Podcast
Questions and Answers
Qual è l'aspetto fondamentale della comunicazione verbale?
Qual è l'aspetto fondamentale della comunicazione verbale?
- Qualità (correct)
- Quantità
- Coerenza
- Attinenza
Quale aspetto della comunicazione verbale è positivamente associato con gli esiti clinici?
Quale aspetto della comunicazione verbale è positivamente associato con gli esiti clinici?
- Interazione sociale ed emotiva negativa
- Dialogo formale antagonista o passivo
- Frequenti interruzioni da parte del medico dell'eloquio del paziente
- Espressione di comprensione rispetto alla problematica allegata dal paziente (correct)
Cos'è la competenza nella comunicazione sanitaria?
Cos'è la competenza nella comunicazione sanitaria?
- La capacità di trasmettere al paziente la comprensione
- La capacità di espletare i compiti e rivestire i ruoli richiesti dal proprio lavoro (correct)
- La capacità di comprendere l'esperienza interiore e le emozioni del paziente
- La capacità di vedere il mondo circostante da un'altra prospettiva
Quale aspetto non verbale della comunicazione è positivamente associato con gli esiti clinici?
Quale aspetto non verbale della comunicazione è positivamente associato con gli esiti clinici?
Cos'è l'empatia in medicina?
Cos'è l'empatia in medicina?
Quale aspetto della comunicazione verbale è negativamente associato con gli esiti clinici?
Quale aspetto della comunicazione verbale è negativamente associato con gli esiti clinici?
Quale aspetto non verbale della comunicazione comprende una serie di comportamenti legati alla comunicazione?
Quale aspetto non verbale della comunicazione comprende una serie di comportamenti legati alla comunicazione?
Come possono essere apprese le tecniche e strategie della comunicazione?
Come possono essere apprese le tecniche e strategie della comunicazione?
Quale aspetto della comunicazione verbale è importante per la qualità della relazione terapeutica?
Quale aspetto della comunicazione verbale è importante per la qualità della relazione terapeutica?
Quale aspetto non verbale della comunicazione comprende la gestualità?
Quale aspetto non verbale della comunicazione comprende la gestualità?
Qual è l'importanza della fiducia del medico nel paziente?
Qual è l'importanza della fiducia del medico nel paziente?
Come dovrebbe essere la comunicazione di una diagnosi sfavorevole?
Come dovrebbe essere la comunicazione di una diagnosi sfavorevole?
Cosa comporta la comunicazione del decesso di un paziente ai familiari?
Cosa comporta la comunicazione del decesso di un paziente ai familiari?
Come dovrebbe essere l'atteggiamento degli operatori di fronte alla morte di un paziente?
Come dovrebbe essere l'atteggiamento degli operatori di fronte alla morte di un paziente?
Cosa interessa al malato più delle diagnosi e degli aspetti eziologici?
Cosa interessa al malato più delle diagnosi e degli aspetti eziologici?
Qual è la fase in cui il malato deve affrontare la possibilità di una morte imminente?
Qual è la fase in cui il malato deve affrontare la possibilità di una morte imminente?
Cosa stabilisce l'articolo 20 del CDM?
Cosa stabilisce l'articolo 20 del CDM?
Qual è il ruolo del medico hacia il paziente morente?
Qual è il ruolo del medico hacia il paziente morente?
Quale tipo di ernia colpisce circa il 15% degli italiani?
Quale tipo di ernia colpisce circa il 15% degli italiani?
Quale è il sintomo più comune delle ernie inguinali?
Quale è il sintomo più comune delle ernie inguinali?
Qual è la differenza principale fra l'ernia da scivolamento e l'ernia da rotazione?
Qual è la differenza principale fra l'ernia da scivolamento e l'ernia da rotazione?
Cosa può verificarsi a seguito di una ernia iatale?
Cosa può verificarsi a seguito di una ernia iatale?
In quale area del corpo si verificano più spesso le ernie inguinali?
In quale area del corpo si verificano più spesso le ernie inguinali?
Cosa può causare dolore al petto?
Cosa può causare dolore al petto?
Cos'è l'edema?
Cos'è l'edema?
Quale è la principale preoccupazione relativa alle ernie inguinali?
Quale è la principale preoccupazione relativa alle ernie inguinali?
In presenza di cardiopalmo, cosa è bene fare?
In presenza di cardiopalmo, cosa è bene fare?
Cosa si sviluppa in seguito all'occlusione di una ghiandola sebacea?
Cosa si sviluppa in seguito all'occlusione di una ghiandola sebacea?
Quale è la caratteristica più comune delle cisti sebacee?
Quale è la caratteristica più comune delle cisti sebacee?
Dove si osservano frequentemente le cisti sebacee?
Dove si osservano frequentemente le cisti sebacee?
Cosa è un lipoma?
Cosa è un lipoma?
Dove si possono manifestare i lipomi?
Dove si possono manifestare i lipomi?
Come si presenta una cisti sebacea?
Come si presenta una cisti sebacea?
Quale è lo scopo del trattamento chirurgico delle cisti sebacee?
Quale è lo scopo del trattamento chirurgico delle cisti sebacee?
Cosa succede al volume della milza quando aumenta la pressione?
Cosa succede al volume della milza quando aumenta la pressione?
Qual è la principale causa dell'ipovolemia in questo caso?
Qual è la principale causa dell'ipovolemia in questo caso?
Cos'è l'atresia?
Cos'è l'atresia?
Qual è la conseguenza più probabile per un neonato con atresia?
Qual è la conseguenza più probabile per un neonato con atresia?
Cos'è il cardiopalmo?
Cos'è il cardiopalmo?
Quali sono le possibili cause del cardiopalmo?
Quali sono le possibili cause del cardiopalmo?
Come si deve comportare una persona che soffre di cardiopalmo?
Come si deve comportare una persona che soffre di cardiopalmo?
Quali sono i sintomi del cardiopalmo?
Quali sono i sintomi del cardiopalmo?
Study Notes
Comunicazione Medico-Paziente
- La comunicazione efficace tra medico e paziente è fondamentale per gli esiti clinici positivi
- I 4 assunti della comunicazione cooperativa:
- Qualità: trasmettere informazioni fondate
- Quantità: fornire informazioni sufficienti
- Attinenza: evitare inutili divagazioni
- Coerenza: fare attenzione a non dare informazioni contraddittorie
- Aspetti verbali della comunicazione positivamente associati con gli esiti clinici:
- Espressione di comprensione e empatia
- Rassicurazione e supporto
- Rinforzi positivi e espressione di sentimenti positivi
- Prendere in considerazione aspetti della vita quotidiana del paziente
- Aspetti non verbali della comunicazione:
- Rispetto al comportamento verbale, il comportamento non verbale è stato di gran lunga meno studiato
- Il comportamento non verbale comprende espressioni facciali, sorriso, contatto oculare, abbigliamento, cenni del capo, gestualità, posizione del corpo, intonazione e volume della voce, pause, velocità dell'eloquio
Competenze del Medico
- La competenza clinica include conoscenza, abilità, attitudini, e comportamenti necessari per un particolare insieme di compiti o obiettivi
- Le situazioni in cui si esplica la competenza clinica includono l'incontro con il paziente, la preparazione della cartella clinica, la discussione del caso clinico con altri colleghi
- L'empatia è un elemento fondamentale della relazione di cura e viene considerata una competenza importante per i medici
- La fiducia che il medico riporrà nel paziente sarà importante per ridurre il senso di vulnerabilità del paziente e il suo bisogno di supporto
Comunicazione nelle Situazioni di Crisi
- La comunicazione di cattive notizie richiede chiarezza, empatia, atteggiamento rassicurante, rispetto, disponibilità di spazio privato e tempo
- La morte di un paziente è uno degli atti medici più difficili e richiede reazioni di accettazione, soddisfazione nell'aiuto prestato e analisi dei propri sentimenti
- La malattia non è solo una manifestazione biologica, ma anche psichica, sociale e spirituale
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz verifica la conoscenza degli aspetti fondamentali della comunicazione verbale nel contesto medico, tra cui la qualità, la quantità e l'attinenza delle informazioni.