi su di esso.
- L'attenzione sostenuta riguarda la capacità di mantenere l'attenzione su uno stimolo per un periodo prolungato di tempo
- La vigilanza comporta il mantenimento dell'attenzione su uno spazio per tempo prolungato.
Modello del Filtro Attenuatone
- L'attenzione funziona come un filtro che seleziona le informazioni più importanti, attenuando quelle meno importanti, prima di decidere se prestarvi attenzione.
Paradigma di Posner
- Questo paradigma studia l'orientamento attenzionale volontario e involontario, misurando i tempi di reazione quando lo stimolo segnale è o non è veritiero.
Attenzione Divisa
- L´attenzione divisa è la capacità di svolgere simultaneamente più compiti. Non è possibile svolgere simultaneamente compiti che richiedono le stesse capacità cognitive.
Percezione Visiva
- La percezione visiva può essere focalizzata su stimoli ed oggetti che ci circondano.
Ritmi Circadiani
- I ritmi circadiani sono cicli biologici di 24 ore, che influenzano la vigilanza, la temperatura corporea e altri processi.
Sonno
- Il ciclo sonno-veglia è regolato da due orologi biologici: i nuclei soprachiasmatici e la formazione reticolare ascendente.
- Il sonno consiste in diverse fasi, tra cui REM (movimenti rapidi degli occhi) e fasi non-REM, ciascuna con caratteristiche uniche e significative.
- I sogni possono avvenire in tutte le fasi del sonno, ma sono più vividi e frequenti durante la fase REM.
Disturbi del sonno
- I disturbi del sonno includono insonnia, narcolessia, sonnambulismo, incubi e terrori notturni, e apnea notturna.
- Ciascun disturbo comporta alterazioni nelle fasi del sonno e/o nelle funzioni cerebrali.
Perché sogniamo
- Teoria psicanalitica: i sogni permettono l'appagamento dei desideri inconsci.
- Teoria dell'attivazione-sintesi: i sogni sono un sottoprodotto dell'attività neurale casuale durante il sonno REM.
- Teorie cognitive: i sogni possono aiutare nel problem-solving e nel prendere decisioni più creative, mentre i sogni più spesso riguardano aspetti negativi o situazioni di stress.
Ipnosi
- L'ipnosi è uno stato di maggiore suggestionabilità in cui la persona può vivere situazioni immaginarie come fossero reali.
- L'utilizzo dell'ipnosi si fonda sull´idea che è molto facile per suggestionare la mente che viene invitata alla collaborazione attiva.
- L'ipnosi viene usata anche con finalità terapeutiche per affrontare problematiche psicologiche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.