Classificazione dei disturbi mentali
40 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno degli svantaggi principali della classificazione dei disturbi mentali?

  • Maggiore comprensione dei sintomi
  • Perdita di informazioni (correct)
  • Facilitazione della diagnosi
  • Organizzazione delle informazioni

Quali condizioni sono escluse dal DSM-5 nella categorizzazione dei disturbi mentali?

  • Reazioni esperibili a eventi (correct)
  • Disturbi causati da traumi
  • Tutti i precedenti
  • Comportamenti devianti (correct)

Chi ha avuto un ruolo determinante nello sviluppo del sistema di classificazione dei disturbi mentali?

  • Carl Jung
  • Sigmund Freud
  • Emil Kraepelin (correct)
  • Aaron T. Beck

Quale affermazione sul comportamento anormale è corretta?

<p>Dipende dai valori e dalle aspettative della società (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un possibile effetto negativo del sistema di classificazione dei disturbi mentali?

<p>Sviluppo di stigma e stereotipi (C)</p> Signup and view all the answers

Come ha influito la cultura sulla percezione dei disturbi mentali?

<p>Ha cambiato le aspettative e le tolleranze della società (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il focus principale dei manuali diagnostici attuali?

<p>Etichettare accuratamente i gruppi di sintomi (A)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni riguardo ai vissuti soggettivi dell'individuo sono corrette?

<p>Essi possono includere sentimenti di impotenza e colpa. (B)</p> Signup and view all the answers

Il trauma può essere considerato un'esperienza indiretta quando:

<p>È il risultato di eventi osservati da testimoni. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale disturbo è considerato meno frequentemente rilevato in ambito forense rispetto al disturbo dell'adattamento?

<p>Disturbo post traumatico da stress. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti chiave da considerare nella valutazione forense del danno psichico?

<p>Il nesso eziologico tra l'evento traumatico e la sintomatologia psichica. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si potrebbe riscontrare a livello diagnostico se un individuo mostra segni di faking bad?

<p>Un punteggio alterato nei test di validità. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali delle seguenti affermazioni rappresentano correttamente l'importanza della valutazione del comportamento?

<p>È fondamentale conoscere i punti di forza dell'individuo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo da seguire durante un incontro con un paziente?

<p>Introdursi personalmente al paziente. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del consenso nella valutazione del comportamento?

<p>È necessario un consenso informato e volontario. (A)</p> Signup and view all the answers

Come dovrebbe il clinico affrontare la questione della privacy durante l'incontro?

<p>Far capire subito ai pazienti chi può partecipare alla visita. (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'orientamento teorico del clinico può influenzare il processo di valutazione?

<p>Può determinare quali tipologie di valutazione utilizzare. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al consenso informato?

<p>Deve includere spiegazioni sull'uso delle informazioni raccolte. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi devono essere discussi con il paziente riguardo all'intervista?

<p>Le aspettative del paziente e i diritti alla privacy. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di 'fenotipo' in relazione al genotipo?

<p>Le caratteristiche strutturali e funzionali osservabili (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di integrare diverse informazioni sul paziente in un quadro coerente?

<p>Aiuta a realizzare una valutazione più completa e significativa. (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo il genotipo può influenzare l'ambiente di un bambino?

<p>Modellando attivamente le esperienze ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

Nella fase di spiegazione del colloquio, cosa deve essere chiarito riguardo alle informazioni raccolte?

<p>Chi avrà accesso al rapporto e come verranno gestite. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo di ricerca è utilizzato per studiare l’influenza genetica nei comportamenti?

<p>Studi sui gemelli (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa comporta la vulnerabilità genetica in relazione ai disturbi mentali?

<p>Influenza determinati disturbi anche nei neonati (A)</p> Signup and view all the answers

In quale modo i fattori ambientali condivisi e non condivisi vengono differenziati?

<p>Utilizzando studi sui gemelli e studi sulle adozioni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei modi in cui il genotipo può evocare reazioni particolari dall'ambiente?

<p>Influenzando la risposta sociale degli altri (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di influenze sono sempre poligeniche in relazione ai disturbi mentali?

<p>Vulnerabilità genetiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche principali dei disturbi mentali secondo la prospettiva biologica?

<p>Sono hereditarie o causate da processi patologici (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica il modello di correlazione genotipo-ambiente?

<p>I geni possono influenzare le esperienze ambientali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei test psicologici rispetto ai colloqui clinici?

<p>Offrono risultati più oggettivi e standardizzati (A)</p> Signup and view all the answers

Quale test è considerato un test di intelligenza?

<p>WAIS-5 (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo i test di personalità proiettivi raccolgono informazioni sui soggetti?

<p>Utilizzando risposte a stimoli ambigui (D)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni riguardanti i test oggettivi di personalità è corretta?

<p>Sono meno suscettibili a errori di valutazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un impegno fondamentale per l'interpretazione dei risultati dei test psicologici?

<p>Dipendere dalla competenza e dall'esperienza del clinico (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una limitazione dei test di completamento frasi?

<p>Interpretazione spesso personale e inaffidabile (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina l'affidabilità dei test psicologici?

<p>La standardizzazione e la competenza del clinico (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori non vengono normalmente considerati nei colloqui clinici?

<p>Misurazioni quantitative (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei test di intelligenza?

<p>Fornire una valutazione delle capacità cognitive (A)</p> Signup and view all the answers

Come dovrebbero essere integrati i dati raccolti dalla valutazione?

<p>Interpretando il loro significato in un modello coerente (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Nomenclatura dei disturbi mentali

Fornisce un linguaggio comune a tutti gli operatori sanitari per la descrizione dei disturbi mentali, utilizzando termini semplici e condivisi.

Sistemi di classificazione dei disturbi mentali

Struttura le informazioni sui disturbi mentali in modo organizzato, raggruppando sintomi simili in categorie specifiche. Questo facilita la comprensione e la ricerca.

DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)

Un sistema di classificazione dei disturbi mentali, basato su un modello medico, che identifica e raggruppa sintomi specifici in diverse categorie diagnostiche. Scopo: migliorare la comprensione, la ricerca e il trattamento dei disturbi mentali.

Perdita di informazioni nella classificazione dei disturbi mentali

La perdita di informazioni individuali durante la classificazione dei disturbi mentali. Ad esempio, un'etichetta di disturbo può non cogliere l'unicità dell'esperienza di un individuo.

Signup and view all the flashcards

Stigma e stereotipi associati alla classificazione dei disturbi mentali

Il danno che un'etichetta diagnostica può comportare ad un individuo, in termini di pregiudizi e stereotipi negativi. Questo può portare a discriminazione sociale e auto-stigma.

Signup and view all the flashcards

Cultura e anormalità

La cultura influenza la definizione di ciò che viene considerato normale e anormale. Le società cambiano nel tempo e possono diventare più o meno tolleranti verso determinati comportamenti.

Signup and view all the flashcards

Definizione di disturbo mentale secondo il DSM-5

"Disturbo mentale" è caratterizzato da disagio significativo nella vita di un individuo in termini di cognizione, emozioni o comportamenti, derivanti da una disfunzione dei processi psicologici, biologici o di sviluppo. Questi disturbi causano disagio soggettivo e/o compromissione del funzionamento sociale.

Signup and view all the flashcards

Fattori Personali

I fattori personali comprendono le caratteristiche di personalità di un individuo che rimangono costanti nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Contesto Sociale

Il contesto sociale include l'ambiente in cui vive un individuo, che può influenzare il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Integrazione del quadro generale

La valutazione del comportamento richiede l'integrazione di informazioni sulla persona in un quadro coerente.

Signup and view all the flashcards

Consenso del paziente

Le decisioni sul trattamento devono essere prese in collaborazione con il paziente e con il suo consenso.

Signup and view all the flashcards

Identifica i punti di forza

È essenziale identificare i punti di forza e le risorse del paziente per favorire il suo miglioramento.

Signup and view all the flashcards

Orientamento teorico

Il processo di valutazione può essere influenzato dall'orientamento teorico del clinico.

Signup and view all the flashcards

Tipi di valutazione

Diverse tipologie di valutazione possono essere più adatte a esplorare specifiche cause o a fornire informazioni sul comportamento sintomatico.

Signup and view all the flashcards

Valutazione per la comprensione

La valutazione è essenziale per comprendere e trattare i disturbi.

Signup and view all the flashcards

Introduzione al primo incontro

La prima visita deve iniziare con un'introduzione.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato

Il consenso informato è fondamentale per la valutazione o il trattamento.

Signup and view all the flashcards

Prospettiva biologica dei disturbi mentali

Il concetto che i disturbi mentali possono essere considerati come malattie del sistema nervoso, con influenze genetiche e/o processi patologici. Tuttavia, la maggior parte dei disturbi mentali non è causata da danni neurologici diretti.

Signup and view all the flashcards

Vulnerabilità genetica

La probabilità di sviluppare un disturbo mentale a causa di una predisposizione genetica. Questa vulnerabilità può essere influenzata da più geni o polimorfismi.

Signup and view all the flashcards

Interazione genotipo-ambiente

L'interazione tra il genotipo (patrimonio genetico) e l'ambiente, che determina le caratteristiche osservabili di un individuo. In molti casi, il genotipo influenza le esperienze ambientali, innescando un ciclo di feedback.

Signup and view all the flashcards

Correlazione genotipo-ambiente

Il modo in cui i geni influenzano l'ambiente circostante. È un processo complesso che coinvolge tre tipi di correlazione:

Signup and view all the flashcards

Correlazione genotipo-ambiente passiva

L'influenza passiva che i geni dei genitori hanno sull'ambiente del bambino, poiché il bambino eredita i geni dai genitori e condivide lo stesso ambiente familiare.

Signup and view all the flashcards

Correlazione genotipo-ambiente evocativa

Il modo in cui il genotipo del bambino evoca reazioni specifiche dall'ambiente sociale e fisico, ad esempio, un bambino con una predisposizione genetica all'ansia potrebbe suscitare maggiori preoccupazioni da parte dei genitori.

Signup and view all the flashcards

Correlazione genotipo-ambiente attiva

Quando il genotipo del bambino influenza attivamente la scelta dell'ambiente, ad esempio, un bambino con una predisposizione genetica alla musica potrebbe cercare attivamente esperienze musicali.

Signup and view all the flashcards

Metodi di ricerca per la genetica del comportamento

Metodi di ricerca che indagano il ruolo dell'ereditarietà e dell'ambiente nello sviluppo dei disturbi mentali. Analizzano l'anamnesi familiare, studi sui gemelli e studi sulle adozioni.

Signup and view all the flashcards

Influenze ambientali condivise e non condivise

L'influenza ambientale condivisa e non condivisa che contribuisce allo sviluppo di un disturbo mentale. Ad esempio, la famiglia crea un ambiente condiviso, mentre le esperienze individuali costituiscono l'ambiente non condiviso.

Signup and view all the flashcards

Colloqui Clinici

I colloqui clinici sono usati per raccogliere informazioni sul paziente e sono basati sul giudizio umano nella scelta delle domande e nell'analisi delle risposte. Possono essere soggetti ad errore dovuto alla soggettività dell'interpretazione.

Signup and view all the flashcards

Standard Valutazione Psicologica

Gli standard per descrivere lo stato psicologico di una persona includono l'osservazione dell'aspetto fisico, dell'umore e delle emozioni, e del comportamento.

Signup and view all the flashcards

Test Psicologici

I test psicologici sono strumenti standard utilizzati per valutare le caratteristiche psicologiche di un individuo. Offrono un metodo indiretto per analizzare il comportamento e confrontare i risultati con un gruppo di riferimento.

Signup and view all the flashcards

Test d'Intelligenza

I test d'intelligenza sono test psicologici specifici per valutare le capacità cognitive e il livello di intelligenza. Alcuni di questi test richiedono molto tempo per la somministrazione.

Signup and view all the flashcards

Test di Personalità Proiettivi

I test di personalità proiettivi presentano stimoli ambigui per permettere al soggetto di esprimere le proprie emozioni, conflitti e motivazioni attraverso le interpretazioni.

Signup and view all the flashcards

Test Oggettivi di Personalità

I test oggettivi di personalità utilizzano domande a scelta multipla per valutare tratti di personalità e caratteristiche comportamentali.

Signup and view all the flashcards

Vissuti soggettivi post traumatici

Il vissuto soggettivo dell'individuo dopo un trauma può includere sentimenti di impotenza, critica, autoaccusa e colpa.

Signup and view all the flashcards

Test di Completamento Frasi

Il completamento frasi è un test che chiede al paziente di completare frasi incomplete per rivelare i suoi pensieri e sentimenti.

Signup and view all the flashcards

Difficoltà relazionali post traumatiche

La difficoltà a instaurare relazioni significative e profonde, caratterizzata da un'immagine di sé negativa, potrebbe essere un segno di un trauma passato.

Signup and view all the flashcards

Integrazione dei Dati

L'integrazione delle informazioni raccolte durante la valutazione è un passo fondamentale per interpretare i dati ed elaborare un piano di trattamento coerente.

Signup and view all the flashcards

Attaccamento insicuro/disorganizzato

L'attaccamento insicuro o disorganizzato può essere un segnale di un trauma infantile.

Signup and view all the flashcards

Valutazione del danno psichico

Per valutare il danno psichico in ambito civile, si distinguono due tipi di trauma: i danni di tipo 2 e i danni psichici.

Signup and view all the flashcards

Nesso eziologico

La valutazione del danno psichico post traumatico cerca di stabilire un collegamento tra l'evento traumatico e l'insorgere di sintomi psichici. Il processo considera anche le preesistenze dell'individuo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione

  • Il lavoro dei professionisti nell'ambito della salute mentale dipende fortemente dalla capacità di riconoscere e concettualizzare le diverse forme di disturbo mentale.
  • L'ambito clinico e forense richiedono differenti approcci per la valutazione delle persone.
  • L'ambito clinico si basa su un giudizio soggettivo basato sull'esperienza personale.
  • L'ambito forense richiede una valutazione rapida e oggettiva.

Obiettivi dello Psicologo in Tribunale

  • Comprendere la personalità di una persona attraverso pochi colloqui.
  • Lo psicologo costruisce un modello mentale per valutare la persona.
  • La metodologia e il modello utilizzati devono essere riportati.

Modello di Cattel

  • Si basa su fattori primari universali utilizzati per descrivere le persone.
  • Utilizzo di strumenti come il 16PF (ora alla 12° versione).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Clinica Teoria Slides PDF

Description

Questo quiz esplora vari aspetti della classificazione dei disturbi mentali, compresi i principali vantaggi e svantaggi, e il ruolo del DSM-5. Scopri come la cultura e l'evoluzione storica hanno influenzato la percezione e la categorizzazione delle condizioni mentali. Una buona opportunità per testare la tua conoscenza su questo tema complesso.

More Like This

Trastornos Mentales y Clasificación DSM-5
5 questions
Mental Disorders Classification and Therapy
10 questions
Mental Health Classification Systems Quiz
32 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser