Circuiti e Filtri Analogici
37 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è una caratteristica delle ampiezze nel contesto della trasformata di Fourier?

  • Le ampiezze sono opportunamente modulate. (correct)
  • Le ampiezze sono sempre superiori a uno.
  • Le ampiezze sono tutte uguali.
  • Le ampiezze variano in modo casuale.

Qual è il numero di sinusoidali menzionato nel contenuto?

  • 9 (correct)
  • 8
  • 7
  • 6

Cosa si intende quando si parla di un'applicazione 'con uno spigolo'?

  • Applicazione a un segnale modulato.
  • Applicazione su un segnale non sinusoidale. (correct)
  • Riferirsi a una funzione continua.
  • Perdendo la periodicità della funzione.

Qual è la ragione principale per cui le ampiezze non sono tutte uguali?

<p>Sono influenzate dalla frequenza del segnale. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante modulare le ampiezze in un'analisi spettrale?

<p>Per rappresentare accuratamente le componenti del segnale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la configurazione appropriata per trasformare un filtro passa-basso in un filtro passa-alto nel circuito Sallen-Key?

<p>Invertire i valori di R e C (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del filtro Sallen-Key a 2 poli?

<p>È un filtro attivo con guadagno unitario (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano i valori K+ e R nel design del circuito Sallen-Key?

<p>Guadagni e resistenze selezionate (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardante i filtri Sallen-Key?

<p>Possono essere utilizzati per progettare filtri di primo e secondo ordine (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni descrive un filtro passa-basso?

<p>Lascia passare le frequenze basse (D)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha il condensatore in un filtro Sallen-Key?

<p>Filtrare le alte frequenze (C)</p> Signup and view all the answers

In un circuito Sallen-Key, perché è importante scegliere accuratamente i valori di R e C?

<p>Determinano le caratteristiche di frequenza del filtro (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tipi base di configurazione disponibile per un circuito Sallen-Key?

<p>Passa-basso, passa-alto e notch (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo dell'encoding nel dominio del tempo?

<p>Mantenere la forma del segnale per trasmettere informazioni (C)</p> Signup and view all the answers

Quali tra i seguenti filtri sono utilizzati per la conversione analogico-digitale?

<p>Chebyshev (C), Butterworth (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve osservare nel dominio della frequenza riguardo ai filtri?

<p>L'overshoot e l'attenuazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche principali dei filtri Chebyshev?

<p>Mostra ripple nella banda passante (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'applicazione principale della Discrete Fourier Transform?

<p>Analisi spettrale dei segnali (D)</p> Signup and view all the answers

Nell'analisi spettrale, cosa indica un elevato livello di overshoot?

<p>Un artefatto indesiderato nella riproduzione del segnale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo all'attenuazione è corretta?

<p>L'attenuazione riduce l'ampiezza del segnale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio dell'utilizzo di filtri ani-aliasing?

<p>Possono introdurre ritardi nel segnale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della Trasformata di Fourier Discreta (DFT)?

<p>Trasformare dal dominio del tempo al dominio delle frequenze. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta N nella Trasformata di Fourier Discreta?

<p>Il numero di punti che rappresentano il segnale originale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è generalmente scelto come valore per N nella DFT?

<p>Una potenza di due. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il vantaggio principale dell'uso dell'algoritmo Fast Fourier Transform (FFT)?

<p>Riduce il tempo di calcolo della DFT. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la relazione tra la DFT diretta e inversa?

<p>La DFT diretta analizza un segnale, mentre la inversa lo sintetizza. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della DFT complessa rispetto alla DFT reale?

<p>Trasforma segnali reali in segnali complessi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è un motivo per cui si scelgono potenze di due per N?

<p>Riducono gli errori di calcolo. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla DFT è corretta?

<p>Può essere applicata a qualsiasi numero positivo di punti N. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'equazione corretta per ottenere le ampiezze ai coseni nella DFT?

<p>ampiezze ai coseni = (2 / L) * parte reale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alle funzioni base DFT?

<p>Tutte le sinusoidi devono avere la stessa lunghezza del segnale di input. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il parametro k nella DFT?

<p>Il numero di cicli completi sulle N punti del segnale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il totale di onde sinusoidali nella DFT a 32 punti?

<p>17 onde sinusoidali e 17 onde coseno. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'intervallo di valori per la variabile k nella DFT?

<p>$0, … , N-1$ (B)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha il parametro k sulla DFT?

<p>Determina la frequenza di ogni sinusoidale. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica '32 point DFT'?

<p>Il numero di campioni nel segnale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica fondamentale delle sinusoidali utilizzate nella DFT?

<p>Devono avere le stesse lunghezze del segnale di input. (D)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Circuito Sallen-Key

  • Il circuito Sallen-Key è un filtro analogico passa-basso a 2 poli.
  • Può essere configurato in tre tipologie base.
  • Per un filtro passa-alto, invertire R e C; la decisione sui valori di K+, K2 e R è necessaria.
  • Utilizzazione di condensatori già scelti per il design del filtro.

Encoding dei segnali

  • Encoding nel dominio del tempo implica che la forma del segnale contiene informazione.
  • Encoding nel dominio della frequenza comporta la conversione da analogico a digitale.
  • Tipologie di filtri: Butterworth e Chebyshev.

Selezione del filtro anti-aliasing

  • Importante valutare le caratteristiche nel dominio della frequenza.
  • Fattori da considerare: overshoot e ripple.

Analisi Spettrale e Trasformata di Fourier Discreta

  • La Trasformata di Fourier Discreta (DFT) analizza segnali dal dominio del tempo a quello della frequenza.
  • La DFT diretta decomprime segnali, mentre la DFT inversa ri-sintetizza dal dominio della frequenza a quello del tempo.
  • N, il numero totale di campioni, è frequentemente scelto come potenza di due (128, 256, 512, 1024) per efficienza di calcolo.

Funzioni base della DFT

  • Le funzioni base della DFT sono generate tramite formule matematiche.
  • Ogni sinusoide utilizzata nella DFT deve avere la stessa lunghezza del segnale in ingresso.
  • La frequenza di ciascuna sinusoide è determinata dal parametro k, che rappresenta il numero di cicli completi su N punti.

Esempio pratico di DFT

  • In un esempio di DFT a 32 punti, sono utilizzate 17 onde sinusoidali e 17 onde cosinusoidali.
  • K determina la frequenza relativa delle sinusoidi nel contesto del segnale.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il circuito Sallen-Key, i metodi di encoding dei segnali e la selezione dei filtri anti-aliasing. Affronterà anche l'analisi spettrale tramite la Trasformata di Fourier Discreta, evidenziando le caratteristiche e applicazioni fondamentali dei filtri. Perfetto per chi studia elettronica e segnali.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser