Concetti di base in palestra: Scheda di allenamento

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Che cosa succede inevitabilmente nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento MP?

  • Una diminuzione del carico allenante
  • Un aumento del numero di ripetizioni
  • Un calo del numero di ripetizioni (correct)
  • Un aumento del carico allenante

In che modo deve essere modificato il carico quando si utilizza la tecnica di allenamento MR?

  • Abbassando il carico nel corso delle serie (correct)
  • Mantenendo il carico costante
  • Eliminando il carico dopo la prima serie
  • Aumentando il carico nel corso delle serie

Quale tecnica di allenamento prevede di aumentare il carico progressivamente nel corso delle serie?

  • PI
  • MR
  • PD (correct)
  • MP

Quale tecnica di allenamento è più efficace per i soggetti allenati?

<p>PI (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa succede nel corso delle serie quando si utilizza la tecnica di allenamento PD?

<p>Il carico aumenta e il numero di ripetizioni diminuisce (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della tecnica di allenamento PI?

<p>Incrementare l'ipertrofia muscolare (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa succede quando si utilizza la tecnica di allenamento MP?

<p>Il carico resta costante e il numero di ripetizioni diminuisce (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di allenamento è più similare alla tecnica di allenamento PI?

<p>PD (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'originale nome russo del kettlebell?

<p>Girya (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il peso massimo di un kettlebell reperibile in commercio?

<p>48 kg (D)</p> Signup and view all the answers

Chi ha espresso pareri positivi sull'utilizzo dei kettlebells nella preparazione atletica?

<p>Verkhoschansky e Medvedev (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'impugnatura del kettlebell nel corpo?

<p>Un decentramento del peso (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo principale degli allenamenti con il kettlebell?

<p>Migliorare la coordinazione motoria (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il beneficio principale dell'allenamento con la palla medica?

<p>Migliora la coordinazione motoria (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha inventato gli esercizi funzionali in sospensione?

<p>Randy Hedtrick (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono gli esercizi funzionali in sospensione?

<p>esercizi che si svolgono con cinghie in sospensione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il numero di serie che di solito compone una scheda di allenamento?

<p>20-25 (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di scheda di allenamento è indicata per i principianti?

<p>Full body (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per serie?

<p>Il numero di ripetizioni che vengono eseguite consecutivamente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale dello stretching?

<p>Allungare i muscoli (D)</p> Signup and view all the answers

Quando è particolarmente indicato eseguire gli esercizi di stretching?

<p>Alla fine della seduta di allenamento (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa potrebbe accadere se si eseguono esercizi di stretching statico prima della seduta di allenamento?

<p>Limitazione dell'efficienza neuromuscolare (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per split-routine?

<p>Un tipo di allenamento che coinvolge solo alcuni gruppi muscolari (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si esegue tra una serie e l'altra di lavoro?

<p>Una pausa per ripristinare i livelli energetici necessari (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la principale caratteristica delle attrezzature per l'allenamento funzionale in sospensione?

<p>Sono costituite di tre parti principali (D)</p> Signup and view all the answers

Dove possono essere svolti gli esercizi funzionali in sospensione?

<p>In palestra, a casa o all'aperto (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si attiva durante l'allenamento funzionale in sospensione?

<p>La coordinazione motoria e i muscoli del CORE (D)</p> Signup and view all the answers

Che benefici offre l'allenamento funzionale in sospensione?

<p>Miglioramenti nella componente di controllo cinestesico e attivazione di catene cinetiche muscolari (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è la postura?

<p>Una posizione che il corpo assume nello spazio (D)</p> Signup and view all the answers

Che cos'è il baricentro di un corpo?

<p>Il punto di applicazione della forza peso (A)</p> Signup and view all the answers

Per mantenere la postura eretta è necessario che:

<p>La proiezione del baricentro cada all'interno del poligono d'appoggio (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di allenamento si focalizza sul controllo della posizione del corpo nello spazio?

<p>Allenamento funzionale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio principale degli esercizi a corpo libero?

<p>La capacità di adattare ogni esercizio al grado di allenamento del soggetto (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo principale degli esercizi con il bilanciere?

<p>Sfruttare un attrezzo versatile per eseguire molti esercizi pluriarticolari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'esercizio più complesso che si può svolgere con il bilanciere?

<p>Lo stacco da terra (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la qualità specifica che si può migliorare attraverso gli esercizi a corpo libero?

<p>La forza esplosiva (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'obiettivo principale degli esercizi funzionali?

<p>Migliorare la sinergia muscolare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale attrezzo viene utilizzato per svolgere esercizi pluriarticolari?

<p>Il bilanciere (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'importanza di proporre gli esercizi con il bilanciere?

<p>Per apprendere la corretta esecuzione di ogni movimento (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'esercizio più semplice che si può svolgere a corpo libero?

<p>Lo squat (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di fibra muscolare è più influenzata dall'allenamento di forza esplosiva?

<p>Fibre veloci (B)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è collegato al potenziamento del sistema nervoso e alla specializzazione delle fibre veloci?

<p>Testosterone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di esercizi è più efficace per migliorare la forza esplosiva?

<p>Esercizi di potenza (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il range di carico consigliato per l'allenamento di forza esplosiva?

<p>50-80% del carico massimale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo principale degli esercizi pliometrici?

<p>Stimolare le proprietà dei fusi neuromuscolari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il nome del ricercatore che ha introdotto gli esercizi pliometrici?

<p>Verkhoshansky (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il tempo di recupero consigliato tra le serie di esercizi di forza esplosiva?

<p>Minimo di 4 minuti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la caratteristica principale dell'allenamento di forza esplosiva?

<p>Esegui movimenti alla massima velocità (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di forza è molto ricercata dagli atleti che praticano discipline sportive di endurance?

<p>Forza resistente (A)</p> Signup and view all the answers

A che altezza si esegue la caduta nel metodo di allenamento Bosco-Pittera?

<p>40-50 cm (A)</p> Signup and view all the answers

Quale riflesso viene evocato nel muscolo quadricipite femorale quando si cade con i piedi al suolo?

<p>Riflesso da stiramento (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di allenamento si focalizza sulla resistenza alla forza veloce?

<p>Allenamento di forza veloce (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è il range di carico utilizzato nell'allenamento per la resistenza alla forza veloce?

<p>20-50% di quello massimale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di allenamento pliometrico è stato introdotto da Bosco e Pittera nel 1982?

<p>Metodo Bosco-Pittera (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il beneficio del metodo di allenamento Bosco-Pittera rispetto al metodo classico?

<p>Enfatizza maggiormente le proprietà neuromuscolari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il vantaggio del metodo di allenamento Bosco-Pittera rispetto al metodo classico?

<p>Riduce le forze che agiscono a livello delle articolazioni (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la forza massima isometrica?

<p>La forza espressa senza cambiare la sua lunghezza, contro una resistenza che non può essere vinta (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade quando si esegue un allenamento basato solo su contrazioni isometriche?

<p>Un aumento temporaneo della pressione arteriosa (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la forza massimale eccentrica?

<p>La forza espressa durante la fase eccentrica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale adattamento neurogeno si verifica durante le prime fasi di allenamento della forza massimale?

<p>Un aumento della reclutazione delle unità motorie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'isocinetica?

<p>La tecnica di allenamento che utilizza attrezzature computerizzate (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'auxotonica?

<p>La tecnica di allenamento che utilizza attrezzi a resistenza elastica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il beneficio dell'allenamento della forza massimale?

<p>Un aumento della reclutazione delle unità motorie (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la forza statica?

<p>La contrazione isometrica, dove il muscolo contraendosi genera una tensione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il requisito essenziale richiesto per ottenere adattamenti funzionali durante l'allenamento?

<p>La capacità di sottoporre i muscoli a sovraccarico allenante (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade immediatamente dopo l'allenamento?

<p>Una perdita di equilibrio nell'organismo, in particolare dell'efficienza neuromuscolare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio scientifico che dovrebbe guidare la programmazione dell'allenamento?

<p>Il principio delle differenze individuali (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa è necessario per ottenere la supercompensazione dopo l'allenamento?

<p>Un riposo notturno sufficiente e un'alimentazione adeguata (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la fase immediatamente successiva all'allenamento?

<p>La fase di recupero (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è il risultato finale della risposta adattiva all'allenamento?

<p>Un aumento della capacità fisica (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa è necessario per indurre una risposta adattiva di supercompensazione?

<p>Lo stimolo allenante (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio scientifico che guida il miglioramento della performance atletica?

<p>Il principio della supercompensazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la percentuale di utilizzo dei lipidi come fonte di energia durante la condizione di riposo?

<p>60% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la percentuale di utilizzo dei glucidi come fonte di energia durante un'attività fisica leggera-moderata?

<p>40% (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la percentuale di utilizzo dei glucidi come fonte di energia durante un'attività fisica massimale?

<p>95% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo principale dell'attività dell'apparato cardiovascolare e respiratorio durante l'attività fisica?

<p>Rendere disponibile più ossigeno ai tessuti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la ragione principale per cui le proteine forniscono un contributo energetico molto limitato?

<p>Perché sono utilizzate principalmente per la sintesi di nouvelle proteine (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'effetto dell'attività fisica sulla richiesta di energia?

<p>La richiesta di energia aumenta (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale dell'apparato cardiovascolare durante l'attività fisica?

<p>Rendere disponibile più ossigeno ai tessuti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la ragione principale per cui si utilizzano i glucidi come fonte di energia durante l'attività fisica?

<p>Perché sono più efficienti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di carboidrati è meglio prediligere nell'alimentazione per mantenere i livelli energetici più stabili nel tempo?

<p>Carboidrati complessi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la quota giornaliera di proteine raccomandata per gli sportivi?

<p>1,5-2 g per kg/die (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione principale dei lipidi nell'alimentazione?

<p>Mantenere la salute e favorire la secrezione di testosterone (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è il tempo di recupero minimo necessario dopo un allenamento intenso?

<p>2-3 giorni (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'assunzione della stazione eretta ha influenzato le funzioni degli arti superiori e inferiori?

<p>Consentendo l'opposizione del pollice e permettendo azioni più complesse con le mani (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il macronutriente principale utilizzato durante l'allenamento con i pesi?

<p>Carboidrati (B)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione dei carboidrati nell'allenamento con i pesi?

<p>Rimpinguare le riserve di glicogeno (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dei muscoli nella gestione del baricentro corporeo?

<p>Trasferire la forza generata dalla contrazione alle strutture scheletriche (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la caratteristica principale della corretta alimentazione per gli sportivi?

<p>Essere equilibrata (C)</p> Signup and view all the answers

Dove è posizionato il baricentro nel corpo umano?

<p>A livello del nucleo polposo tra T9 e T10 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dell'attivazione tonica della catena muscolare estensoria antigravitaria posteriore?

<p>Contrastare la forza peso del corpo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è ilvantaggio principale dell'alimentazione equilibrata per gli sportivi?

<p>Ottimizzare i risultati in palestra (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa deve essere contrastata rapidamente per mantenere la postura eretta?

<p>La componente tangenziale della forza peso (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta il poligono d'appoggio?

<p>La superficie di contatto tra i piedi e il suolo (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si deve evitare per mantenere la postura eretta?

<p>Oscillazioni antero-posteriori e latero-laterali (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa permette di rilevare le forze che vengono trasferite dalle piante dei piedi sul suolo?

<p>La pedana stabilometrica (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo della scheda di allenamento full body?

<p>Coinvolgere tutti i gruppi muscolari in ogni seduta (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per pausa tra una serie e l'altra di lavoro?

<p>Un momento di recupero per ripristinare i livelli energetici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è lo scopo principale dello stretching?

<p>Allungare i muscoli (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è particolarmente indicato eseguire gli esercizi di stretching?

<p>Dopo la seduta di allenamento (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa potrebbe accadere se si eseguono esercizi di stretching statico prima della seduta di allenamento?

<p>Limitare l'efficienza neuromuscolare (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per split-routine?

<p>Un tipo di scheda di allenamento che coinvolge solo un certo numero di gruppi muscolari (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di scheda di allenamento è indicata per i principianti?

<p>Scheda di allenamento in full body (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per serie?

<p>Il numero di ripetizioni che vengono eseguite consecutivamente (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti è essenziale per una corretta supercompensazione dopo un allenamento?

<p>Il tempo di recupero tra una seduta di allenamento e l'altra (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere sufficiente e equilibrata per una corretta supercompensazione?

<p>L'alimentazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione è necessaria per ottenere i massimi risultati in palestra?

<p>Un basso livello di stress psicologico (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è importante comprendere per determinare il tempo di recupero tra una seduta di allenamento e l'altra?

<p>Tutti i parametri che influenzano la supercompensazione (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa è essenziale per una corretta supercompensazione?

<p>Il tempo di recupero e l'alimentazione sufficiente ed equilibrata (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa può influire negativamente sul recupero?

<p>Le attività che si svolgono al di fuori dell'allenamento (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dell'alimentazione in relazione all'allenamento?

<p>Sostenere il processo di supercompensazione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa è essenziale per ottenere i massimi risultati in palestra?

<p>La sinergia di tutti gli elementi che influenzano la supercompensazione (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del corpo è più coinvolta negli esercizi funzionali in sospensione?

<p>Core (B)</p> Signup and view all the answers

Perché gli esercizi funzionali in sospensione sono così versatili?

<p>Perché possono essere svolti ovunque (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il baricentro di un corpo?

<p>Il punto di applicazione della forza peso (C)</p> Signup and view all the answers

Per mantenere la postura eretta, è necessario che...

<p>La proiezione del baricentro cada all'interno del poligono d'appoggio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di allenamento si focalizza sulla coordinazione motoria e sul controllo della posizione del corpo nello spazio?

<p>Allenamento funzionale (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è la postura?

<p>Una posizione del corpo nello spazio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dell'attrezzo è quella inferiore dove ci sono le maniglie?

<p>Inferiore (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si attiva durante l'allenamento funzionale in sospensione?

<p>I muscoli del core (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Concetti di base in palestra

  • La scheda di allenamento comprende tutti gli esercizi che si intendono svolgere durante la seduta di allenamento.
  • Le schede di allenamento possono essere in full body, dove in ogni seduta si coinvolgono tutti i gruppi muscolari, o in split-routine, dove in ogni seduta si coinvolgono solo un certo numero di gruppi muscolari.
  • Le schede in full body possono essere indicate per i principianti, mentre quelle in split-routine per i soggetti allenati.

Serie

  • Una serie è composta dal numero di ripetizioni che vengono eseguite consecutivamente, fino a raggiungere il numero previsto, o la soglia del cedimento muscolare.
  • Tra una serie e l'altra di lavoro, si esegue una pausa che varia in funzione dell'obiettivo che si vuole raggiungere.

Stretching

  • Lo stretching rappresenta una pratica che ha come finalità quella di allungare i muscoli.
  • È particolarmente indicato eseguire degli esercizi di stretching alla fine della seduta di allenamento per riportare i muscoli sollecitati alla loro lunghezza fisiologica.

Esercizi con il kettlebell

  • Il kettlebell è un attrezzo molto versatile per l'allenamento.
  • Gli allenamenti con il kettlebell solitamente vengono svolti ad alta intensità per tempi di lavoro brevi.
  • Rappresentano un mezzo utile per migliorare: la coordinazione motoria, l'equilibrio e i livelli di forza.

Esercizi con la palla medica

  • La palla medica è un attrezzo molto maneggevole, con cui si possono eseguire esercizi specifici che richiedono un'ottima abilità coordinativa nell'eseguire il gesto motorio.
  • Utilizzare la palla medica nell'allenamento è molto utile per migliorare: la coordinazione motoria e la forza veloce.

Esercizi funzionali in sospensione

  • Gli esercizi funzionali in sospensione nascono da un'idea di Randy Hedtrick che si ingegnò adattando le cinghie per i paracadute, a funi in sospensione, con cui eseguire una vasta gamma di esercizi.

Tecniche di allenamento in palestra

  • MP (mantieni peso): stabilito il carico allenante, si esegue con questo, il massimo numero di ripetizioni possibili, dopo una pausa si esegue la serie successiva senza modificare il carico con le stesse modalità.
  • MR (mantieni ripetizioni): stabilito il numero di ripetizioni, questo deve essere mantenuto per tutte le serie dell'esercizio, facendo una pausa tra una serie e l'altra.
  • PD (piramidale diretto): si aumenta il carico progressivamente nel corso delle serie, abbassando proporzionalmente il numero di ripetizioni.
  • PI (piramidale inverso): nel piramidale inverso si abbassa progressivamente il carico, aumentando il numero di ripetizioni.

Esercizi a corpo libero

  • Gli esercizi svolti a corpo libero, hanno il vantaggio di poter essere proposti a tutti, dato che a seconda del grado di allenamento del soggetto, ogni esercizio può essere adattato.
  • Sono utili per migliorare: la componente propriocettiva, la sinergia muscolare nelle diverse catene; e a seconda di come vengono eseguiti, possono portare al miglioramento delle qualità specifiche: di forza esplosiva, di resistenza alla forza veloce e di forza resistente.

Esercizi con il bilanciere

  • Il bilanciere viene utilizzato per svolgere molti esercizi, da quelli di base che si vedono eseguire nelle sale pesi di tutte le palestre, come: le distensioni su panca, o lo squat, a quelli molto impegnativi, come: lo stacco da terra, lo strappo, lo slancio, o le girate.
  • È molto importante proporre gli esercizi con il bilanciere, dopo che si è fatta apprendere la corretta esecuzione di ogni movimento, partendo perciò da quelli meno impegnativi, per poi arrivare a quelli molto complessi.

Functional training

  • Gli esercizi funzionali in sospensione, dato la versatilità e il poco ingombro dell'attrezzatura che si utilizza, possono essere svolti: a casa, in palestra o all'aperto.
  • Con l'allenamento funzionale in sospensione, si lavora molto: sul controllo della posizione del corpo nello spazio e sulla coordinazione motoria, attraverso una continua attivazione dei muscoli del CORE.

Postura

  • Per postura, si intende una posizione che il corpo assume nello spazio e che può essere mantenuta per un tempo prolungato, in posizione eretta, seduta o in decubito.
  • Il baricentro di un corpo è rappresentato dal punto di applicazione della forza peso, ovvero la risultante delle forze peso dei singoli segmenti corporei; per il mantenimento della postura eretta è necessario che la proiezione del baricentro cada all’interno del poligono d’appoggio.

Cardiotraining e Utilizzo dei Nutrienti

  • Durante l'attività fisica, la richiesta di energia aumenta rispetto alla condizione di riposo, quindi l'organismo deve aumentare l'attività dell'apparato cardiovascolare e respiratorio per rendere disponibile più ossigeno ai tessuti.
  • I nutrienti utilizzati a scopo energetico durante l'attività fisica sono principalmente glucidi e lipidi, in proporzioni diverse a seconda dell'attività.
  • Durante la condizione di riposo, si utilizzano a scopo energetico per il 60% i lipidi, per il 35% i glucidi, e in tracce le proteine.
  • Durante un'attività fisica leggera-moderata, si utilizzano a scopo energetico per il 55% i lipidi, per il 40% i glucidi, e in tracce le proteine.
  • Durante un'attività fisica massimale, si utilizzano a scopo energetico per il 95% i glucidi.

L'Allenamento Muscolare

  • La programmazione dell'allenamento deve essere basata su principi scientifici universalmente riconosciuti.
  • Il principio delle differenze individuali è fondamentale nella programmazione dell'allenamento, poiché ogni individuo presenta caratteristiche genetiche diverse.
  • Il principio della supercompensazione è alla base del miglioramento della performance atletica, ma richiede alcune condizioni necessarie, come ad esempio il tempo di recupero sufficiente e l'alimentazione adeguata.
  • L'isocinetica è una tecnica di allenamento che utilizza attrezzature computerizzate per generare una forza uguale a quella generata dall'utilizzatore.
  • L'auxotonica è una tecnica di allenamento che utilizza attrezzi a resistenza elastica per aumentare l'impegno muscolare durante il movimento.
  • La forza statica corrisponde alla contrazione isometrica, dove il muscolo genera una tensione senza cambiare la sua lunghezza.
  • La scienza distingue le diverse espressioni di forza, come ad esempio la forza massima isometrica e la forza massimale.

Forza Massimale e Forza Esplosiva

  • La forza massimale può essere espressa come concentrica o eccentrica, e la forza massimale eccentrica può raggiungere livelli del 40% superiori rispetto a quella concentrica.
  • Nelle prime fasi di allenamento della forza massimale, avvengono degli adattamenti di tipo neurogeno, come ad esempio il reclutamento progressivo di un maggior numero di unità motorie.
  • L'allenamento per la forza esplosiva deve essere effettuato con carichi compresi tra il 50-80% del carico massimale, eseguendo sempre dei movimenti alla massima velocità.
  • La pliometria è una tecnica di allenamento specifica per la forza esplosiva, che prevede degli esercizi di caduta per stimolare le proprietà dei fusi neuromuscolari.

Affaticamento e Recupero

  • Il principio della supercompensazione richiede un tempo di recupero sufficiente tra l'allenamento e la competizione.
  • Il testosterone è collegato al potenziamento del sistema nervoso e alla specializzazione delle fibre veloci verso una maggior efficienza del loro profilo glicolitico.
  • L'incremento del testosterone può essere favorito da esercizi svolti alla massima potenza, con tempi di recupero lunghi tra uno e l'altro.

Resistenza alla Forza Veloce

  • La resistenza alla forza veloce è molto ricercata dagli atleti che praticano discipline sportive sia di squadra che individuali.
  • Nell'allenamento per la resistenza alla forza veloce, si utilizzano dei carichi compresi tra il 20-50% di quello massimale, eseguendo delle ripetizioni alla massima velocità.
  • I recuperi tra le serie devono essere completi e di almeno 4 minuti.

Funzional Training

  • L'allenamento funzionale in sospensione lavora sul controllo della posizione del corpo nello spazio e sulla coordinazione motoria.
  • Utilizza attrezzature costituite da tre parti principali: superiore per l'ancoraggio, centrale di sospensione e inferiore con maniglie.
  • Gli esercizi funzionali in sospensione possono essere svolti a casa, in palestra o all'aperto.

Postura

  • La postura è la posizione che il corpo assume nello spazio e può essere mantenuta per un tempo prolungato.
  • Il baricentro del corpo è rappresentato dal punto di applicazione della forza peso, ovvero la risultante delle forze peso dei singoli segmenti corporei.
  • Per il mantenimento della postura eretta è necessario che la proiezione del baricentro cada all'interno del poligono d'appoggio.

Concetti di Base in Palestra

  • La scheda di allenamento comprende tutti gli esercizi che si intendono svolgere durante la seduta di allenamento.
  • Le schede di allenamento possono essere in full body o in split-routine.
  • Una serie è composta dal numero di ripetizioni che vengono eseguite consecutivamente, fino a raggiungere il numero previsto o la soglia del cedimento muscolare.

Stretching

  • Lo stretching rappresenta una pratica che ha come finalità quella di allungare i muscoli.
  • È particolarmente indicato eseguire esercizi di stretching alla fine della seduta di allenamento per riportare i muscoli sollecitati alla loro lunghezza fisiologica.

Recupero

  • L'allenamento è da considerarsi uno stimolo che causa nell'organismo una serie di fenomeni biochimici e biologici che inducono adattamenti specifici atti a favorire la completa rigenerazione e successivamente supercompensazione.
  • Un'adeguata supercompensazione avviene quando intercorre il giusto tempo di recupero tra una seduta di allenamento e l'altra, l'alimentazione è sufficiente ed equilibrata, il riposo notturno è sufficiente, le attività che si svolgono al di fuori dell'allenamento non siano tali da pregiudicare un adeguato recupero e le condizioni di stress psicologico sono ridotte al minimo.
  • È importante comprendere che non bisogna avere come riferimento solo i gruppi muscolari coinvolti nella seduta di allenamento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Concetti di Base in Palestra
170 questions

Concetti di Base in Palestra

ImmaculateNobility4405 avatar
ImmaculateNobility4405
Fitness Training Principles and Phases
13 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser