Controllo d'Area nel Traffico Aereo
101 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione del Servizio di Controllo d’Area (ACC)?

Prevenire le collisioni tra aerei in fase di rotta di crociera.

Come sono suddivisi i settori operativi di controllo all'interno dell'ACC?

I settori sono suddivisi in vari settori operativi delimitati da specifici RP e, in aree ad alta intensità di traffico, in verticale in almeno due zone.

Quali sono i due ruoli principali del personale di ciascun settore dell'ACC?

Il planner per il coordinamento strategico e l'executor per la gestione tattica operativa.

Quali servizi fornisce l'ACC per garantire la sicurezza del traffico aereo?

<p>Servizio informazioni volo, servizio di allarme, servizio di controllo del traffico aereo e servizio consultivo (quest'ultimo non fornito in Italia).</p> Signup and view all the answers

Come è strutturata la piattaforma ATM degli ACC?

<p>È l'insieme dei sistemi di elaborazione e presentazione delle informazioni necessarie ai controllori per il controllo del traffico aereo.</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'acronimo DCT nel contesto della pianificazione di rotte nel FRA?

<p>DCT sta per Direct track, referendosi ai segmenti tra punti significativi nel FPL.</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite inferiore e superiore del FRAIT in Italia?

<p>Il FRAIT ha un limite inferiore a FL195 e superiore a FL660.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i metodi di controllo dell'ATCS per i voli IFR?

<p>I metodi di controllo sono procedurale e radar.</p> Signup and view all the answers

Come vengono aggiornate le posizioni degli aeromobili nel metodo procedurale?

<p>Le posizioni sono aggiornate dai rapporti dei piloti e dalle informazioni del FPL.</p> Signup and view all the answers

Cosa include il SECSI FRA in termini di paesi partecipanti?

<p>Il SECSI FRA include Austria, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia del Nord.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le minime specifiche che si possono applicare ai voli VFR e VFR/S?

<p>Si possono applicare minime specifiche utilizzando corridoi, rotte e punti di riporto visivi, autorizzate dall’autorità ATS e riportate nelle Istruzioni Permanenti Interne locali.</p> Signup and view all the answers

Qual è la separazione verticale minima (VSM) per gli aa/mm che adottano lo stesso regolaggio altimetrico?

<p>La VSM si ottiene istruendo gli aa/mm a operare a differenti livelli di volo (FL) o altitudini prestabilite.</p> Signup and view all the answers

Cosa deve accadere se un a/m è autorizzato a operare al di sotto del Minimum En-route Level (MEL)?

<p>Deve ricevere un’autorizzazione emendata dall'ACC prima di interessare quel successivo tratto di rotta.</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di Minimum En-route Altitude (MEA)?

<p>La MEA è la più bassa altitudine utilizzabile che garantisce una VSM di almeno 1000 ft dal più alto ostacolo entro 5 NM dalla posizione stimata dell’a/m.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i livelli di volo semicircolari e qual è la loro importanza?

<p>I livelli di volo semicircolari sono obbligatori e stabiliti da regole vigenti dallo Stato sul territorio sorvolato, necessari per la pianificazione del traffico aereo.</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale dei controllori responsabili della gestione tattica operativa (executor)?

<p>Gestire collegamenti T/B/T e operazioni tattiche (B)</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni viene utilizzato il Servizio di Allerta (Alerting Service, ALS)?

<p>Per notificare la presenza di aa/mm che necessitano ricerca e soccorso (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del Servizio Informazioni Volo (Flight Information Service, FIS)?

<p>Fornire informazioni e suggerimenti per la conduzione sicura dei voli (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti i settori operativi di controllo dell'ACC è vera?

<p>I settori sono delimitati da specifici RP (D)</p> Signup and view all the answers

Quale servizio non è fornito in Italia dagli ACC?

<p>Servizio Consultivo (Air Traffic Advisory Service, ADS) (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di altitudine per le operazioni aeree gestite dai controllori responsabili di arrivi e partenze?

<p>FL290 (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di piattaforma è rappresentato dal sistema ATM degli ACC?

<p>Un sistema di elaborazione e presentazione delle informazioni per il controllo del traffico aereo (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale del Servizio di Controllo del Traffico Aereo (ATCS)?

<p>Prevenire collisioni tra aeromobili in volo (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i fattori che influenzano la determinazione delle minime orizzontali?

<p>Posizione, controllo, umani e buffer (C)</p> Signup and view all the answers

Come deve essere la separazione procedurale laterale per i voli VFR/S a basse altitudini?

<p>Devono riportare fix differenti (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza minima raccomandata per la separazione longitudinale tra a/m?

<p>80 NM (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti tecniche non è utilizzata per garantire la separazione longitudinale?

<p>Richiedere di volare alla stessa velocità (B)</p> Signup and view all the answers

Per la separazione orizzontale si considera anche il buffer. A cosa serve questo buffer?

<p>Per compensare le imprecisioni di navigazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la separazione procedurale longitudinale quando due a/m si trovano sulla stessa rotta?

<p>Senza sovrapposizione delle aree di protezione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale responsabilità dell'autorità ATS riguardo alle minime di separazione?

<p>Stabilire e pubblicare le separazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di rotte si considerano per la separazione longitudinale?

<p>Rotte reciproche e intersecanti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio la funzione dell'autorizzazione aggiuntiva (additional clearance) emessa dall'APP?

<p>Viene data per necessità di separazioni in un CTR. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'angolo massimo per considerare le rotte come 'stessa rotta'?

<p>45° (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il codice transponder che un a/m seleziona per indicare un'avaria radio?

<p>A 7600 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve includere la rilettura delle autorizzazioni da parte del pilota?

<p>La rotta e FL assegnati, eventuali restrizioni di salita e codice squawk. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta RNAV nel contesto della separazione laterale?

<p>Navigazione aerea di precisione (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo le informazioni di posizione influenzano la separazione longitudinale?

<p>Aiutano a evitare collisioni (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del Minimum Vectoring Altitude (MVA) per i voli IFR durante il vettoramento?

<p>Assicura una separazione adeguata dal terreno e dagli ostacoli. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica una restrizione di sorvolo imposta dall'ACC?

<p>L'a/m deve sorvolare una r/a o un WP a un determinato FL. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'errore che non deve commettere un pilota riguardo alla navigazione?

<p>Riportare la posizione imprecisa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è un errore comune durante la lettura delle autorizzazioni?

<p>Ripetere solo il codice squawk. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo non viene utilizzato per la separazione longitudinale in tempo?

<p>Comunicazione della velocità attuale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale simbolo rappresenta l'autorizzazione a mantenere l'altitudine o il livello di volo indicato?

<p>M (D)</p> Signup and view all the answers

Durante una situazione di emergenza, quale approccio deve adottare il personale ATC?

<p>Utilizzare il proprio miglior criterio di giudizio. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta un vettoramento durante un volo IFR?

<p>Il controllore guida il pilota su un vettore specifico. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve fare un pilota in caso di ritardo dopo la scadenza dell'autorizzazione?

<p>Richiedere nuovamente l'autorizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza minima di separazione radar generalmente applicata tra gli aeromobili?

<p>5 NM (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non influenza la separazione minima tra aeromobili in potenziale conflitto?

<p>Tipo di aeromobile (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del Free Route Airspace (FRA)?

<p>Consentire voli H24 senza rotte ATS specifiche. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere fatto se il pilota riporta un deterioramento degli apparati di navigazione?

<p>Non applicare separazione basata su distanze RNAV (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la separazione minima orizzontale tra due aeromobili in volo di formazione?

<p>0.5 NM (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza le aree terminali (TMA) negli spazi aerei italiani?

<p>Sono normalmente di classe A per voli IFR. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui metodi di controllo radar è corretta?

<p>Il controllo radar fornisce informazioni immediate e precise. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa comporta l'applicazione della separazione composita?

<p>Incremento delle capacità di traffico (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo possono essere ridotte le separazioni minime a 30 NM?

<p>Adottando RNP-4 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite inferiore di una Control Area (CTA) in Italia?

<p>Varia a seconda della pressione atmosferica senza mai scendere sotto 700 ft. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale classe di spazio aereo caratterizza gli spazi aerei superiori in Italia (UIR)?

<p>Classe C fino a FL660. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite di separazione radar per i voli ufficiali di capi di Stato?

<p>10 NM (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla separazione radar?

<p>Richiede approvazione dell'autorità ATS nazionale per riduzioni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo della pianificazione di rotte DCT nel contesto del FRA?

<p>Ottimizzare il profilo di volo attraverso punti intermedi appropriati. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando un aeromobile non può più mantenere la formazione?

<p>Il controllore deve assegnare un nominativo individuale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alle separazioni minime tra aeromobili?

<p>Devono essere applicate tra tutti gli aeromobili in classi A e B. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza che deve essere mantenuta tra gli aeromobili per una separazione minima verticale?

<p>200 ft (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della sala meteorologica di un ACC?

<p>Raccogliere dati meteorologici e trasmetterli per la pianificazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di separazione verticale minima per gli aeromobili che adottano lo stesso regolaggio altimetrico?

<p>1000 ft (D)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze i voli devono pianificare l'uscita dal FRA?

<p>Quando attraversano il FL305 per entrare nella rete ATS. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del documenot ICAO DOC 4444?

<p>Definire le minime separazioni standard per il traffico aereo. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la formula ℓ = Sy / senθ?

<p>Distanza dei punti di separazione laterale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il massimo tempo di separazione longitudinale per i voli ufficiali di capi di Stato?

<p>20 min (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza delle separazioni minime stabilite dall'ICAO?

<p>Aumentano la sicurezza senza penalizzare l'efficienza. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di separazione non è considerato per i voli in formazione?

<p>Separazione anonima (A)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il termine 'Cross Border Operations'?

<p>Collaborazione tra diversi paesi per l'uso coordinato del FRA. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite superiore del FRAIT in Italia?

<p>FL660 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la modalità più efficace di manovra per risolvere un conflitto di traffico?

<p>Far virare l'aeromobile più lento (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la separazione verticale minima (VSM) garantita dal Minimum En-route Altitude (MEA)?

<p>1000 ft (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla separazione degli aa/mm durante le operazioni IFR?

<p>Gli aa/mm devono mantenere il proprio FL con tolleranza di ± 300 ft. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve contenere il FPL se un a/m è certificato per operare in RVSM?

<p>'W' (D)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze possono essere assegnati livelli di crociera più bassi rispetto alla Minimum Flight Altitude (MFA)?

<p>Quando l'autorità statale lo consente. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la tolleranza per il mantenimento del FL in uno spazio aereo RVSM?

<p>± 200 ft (D)</p> Signup and view all the answers

Quali voli possono essere soggetti a separazione verticale specifica durante le manovre?

<p>Voli con comunicazione diretta tra piloti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo agli aa/mm IFR in condizioni VMC?

<p>Possono mantenere la separazione senza forniture di separazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale di tolleranza per il mantenimento del FL tra RVSM e NON RVSM?

<p>± 200 ft per RVSM e ± 300 ft per NON RVSM. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve succedere se un a/m è autorizzato a volare sotto il Minimum En-route Level (MEL)?

<p>Deve ricevuta un’autorizzazione emendata. (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono determinati i livelli di volo semicircolari per i voli IFR?

<p>Stabiliti da regole vigenti dello Stato. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione per estendere la VSM di 1000 ft fino a FL410?

<p>Quando specificato dallo Stato attraversato. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando un ente ATC fornisce un solo livello di crociera a un a/m, quale è l'eccezione?

<p>Per il climb cruise. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale motivo per cui la separazione verticale minima aumenta a 2000 ft in alta quota?

<p>A causa della rarefazione dell'atmosfera. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle autorizzazioni emesse dagli enti di controllo al pilota?

<p>Fornire autorità al pilota di procedere solo in relazione al traffico conosciuto (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve contenere un’autorizzazione ATC per essere considerata valida?

<p>Informazioni precise e concise sulla rotta e sui livelli di volo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui livelli di volo è corretta?

<p>I livelli devono essere chiaramente specificati ad ogni autorizzazione quando necessario (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare un pilota se l'autorizzazione ricevuta non soddisfa le sue esigenze?

<p>Richiedere un’autorizzazione emendata tramite AMS (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dichiarazione sul coordinamento tra enti ATC è vera?

<p>Il coordinamento deve essere velocizzato per minimizzare i ritardi (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve fare un aeromobile quando il volo sarà non controllato?

<p>Ottenere un’autorizzazione dall’ente ATC della zona controllata (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve includere la rotta di volo in un’autorizzazione ATC?

<p>La rotta stabilita, descritta dettagliatamente (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica l'espressione 'CLEARED VIA FLIGHT PLANNED ROUTE'?

<p>Che la rotta è identica a quella indicata nel piano di volo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di specificare i punti significativi in un’autorizzazione?

<p>Permette di chiarire i limiti dell’autorizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale indicazione deve precedere il valore numerico per il livello di un aeromobile in regolaggio std/QNE?

<p>FLIGHT LEVEL (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare un pilota se non riesce a rispettare l’autorizzazione ricevuta?

<p>Comunicare che non riesce ad eseguirla (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alle autorizzazioni di volo è corretta?

<p>Le autorizzazioni non sollevano il pilota dalle responsabilità di violazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è errata riguardo ai ritardi nelle autorizzazioni?

<p>Non incidono sul flusso di traffico. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve considerare l’ente ATC quando emette autorizzazioni al pilota?

<p>Le condizioni note di traffico e gli ostacoli (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Controllo d'Area (CTA)

Servizio che controlla i voli all'interno di una specifica area, prevenendo collisioni.

Centro di Controllo d'Area (ACC)

Il centro che gestisce e coordina i voli all'interno di una CTA.

Servizio di Controllo del Traffico Aereo (ATCS)

Servizio per evitare collisioni e mantenere un flusso ordinato del traffico aereo.

Equipaggio di Controllo

Due controllori per il coordinamento strategico (planner) e la gestione tattica operativa (executor).

Signup and view all the flashcards

Divisione in settori di controllo

Suddivisione dello spazio aereo di competenza dell'ACC in aree separate per un controllo più efficace.

Signup and view all the flashcards

DCT

Un percorso predefinito nel FPL che indica una rotta diretta tra punti significativi in un'area controllata.

Signup and view all the flashcards

FRAIT

Il sistema di gestione del traffico aereo in Italia, con un limite inferiore di FL195 e superiore di FL660.

Signup and view all the flashcards

SECSI FRA

Un'iniziativa del cielo comune che include Austria, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia del Nord (escluso il Kosovo) per migliorare la gestione del traffico aereo in queste nazioni.

Signup and view all the flashcards

Controllo Procedurale

Un metodo di controllo del traffico aereo che si basa su informazioni fornite dai piani di volo (FPL) e dai rapporti dei piloti (RP) per tracciare la posizione degli aerei.

Signup and view all the flashcards

Controllo RADAR

Un metodo di controllo del traffico aereo che si basa sui dati forniti dai sistemi radar per tracciare la posizione degli aerei in tempo reale.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le minime specifiche per voli VFR e VFR/S?

Le minime specifiche per voli VFR e VFR/S possono essere applicate utilizzando corridoi, rotte, punti di riporto visivi (VRP), autorizzati dall'autorità ATS e riportati nelle Istruzioni Permanenti Interne locali (IPI) e pubblicate in AIP.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede negli spazi D ed E durante le ore diurne per gli aerei IFR in condizioni VMC?

Negli spazi D ed E durante le ore diurne, gli aerei IFR autorizzati a salire o scendere in condizioni VMC possono mantenere la propria separazione senza che gliene venga fornita una.

Signup and view all the flashcards

Come si ottiene la separazione verticale (VSM)?

La separazione verticale (VSM) si ottiene istruendo gli aerei, che adottano lo stesso regolaggio altimetrico, ad operare a differenti FL o altitudini prestabilite.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la minima altitudine di volo (MFA) e cosa prevede?

La minima altitudine di volo (MFA) è stabilita dallo Stato e, eccetto quando autorizzato dalla competente autorità, i livelli di crociera al di sotto della MFA non devono essere assegnati.

Signup and view all the flashcards

Cosa è la minima altitudine di crociera (MEA) e come si calcola?

La minima altitudine di crociera (MEA) è la più bassa altitudine utilizzabile che garantisce una VSM di almeno 1000 ft dal più alto ostacolo che si trova entro 5 NM dalla posizione stimata dell'aereo, con QNH ≥ 960 hPa e con la possibilità di ricevere i segnali delle rr/aa.

Signup and view all the flashcards

Area di Controllo (CTA)

Una specifica regione dello spazio aereo controllata da un Centro di Controllo d'Area (ACC) per garantire la sicurezza del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Servizi forniti dall'ACC

L'ACC offre servizi per la sicurezza e l'organizzazione del traffico aereo, tra cui: servizio informazioni volo (FIS), servizio di allarme (ALS), servizio di controllo del traffico aereo (ATCS).

Signup and view all the flashcards

Suddivisione in Settori

Lo spazio aereo di competenza dell'ACC è suddiviso in settori operativi per un controllo più efficace, con team dedicati a ogni settore.

Signup and view all the flashcards

Zone Operative Verticale

I settori con grande traffico aereo sono suddivisi verticalmente in zone (FL290 e oltre) per un controllo più preciso.

Signup and view all the flashcards

Piattaforma ATM

L'insieme dei sistemi tecnologici utilizzati dagli ACC per elaborare e presentare le informazioni necessarie ai controllori.

Signup and view all the flashcards

Servizio Consultivo (ADS)

Un servizio optional che non è fornito in Italia in quanto previsto in spazi aerei di classe F.

Signup and view all the flashcards

Area o Regione di Controllo (CTA)

Lo spazio aereo in cui opera un ACC con i suoi servizi, delimitato da confini specifici.

Signup and view all the flashcards

Cosa fanno i centri di ACC?

I centri di controllo ACC eseguono funzioni cruciali come il tracciamento dei voli, la predizione delle traiettorie, la generazione di allarmi in caso di rischio di collisione e il supporto alla pianificazione dei voli.

Signup and view all the flashcards

ACC in italia

In Italia ci sono quattro ACC: Milano, Padova, Roma e Brindisi, ognuno responsabile della propria CTA.

Signup and view all the flashcards

Limite inferiore di una CTA

Il limite inferiore varia a seconda della pressione atmosferica, ma non deve mai scendere sotto i 700 ft.

Signup and view all the flashcards

Rotte ATS inferiori

Parte dello spazio aereo fino al FL195, diviso in rotte ATS inferiori e aree terminali.

Signup and view all the flashcards

Aree terminali (TMA)

Spazi aerei, generalmente di classe A, per voli IFR che si avvicinano agli aeroporti con alto traffico.

Signup and view all the flashcards

Free Route Airspace (FRA)

Uno spazio aereo disponibile 24 ore su 24 senza rotte ATS predefinite.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del controllo radar

Consentite percorsi diretti, riduzione dei ritardi, aumento della sicurezza, assistenza alla navigazione e monitoraggio dei voli.

Signup and view all the flashcards

Separazione

Distanze minime di sicurezza che gli aerei devono mantenere per evitare collisioni.

Signup and view all the flashcards

Separazione standard

Separazioni minime stabilite dall'ICAO nel DOC 4444, che dipendono dalla capacità degli aerei e dei controllori.

Signup and view all the flashcards

Separazione minima

La minima distanza o altitudine richiesta tra due aeromobili in volo per garantire la sicurezza.

Signup and view all the flashcards

TURB di scia

La turbolenza generata da un aeromobile che influenza il volo di altri aeromobili.

Signup and view all the flashcards

VSM (Vertical Separation Minima)

La minima separazione verticale necessaria tra due aeromobili che volano allo stesso livello altimetrico.

Signup and view all the flashcards

MFA (Minimum Flight Altitude)

La minima altitudine di volo legale stabilita dallo Stato.

Signup and view all the flashcards

MEA (Minimum En-route Altitude)

La minima altitudine utilizzabile per una rotta aerea specifica, garantendo una VSM di 1000 ft dal più alto ostacolo.

Signup and view all the flashcards

MEL (Minimum En-route Level)

Il livello di volo immediatamente superiore all'MEA, garantendo una VSM di 2000 ft dal più alto ostacolo.

Signup and view all the flashcards

Livelli di volo semicircolari

Livelli di crociera predefiniti e obbligatori, stabiliti da regole specifiche dello Stato, con una differenza di 500 ft fino a FL200.

Signup and view all the flashcards

RVSM (Reduced VSM)

Una riduzione della VSM da 2000 ft a 1000 ft, applicabile in determinati spazi aerei, con specifiche condizioni.

Signup and view all the flashcards

Tolleranza per il mantenimento del FL

Il margine di errore consentito per il mantenimento del livello di volo assegnato, ± 200 ft in RVSM e ± 300 ft in NON RVSM.

Signup and view all the flashcards

Equipaggiamento minimo per la certificazione RVSM

Un aereo deve essere equipaggiato con due sistemi indipendenti per la misurazione dell'altitudine, un transponder SSR modo C, un sistema di allerta e un sistema automatico di mantenimento dell'altitudine.

Signup and view all the flashcards

Cruise climb

Una procedura che consente ad un aereo di salire di livello durante la fase di crociera, entrando in un'altra CTA.

Signup and view all the flashcards

Cambio di livello in rotta

Una richiesta da parte del pilota per modificare il livello di crociera durante il volo, con l'autorizzazione dell'ATC.

Signup and view all the flashcards

Priorità in crociera

Un aereo al suo livello di crociera ha solitamente priorità rispetto ad altri aeromobili che richiedono lo stesso livello.

Signup and view all the flashcards

Priorità in caso di stesso livello di crociera

Tra due o più aeromobili che volano allo stesso livello di crociera, l'aereo che precede ha priorità.

Signup and view all the flashcards

Separazione RNAV

Distanza minima tra aerei basata su sistemi di navigazione RNAV, può essere ridotta con specifiche RNP.

Signup and view all the flashcards

Separazione composita

Combinazione di separazione verticale e orizzontale per aumentare la capacità di traffico, usata soprattutto in aree oceaniche.

Signup and view all the flashcards

Separazione RADAR

Distanza minima tra aerei basata su dati radar, con diverse minime a seconda delle capacità del radar.

Signup and view all the flashcards

Separazione minima RADAR

Generalmente 5 NM, può essere ridotta a 3 NM con radar avanzati, 2.5 NM su rotta di avvicinamento finale con specifiche condizioni.

Signup and view all the flashcards

Punto di incrocio

Punto dove due rotte di volo si intersecano, importante per calcolare la separazione necessaria.

Signup and view all the flashcards

CPA (Closest Point of Approach)

Punto di minima distanza tra due aerei, fondamentale per la sicurezza nella gestione del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Buffer di sicurezza (area di conflitto)

Area di spazio aggiuntivo intorno al punto di incrocio per compensare la riduzione della separazione nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Formula per calcolare i punti di separazione laterale

ℓ = Sy / senθ (ℓ: distanza punti di separazione, Sy: separazione laterale, θ: angolo tra le rotte).

Signup and view all the flashcards

Bloccare la prua

Mantenere l'aereo su una direzione fissa per evitare il conflitto con altro aereo.

Signup and view all the flashcards

Voli ufficiali di Capi di Stato

Regole speciali: no RVSM, separazione longitudinale raddoppiata (max 20 min), separazione radar 10 NM, separazione radar non valida solo con SSR.

Signup and view all the flashcards

Voli in formazione

Due o più aerei che volano in gruppo, con una separazione inferiore alla minima applicabile al traffico generale.

Signup and view all the flashcards

Separazione minima tra aerei in formazione

Non superiore a 0.5 NM orizzontalmente e ±100 ft verticalmente.

Signup and view all the flashcards

Separazione tra voli in formazione e traffico IFR GAT

Basata su accordi tra le Autorità ATS civili e militari.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazioni (clearance)

Istruzioni specifiche fornite dagli enti ATC per controllare il movimento degli aerei, regolate dal DOC 4444.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Orizzontale

Un metodo per mantenere la distanza tra gli aeromobili che operano allo stesso FL, oppure uno dei due attraversa il FL dell'altro durante una salita/discesa.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Orizzontale Laterale

Assegna agli aeromobili rotte separate, lateralmente distanziate da una quantità minima stabilita, per evitare collisioni.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Orizzontale Laterale Geografica

Gli aeromobili devono sorvolare (e riportare) punti fissi differenti appartenenti a differenti località geografiche, garantendo la distanza minima.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Orizzontale Laterale di Rotta

Gli aeromobili operano su rotte specifiche divergenti con una quantità minima di spazio, in base al metodo di navigazione.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Orizzontale Longitudinale

Assegna un intervallo di tempo o distanza tra gli aeromobili che operano allo stesso FL oppure uno dei due attraversa il FL dell'altro, garantendo una distanza minima.

Signup and view all the flashcards

Buffer

Un valore aggiuntivo aggiunto alla minima distanza per garantire una maggior sicurezza nelle separazioni, previsto dall'autorità ATS.

Signup and view all the flashcards

Minime Separazioni Laterali

La minima distanza fisica laterale richiesta tra gli aeromobili per garantire la sicurezza in volo.

Signup and view all the flashcards

Minime Separazioni Longitudinali

La minima distanza temporale o di distanza DME richiesta tra gli aeromobili che operano sullo stesso FL o che attraversano il FL dell'altro.

Signup and view all the flashcards

Tecniche di Controllo della Velocità

Utilizzate per gestire la distanza longitudinale tra gli aeromobili assegnando una velocità specifica (M).

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Longitudinale in Tempo

Assegna agli aeromobili orari specifici su punti selezionati della rotta, garantendo una minima distanza temporale.

Signup and view all the flashcards

Separazione Procedurale Longitudinale in Distanza

Utilizza informazioni accurate di posizione per garantire una minima distanza fisica tra gli aeromobili, solitamente misurata con DME o RNAV.

Signup and view all the flashcards

Distanza DME On-Track

Gli aeromobili volano direttamente in allontanamento/avvicinamento rispetto alla stazione DME, garantendo una misurazione accurata.

Signup and view all the flashcards

Aree di Protezione

Le aree attorno alle rotte degli aeromobili che devono essere mantenute libere da altri aeromobili per garantire la separazione.

Signup and view all the flashcards

RNAV

Un metodo di navigazione basato su informazioni di posizione digitali, che consente una precisione maggiore rispetto ai metodi tradizionali.

Signup and view all the flashcards

Autorità ATS

L'ente responsabile per stabilire le minime specifiche di separazione procedurale e farle rispettare.

Signup and view all the flashcards

SID E STAR

Le procedure SID (Standard Instrument Departure) e STAR (Standard Terminal Arrival Route) sono i percorsi standard che gli aerei usano per il decollo (SID) e l'atterraggio (STAR). Sono definite da istruzioni per i piloti per il transito sicuro e efficiente nello spazio aereo.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione di Rotta (Clearance)

Un'autorizzazione rilasciata dal controllo del traffico aereo (ATC) ad un aeromobile per volare su una rotta specifica, ad un livello di altitudine e con un transponder identificativo. Include informazioni come la rotta, il livello di volo, eventuali restrizioni e l'orario di scadenza.

Signup and view all the flashcards

Restrizioni di Salita

Restrizioni nell'autorizzazione di rotta che impongono all'aereo di non salire o di mantenere un livello di volo specifico. Possono essere imposte da un ACC (Centro di Controllo d'Area) o da un APP (Aeroportuale) per mantenere le distanze di sicurezza con altri aerei.

Signup and view all the flashcards

Codice Transponder (Squawk)

Un codice numerico che identifica l'aereo sul sistema radar SSR (Secondary Surveillance Radar). Viene assegnato dal controllo del traffico aereo per identificare l'aeromobile.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione Addizionale (Additional Clearance)

Un'autorizzazione che viene aggiunta alla clearance iniziale dell'ACC quando è necessario implementare una specifica restrizione o rotta per la sicurezza del traffico aereo nel sistema di controllo aeroportuale.

Signup and view all the flashcards

Read Back

Il pilota ripete al controllore ATC la clearance ricevuta per confermare di aver capito correttamente le istruzioni. È un processo cruciale per la sicurezza del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Vettoramento (Vectoring)

Il controllore ATC guida l'aereo mediante un sistema di sorveglianza ATS fornendo un 'vettore', ovvero una direzione e una distanza da seguire. Il vettore è calcolato per portare l'aereo a un punto specifico in modo sicuro.

Signup and view all the flashcards

Minimum Vectoring Altitude (MVA)

L'altitudine minima di sicurezza per il vettoramento, che garantisce la separazione dall'ostacolo più alto entro 3 NM dalla posizione dell'aeromobile. È stabilita per evitare collisioni con il terreno.

Signup and view all the flashcards

Emergenza Radio

Un codice transponder SSR (Secondary Surveillance Radar) di A 7600 utilizzato dagli aerei equipaggiati per indicare un'avaria radio al controllo ATC.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazioni ATC

Istruzioni specifiche fornite dagli enti ATC per controllare il movimento degli aerei, regolate dal DOC 4444.

Signup and view all the flashcards

Limite dell’autorizzazione

Il punto fino a cui l'autorizzazione è valida, specificato con il nome di un punto significativo, un aeroporto o un confine dello spazio aereo.

Signup and view all the flashcards

Rotta di volo

Il percorso dettagliato che l'aereo deve seguire, specificato nelle autorizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Livelli di volo

L'altitudine a cui l'aereo deve volare, inclusa la crociera, i cambi di livello o l'inizio della salita o discesa.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione emendata

Un'autorizzazione modificata che viene rilasciata al pilota in caso di necessità, attraverso l'AMS (Aircraft Management System).

Signup and view all the flashcards

Coordinamento preventivo

Un accordo tra i diversi enti ATC per garantire un passaggio regolare dell'aereo da un'area di controllo all'altra.

Signup and view all the flashcards

Volo non controllato

Una porzione del volo che non è controllata dal traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Clearence VIA Flight Planned Route

Una frase usata nelle autorizzazioni per indicare che l'aereo può seguire la rotta indicata nel suo piano di volo.

Signup and view all the flashcards

Clearence VIA designazione DEPARTURE/ARRIVAL

Una frase usata nelle autorizzazioni per indicare che l'aereo deve seguire una rotta SID (Standard Instrument Departure) o STAR (Standard Terminal Arrival Route).

Signup and view all the flashcards

Rotta più diretta

La rotta più breve possibile che l'aereo può seguire, soggetta a vincoli come il traffico o il carico di lavoro del controllo del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

RLCE (Request Level Change En-Route)

Una frase che indica la richiesta del pilota di modificare il livello di volo durante il volo.

Signup and view all the flashcards

Livello iniziale

Il primo livello di volo assegnato all'aereo, che può essere diverso dal livello di crociera pianificato.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Controllo d'Area (Area Control Service)

  • Il servizio di controllo d'area (CTA) previene collisioni tra aerei in volo di crociera.
  • Per i voli militari, il servizio è gestito dal Servizio di Coordinamento e Controllo dell'Aeronautica Militare (SCC/AM).
  • Il Centro di Controllo d'Area (ACC) gestisce lo spazio aereo suddividendolo in settori operativi, ulteriormente suddivisi per aree ad alta densità di traffico.
  • I controllori operano a diverse frequenze, fino a FL290 per arrivi/partenze e oltre FL290 per aerei in volo.
  • I controllori hanno responsabilità strategiche e tattiche.
  • Il planner gestisce la pianificazione della gestione del traffico aereo, il cosiddetto coordinamento strategico.
  • L'executor gestisce le operazioni tattiche, i collegamenti (T/B/T) e le responsabilità operative.
  • I servizi offerti dall'ACC comprendono il servizio di informazione volo (FIS), il servizio di allarme (ALS), il servizio di controllo del traffico aereo (ATCS) e un servizio di consulenza (ADS).

Piattaforma ATM degli ACC

  • La piattaforma ATM degli ACC coordina e controlla il traffico aereo.
  • Il software esegue tracciamento, predizione traiettorie, gestione di sotto separazioni e fornitura di informazioni meteorologiche.

Area di Controllo (CTA)

  • Lo spazio aereo coperto dall'ACC è denominato Area o Regione di Controllo (CTA).
  • L'Italia ha 4 centri ACC per 4 CTA: Milano, Padova, Roma e Brindisi.
  • L'altitudine minima di una CTA è di 700 ft.

Free Route Airspace (FRA)

  • È uno spazio aereo disponibile 24/7 senza rotte ATS predefinite.
  • Basato su RNAV-PBN per garantire efficienza.
  • Di classe C e sotto il controllo ACC.
  • Operativo al di sopra di FL305.
  • Utilizza rotte ATS standard prima e dopo.

Separazioni

  • Le separazioni sono distanze minime di sicurezza per prevenire collisioni.
  • Sono definite dall'ICAO nel documento 4444.
  • Le separazioni dipendono dalla capacità degli aerei di mantenerle e dalla capacità dei controllori di intervenir per correggere eventuali problemi.
  • Ci sono diversi tipi di separazione: verticale, laterale, longitudinale e composita.

Metodi di controllo

  • Il controllo procedurale si basa su FPL e informazioni fornite dai piloti sui fix obbligatori o a richiesta del controllore.
  • Il metodo RADAR fornisce informazioni precise sul traffico cooperante e sulle separazioni minime.

Autorizzazioni (clearance)

  • Le autorizzazioni sono istruzioni agli aerei per operare in sicurezza nello spazio aereo.
  • Specifiche, precise e con codice transponder per identificazione.
  • Indicazioni su rotte, livelli, orario di decollo/atterraggio.
  • Contengono anche istruzioni suppletive come richieste di cambio livello.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Controllo D’Area - PDF

Description

Questo quiz esplora il servizio di controllo d'area, fondamentale per la prevenzione delle collisioni aeree. Scopri come i controllori gestiscono il traffico aereo e le responsabilità di planner ed executor nel contesto militare e civile. Metti alla prova le tue conoscenze sulle operazioni e i servizi offerti dai centri di controllo.

More Like This

204.01 CONTROL OF HAZARDOUS AREA
16 questions
Controllo d'Area: Servizi e Funzioni
86 questions
Controllo d'Area nel Traffico Aereo
41 questions

Controllo d'Area nel Traffico Aereo

LawAbidingChalcedony9695 avatar
LawAbidingChalcedony9695
Use Quizgecko on...
Browser
Browser