Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti tipologie di contratto collettivo è ancora stipulata oggigiorno?
Quale delle seguenti tipologie di contratto collettivo è ancora stipulata oggigiorno?
- Contratto collettivo recepito in decreto
- Contratto collettivo di diritto comune (correct)
- Contratto collettivo prefigurato dall’art. 39 Cost.
- Contratto collettivo corporativo
Quale affermazione è vera riguardo al contratto collettivo di diritto comune?
Quale affermazione è vera riguardo al contratto collettivo di diritto comune?
- Viene stipulato su base corporativa.
- È un istituto di origine giurisprudenziale. (correct)
- Si basa su norme costituzionali.
- Ha una propria disciplina legislativa.
Quali articoli del codice civile riguardano i contratti in generale, su cui si basa il contratto collettivo di diritto comune?
Quali articoli del codice civile riguardano i contratti in generale, su cui si basa il contratto collettivo di diritto comune?
- Art. 40 e seguenti
- Art. 25 e seguenti
- Art. 15 e seguenti
- Art. 1321 e seguenti (correct)
Quale contratto collettivo non è più stipulato nel nostro ordinamento attuale?
Quale contratto collettivo non è più stipulato nel nostro ordinamento attuale?
Come si caratterizza la disciplina legislativa del contratto collettivo di diritto comune?
Come si caratterizza la disciplina legislativa del contratto collettivo di diritto comune?
Qual è la funzione della parte normativa del contratto collettivo?
Qual è la funzione della parte normativa del contratto collettivo?
Cosa include principalmente la parte economica del contratto collettivo?
Cosa include principalmente la parte economica del contratto collettivo?
Qual è l'obiettivo della parte obbligatoria del contratto collettivo?
Qual è l'obiettivo della parte obbligatoria del contratto collettivo?
Quali destinatari hanno le clausole della parte obbligatoria del contratto collettivo?
Quali destinatari hanno le clausole della parte obbligatoria del contratto collettivo?
Quale clausola non è tipicamente considerata parte della struttura del contratto collettivo?
Quale clausola non è tipicamente considerata parte della struttura del contratto collettivo?
Qual è l'effetto principale della parificazione tra contratti corporativi e contratti di diritto comune?
Qual è l'effetto principale della parificazione tra contratti corporativi e contratti di diritto comune?
Cos'è il contratto collettivo secondo l'articolo 39 della Costituzione?
Cos'è il contratto collettivo secondo l'articolo 39 della Costituzione?
Quale evento storico ha influito negativamente sull'emanazione della legge attuativa dell'art. 39?
Quale evento storico ha influito negativamente sull'emanazione della legge attuativa dell'art. 39?
Quale potere era conferito ai sindacati registrati dall'art. 39, comma 4?
Quale potere era conferito ai sindacati registrati dall'art. 39, comma 4?
Qual è la situazione attuale dei contratti corporativi?
Qual è la situazione attuale dei contratti corporativi?
Qual è la natura del contratto collettivo secondo la Costituzione?
Qual è la natura del contratto collettivo secondo la Costituzione?
Cosa comporterebbe l'approvazione della legge attuativa dell'art. 39?
Cosa comporterebbe l'approvazione della legge attuativa dell'art. 39?
In che modo i contratti corporativi possono essere modificati?
In che modo i contratti corporativi possono essere modificati?
Quale delle seguenti affermazioni descrive un possibile vizio di costituzionalità relativo all'art. 39?
Quale delle seguenti affermazioni descrive un possibile vizio di costituzionalità relativo all'art. 39?
Cosa evidenzia la vastità della materia su cui è possibile delegare?
Cosa evidenzia la vastità della materia su cui è possibile delegare?
Qual è la principale innovazione introdotta dalla norma riguardo alla delega?
Qual è la principale innovazione introdotta dalla norma riguardo alla delega?
Qual è una delle critiche alla formula 'assicurare minimi inderogabili di trattamento economico e normativo'?
Qual è una delle critiche alla formula 'assicurare minimi inderogabili di trattamento economico e normativo'?
Che cosa si intende per transitorietà e eccezionalità nella legge di delega?
Che cosa si intende per transitorietà e eccezionalità nella legge di delega?
Quale affermazione riguarda il deposito del contratto collettivo?
Quale affermazione riguarda il deposito del contratto collettivo?
Qual è la durata della proroga prevista dall'art. 2 della legge citata?
Qual è la durata della proroga prevista dall'art. 2 della legge citata?
Perchè l'arbitrio delle associazioni stipulanti è considerato problematico?
Perchè l'arbitrio delle associazioni stipulanti è considerato problematico?
Cosa sostiene la difesa riguardo la violazione degli articoli 70 e 71 della Costituzione?
Cosa sostiene la difesa riguardo la violazione degli articoli 70 e 71 della Costituzione?
Cosa significa che la legge di delega conferisce efficacia generale agli accordi economici?
Cosa significa che la legge di delega conferisce efficacia generale agli accordi economici?
Quale articolo della Costituzione viene messo in discussione dalla legge di delega?
Quale articolo della Costituzione viene messo in discussione dalla legge di delega?
Qual è una delle conseguenze della riserva della facoltà normativa ai sindacati?
Qual è una delle conseguenze della riserva della facoltà normativa ai sindacati?
Che problema rappresenta l'indeterminatezza della formula legislativa?
Che problema rappresenta l'indeterminatezza della formula legislativa?
Qual è la peculiarità della legge di delega secondo la Corte?
Qual è la peculiarità della legge di delega secondo la Corte?
Cosa implica l'affermazione di insussistenza della violazione costituzionale?
Cosa implica l'affermazione di insussistenza della violazione costituzionale?
Secondo quanto stabilito dalla norma, la delega può essere ritenuta illegittima?
Secondo quanto stabilito dalla norma, la delega può essere ritenuta illegittima?
Study Notes
Contratto collettivo: tipologie e struttura
- Contratto collettivo corporativo: una delle quattro configurazioni storiche del contratto collettivo, non più applicato.
- Contratto collettivo ex art. 39 Cost.: previsto dalla Costituzione ma rimasto inoperativo a causa della mancata attuazione.
- Contratto collettivo recepito in decreto ai sensi della l.n. 741/1959: un’altra tipologia di contratto collettivo non più in uso.
- Contratto collettivo di diritto comune: unica tipologia di contratto collettivo attualmente in vigore. È un’istituzione di natura giurisprudenziale, che si basa sul codice civile per i contratti in generale (artt. 1321 e ss.c.c.).
La funzione normativa
- La funzione normativa del contratto collettivo è espressa dalla parte normativa.
- La parte normativa contiene le clausole che disciplinano i rapporti di lavoro (ad esempio orario di lavoro, classificazione dei lavoratori, norme disciplinari).
- La parte normativa è rivolta a datori di lavoro e lavoratori a cui si applica il contratto collettivo.
La funzione economica
- La funzione economica del contratto collettivo è espressa dalla parte economica.
- La parte economica contiene le clausole relative alla retribuzione e alla fissazione dei minimi contrattuali.
La funzione obbligatoria
- La funzione obbligatoria del contratto collettivo è espressa dalla parte obbligatoria.
- La parte obbligatoria contiene clausole che non determinano il contenuto del rapporto di lavoro, ma che organizzano il sistema di contrattazione collettiva.
- Queste clausole sono dirette alle organizzazioni sindacali (sia datoriali che dei lavoratori) che hanno stipulato il contratto collettivo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le diverse tipologie di contratti collettivi, come il contratto collettivo corporativo e quello di diritto comune. Analizza anche la funzione normativa del contratto collettivo e le sue implicazioni nei rapporti di lavoro. Testa le tue conoscenze su questo importante tema giuridico.