Podcast
Questions and Answers
Qual è uno dei criteri utilizzati per classificare i virus secondo l'ICTV?
Qual è uno dei criteri utilizzati per classificare i virus secondo l'ICTV?
- Durata dell'infezione
- Attività metabolica
- Dimensione dell'ospite
- Tipo di acido nucleico (correct)
Che cosa definisce una specie virale?
Che cosa definisce una specie virale?
- Un gruppo di virus con stesso tropismo
- Un gruppo di virus con caratteristiche simili e una sequenza di geni comune (correct)
- Un virus che ha un envelope distintivo
- Virus che possono infettare diversi ospiti
Come vengono designate le famiglie virali nella nomenclatura?
Come vengono designate le famiglie virali nella nomenclatura?
- Con il suffisso -nucleotide
- Con il suffisso -viridae (correct)
- Con il suffisso -virinae
- Con il suffisso -virus
Quali sono i due gruppi principali in cui le famiglie virali sono riunite?
Quali sono i due gruppi principali in cui le famiglie virali sono riunite?
Quale caratteristica non è utilizzata per la classificazione dei virus?
Quale caratteristica non è utilizzata per la classificazione dei virus?
Come vengono distinte le varianti di una stessa specie virale?
Come vengono distinte le varianti di una stessa specie virale?
Quale suffisso viene utilizzato per i generi virali?
Quale suffisso viene utilizzato per i generi virali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le famiglie e sottofamiglie di virus?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le famiglie e sottofamiglie di virus?
Quale delle seguenti affermazioni sui Parvoviridae è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui Parvoviridae è corretta?
Cosa caratterizza i virus della famiglia Papillomaviridae?
Cosa caratterizza i virus della famiglia Papillomaviridae?
Quale delle seguenti malattie è più comunemente associata al Parvovirus 19?
Quale delle seguenti malattie è più comunemente associata al Parvovirus 19?
Quali tipi di HPV sono considerati ad alto rischio per il carcinoma della cervice uterina?
Quali tipi di HPV sono considerati ad alto rischio per il carcinoma della cervice uterina?
Come vengono trattate le verruche causate dai papillomavirus umani?
Come vengono trattate le verruche causate dai papillomavirus umani?
Cosa sono le VLP (Virus-Like-Particle) utilizzate nei vaccini contro il papillomavirus?
Cosa sono le VLP (Virus-Like-Particle) utilizzate nei vaccini contro il papillomavirus?
In quale parte dell'organismo si replicano i virus della famiglia Papillomaviridae?
In quale parte dell'organismo si replicano i virus della famiglia Papillomaviridae?
Che tipo di virus contiene il genoma sotto forma di una sola molecola lineare di DNA bicatenario?
Che tipo di virus contiene il genoma sotto forma di una sola molecola lineare di DNA bicatenario?
Qual è la fase iniziale di localizzazione del virus nella poliomielite?
Qual è la fase iniziale di localizzazione del virus nella poliomielite?
Quale percentuale di casi presenta sintomi lievi o asintomatici nella fase iniziale della poliomielite?
Quale percentuale di casi presenta sintomi lievi o asintomatici nella fase iniziale della poliomielite?
Quale vaccino è stato inizialmente utilizzato negli anni '60 per la poliomielite?
Quale vaccino è stato inizialmente utilizzato negli anni '60 per la poliomielite?
Che tipo di virus provoca il raffreddore comune?
Che tipo di virus provoca il raffreddore comune?
Quali sintomi sono associati all'infezione da Rhinovirus?
Quali sintomi sono associati all'infezione da Rhinovirus?
Qual è la misura precauzionale adottata dal Ministero della salute riguardo al vaccino della poliomielite?
Qual è la misura precauzionale adottata dal Ministero della salute riguardo al vaccino della poliomielite?
Qual è la complicazione associata all'uso del vaccino di Sabin?
Qual è la complicazione associata all'uso del vaccino di Sabin?
Per quale via si trasmettono i Rhinovirus?
Per quale via si trasmettono i Rhinovirus?
Qual è il serbatoio naturale per la febbre gialla?
Qual è il serbatoio naturale per la febbre gialla?
Come si trasmette principalmente il virus dell'epatite C?
Come si trasmette principalmente il virus dell'epatite C?
Quale di queste malattie è causata da un Flavivirus?
Quale di queste malattie è causata da un Flavivirus?
Quale famiglia di virus include il rubivirus?
Quale famiglia di virus include il rubivirus?
Qual è un sintomo tipico di una malattia da Flavivirus come la febbre gialla?
Qual è un sintomo tipico di una malattia da Flavivirus come la febbre gialla?
Qual è una modalità di trasmissione della rosolia?
Qual è una modalità di trasmissione della rosolia?
Nella maggior parte dei casi, dopo l'infezione da virus dell'epatite C, cosa tende a svilupparsi?
Nella maggior parte dei casi, dopo l'infezione da virus dell'epatite C, cosa tende a svilupparsi?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla febbre dengue?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla febbre dengue?
Quale affermazione sui viroidi è corretta?
Quale affermazione sui viroidi è corretta?
Qual è il ruolo del virus dell'epatite delta (HDV)?
Qual è il ruolo del virus dell'epatite delta (HDV)?
Quale delle seguenti malattie è considerata una encefalopatia spongiforme trasmissibile (TSE)?
Quale delle seguenti malattie è considerata una encefalopatia spongiforme trasmissibile (TSE)?
Qual è una delle modalità di prevenzione per l'HIV menzionate?
Qual è una delle modalità di prevenzione per l'HIV menzionate?
Qual è un danno potenziale dei viroidi?
Qual è un danno potenziale dei viroidi?
Cosa caratterizza un prione?
Cosa caratterizza un prione?
Quale condizione è associata alla malattia della mucca pazza?
Quale condizione è associata alla malattia della mucca pazza?
Quale malattia è stata scoperta in un gruppo di indigeni della Nuova Guinea?
Quale malattia è stata scoperta in un gruppo di indigeni della Nuova Guinea?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Classificazione dei Virus
- I virus non sono inclusi nel sistema di classificazione degli organismi viventi.
- Il Comitato Internazionale per la Tassonomia dei Virus (ICTV) propone una classificazione gerarchica basata su: proprietà del genoma (tipo di acido nucleico, numero di filamenti, struttura lineare o circolare, polarità), proprietà morfologiche del virione (dimensioni, forma, capside, envelope), proprietà fisiche (stabilità a pH e temperatura variabili), tipo di moltiplicazione (replicazione dell'acido nucleico, trascrizione) e proprietà biologiche (immunologiche, spettro d'ospite, patogenicità, tropismo tissutale).
- La classificazione ICTV è gerarchica: famiglie, sottofamiglie (solo in famiglie complesse), generi e specie virali.
- Una specie virale è un gruppo di virus con caratteristiche simili, sequenza genica condivisa e nicchia ecologica specifica.
- Varianti di una specie possono essere suddivise in gruppi, sierotipi e genotipi in base a differenze proteiche, antigeniche e genomiche.
- La nomenclatura delle famiglie usa il suffisso "-viridae" (es. Poxviridae), le sottofamiglie "-virinae" (es. Chordopoxvirinae), i generi "-virus" (es. Orthopoxvirus), e le specie usano il nome storico o il nome comune della malattia (es. virus Ebola, virus del morbillo).
- Le famiglie virali sono raggruppate in Deossiribovirus (virus a DNA) e Ribovirus (virus a RNA) in base al tipo di acido nucleico.
Deossiribovirus (Virus a DNA)
- Le famiglie di Deossiribovirus di maggior interesse sanitario sono raggruppate in base alla presenza/assenza di envelope, tipo di capside e genoma (solitamente una singola molecola lineare di DNA bicatenario).
Parvoviridae
- Piccoli virus che infettano diversi animali.
- Parvovirus 19 è patogeno per l'uomo, causando esantema (quinta malattia) nei bambini, con probabile contagio respiratorio.
Papillomaviridae
- Virus a DNA a doppio filamento circolare, nudi (senza envelope), icosaedrici, che si replicano nel nucleo.
- Infettano tessuti epiteliali della cute e mucose.
- Alcuni tipi causano verruche; altri, a trasmissione sessuale, provocano condilomi (lesioni benigne) o, potenzialmente, carcinoma della cervice uterina.
- HPV 16 e 18 sono ad alto rischio per il cancro all'utero.
- Esistono vaccini a base di VLP (Virus-Like-Particle) con la proteina L1, altamente immunogenici ma apatogeni.
Altri Virus a RNA (Ribovirus)
Enterovirus (es. Poliovirus)
- Il poliovirus si localizza nella faringe, poi nell'intestino (replicazione nel tessuto linfatico intestinale).
- La maggior parte delle infezioni è asintomatica o lieve (febbre, diarrea, cefalea).
- La poliomielite paralitica (1% dei casi) è causata dalla disseminazione ematica (viremia) e dall'interessamento del SNC.
- La vaccinazione (Salk - virus inattivo; Sabin - virus attenuato) ha portato all'eradicazione quasi globale della poliomielite. In Italia si usa il vaccino di Salk, ma si mantiene una scorta di quello di Sabin per emergenze.
Rhinovirus
- Più di 100 sierotipi causano il raffreddore comune.
- Trasmissione aerea, moltiplicazione nelle alte vie respiratorie (rinorrea, lacrimazione, tosse).
- Contagio interumano facile (goccioline infette, contatto).
- Molteplici virus possono causare il raffreddore (anche Echovirus, Adenovirus, virus parainfluenzali).
Flavivirus
- Virus che causano malattie sistemiche (encefaliti, febbri emorragiche).
- Serbatoio: animali (uccelli, roditori).
- Trasmissione tramite punture di zanzare e zecche.
- Esempi: febbre gialla (zanzara Aedes), febbre dengue (Aedes), febbre da virus West Nile (Aedes).
Hepacivirus
- Include il virus dell'epatite C (HCV).
- Difficile da coltivare, alta capacità di mutazione (diversi genotipi e sottotipi).
- Serbatoio: umano. Trasmissione tramite contatto con sangue infetto (trasfusioni, aghi contaminati, attività a rischio).
- Dopo la fase acuta (raramente fulminante), spesso cronicizza, potendo causare cirrosi epatica ed epatocarcinoma.
Togaviridae (es. Rubivirus)
- Il Rubivirus causa la rosolia.
- Virus a RNA a singolo filamento positivo, capside icosaedrico e pericapside.
- Trasmissione per contatto diretto o indiretto (via aerea).
- L’allattamento può essere vietato se la madre è sieropositiva (ma non sempre, specie in Africa). I bambini potrebbero ereditare anticorpi, non il virus.
Viroidi e Prioni
- Viroidi: strutture infettanti costituite da un singolo filamento di RNA circolare, senza capside. Si replicano tramite RNA polimerasi cellulare. Infettano solo piante.
- Virus dell'epatite delta (HDV): simile a un viroide, RNA circolare avvolto dal pericapside del virus dell'epatite B (virus difettivo/satellite, necessita di HBV per replicarsi). Aggrava l'infezione da HBV.
- Prioni: particelle proteiche infettanti, causa di encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE). Esempi: Kuru, morbo di Creutzfeldt-Jakob (uomo), scrapie (pecora), BSE ("mucca pazza"). La BSE ha causato casi umani in Gran Bretagna a seguito del consumo di carne infetta.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.