Controllo d'Area nel Traffico Aereo
41 Questions
4 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla separazione procedurale longitudinale in distanza?

  • Richiede che le aree di protezione non si sovrappongano.
  • Utilizza informazioni inaccurate di posizione.
  • Richiede comunicazioni bilaterali dirette tra piloti e controllori. (correct)
  • Non necessita di contatto radio tra le a/m.

La separazione longitudinale puĂ² essere applicata solo quando due a/m volano alla stessa altitudine di volo.

False (B)

Qual è la distanza minima richiesta durante l'applicazione della separazione procedurale longitudinale in distanza?

80 NM

La separazione procedurale longitudinale in tempo puĂ² essere espressa in __________.

<p>minuti effettivi</p> Signup and view all the answers

Abbina i termini ai loro significati:

<p>DME = Distance Measuring Equipment RNAV = Area Navigation FL = Flight Level RNP = Required Navigation Performance</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non appartiene al metodo di controllo RADAR?

<p>Effettuare il monitoraggio delle condizioni meteo (A)</p> Signup and view all the answers

Le separazioni standard tra gli aerei sono stabilite dall'ICAO nel DOC 4444.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si deve fare quando il tipo di separazione non puĂ² piĂ¹ essere mantenuto?

<p>Devono essere intraprese azioni per stabilire un altro tipo di separazione.</p> Signup and view all the answers

Le separazioni minime applicabili devono essere mantenute per evitare il rischio di __________.

<p>collisione</p> Signup and view all the answers

In quale classe di spazio aereo possono operare tutti i voli IFR e VFR?

<p>Classe C (C)</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti separazioni con i loro requisiti:

<p>Separazione tra voli IFR in classe C = Minima di 3 NM Separazione in RVSM = Minima di 200 ft Separazione per voli VFR/S = Stabilita dall’ente ATS Separazione tra aerei in classe A-B = Obbligatoria per tutti gli aeromobili</p> Signup and view all the answers

Le separazioni standard devono sempre essere superate per garantire maggiore sicurezza.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali dei seguenti concetti sono associati alla separazione verticale minima (VSM)?

<p>Autorizzazione dell'ATS (A), Regolaggio altimetrico (C)</p> Signup and view all the answers

Gli aa/mm IFR devono sempre ricevere una separazione verticale dall'ATS.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'assegnazione di volo per i voli Northbound secondo la regola semisferica?

<p>FL pari (A)</p> Signup and view all the answers

I voli IFR possono operare senza alcun rispetto per il livello di volo assegnato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa indica la Minimum En-route Altitude (MEA)?

<p>La piĂ¹ bassa altitudine utilizzabile che garantisce una VSM di almeno 1000 ft.</p> Signup and view all the answers

Qual è la tolleranza per il mantenimento del FL in s/a RVSM?

<p>± 200 ft</p> Signup and view all the answers

La __________ è il livello immediatamente superiore al Minimum En-route Altitude (MEA).

<p>Minimum En-route Level (MEL)</p> Signup and view all the answers

Quale frase descrive correttamente la Minimum Flight Altitude (MFA)?

<p>Ăˆ l'altitudine minima da rispettare dallo Stato. (A)</p> Signup and view all the answers

Il sistema di allerta in caso di variazione dell'________ è uno dei requisiti per la certificazione RVSM.

<p>altitudine</p> Signup and view all the answers

Abbina i termini alle loro definizioni:

<p>RVSM = Reduced Vertical Separation Minimum FL = Flight Level ATC = Air Traffic Control SSR = Secondary Surveillance Radar</p> Signup and view all the answers

I livelli di volo semicircolari sono facoltativi e non obbligatori.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il requisito per l'autorizzazione ad operare al di sotto del Minimum En-route Level (MEL)?

<p>Ricevere un'autorizzazione emendata dall'ACC.</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere inserito nel campo 10 del FPL per indicare la certificazione RVSM?

<p>W (D)</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti definizioni alle rispettive abbreviazioni:

<p>MEA = Minimum En-route Altitude MFA = Minimum Flight Altitude VSM = Vertical Separation Minima MEL = Minimum En-route Level</p> Signup and view all the answers

Si puĂ² applicare la RVSM tra aa/mm di Stato non approvati e altri aa/mm.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Un a/m puĂ² mantenere la propria separazione in condizioni __________ durante le ore diurne.

<p>VMC</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di tolleranza per il mantenimento del FL in s/a NON RVSM?

<p>± 300 ft</p> Signup and view all the answers

Il livello di crociera deve essere mantenuto per ogni _______ di volo.

<p>volo</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti attrezzature non è richiesta per la certificazione RVSM?

<p>Sistema di navigazione GPS (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la priorità quando due a/m si trovano allo stesso livello di crociera?

<p>L'a/m che ha ottenuto l'autorizzazione prima ha prioritĂ . (A)</p> Signup and view all the answers

Un a/m puĂ² essere autorizzato a mantenere una separazione verticale durante una discesa anche se i piloti non sono in comunicazione diretta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare un a/m se desidera cambiare il livello lungo una rotta ATS?

<p>Il cambio di livello deve essere effettuato dentro lo spazio aereo controllato.</p> Signup and view all the answers

La separazione procedurale orizzontale si applica agli aa/mm che operano allo stesso _____ o quando uno dei due attraversa il livello di un altro.

<p>FL</p> Signup and view all the answers

Abbina i fattori alla loro descrizione:

<p>Buffer = Sentieri di volo e distanze addizionali Posizione = Si riferisce alla valutazione e alla tolleranza operativa Controllo = Ritardo nelle comunicazioni e errori di orario Umani = Esperienza e reazione del pilota</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non viene preso in considerazione nella determinazione della minima separazione laterale?

<p>Costo del carburante (C)</p> Signup and view all the answers

La separazione procedurale orizzontale deve essere stabilita dalla competente autoritĂ  ATS nazionale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del buffer nella separazione laterale?

<p>Il buffer serve a garantire una distanza minima e a compensare le inaccuratezze nella navigazione.</p> Signup and view all the answers

La separazione laterale deve essere applicata in modo tale che la distanza tra le rotte non sia mai inferiore a una specifica distanza minima piĂ¹ un _____ .

<p>buffer</p> Signup and view all the answers

Cosa deve riportare un a/m prima di ricevere nuovamente un livello precedentemente occupato?

<p>Deve segnalare di aver lasciato tale livello. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Separazioni minime

Distanze di sicurezza tra gli aerei per evitare collisioni.

Separazioni standard

Distanze minime stabilite dall'ICAO per la sicurezza del volo.

Metodo RADAR

Metodo di controllo aereo che permette instradamenti, riduce ritardi, aumenta sicurezza e fornisce assistenza alla navigazione.

Separazioni classe A-B-C

Distanze minime obbligatorie tra tutti gli aerei nelle classi di spazio aereo A, B e C.

Signup and view all the flashcards

Separazioni IFR

Distanze minime obbligatorie tra voli con plani di volo (IFR).

Signup and view all the flashcards

Separazioni VFR/S

Distanze minime tra voli visivo (VFR) se richiesto dall'ente di controllo.

Signup and view all the flashcards

Separazioni maggiori alle minime

Distanze maggiori dalle minime, utilizzate in casi specifici come turbinii di scia o per questioni di sicurezza ulteriori.

Signup and view all the flashcards

Minime specifiche VFR/VFR/S

Minime specifiche per voli visivi (VFR) e voli visivi con supporto strumentale (VFR/S), utilizzabili con corridoi, rotte e punti di riporto visivi autorizzati, specificate nelle Istruzioni Permanenti Interne locali (IPI) e nell'AIP.

Signup and view all the flashcards

Separazione verticale (VSM)

La separazione minima verticale tra aerei che operano allo stesso livello altimetrico, mantenuta istruendo gli aerei a volare a differenti livelli di volo o altitudini prestabilite.

Signup and view all the flashcards

Min. Altitudine di Volo (MFA)

La minima altitudine autorizzata per il volo, stabilita dallo Stato che ha giurisdizione sulla porzione di spazio aereo.

Signup and view all the flashcards

Min. Altitudine di Crociera (MEA)

La minima altitudine utilizzabile in crociera, che garantisce una VSM di almeno 1000 piedi dal piĂ¹ alto ostacolo entro 5 miglia nautiche dalla posizione dell'aereo, con QNH ≥ 960 hPa e ricezione segnali radar.

Signup and view all the flashcards

Min. Livello di Crociera (MEL)

Il livello di volo immediatamente superiore al MEA, che garantisce una VSM di almeno 2000 piedi dal piĂ¹ alto ostacolo entro 5 miglia nautiche dalla posizione dell'aereo, con QNH ≥ 960 hPa e ricezione segnali radar.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazioni emendate

Autorizzazioni modificate per il volo al di sotto del MEL per un tratto di rotta, anche se non richieste dal pilota.

Signup and view all the flashcards

Livelli di volo semicircolari

Livelli di crociera prefissati e obbligatori stabiliti dalle regole dello Stato, tenuti in considerazione dagli ACC (Air Traffic Control Centres).

Signup and view all the flashcards

Voli IFR/VMC

Voli in condizioni di visibilitĂ  minima controllata (VMC) autorizzati ad operare in condizioni IFR (strumentali).

Signup and view all the flashcards

QNH

Pressione al suolo, utilizzata per misurazioni altimetriche.

Signup and view all the flashcards

Separazioni longitudinali

Distanze di sicurezza tra aeromobili che volano lungo la stessa rotta. Sono determinate dalla distanza tra i punti di riferimento sulla rotta, come i waypoint.

Signup and view all the flashcards

Separazione longitudinale procedurale in tempo

Si applica assegnando a ciascun aeromobile un orario specifico su determinati punti della rotta. In base alla posizione relativa e al livello di volo, questa separazione è espressa in minuti.

Signup and view all the flashcards

Separazione longitudinale procedurale in distanza

Si utilizza quando le posizioni degli aeromobili sono note con precisione grazie al DME o ai sistemi RNAV. La distanza minima obbligatoria è di 80 NM, ma puĂ² scendere a 50 NM se si adottano specifiche RNP.

Signup and view all the flashcards

Separazione longitudinale: Casi

Esistono diversi casi basati sull'angolo tra le rotte degli aeromobili: stessa rotta, rotte reciproche o rotte intersecanti. Le specifiche di separazione variano in base al caso.

Signup and view all the flashcards

Regola semisferica

Regola che stabilisce l'altitudine di crociera in base alla direzione del volo (nord o sud) e all'angolo magnetico (MC).

Signup and view all the flashcards

RVSM

Reduced Vertical Separation Minimum. Un sistema che permette di ridurre il VSM a 500 piedi in determinate condizioni.

Signup and view all the flashcards

Livello di crociera

L'altitudine che un aereo mantiene durante il volo di crociera.

Signup and view all the flashcards

Cruise Climb

Una procedura che autorizza un aereo a salire gradualmente in quota durante il volo di crociera.

Signup and view all the flashcards

Cambio di livello in rotta

Modificare l'altitudine di crociera durante il volo, su richiesta del pilota.

Signup and view all the flashcards

Equipaggiamento RVSM

L'aeromobile deve avere specifici sistemi per essere certificato RVSM.

Signup and view all the flashcards

Certificato RVSM

Un documento che certifica che un aeromobile soddisfa i requisiti per volare in RVSM.

Signup and view all the flashcards

Richiesta di cambio di livello

Il pilota deve richiedere un cambio di livello al controllo del traffico aereo.

Signup and view all the flashcards

Separazione verticale concordata

I piloti in comunicazione possono concordare una specifica separazione verticale tra i loro aerei durante la salita o la discesa.

Signup and view all the flashcards

Cambio di livello su rotta ATS

Se un aereo deve cambiare livello su una tratta ATS che attraversa sia lo spazio aereo controllato sia quello non controllato, il cambio di livello deve avvenire all'interno dello spazio aereo controllato.

Signup and view all the flashcards

PrioritĂ  in crociera

Un aereo al suo livello di crociera ha generalmente la prioritĂ  sugli altri che richiedono lo stesso livello.

Signup and view all the flashcards

Aereo al livello precedente

Un aereo puĂ² essere assegnato al livello precedentemente occupato da un altro aereo solo dopo che quest'ultimo ha segnalato di averlo lasciato.

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale orizzontale

Si applica tra aerei allo stesso livello o che si incrociano durante la salita/discesa. PuĂ² essere laterale o longitudinale.

Signup and view all the flashcards

Fattori per la determinazione delle minime orizzontali

La determinazione della minima separazione orizzontale dipende da diversi fattori: posizione (apparati, valutazione, tolleranza), controllo (ritardi, errori), umani (esperienza, atteggiamento, reazione), buffer (sentieri, distanze addizionali).

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale laterale

La separazione procedurale laterale deve essere applicata in modo tale che la distanza tra le rotte degli aerei sia sempre superiore a una specifica distanza minima piĂ¹ un buffer.

Signup and view all the flashcards

Determinazione della minima separazione laterale

La determinazione della minima separazione laterale si basa sulla capacitĂ  del pilota di mantenere la rotta assegnata o di riportare con precisione la posizione geografica, tenendo conto delle inaccuratezze della navigazione piĂ¹ un buffer stabilito dalle autoritĂ .

Signup and view all the flashcards

Separazione procedurale orizzontale laterale geografica

Si ottiene istruendo gli aerei a sorvolare (e riportare) punti geografici differenti, visibili o determinati con l'ausilio di radionavigazione.

Signup and view all the flashcards

Chi determina le minime separazioni?

Le minime separazioni procedurali, sia orizzontali sia verticali, vengono stabilite e pubblicate dalla competente autoritĂ  ATS nazionale.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Controllo d'Area (Area Control Service)

  • Il Servizio di Controllo d'Area (CTA) opera nell'ambito del Sistema di Traffico Aereo Controllato (ATCS)
  • Previene collisioni tra aeromobili in volo di crociera
  • Il Centro di Controllo d'Area (ACC) gestisce il controllo del traffico aereo all'interno di un'Area/Regione di Controllo (CTA)
  • Il servizio è organizzato in settori operativi di controllo (RP), suddivisi in base all'intensitĂ  del traffico, con team operativi a frequenze diverse fino a FL290 e oltre.
  • Il personale è composto da due controllori: un planner (gestione strategica) e un executor (gestione tattica)
  • Fornisce servizi per il volo sicuro e efficiente per aeromobili all'interno della CTA
    • Servizio informazioni volo (FIS)
    • Servizio di allarme (ALS)
    • Servizio di controllo del traffico aereo (ATCS)
    • Servizio consultivo (ADS)
  • La piattaforma ATM ACC integra sistemi per la gestione e la presentazione delle informazioni ai controllori.
    • Tracciamento accurato dei voli
    • Previsione delle traiettorie
    • Generazione di allarmi per sotto separazione
    • Gestione ottimizzata del traffico aereo
    • Supporto per la pianificazione di volo
    • Accesso a informazioni meteorologiche
  • La Sala meteorologica puĂ² essere di tipo coordinativo o previsionale
  • L'Area o Regione di Controllo (CTA) è lo spazio aereo gestito dall'ACC.
  • In Italia ci sono quattro ACCs (Milano, Padova, Roma, Brindisi).

Classi di Spazio Aereo

  • Negli spazi inferiori (FIR) fino a FL195, si suddivide in:
    • Rotte ATS inferiori
    • Aree terminali (TMA): aree con elevata densitĂ  di traffico.
  • Negli spazi superiori (UIR), le CTA sono di classe C (FL200-FL660) poi G fino a UNL.
  • Ci sono specifiche classi (A, E, D, F) per le TMA in base all'altitudine.

Free Route Airspace (FRA)

  • Spazio aereo disponibile 24/7 senza rotte ATS prestabilite, basato su RNAV-PBN
  • Permette efficienza, affidabilitĂ  e sostenibilitĂ  ambientale
  • Istituito all'interno delle CTA (classe C)
  • Disponibile per voli al di sopra di FL305, prima e dopo il quale i voli usano le rotte standard ATS.

Separazioni e Controllo

  • Separazioni minime di sicurezza (ICAO DOC 4444)
  • Separazioni verticali (VSM) e orizzontali (orizzontali)
  • Il metodo di controllo del traffico aereo puĂ² essere procedurale (senza radar) o RADAR
  • Le rotte sono tracciate attraverso punto di riporto e strisce di progresso volo (piĂ¹ preciso)
  • Gestione separazioni per traffico supersonico
  • Procedure per cambi di livello di volo
  • Gestione operazioni di volo in formazione
  • Procedure di vettoramento per controllo diretto del traffico aereo

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Controllo D’Area - PDF

Description

Esplora il Servizio di Controllo d'Area (CTA) e il suo ruolo nella prevenzione delle collisioni tra aeromobili. Questo quiz ti porterĂ  attraverso la struttura del controllo del traffico aereo, i settori operativi e i servizi forniti per garantire un volo sicuro ed efficiente. Sfida la tua conoscenza delle operazioni di controllo aereo e delle competenze richieste ai controllori.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser