Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla compravendita?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla compravendita?
- Non comporta un beneficio economico per entrambe le parti.
- Richiede la consegna immediata della cosa per essere valida.
- Produce il trasferimento della proprietà della cosa. (correct)
- È un contratto non consensuale.
Quali formalità sono necessarie per la vendita di beni immobili?
Quali formalità sono necessarie per la vendita di beni immobili?
- Forma scritta e trascrizione negli appositi registri. (correct)
- Formazione orale e senza registrazione.
- Semplice consenso verbale delle parti.
- Richiede testimoni ma non necessita di registrazione.
Quali beni sono coperti dalla disciplina speciale riguardante la vendita?
Quali beni sono coperti dalla disciplina speciale riguardante la vendita?
- Beni mobili utilizzati, beni di consumo e beni digitali. (correct)
- Solo i beni immobili.
- Solo i beni mobili nuovi.
- Beni esclusivamente di valore artistico.
Cosa distingue la vendita a corpo dalla vendita a misura?
Cosa distingue la vendita a corpo dalla vendita a misura?
Qual è la caratteristica della vendita di beni mobili registrati?
Qual è la caratteristica della vendita di beni mobili registrati?
Qual è l'obbligo principale del compratore in una transazione di vendita?
Qual è l'obbligo principale del compratore in una transazione di vendita?
Cosa deve fare il venditore per garantire il compratore dall'evizione?
Cosa deve fare il venditore per garantire il compratore dall'evizione?
Quali requisiti devono possedere i beni venduti per essere considerati conformi al contratto?
Quali requisiti devono possedere i beni venduti per essere considerati conformi al contratto?
Qual è la caratteristica principale della vendita obbligatoria?
Qual è la caratteristica principale della vendita obbligatoria?
Qual è un requisito oggettivo introdotto dalla nuova legge sulla vendita?
Qual è un requisito oggettivo introdotto dalla nuova legge sulla vendita?
Flashcards
Cos'è un contratto di compravendita?
Cos'è un contratto di compravendita?
Il contratto di compravendita è un accordo tra due parti, il venditore e il compratore, che si impegnano a trasferire la proprietà di una cosa o un diritto in cambio di un corrispettivo detto prezzo.
La compravendita è un contratto consensuale.
La compravendita è un contratto consensuale.
Nel contratto di compravendita, è sufficiente il consenso delle parti per il suo perfezionamento, non è necessaria la consegna fisica della cosa.
La compravendita è un contratto a titolo oneroso.
La compravendita è un contratto a titolo oneroso.
Sia il venditore che il compratore ricevono un vantaggio economico dalla transazione, il compratore acquista la cosa, il venditore riceve il prezzo.
La compravendita ha effetti reali.
La compravendita ha effetti reali.
Signup and view all the flashcards
Differenze tra la vendita di beni mobili e immobili.
Differenze tra la vendita di beni mobili e immobili.
Signup and view all the flashcards
Obblighi del compratore
Obblighi del compratore
Signup and view all the flashcards
Obblighi del venditore: Consegna
Obblighi del venditore: Consegna
Signup and view all the flashcards
Obblighi del venditore: Garanzia
Obblighi del venditore: Garanzia
Signup and view all the flashcards
Vendita Obbligatoria
Vendita Obbligatoria
Signup and view all the flashcards
Conferma del contratto di vendita
Conferma del contratto di vendita
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Compravendita in Diritto Privato
- La compravendita è un contratto che trasferisce la proprietà di una cosa o un altro diritto, in cambio di un prezzo.
- È un contratto consensuale, il consenso tra le parti basta per perfezionarlo.
- È oneroso, entrambe le parti beneficiano economicamente.
- Ha effetti reali, trasferendo la proprietà della cosa.
Oggetto della Vendita
- Il Codice civile regola la vendita di beni mobili (art. 1510 ss.) e immobili (art. 1537 ss.).
- Leggi speciali (d.lgs. 206/2005, d.lgs. 170/2021) tutelano i consumatori per beni mobili, inclusa la vendita di beni mobili con elementi digitali.
- La vendita di beni immobili può avvenire a misura (per unità di misura) o a corpo (senza specificazione di misura).
Forma del Contratto di Vendita
- La vendita di beni mobili non ha particolari formalità.
- La vendita di beni immobili richiede forma scritta (pena nullità) e trascrizione nei registri.
- Un bene mobile registrato (es. auto) richiede la forma scritta solo per la trascrizione.
Obblighi del Compratore
- Pagare il prezzo e le spese del contratto. (art. 1475)
Obblighi del Venditore
- Consegnare la cosa (trasferimento materiale, diverso dal trasferimento di proprietà).
- Garantire il compratore da evizione (rivendicazione da terzi) e vizi (difetti).
- Nella vendita di beni mobili, consegnare beni conformi al contratto (requisiti soggettivi e oggettivi).
- In casi specifici, l'obbligo di vendita può essere differito (obbligazione).
- Vendita di cose generiche: l'effetto traslativo avviene solo dopo l'individuazione.
- Vendita di cose future: l'effetto traslativo avviene quando la cosa viene ad esistenza.
- Vendita di cosa altrui: obbliga il venditore a procurarsi la proprietà prima di trasferirla.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di compravendita nel diritto privato, inclusi i contratti, gli effetti legali e le norme previste dal codice civile. Si approfondiranno le modalità di vendita di beni mobili e immobili e le forme richieste per ciascun tipo. Scopri di più per testare le tue conoscenze in materia di diritto commerciale.