Controllo d'Area: Servizi e Funzioni
86 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il valore di tolleranza per il mantenimento del livello di volo in uno spazio aereo NON RVSM?

  • ± 100 ft
  • ± 400 ft
  • ± 200 ft
  • ± 300 ft (correct)

Quale attrezzatura è necessaria per la certificazione RVSM?

  • Due sistemi indipendenti per la misurazione dell'altitudine (correct)
  • Un transponder di sorveglianza di tipo A
  • Un solo sistema di misurazione dell'altitudine
  • Un altimetro meccanico

In quale caso non può essere applicata la RVSM?

  • Tra voli in formazione di aeromobili di Stato (correct)
  • Tra aeromobili che hanno ricevuto autorizzazione ATC
  • Tra voli di Stato approvati RVSM
  • Tra aeromobili che utilizzano lo stesso tipo di transponder

Qual è la distanza verticale minima da mantenere in uno spazio aereo RVSM?

<p>1000 ft (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del Servizio di Controllo d’Area?

<p>Prevenire le collisioni tra aeromobili in fase di rotta di crociera (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa è richiesto nel campo 10 del FPL per indicare un certificato RVSM?

<p>W (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo gli ACC controllano il traffico aereo?

<p>Suddividendo l'area in settori operativi delimitati da specifici RP (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la procedura da seguire per richiedere un cambio di livello in rotta?

<p>Request level change en-route FLnn0 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale valore di FL è assegnato ai voli Northbound secondo la regola semisferica?

<p>FL pari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità di un planner nell'equipaggio di controllo?

<p>Pianificare la gestione del traffico aereo (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa non è fornito dagli ACC in Italia?

<p>Servizio consultivo per il traffico aereo (C)</p> Signup and view all the answers

Per quali di queste situazioni è prevista l'estensione del ΔFL di 1000 ft fino a FL410?

<p>Se previsto dallo Stato attraversato (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito principale del servizio di allarme (ALS)?

<p>Notificare le emergenze agli RCC (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità del controllore per la gestione tattica operativa?

<p>Gestire i collegamenti T/B/T (C)</p> Signup and view all the answers

A quale altitudine tipicamente è responsabile un controllore ACC per arrivi e partenze?

<p>Fino a FL290 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la piattaforma ATM degli ACC?

<p>L'insieme dei sistemi di elaborazione e presentazione delle informazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza se un volo non inizia entro l'orario di scadenza dell'autorizzazione?

<p>L'autorizzazione è cancellata automaticamente. (C)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il codice transponder nel contesto del volo?

<p>Un codice utilizzato per identificare il SSR. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare il pilota se ci sono ritardi dopo il decollo?

<p>Richiedere nuovamente l'autorizzazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quando l'autorizzazione aggiuntiva dell'APP deve essere eseguita?

<p>Dopo il decollo e risolto il conflitto di traffico. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo ordine di ripetizione per il pilota nelle autorizzazioni?

<p>Rotta e FL assegnati. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina la differenza tra la separazione al punto di incrocio e il momento del CPA?

<p>Geometria del conflitto (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la formula per calcolare i punti di separazione laterale?

<p>ℓ = Sy / senθ (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la separazione radar minima richiesta per i voli ufficiali di Capi di Stato?

<p>10 NM (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza minima di separazione orizzontale tra i componenti di un volo in formazione?

<p>0.5 NM (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare un a/m più lento quando ci sono sufficiente separazione e il conflitto già avvenuto?

<p>Virare verso l'aereo più veloce (A)</p> Signup and view all the answers

Quando non è applicabile la separazione radar per i voli ufficiali di Capi di Stato?

<p>Quando c'è solo SSR (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione deve essere rispettata durante un volo in formazione?

<p>Separazione a vista tra i componenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti indicazioni non è uno dei requisiti per gli aa/mm dell'AM in volo di scorta?

<p>Separazione radar standard (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo che un controllore deve compiere se i voli in formazione non riescono a mantenerla?

<p>Assegnare un nominativo individuale ad ognuno (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale delle autorizzazioni emesse dagli enti ATC?

<p>Raggiungere obiettivi di prevenzione delle collisioni (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare un pilota se l'autorizzazione ricevuta non soddisfa le sue esigenze?

<p>Richiedere un'autorizzazione emendata (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa che le autorizzazioni si intendono sempre sicure nei riguardi di altro traffico?

<p>L'ente ATC ha valutato il traffico attuale (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo le istruzioni individuali differiscono dalle autorizzazioni?

<p>Le istruzioni richiedono azioni specifiche dai piloti (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'emanazione di un'autorizzazione da parte dell'ente di controllo?

<p>Il pilota può procedere solo in relazione al traffico conosciuto (B)</p> Signup and view all the answers

Gli enti ATC devono emettere autorizzazioni per raggiungere quali obiettivi?

<p>Mantenere un flusso di traffico ordinato (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di distinguere tra autorizzazioni e istruzioni nella pratica di volo?

<p>Non c'è distinzione ufficiale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di Minimum En-route Altitude (MEA)?

<p>La più bassa altitudine utilizzabile che garantisce una VSM di almeno 1000 ft dal più alto ostacolo entro 5 NM. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si richiede per operare a un livello al di sotto del Minimum En-route Level (MEL)?

<p>Autorizzazione emendata dall'ACC anche se non richiesta dal pilota. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei livelli di volo semicircolari?

<p>Stabiliscono livelli di crociera prefissati e obbligatori per il controllo aereo. (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è la Vertical Separation Minima (VSM)?

<p>La distanza minima verticale tra due veicoli aerei. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali condizioni devono essere soddisfatte per la richiesta di minime specifiche nei voli VFR?

<p>Utilizzare rotte e punti autorizzati dalla ATS, pubblicati in IPI. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la Minimum Flight Altitude (MFA)?

<p>Minima altitudine che non deve essere assegnata senza autorizzazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di Visual Reporting Point (VRP)?

<p>Un punto di riferimento visivo autorizzato per il reporting da parte degli aa/mm VFR. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è una condizione necessaria per la VSM di 1000 ft in un MEA?

<p>Un QNH ≥ 960 hPa con ostacoli entro 5 NM dalla posizione stimata. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali servizi forniti dagli ACC per garantire la sicurezza del traffico aereo?

<p>Servizio informazioni volo e servizio di allarme (D)</p> Signup and view all the answers

Il personale di ciascun settore dell'ACC è composto da tre controllori.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la responsabilità del controllore per il coordinamento strategico all'interno dell'ACC?

<p>Pianificare la gestione del traffico.</p> Signup and view all the answers

Il Servizio di __________ ha lo scopo di notificare agli RCC la presenza di aerei che necessitano di ricerca e soccorso.

<p>allarme</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti tipi di servizio dell'ACC con le loro funzioni:

<p>Servizio informazioni volo = Fornire informazioni utili per la condotta dei voli Servizio di allarme = Notificare la necessità di ricerca e soccorso Servizio di controllo del traffico aereo = Prevenire collisioni e mantenere un flusso ordinato del traffico Servizio consultivo = Fornire consigli in spazi aerei di classe F</p> Signup and view all the answers

A quale altitudine tipicamente è responsabile un controllore ACC per gli aerei in sorvolo?

<p>Oltre FL290 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato dell'acronimo FIS nel contesto dei servizi forniti dagli ACC?

<p>Flight Information Service</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle funzioni principali di un complesso di software in un ACC?

<p>Predire traiettorie attese (D)</p> Signup and view all the answers

La sala meteorologica di un ACC può essere solo di tipo previsionale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il limite inferiore di una Control Area (CTA)?

<p>700 ft</p> Signup and view all the answers

Il Free Route Airspace (FRA) è disponibile H24 senza __________ prestabilite.

<p>rotte ATS</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti aree di controllo alle loro caratteristiche:

<p>Milano = Classe A, limite superiore FL195 Padova = Classe E e D, limite inferiore 4500 AMSL Roma = Classe A, limite superiore FL195 Brindisi = Classe E, limite superiore FL115</p> Signup and view all the answers

Quale classe di spazio aereo è rappresentata dalle rotte ATS inferiori?

<p>Classe E (D)</p> Signup and view all the answers

Il limite superiore delle rotte ATS superiori in Italia è FL660.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cos'è una TMA?

<p>Un'area terminale per voli IFR con elevata densità di traffico.</p> Signup and view all the answers

In Italia ci sono __________ ACC per __________ CTA.

<p>quattro, quattro</p> Signup and view all the answers

Quali situazioni di separazione longitudinale si verificano tra due aeromobili con rotte reciproche?

<p>Direzioni opposte e angolo tra 135° e 225° (A)</p> Signup and view all the answers

La separazione in distanza può essere applicata anche senza contatto radio tra piloti e controllori.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la distanza minima di separazione orizzontale richiesta quando si utilizza la separazione in distanza con equipaggiamenti RNAV?

<p>80 NM</p> Signup and view all the answers

La separazione procedurale longitudinale in tempo è espressa in ______ effettivi.

<p>minuti</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti situazioni di separazione longitudinale alla loro descrizione:

<p>Stessa rotta = Angolo &lt; 45° o &gt; 315° Rotte reciproche = Direzioni opposte con angolo tra 135° e 225° Rotte intersecanti = Angoli diversi da quelli precedenti Separazione in distanza = Utilizzo di DME e contatto radio</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del DCT nel FPL?

<p>Definire i punti di accesso al FRA (B)</p> Signup and view all the answers

Il FRAIT ha un limite inferiore di FL150.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali paesi sono inclusi nella South East Common Sky Initiative FRA?

<p>Austria, Slovenia, Bosnia -Erzegovina, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia del Nord</p> Signup and view all the answers

La pianificazione di rotte DCT viene accettata se la tratta incontra il punto di __________ dal FRA.

<p>entrata/uscita</p> Signup and view all the answers

Abbina i metodi di controllo delle informazioni con la loro descrizione:

<p>Procedurale = Richiede aggiornamenti dai piloti su fix obbligatori RADAR = Utilizza dati forniti dai sistemi RADAR</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di distanza minima per la separazione laterale orizzontale di rotta utilizzando NDB?

<p>30 NM (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dell'ATCS fornito dagli ACC ai voli IFR?

<p>Assicurare le corrette separazioni tra i voli (C)</p> Signup and view all the answers

Il controllo radar è utilizzato esclusivamente per il traffico cooperante.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La separazione longitudinale può essere applicata solo quando gli a/m operano a FL diversi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i fattori di interesse per la determinazione della minima separazione longitudinale applicabile?

<p>L’accuratezza delle informazioni di posizione, la rapidità di aggiornamento delle informazioni e un buffer stabilito dalla appropriata autorità ATS.</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di informazione che un ente ACC deve acquisire?

<p>Posizione, quota, velocità dei voli sotto controllo</p> Signup and view all the answers

Attualmente, le strisce di progresso volo (FPS) sono __________.

<p>elettroniche</p> Signup and view all the answers

La separazione orizzontale di rotta deve essere stabilita assicurandosi che le aree di protezione non si __________.

<p>sovrappongano</p> Signup and view all the answers

Qual è la quota massima per il FRAIT?

<p>FL660 (A)</p> Signup and view all the answers

Abbina i tipi di separazione orizzontale con i loro criteri:

<p>Separazione laterale = Riferita a rotte divergenti Separazione longitudinale = Assegna intervallo di tempo o distanza DME Separazione verticale = Mantiene un intervallo verticale tra i voli Separazione radar = Controllo visivo tramite radar</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di tolleranza per la separazione angolare orizzontale per RNAV?

<p>15° (B)</p> Signup and view all the answers

Non è necessario stabilire un buffer per la separazione longitudinale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di navigazione deve utilizzare uno dei due a/m per garantire la separazione laterale di rotta con metodi diversi?

<p>RNAV</p> Signup and view all the answers

La separazione longitudinale può essere implementata utilizzando tecniche di controllo della __________.

<p>velocità</p> Signup and view all the answers

Quale valore angolare determina la separazione laterale per le rotte DR?

<p>45° (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Controllo d'Area (CTA)

Servizio che controlla voli all'interno di una specifica area di controllo, per evitare collisioni tra aerei.

Centro di Controllo d'Area (ACC)

Il centro che gestisce e coordina il traffico aereo all'interno di una specifica area di controllo.

Servizi di Coordinamento e Controllo (SCC/AM)

Servizio per voli militari, operante nelle stesse sedi degli ACC.

Settori Operativi di Controllo

Divisioni dell'area di controllo, delimitate da linee specifiche, e talvolta suddivise in verticale per aree ad alta intensità di traffico.

Signup and view all the flashcards

Frequenze diverse

Utilizzo di diverse frequenze all'interno dei settori di controllo, in base all'altitudine (FL290)

Signup and view all the flashcards

Servizio Informazioni Volo (FIS)

Fornisce informazioni per una condotta di volo sicura ed efficiente.

Signup and view all the flashcards

Servizio Allarme (ALS)

Notifica la necessità di ricerca e soccorso ad aerei in difficoltà.

Signup and view all the flashcards

Servizio Consultivo (ADS)

Servizio di consulenza per il traffico aereo in aree internazionali, non attivo in Italia.

Signup and view all the flashcards

Minima altitudine di volo (MFA)

La minima altitudine di volo stabilita dallo Stato, al di sopra della quale è consentito volare.

Signup and view all the flashcards

Minima altitudine di crociera (MEA)

La più bassa altitudine utilizzabile per garantire una separazione verticale di almeno 1000 piedi da ostacoli entro 5 miglia nautiche.

Signup and view all the flashcards

Minimo livello di crociera (MEL)

Il livello di volo immediatamente superiore al MEA che garantisce una separazione verticale di almeno 2000 piedi da ostacoli entro 5 miglia nautiche.

Signup and view all the flashcards

Separazione verticale minima (VSM)

La distanza verticale minima richiesta tra gli aerei in volo.

Signup and view all the flashcards

Livelli di volo semicircolari

Livelli di crociera obbligatori, stabiliti dalle regole dello stato.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione emendata

Nuova autorizzazione per volare al di sotto del livello minimo di crociera (MEL).

Signup and view all the flashcards

QNH ≥ 960 hPa

Valore di pressione standard per il calcolo della separazione verticale (VSM).

Signup and view all the flashcards

Visual Reporting Point (VRP)

Punti di riferimento visivi autorizzati dall'ATS per le procedure VFR.

Signup and view all the flashcards

Altitudine di crociera (FL)

"Flight Level", indicata in centinaia di piedi (es. FL350 = 35.000 piedi) e usata per i voli IFR.

Signup and view all the flashcards

RVSM (Reduced Vertical Separation Minima)

Sistema che consente una separazione verticale minore tra gli aerei ad alta quota, per ottimizzare lo spazio aereo.

Signup and view all the flashcards

Differenza di quote (ΔFL)

Differenza in centinaia di piedi tra i livelli di crociera.

Signup and view all the flashcards

Tolleranza di mantenimento FL

Margine consentito per la deviazione dalla quota designata, misurata in piede(+/-).

Signup and view all the flashcards

Equipaggiamento RVSM

Doppio sistema di misurazione quota, transponder SSR Modo C, avviso di deviazione e sistema automatico di mantenimento dell'altitudine.

Signup and view all the flashcards

FL pari, FL dispari

Indicano i Flight Levels per i voli nord e sud in base alla regola semisferica.

Signup and view all the flashcards

Cambio livello crociera in rotta

Richiesta da parte del pilota al controllo del traffico aereo per cambiare il livello di crociera durante il volo.

Signup and view all the flashcards

Cruise climb

Ascendere al livello di crociera durante il volo, autorizzato da ATC per entrare in una nuova CTA

Signup and view all the flashcards

Separazione laterale

Distanza minima che deve essere mantenuta tra due aerei in volo, calcolata in base alla formula ℓ = Sy / senθ, dove Sy è la distanza laterale tra le rotte, ℓ è la distanza dei punti di separazione laterale dal punto di intersezione e θ è l'angolo tra le rotte.

Signup and view all the flashcards

Buffer di sicurezza

Area aggiuntiva di spazio intorno al punto di incontro tra due aerei, aggiunta per compensare la riduzione della separazione che può verificarsi quando i velivoli raggiungono il punto di incrocio.

Signup and view all the flashcards

Punto di incrocio

Il punto in cui le traiettorie di volo di due aerei si intersecano.

Signup and view all the flashcards

Volo di scorta

Un aereo che accompagna un volo ufficiale di un Capo di Stato, solitamente a una distanza di sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Voli in formazione

Due o più aerei che volano insieme, mantenendo una determinata distanza tra loro.

Signup and view all the flashcards

Capo della formazione

L'aereo che guida la formazione, coordinando i movimenti degli altri aerei.

Signup and view all the flashcards

Separazione longitudinale

La distanza tra due aerei in volo lungo la stessa rotta.

Signup and view all the flashcards

Separazione radar

La distanza minima tra due aerei, misurata dal radar.

Signup and view all the flashcards

Separazione Volo in Formazione

La separazione tra i voli in formazione e il resto del traffico IFR è gestita da accordi tra le Autorità ATS civili e militari.

Signup and view all the flashcards

Nominativo Individuale

Quando una formazione di aerei non può essere mantenuta, il controllore assegna un nominativo individuale a ciascun aereo.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazioni ATC

Le Autorizzazioni ATC sono lo strumento utilizzato per separare i velivoli controllati e sono regolate dal DOC 4444.

Signup and view all the flashcards

Obiettivi delle Autorizzazioni

Le autorizzazioni ATC mirano a prevenire le collisioni, velocizzare il flusso del traffico e mantenere un ordine all'interno degli spazi aerei controllati.

Signup and view all the flashcards

Emendamento dell'Autorizzazione

Se una autorizzazione non soddisfa le esigenze del pilota, può essere richiesto e, se possibile, ottenere un'autorizzazione emendata (amended clearance) tramite AMS.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità del Pilota

Anche se un ATC fornisce un'autorizzazione, il pilota rimane responsabile di rispettare le regole di sicurezza del volo.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione e Traffico Conosciuto

Un'autorizzazione ATC si basa sul traffico conosciuto, inclusi aerei in volo, nell'area di manovra e altri ostacoli noti.

Signup and view all the flashcards

Comunicazioni ATC

Il flusso delle comunicazioni per ottenere l'autorizzazione al volo è: FLIGHT DISPATCHER → ACC → APP → TWR → DELIVERY → PILOTA entro il punto di attesa.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazioni di Volo

Le autorizzazioni di volo sono istruzioni fornite dal controllo del traffico aereo (ATC) al pilota per specificare la rotta, l'altitudine, il codice transponder e altre informazioni necessarie per un volo sicuro ed efficiente.

Signup and view all the flashcards

Tempo di Scadenza dell'Autorizzazione

L'autorizzazione di volo ha un tempo di scadenza definito, dopo il quale diventa non valida. Se il volo non è iniziato entro il tempo di scadenza, l'autorizzazione deve essere richiesta di nuovo.

Signup and view all the flashcards

Codice Squawk

Il codice squawk è un codice univoco trasmesso dal transponder dell'aereo per l'identificazione del velivolo sul radar del controllo del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione Addizionale

Un'autorizzazione addizionale è un'istruzione aggiuntiva che potrebbe essere emanata dall'APP (controllo di avvicinamento) per garantire la separazione degli aerei in prossimità degli aeroporti.

Signup and view all the flashcards

Rilettura dell'Autorizzazione

Il pilota deve rileggere l'autorizzazione ricevuta dall'ATC in modo chiaro e accurato. La rilettura deve essere eseguita senza interruzioni e in un ordine specifico.

Signup and view all the flashcards

Controllo d'Area

Il servizio di controllo d'area (Area Control Service) è responsabile per la gestione del traffico aereo all'interno di una specifica area di controllo (Control Area, CTA) per prevenire collisioni tra aerei in crociera.

Signup and view all the flashcards

Servizio di Controllo del Traffico Aereo (ATCS)

Il servizio ATCS ha l'obiettivo di impedire collisioni tra aerei in volo, accelerare il flusso del traffico aereo e mantenere l'ordine nello spazio aereo.

Signup and view all the flashcards

Piattaforma ATM degli ACC

L'insieme dei sistemi di elaborazione e presentazione delle informazioni necessarie ai controllori per pianificare e controllare il traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale longitudinale in tempo

Si ottiene assegnando a ciascun a/m un orario su punti selezionati della rotta, espressa in minuti effettivi (pieni) a seconda dei vari casi di disposizione delle rotte e altitudine degli aa/mm.

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale longitudinale in distanza

Si utilizza quando si dispone di informazioni accurate di posizione degli aa/mm rispetto allo stesso DME on-track, supportato da un'altra r/a, con contatto radio continuo tra piloti e controllori.

Signup and view all the flashcards

Distanza minima per separazione longitudinale

È di 80 NM (miglia nautiche) in generale, ma può scendere a 50 NM con specifiche RNP (Required Navigation Performance).

Signup and view all the flashcards

"On-track"

Significa che gli aa/mm stanno volando direttamente in allontanamento/avvicinamento rispetto alla stazione DME.

Signup and view all the flashcards

RNP (Required Navigation Performance)

È un sistema che permette di ridurre la distanza minima tra gli aerei, grazie a sistemi di navigazione più precisi.

Signup and view all the flashcards

Area di Controllo (CTA)

Lo spazio aereo in cui opera l'ACC con i suoi servizi forniti.

Signup and view all the flashcards

Limite inferiore di una CTA

Varia a seconda della pressione atmosferica ma non deve mai scendere sotto i 700 ft.

Signup and view all the flashcards

Aree Terminali (TMA)

Zone di spazio aereo normalmente di classe A per voli IFR in cui confluiscono rotte ATS in avvicinamento ad un aeroporto.

Signup and view all the flashcards

Free Route Airspace (FRA)

Uno spazio aereo disponibile H24 senza rotte ATS prestabilite, ma con fix per la RNAV-PBN.

Signup and view all the flashcards

Classe di spazio aereo (CTA)

Indica il livello di controllo e le regole per il volo in quella zona.

  • Classe A: Il livello di controllo più alto, richiede l'utilizzo di strumenti e il rispetto di regole rigide.
  • Classe C: Controllo radar positivo.
  • Classe E: Controllo radar positivo o non positivo.
  • Classe D: Controllo non positivo.
  • Classe G: Nessun controllo.
Signup and view all the flashcards

Rotte ATS

Percorsi specifici che gli aerei devono seguire all'interno di uno spazio aereo controllato.

Signup and view all the flashcards

FL (Flight Level)

L'altitudine di crociera, indicata in centinaia di piedi (es. FL350 = 35.000 piedi).

Signup and view all the flashcards

Rnav-PBN (Area Based Navigation)

Un sistema di navigazione basato su punti di riferimento nel cielo che consente agli aerei di volare in modo preciso.

Signup and view all the flashcards

DCT

L'acronimo DCT sta per DireCT track e si riferisce ai segmenti di rotta tra punti significativi definiti nel piano di volo (FPL).

Signup and view all the flashcards

FRAIT

Il FRAIT è la regione di spazio aereo italiana, con limiti tra FL195 e FL660, che include le CTA italiane e le aree limitrofe alle CTA degli Stati confinanti.

Signup and view all the flashcards

SECSI FRA

Il SECSI FRA è un'iniziativa per un cielo comune nell'Europa sud-orientale. Comprende Austria, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania e Macedonia del Nord (escluso il Kosovo).

Signup and view all the flashcards

Controllo Procedurale

Metodo di controllo del traffico aereo in cui le informazioni sulla posizione degli aerei sono fornite dai piani di volo (FPL) e vengono poi aggiornate dai rapporti di posizione (RP) forniti dai piloti.

Signup and view all the flashcards

Flight Progress Strip (FPS)

Strisce che contengono informazioni sintetiche sul volo (posizione, quota, velocità, ecc.) e vengono utilizzate per rappresentare la posizione degli aerei nel controllo procedurale.

Signup and view all the flashcards

Controllo RADAR

Metodo di controllo del traffico aereo in cui le informazioni sugli aerei sono ottenute dai dati forniti dai sistemi RADAR.

Signup and view all the flashcards

Clearance

Autorizzazioni fornite dai controllori del traffico aereo (ACC) per assicurare la corretta separazione degli aerei. Sono necessarie per fornire servizi ATC ai voli IFR.

Signup and view all the flashcards

EFPS

Le Flight Progress Strip (FPS) sono state sostituite da una versione elettronica, le EFPS, che vengono visualizzate sullo schermo del controllore.

Signup and view all the flashcards

Traffico Cooperante

Gli aerei che sono in grado di trasmettere i propri dati al sistema radar sono definiti 'traffico cooperante'.

Signup and view all the flashcards

Cross Border Operations H24

Le operazioni transfrontaliere H24 (24 ore su 24) sono iniziate tra il FRAIT e il SECSI FRA nel 2024, facilitando le operazioni di volo transfrontaliere.

Signup and view all the flashcards

Separazione laterale di rotta procedurali

Tecnica che prevede di assegnare rotte separate a due aeromobili, con una distanza minima tra loro in base al tipo di navigazione impiegato. Ad esempio, con due radiali VOR diversi, la separazione minima è di 15 NM.

Signup and view all the flashcards

Aree di protezione delle rotte

Zone intorno alla rotta di un aeromobile, che richiedono una separazione laterale per garantire la sicurezza nel caso di eventuali deviazioni impreviste.

Signup and view all the flashcards

Separazione longitudinale procedurale

Tecnica per garantire la separazione tra aeromobili che volano allo stesso livello, o uno dei quali sta salendo/scendendo. Questa si ottiene assegnando un intervallo di tempo o distanza in base alle informazioni di posizione e velocità.

Signup and view all the flashcards

Tecniche di controllo della velocità

Metodi per garantire la separazione longitudinale, tramite la regolazione della velocità degli aeromobili attraverso indicazioni di Mach (velocità rispetto al suono).

Signup and view all the flashcards

Determinazione della minima separazione longitudinale

Dipende dalla qualità delle informazioni disponibili all'ATC, ovvero l'accuratezza delle informazioni di posizione, la rapidità di aggiornamento e un buffer di sicurezza definito dall'autorità ATS.

Signup and view all the flashcards

Informazioni di posizione

Dati relativi alla posizione degli aeromobili che influenzano la separazione longitudinale, influenzate dall'accuratezza del sistema di navigazione (GPS, VOR, NDB, ecc.).

Signup and view all the flashcards

Rapidità di aggiornamento delle informazioni

Velocità a cui le informazioni di posizione vengono aggiornate dall'ATC, che influenza la separazione longitudinale in quanto minore è il tempo di aggiornamento, maggiore è la precisione.

Signup and view all the flashcards

Buffer stabilito da autorità ATS

Area di spazio aggiuntiva intorno ai punti di separazione longitudinale, progettata per contrastare eventuali errori di navigazione o variazioni di velocità.

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale orizzontale

Tecnica per garantire separazione laterale tra aeromobili che si muovono nello stesso spazio aereo utilizzando procedure, rotte e distanze predefinite.

Signup and view all the flashcards

Controllo della velocità per la separazione longitudinale

L'ATC può utilizzare il controllo della velocità per garantire una separazione longitudinale adeguata tra aeromobili che volano alla stessa quota. Ciò può comportare la regolazione della velocità di uno o entrambi gli aeromobili.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Controllo d'Area

  • Il Servizio di Controllo d'Area (Area Control Service, ACC) gestisce i voli controllati entro un'area o regione di controllo (CTA).
  • Il suo scopo principale è prevenire le collisioni tra aerei in fase di crociera.
  • Per i voli militari, il Servizio di Coordinamento e Controllo dell'Aeronautica Militare (SCC/AM) si occupa del controllo.
  • In Italia ci sono quattro ACC (Milano, Padova, Roma, Brindisi) per altrettante CTA.
  • L'altezza minima di una CTA non può scendere sotto i 700 ft.
  • Il Controllo d'Area si occupa delle operazioni di pianificazione e gestione del traffico aereo.
  • Si occupa delle rotte ATS, sia inferiori che superiori (rotte terminali e aree superiori).

Zone di Controllo

  • L'ACC divide lo spazio aereo di competenza in settori operativi di controllo.
  • Le aree ad alta densità di traffico sono ulteriormente suddivise in zone verticali, con team operativi a frequenze diverse.
  • I responsabili delle aree fino a FL290 si occupano di arrivi e partenze, mentre quelli oltre FL290 si occupano degli aerei in volo.

Funzioni dell'ACC

  • Fornisce servizio di informazione volo (FIS) per un volo sicuro ed efficiente, fornendo informazioni e suggerimenti.
  • Fornisce servizio di allarme (ALS) per notificare agli RCC eventi di ricerca e soccorso, con supporto nelle operazioni.
  • Fornisce servizio di controllo del traffico aereo (ATCS) per prevenire collisioni e mantenere un ordinato flusso del traffico.
  • Fornisce servizio consultivo (ADS), non disponibile in Italia, previsto per aree di classe F.

Piattaforma ATM

  • Il complesso di software della piattaforma ATM degli ACC raccoglie ed elabora le informazioni per la pianificazione e il controllo del traffico aereo.
  • Il software esegue il tracciamento dei voli, prevede le traiettorie, genera allarmi per sotto-separazione, ottimizza la pianificazione e fornisce dati meteorologici.
  • La piattaforma ATM supporta vari tipi di rotte (ad esempio, rotte ATS e spazi aerei FRA).

Area di Controllo (CTA)

  • Lo spazio aereo gestito dall'ACC è definito Area o Regione di Controllo (CTA).
  • Lo spazio aereo gestito dall'ACC è definito Area o Regione di Controllo (CTA).
  • L'altezza minima di una CTA non può scendere sotto i 700 ft.

Classi di Spazi Aerei

  • Le classi di spazio aereo inferiore e superiore.
  • Spazi Terminali (TMA) e Spazi Superiori (UIR) con diverse classi e limiti superiori e inferiori. In quelli inferiori (FIR, fino a FL195) sono presenti rotte ATS e aree terminali (TMA). In quelli superiori (UIR, da FL200) ci sono rotte ATS superiori fino a FL660, poi di classe G fino a UNL.
  • Limiti inferiori e superiori per le diverse classi di TMA.

Free Route Airspace

  • Lo Spazio Aereo a Rotta Libera (FRA) è uno spazio disponibile 24/7 (H24).
  • È di classe C e sotto il controllo dell'ACC.
  • Permette efficienza, affidabilità ed una gestione sostenibile del traffico.
  • La sua implementazione e gestione seguono standard RNAV-PBN.

Separazioni

  • Le separazioni sono distanze minime di sicurezza tra gli aerei per evitare collisioni.
  • Sono definiti standard ICAO, dipendenti dalla capacità di mantenere le distanze e dall'intervento dei controllori.

Separazioni Procedurali

  • La separazione orizzontale longitudinale definisce distanze minime tra gli a/c che volano in determinate condizioni.
  • La separazione orizzontale laterale considera gli a/c con rotte divergenti e calcola la minima distanza necessaria.
  • Le separazioni verticali possono essere RVSM (Ridotto) o regolare. Distanze minime di separazione tra gli aerei in caso di rotte divergenti.

Separazione RADAR

  • La separazione RADAR definisce la distanza tra gli aerei basata sulla loro posizione, riducendola a 5 o 3 NM ove le capacità del radar lo consentono.
  • La separazione RADAR è una tecnica fondamentale che tiene conto del ritardo nella reazione.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Controllo D’Area - PDF

Description

Questo quiz esamina il Servizio di Controllo d'Area (ACC) e le sue funzioni critiche nella gestione dei voli controllati. Scoprirai come l'ACC previene le collisioni e organizza il traffico aereo in settori operativi. Approfondisci anche le zone di controllo e i servizi associati.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser