Podcast
Questions and Answers
Qual è la direzione del flusso sanguigno nelle vene?
Qual è la direzione del flusso sanguigno nelle vene?
Dove avvengono gli scambi metabolici fra sangue e tessuti?
Dove avvengono gli scambi metabolici fra sangue e tessuti?
Quale è la funzione principale delle arterie coronarie?
Quale è la funzione principale delle arterie coronarie?
Dove confluisce il sangue deossigenato dalle pareti cardiache?
Dove confluisce il sangue deossigenato dalle pareti cardiache?
Signup and view all the answers
Quale area del cuore principalmente irrora l'arteria coronaria destra?
Quale area del cuore principalmente irrora l'arteria coronaria destra?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti strutture non viene irrorata dall'arteria carotide esterna?
Quale tra le seguenti strutture non viene irrorata dall'arteria carotide esterna?
Signup and view all the answers
Qual è il percorso dell'arteria vertebrale prima di entrare nel cranio?
Qual è il percorso dell'arteria vertebrale prima di entrare nel cranio?
Signup and view all the answers
Quale arteria fornisce sangue alla maggior parte della porzione mediale dell'encefalo?
Quale arteria fornisce sangue alla maggior parte della porzione mediale dell'encefalo?
Signup and view all the answers
Quali sono i due rami terminali dell'arteria carotide esterna?
Quali sono i due rami terminali dell'arteria carotide esterna?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti arterie non ha rami nel collo?
Quale delle seguenti arterie non ha rami nel collo?
Signup and view all the answers
Quale arteria si forma dall'unione delle due arterie vertebrali?
Quale arteria si forma dall'unione delle due arterie vertebrali?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale del poligono di Willis?
Qual è la funzione principale del poligono di Willis?
Signup and view all the answers
Quali vene confluiscono nelle vene brachiocefaliche?
Quali vene confluiscono nelle vene brachiocefaliche?
Signup and view all the answers
Dove decorrono le vene giugulari interne nel collo rispetto alle arterie carotidi?
Dove decorrono le vene giugulari interne nel collo rispetto alle arterie carotidi?
Signup and view all the answers
In quale vaso sanguigno sboccano le vene brachiocefaliche?
In quale vaso sanguigno sboccano le vene brachiocefaliche?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica distingue principalmente le arterie di grosso calibro dalle arterie muscolari?
Quale caratteristica distingue principalmente le arterie di grosso calibro dalle arterie muscolari?
Signup and view all the answers
In che modo si distinguono le vene dalle arterie a livello istologico?
In che modo si distinguono le vene dalle arterie a livello istologico?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale della tonaca media nelle arterie muscolari?
Qual è la funzione principale della tonaca media nelle arterie muscolari?
Signup and view all the answers
Perché le vene sono considerate 'vasi di capacità'?
Perché le vene sono considerate 'vasi di capacità'?
Signup and view all the answers
Quale meccanismo contribuisce a impedire il reflusso del sangue nelle vene, specialmente in quelle in cui il sangue scorre in senso antigravitario?
Quale meccanismo contribuisce a impedire il reflusso del sangue nelle vene, specialmente in quelle in cui il sangue scorre in senso antigravitario?
Signup and view all the answers
Cosa indica tipicamente il nome di un vaso sanguigno?
Cosa indica tipicamente il nome di un vaso sanguigno?
Signup and view all the answers
Qual è il range di pressione sanguigna tipicamente trovato nelle arterie?
Qual è il range di pressione sanguigna tipicamente trovato nelle arterie?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le arteriole?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le arteriole?
Signup and view all the answers
Dove terminano le vene giugulari esterne?
Dove terminano le vene giugulari esterne?
Signup and view all the answers
Quali strutture drenano le vene vertebrali?
Quali strutture drenano le vene vertebrali?
Signup and view all the answers
A quale livello della colonna vertebrale si trova l'origine dell'aorta toracica?
A quale livello della colonna vertebrale si trova l'origine dell'aorta toracica?
Signup and view all the answers
Quale arteria fornisce il principale apporto di sangue al braccio e dove si misura la pulsazione per la pressione arteriosa?
Quale arteria fornisce il principale apporto di sangue al braccio e dove si misura la pulsazione per la pressione arteriosa?
Signup and view all the answers
Qual è la sede più utilizzata per misurare le pulsazioni a livello del polso?
Qual è la sede più utilizzata per misurare le pulsazioni a livello del polso?
Signup and view all the answers
Come si formano gli archi palmari nella mano?
Come si formano gli archi palmari nella mano?
Signup and view all the answers
Quali sono le principali vene superficiali che drenano gli arti superiori?
Quali sono le principali vene superficiali che drenano gli arti superiori?
Signup and view all the answers
Dove iniziano le vene mediane nell'arto superiore?
Dove iniziano le vene mediane nell'arto superiore?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti vene drena sia il palmo delle mani che l'avambraccio?
Quale delle seguenti vene drena sia il palmo delle mani che l'avambraccio?
Signup and view all the answers
Qual è la sequenza corretta di vene profonde dell'arto superiore, partendo dalla periferia e procedendo verso il cuore?
Qual è la sequenza corretta di vene profonde dell'arto superiore, partendo dalla periferia e procedendo verso il cuore?
Signup and view all the answers
Dove terminano le vene succlavie, unendosi alle vene giugulari interne?
Dove terminano le vene succlavie, unendosi alle vene giugulari interne?
Signup and view all the answers
Quale vena è spesso utilizzata per il posizionamento di un catetere venoso centrale (CVC)?
Quale vena è spesso utilizzata per il posizionamento di un catetere venoso centrale (CVC)?
Signup and view all the answers
Perché la vena succlavia destra è preferita rispetto alla sinistra per l'inserimento di un CVC?
Perché la vena succlavia destra è preferita rispetto alla sinistra per l'inserimento di un CVC?
Signup and view all the answers
Quali arterie originano direttamente dalle arterie iliache comuni?
Quali arterie originano direttamente dalle arterie iliache comuni?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti arterie decorre nella fossa poplitea, dietro al ginocchio?
Quale delle seguenti arterie decorre nella fossa poplitea, dietro al ginocchio?
Signup and view all the answers
Quali sono i rami delle arterie iliache interne (ipogastriche)?
Quali sono i rami delle arterie iliache interne (ipogastriche)?
Signup and view all the answers
Flashcards
Arteria carotide esterna
Arteria carotide esterna
Arteria che irrorando strutture del collo e faccia.
Rami terminali dell'arteria carotide esterna
Rami terminali dell'arteria carotide esterna
Arteria temporale superficiale e arteria mascellare interna.
Arteria carotide interna
Arteria carotide interna
Arteria senza rami nel collo; rifornisce il cranio.
Arteria oftalmica
Arteria oftalmica
Signup and view all the flashcards
Arteria succlavia
Arteria succlavia
Signup and view all the flashcards
Circolazione sanguigna
Circolazione sanguigna
Signup and view all the flashcards
Circolazione coronarica
Circolazione coronarica
Signup and view all the flashcards
Arterie coronarie
Arterie coronarie
Signup and view all the flashcards
Seno coronario
Seno coronario
Signup and view all the flashcards
Irrigazione cardiaca
Irrigazione cardiaca
Signup and view all the flashcards
Arterie di grosso calibro
Arterie di grosso calibro
Signup and view all the flashcards
Arterie elastiche
Arterie elastiche
Signup and view all the flashcards
Arterie muscolari
Arterie muscolari
Signup and view all the flashcards
Vene
Vene
Signup and view all the flashcards
Pressione sanguigna nelle vene
Pressione sanguigna nelle vene
Signup and view all the flashcards
Dispositivi valvolari
Dispositivi valvolari
Signup and view all the flashcards
Pompa muscolare scheletrica
Pompa muscolare scheletrica
Signup and view all the flashcards
Nomi dei vasi sanguigni
Nomi dei vasi sanguigni
Signup and view all the flashcards
Arterie vertebrali
Arterie vertebrali
Signup and view all the flashcards
Arteria basilare
Arteria basilare
Signup and view all the flashcards
Poligono del Willis
Poligono del Willis
Signup and view all the flashcards
Vene giugulari
Vene giugulari
Signup and view all the flashcards
Vena cava superiore
Vena cava superiore
Signup and view all the flashcards
Vene giugulari esterne
Vene giugulari esterne
Signup and view all the flashcards
Vena giugulare interna
Vena giugulare interna
Signup and view all the flashcards
Vena succlavia
Vena succlavia
Signup and view all the flashcards
Vena brachio-cefalica
Vena brachio-cefalica
Signup and view all the flashcards
Aorta toracica
Aorta toracica
Signup and view all the flashcards
Arterie arto superiore
Arterie arto superiore
Signup and view all the flashcards
Arteria radiale
Arteria radiale
Signup and view all the flashcards
Vene superficiali arto superiore
Vene superficiali arto superiore
Signup and view all the flashcards
Vene profonde
Vene profonde
Signup and view all the flashcards
Vene superficiali
Vene superficiali
Signup and view all the flashcards
Arterie iliache comuni
Arterie iliache comuni
Signup and view all the flashcards
Arteria femorale
Arteria femorale
Signup and view all the flashcards
Arterie tibiali
Arterie tibiali
Signup and view all the flashcards
Similarità tra arterie e vene
Similarità tra arterie e vene
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Apparato Cardiocircolatorio
- L'apparato cardiocircolatorio è costituito dal cuore e dai vasi sanguigni
- Il cuore agisce come una pompa muscolare che fa circolare il sangue nell'albero vascolare
- I vasi distribuiscono il sangue ossigenato a tutti gli organi e tessuti, e riportano il sangue deossigenato ai polmoni per l'ossigenazione (circolo sistemico e polmonare).
Anatomia Cardiaca
- Dimensioni: circa un pugno chiuso
- Peso: 250 gr (donna); 300 gr (uomo)
- Localizzato sopra il diaframma, all'interno della cavità toracica nel mediastino.
- Il mediastino, è il compartimento centrale della cavità toracica compreso fra le logge pleuro-polmonari. Contiene tutti gli organi toracici tranne i polmoni.
Posizione del cuore nella cavità toracica
- La maggior parte del cuore si trova a destra o a sinistra del piano mediano.
- L'asse maggiore del cuore è rivolto verso sinistra
- In basso riposa sulla cupola diaframmatica.
- In avanti è protetto dallo sterno e dalle cartilagini costali dalla 3° alla 6°
- Posteriormente corrisponde alle vertebre toraciche dalla 5° all'8°
Pericardio
- Membrana fibro-sierosa che ricopre il cuore e le parti iniziali dei grossi vasi.
- È formato da una lamina esterna fibrosa e da un foglietto viscerale e parietale sieroso che delimitano una cavità pericardica.
- Questa cavità è riempita da un sottile strato di liquido che riduce l'attrito durante le contrazioni cardiache.
Parete cardiaca
- Composta da tre strati:
- Epicardio (esterna): foglietto viscerale del pericardio.
- Miocardio (centrale): tessuto muscolare che avvolge il cuore.
- Endocardio (interna): rivestimento delle cavità cardiache e delle valvole.
Configurazione interna del cuore
- Suddiviso in quattro cavità: due atri (superiori) e due ventricoli (inferiori).
- Gli atri ricevono il sangue e i ventricoli lo pompano.
- Le auricole aumentano la capacità degli atri.
Comunicazione tra le cavità cardiache
- La cavità dell'atrio destro comunica con quella del ventricolo destro tramite l'orifizio atrio-ventricolare destro, dotato di una valvola.
- La cavità dell'atrio sinistro comunica con quella del ventricolo sinistro tramite l'orifizio atrio-ventricolare sinistro, dotato di una valvola.
Valvole cardiache
- Le valvole atrio-ventricolari (tricuspide e mitrale) permettono il flusso unidirezionale del sangue dagli atri ai ventricoli.
- Le valvole semilunari (aortica e polmonare) impediscono il reflusso del sangue dai ventricoli alle arterie.
Circolo sistemico
- Fornisce il sangue ossigenato a tutti gli organi e tessuti del corpo.
- Il sangue ossigenato, immesso dal ventricolo sinistro, attraversa l'aorta e le sue diramazioni arteriose.
- A livello capillare, il sangue cede ossigeno e si carica di anidride carbonica
- Le vene raccolgono il sangue non ossigenato e lo riportano all'atrio destro, attraverso le vene cave (superiore ed inferiore)
Composizione del sangue nel circolo sistemico
- Le arterie contengono sangue ricco di ossigeno.
- Le vene contengono sangue povero di ossigeno e ricco di anidride carbonica.
Circolo polmonare
- Trasporta il sangue povero di ossigeno ai polmoni per l'ossigenazione.
- Il sangue, proveniente dal ventricolo destro, attraversa l'arteria polmonare e si distribuisce ai polmoni.
- Nei capillari polmonari, il sangue cede l'anidride carbonica e si arricchisce di ossigeno.
- Il sangue ossigenato torna all'atrio sinistro attraverso le vene polmonari.
Scheletro fibroso del cuore
- Impalcatura fibrosa formata da 4 anelli di tessuto connettivo denso che circondano le valvole cardiache.
- Fornisce supporto strutturale alle valvole.
Tessuto muscolare striato cardiaco
- Miocardio comune (muscolo cardiaco). Tessuto striato e mononucleato, con cellule a forma di ramificate e con dischi intercalari.
- Miocardio di conduzione (cellule specializzate). Servono per trasmettere l'impulso elettrico che innesca la contrazione del cuore. Le cellule sono di forma fusata e mononucleate.
Sistema di conduzione cardiaco
I principali componenti del sistema di conduzione sono il nodo senoatriale (SA), il nodo atrioventricolare (AV), il fascio di His e le fibre di Purkinje.
- Il nodo SA stabilisce la frequenza cardiaca di base.
- Impulso elettrico dal nodo SA si propaga attraverso i fasci internodali all'atrio sinistro
- Attraverso il nodo AV, l'impulso raggiunge prima gli atri e poi i ventricoli
- Il fascio di His si divide in branche di destra e sinistra che percorrono il setto interventricolare.
- Le fibre di Purkinje trasmettono l'impulso a tutto il miocardio ventricolare, facendolo contrarre contemporaneamente.
Innervazione del cuore
- Il sistema nervoso autonomo regola la frequenza cardiaca.
- Il sistema parasimpatico (nervo vago) riduce la frequenza cardiaca.
- Il sistema simpatico (nervi cervicali e toracici) aumenta la frequenza cardiaca.
Circolazione arterie e vene e capillari
- Le arterie distribuiscono il sangue ossigenato.
- Le vene raccolgono il sangue povero di ossigeno.
- I capillari sono vasi molto sottili per gli scambi metabolici fra sangue e tessuti
Struttura dei vasi sanguigni
- Tutti i vasi sanguigni sono costituiti da tre strati di tonache istologiche:
- Tonaca intima (interna).
- Tonaca media (centrale).
- Tonaca avventizia (esterna).
Arterie
- Arterie di grosso calibro (aorta, arterie polmonari) con tonaca media ricca di tessuto elastico.
- Arterie di medio calibro (muscolari): riccamente vascolarizzate con tonaca media ricca di muscolo liscio.
- Arterie di piccolo calibro (arteriole): tonaca muscolare più sottile e meno elastica.
- Arterie elastiche hanno tonaca media principalmente di tessuto elastico.
- Arterie muscolari hanno tonaca media principalmente di tessuto muscolare, con funzioni di regolazione del flusso sanguigno.
Vene
- Le vene sono vasi di capacità: si dilatano facilmente per ospitare un volume di sangue cospicuo
- Rispetto alle arterie, la parete venosa è più sottile, più distensibile e meno elastica
- Le vene superficiali e le vene profonde (presentano più valvole per evitare il reflusso)
Arterie collo e testa
- Arteria anonima o tronco brachiocefalico
- Arteria carotide comune di sinistra
- Arteria succlavia di sinistra
Vascolarizzazione cardiaca
- Le arterie coronarie si diramano dall'aorta ascendente e forniscono sangue ossigenato al miocardio.
- Le vene coronarie raccolgono il sangue deossigenato e lo riportano al cuore attraverso il seno coronario.
Arterie arto superiore
- Le arterie dell'arto superiore derivano dall'arteria succlavia.
- Cavità ascellare e braccio, da cui si dipartono l'arteria ascellare e brachiale rispettivamente.
Arterie arto inferiore
- Le arterie dell'arto inferire, originano dalle arterie iliache comuni
- Le arterie iliache interne, sono le arterie principali del bacino e della regione glutea (rami viscerali e parietali)
- Le arterie iliache esterne, distribuiscono agli arti inferiori, diventando arterie femorali, poplitee, tibiali, peroneali e del piede
Vene arto superiore e inferiore
- Le principali vene superficiali dell'arto superiore sono le vene cefaliche e basiliche
- Le vene profonde dell'arto superiore hanno nomi analoghi alle arterie corrispondenti.
- Le principali vene superficiali dell'arto inferiore sono le vene grandi e piccole safene.
- Le vene profonde dell'arto inferiore hanno nomi analoghi alle arterie corrispondenti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sulla circolazione del sangue e sull'anatomia cardiovascolare. Questo quiz esplora le principali arterie e vene del sistema circolatorio, incluse le loro funzioni e le relazioni con il cuore. Scopri quanti dettagli conosci su questo importante argomento di anatomia umana.