Cicli Biogeochimici e Ciclo del Carbonio
96 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il ruolo principale del modello della foglia nella ciclizzazione dei nutrienti?

  • Assorbire energia dalla catena del detrito per la crescita delle foglie.
  • Liberare macronutrienti per i produttori primari e alcuni osmotrofi attraverso la decomposizione. (correct)
  • Fornire energia direttamente agli osmotrofi.
  • Mineralizzare la sostanza organica per creare nuova biomassa.
  • Cosa si intende per "mineralizzazione" nel contesto del ciclo dei nutrienti?

  • Decomposizione delle rocce per rilasciare nutrienti.
  • Accumulo di minerali nelle foglie.
  • Conversione di minerali in forme organiche.
  • Trasformazione di composti organici in composti inorganici. (correct)
  • Secondo Michael Russell, qual è il processo fondamentale alla base dell'origine della vita?

  • La sintesi di proteine complesse.
  • La riduzione dell'anidride carbonica a formaldeide. (correct)
  • La formazione di DNA a partire da RNA.
  • L'ossidazione dell'anidride carbonica.
  • Perché il carbonio è considerato l'elemento fondamentale per la vita?

    <p>Può formare quattro legami, consentendo la creazione di molecole complesse. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza un ciclo biogeochimico come "gassoso"?

    <p>Il suo pool di riserva è principalmente nell'atmosfera o nell'idrosfera. (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova principalmente il pool di riserva del carbonio?

    <p>Negli oceani. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo degli osmotrofi nella catena del detrito?

    <p>Rappresentano una frazione specialistica che assorbe nutrienti per osmosi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi, oltre al carbonio, sono fondamentali nella composizione della sostanza organica?

    <p>Ossigeno, azoto, zolfo e fosforo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'acido umico è considerato più interessante?

    <p>Per la presenza di uno scheletro di carboidrati con gruppi ossidrilici e aldeidici, anelli aromatici complessi simili agli ormoni steroidei e strutture eterocicliche che ricordano molecole biologiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo delle molecole presenti nell'acido umico per piante e altri organismi fotosintetizzanti o chemiosintetizzanti?

    <p>Non sono strettamente necessarie, ma promuovono la crescita essendo ricche di precursori importanti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "sostanze complessanti" in riferimento agli acidi fulvici e umici?

    <p>Sostanze in grado di legare metalli e oligoelementi grazie alla presenza di gruppi nucleofili. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale metallo, importante per i produttori primari, è presente in circa 150 enzimi del metabolismo energetico e del processamento di DNA e RNA?

    <p>Zinco (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale funzione è coinvolto il rame nei citocromi?

    <p>Energetica (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compartimento di riserva del carbonio nel ciclo del carbonio?

    <p>Oceano (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la specie chimica di riserva del carbonio nell'oceano?

    <p>Bicarbonato (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per "Pool labile" nel ciclo del carbonio?

    <p>Il carbonio che scambia rapidamente tra i compartimenti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti processi NON contribuisce direttamente al flusso di azoto nell'atmosfera?

    <p>Spostamento di azoto dal suolo alle acque sotterranee (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale forma di azoto viene rilasciata nell'atmosfera durante la combustione di sostanze organiche fossili?

    <p>Ossidi di azoto (NOX) (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dei microrganismi azotofissatori nel ciclo dell'azoto?

    <p>Convertire l'azoto molecolare (N2) in ammoniaca (NH3) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti è un effetto negativo degli ossidi di azoto (NOX) nell'ambiente?

    <p>Formazione di piogge acide (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale forma l'azoto si sposta principalmente dal suolo alle acque sotterranee?

    <p>Nitrato (NO3-) (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il processo di denitrificazione nel ciclo dell'azoto?

    <p>Conversione del nitrato (NO3-) in azoto molecolare (N2) (D)</p> Signup and view all the answers

    Oltre alla deposizione umida, quale altro processo contribuisce al flusso di azoto dall'atmosfera alla superficie terrestre?

    <p>Deposizione secca (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché gli ossidi di azoto (NOX) sono considerati inquinanti atmosferici?

    <p>Contribuiscono alla formazione di piogge acide e sono irritanti per le mucose (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolge l'ATPasi nei cianobatteri come il Nostoc in relazione al ciclo dell'azoto?

    <p>Protonizza lo ione ammonio (NH4+). (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'evoluzione ha influenzato le pompe protoniche nelle piante in relazione al ciclo dell'azoto?

    <p>Ha portato allo sviluppo di trasportatori molto efficienti, utili anche per il mantenimento del turgore cellulare. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale competizione si verifica riguardo allo ione ammonio (NH4+) nel contesto della simbiosi pianta-batterio?

    <p>Tra l'utilizzo da parte della pianta e l'incorporazione nella glutammina da parte del batterio per i suoi scopi biosintetici. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le dimensioni macroscopiche tipiche di una colonia di Nostoc?

    <p>Circa 1 cm. (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si presenta Nostoc al microscopio?

    <p>Come un'aggregazione di cianobatteri filamentosi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo di Nitrosomonas nel ciclo dell'azoto?

    <p>Trasforma l'ammoniaca in ione nitrito (NO2-). (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio converte il nitrito (NO2-) in nitrato (NO3-)?

    <p>Nitrospirillum. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali composti dell'azoto contribuiscono al problema delle piogge acide?

    <p>Ossiacidi, come l'acido nitroso e l'acido nitrico. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale preoccupazione relativa all'aumento del flusso di azoto negli ecosistemi delle acque sotterranee?

    <p>La mancanza di ridondanza negli ecosistemi delle acque sotterranee li rende vulnerabili. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale processo di fissazione dell'azoto è quantitativamente più significativo?

    <p>Fissazione biologica negli oceani (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché la fissazione dell'azoto è cruciale in oceano aperto?

    <p>Gli input di azoto inorganico in oceano aperto provengono principalmente dalla fissazione e in minor parte dalle deposizioni atmosferiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale fonte di idrossiacidi che contribuiscono alla deposizione umida di azoto negli oceani?

    <p>Combustione di carboni fossili sulla terraferma (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché i dati sui flussi di azoto presentano incertezze?

    <p>La quantificazione accurata dei flussi è complessa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende con "riciclo interno" dell'azoto negli ambienti oceanici profondi?

    <p>La trasformazione dell'azoto organico in azoto inorganico da parte dei decompositori. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore limita maggiormente la produttività primaria negli oceani?

    <p>Azoto (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché i flussi di azoto sono considerati più importanti dei budget di azoto?

    <p>I flussi riflettono le dinamiche in tempo reale del ciclo dell'azoto. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sui cianobatteri azotofissatori è corretta?

    <p>Possono vivere in simbiosi con licheni. (D)</p> Signup and view all the answers

    Clostridium, un batterio coinvolto nel ciclo dell'azoto, è caratterizzato da quale tipo di metabolismo?

    <p>Eterotrofo anaerobico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di batterio converte l'ammonio (NH4+) in nitrito (NO2-)?

    <p>Nitrosobatteri (C)</p> Signup and view all the answers

    I batteri denitrificanti svolgono quale funzione nel ciclo dell'azoto?

    <p>Convertono il nitrato in azoto atmosferico. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quali condizioni ambientali si trovano tipicamente i batteri denitrificanti?

    <p>Zone umide (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al processo di nitrificazione?

    <p>Può avvenire in un unico passaggio o in due passaggi, passando per il nitrito. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali batteri tra quelli citati sono in grado di fissare la CO2?

    <p>Sia i cianobatteri che i batteri nitrificanti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una forma di azoto che può essere assorbita dalle piante?

    <p>Nitrato (NO3-) (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti dell'aumento della concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera?

    <p>Aumento dell'effetto serra (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali creature marine potrebbero essere maggiormente colpite dall'acidificazione degli oceani?

    <p>Molluschi invertebrati (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la stima approssimativa del compartimento del carbonio presente nei combustibili fossili?

    <p>10.000 Gt (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il 'budget di riserva' nel contesto del ciclo del carbonio?

    <p>Carbonio presente negli oceani (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale conseguenza della diffusione dell'anidride carbonica negli oceani?

    <p>Degradazione delle barriere coralline (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale compartimento si trova una quantità significativa di carbonio nella sostanza organica in decomposizione?

    <p>Suolo (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'unità di misura utilizzata per il ciclo biogeochimico del carbonio?

    <p>Giga tonnellata (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale compartimento contiene il minor quantitativo di carbonio nel ciclo del carbonio?

    <p>Atmosfera (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la conseguenza principale dell'uso della CO2 nei processi di crescita delle alghe?

    <p>Favorisce una crescita più rapida delle alghe. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti forme di carbonio inorganico è predominante nell'acqua di mare?

    <p>Bicarbonato (D)</p> Signup and view all the answers

    A quale pH si verifica la predominanza della CO2 negli oceani?

    <p>pH 5 (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale della pompa protonica nelle piante?

    <p>Mantenere il turgore cellulare (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il rapporto teorico della CO2 nell'oceano a pH 8-8.1?

    <p>0,5% (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale modo Nitrosomonas ottiene energia?

    <p>Trasformazione dell'ammoniaca in nitrito (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa avviene all'equilibrio delle forme di carbonio inorganico se si abbassa il pH dell'oceano a 5?

    <p>L'anidride carbonica diventa predominante. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale approssimativa della forma di carbonato nell'equilibrio delle forme di carbonio inorganico a pH 8-8.1?

    <p>9,5% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo svolge l’ATPasi nei cianobatteri?

    <p>Protonizzare lo ione ammonio (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale evento ha portato alla perdita dell'adattamento alla vita con basso contenuto di CO2 in atmosfera durante il permiano-triassico?

    <p>Attività vulcaniche risvegliate (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle competizioni chiave che avviene attorno allo ione NH4+?

    <p>Tra l'assorbimento vegetale e i batteri per la glutammina (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stato l'effetto delle attività fotosintetiche sul livello di CO2 in atmosfera secondo il diagramma del 1968?

    <p>Variazioni significative fino al 10-15% (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione della CO2 negli organismi fotosintetizzanti in laboratorio?

    <p>Stimolare l'assorbimento di CO2 dall'atmosfera. (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale pH nell'oceano primordiale non era presente il carbonato come conformazione dell'anidride carbonica?

    <p>pH 5 (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si presentano i cianobatteri Nostoc al microscopio?

    <p>Come aggregazione di cianobatteri filamentosi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali responsabili dell'aumento di CO2 in atmosfera negli anni 2000?

    <p>Cina, Stati Uniti, Germania (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale valore medio di concentrazione di CO2 è stato aggiornato per le piante nel 1968?

    <p>300 ppm (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il prodotto del processo di nitrificazione completato da Nitrospirillum?

    <p>Nitrato (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi composti contribuisce maggiormente al fenomeno delle piogge acide?

    <p>Acido nitroso (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto critico della compatibilità della vita sulla Terra con alte concentrazioni di CO2, come 1500-2000 ppm?

    <p>Riduzione della biodiversità e alterazione ecosistemica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale batterio utilizza l'ammoniaca per produrre energia nel suo ciclo vitale?

    <p>Nitrosomonas (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'effetto delle variazioni stagionali sulla CO2 nell'emisfero nord?

    <p>Non seguono esattamente l'attività fotosintetica (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti è una fonte secondaria di emissioni di CO2 dopo Cina e Stati Uniti?

    <p>Germania (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché il contributo di CO2 in atmosfera è stato significativo tra gli anni 2000?

    <p>Industrializzazione rapida e urbanizzazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti batteri NON è un eterotrofo?

    <p>Azotobacter (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale ambiente è più probabile trovare i cianobatteri azotofissatori del genere Nostoc?

    <p>Suolo e ambienti acquatici (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale composto viene convertito in nitrato (NO3-) da Nitrobacter?

    <p>Nitrito (NO2-) (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali ambienti sono tipicamente abitati da batteri denitrificanti?

    <p>Zone umide come la Tundra nordica (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente una caratteristica dei batteri azotofissatori simbionti delle radici delle leguminose?

    <p>Appartengono quasi tutti al genere Rhizobium (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti processi contribuisce direttamente al ricavo energetico dei batteri nitrificanti chemioautotrofi?

    <p>Trasformazione dell'ammonio (NH4+) in nitrito (NO2-) (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di metabolismo caratterizza Clostridium nel ciclo dell'azoto?

    <p>Anaerobio eterotrofo (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dei batteri del genere Nitrosomonas nel ciclo dell'azoto?

    <p>Trasformano l'ammonio (NH4+) in nitrito (NO2-) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive più accuratamente il ruolo dei produttori primari nei cicli biogeochimici?

    <p>Assorbono elementi e composti dall'ambiente abiotico e li rendono disponibili alla rete trofica. (A)</p> Signup and view all the answers

    Considerando i cicli biogeochimici, quale delle seguenti affermazioni descrive la differenza tra pool di riserva e pool labile?

    <p>Il pool di riserva è di grandi dimensioni e a lento ricambio, mentre il pool labile è più piccolo e attivo nello scambio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale sequenza rappresenta correttamente l'ordine decrescente di abbondanza dei principali componenti della sostanza organica?

    <p>C &gt; O &gt; N &gt; P &gt; S (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo ai microelementi e agli oligoelementi?

    <p>Sono tutti costituenti della sostanza organica, ma in quantità minori. (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'azoto e il fosforo contribuiscono alla struttura e alla funzione degli organismi?

    <p>L'azoto è un componente chiave degli amminoacidi e degli acidi nucleici, mentre il fosforo è essenziale per gli acidi nucleici e i processi energetici legati all'ATP. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il concetto di "ciclo biogeochimico"?

    <p>Il trasferimento ciclico di elementi e composti tra compartimenti biotici e abiotici dell'ecosfera. (C)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto dei cicli biogeochimici, cosa si intende con l'affermazione che "ogni ciclo è dotato di un pool di riserva e un pool labile o di scambio"?

    <p>Il pool di riserva è una forma stabile e poco accessibile dell'elemento, mentre il pool labile è una forma più reattiva e facilmente disponibile per gli organismi. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i principali compartimenti dell'ecosfera coinvolti nei cicli biogeochimici?

    <p>Compartimenti acquatici, compartimenti aerei e compartimenti sedimentari (A)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Acido umico

    Sostanza organica complessa presente nel suolo, ricca di gruppi funzionali.

    Strutture eterocicliche

    Strutture molecolari simili a quelle biologiche, trovate nell'acido umico.

    Complesso

    Comportamento di sostanze che attraggono atomi importanti grazie a gruppi nucleofili.

    Ciclo del carbonio

    Ciclo che coinvolge scambi di carbonio tra atmosfera, oceano e terra.

    Signup and view all the flashcards

    Equilibrio acido-base

    Relazione tra CO2, bicarbonato e carbonato nel ciclo del carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Antropico

    Effetti causati dall'attività umana sul ciclo del carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Perdite di essenziali

    Impatto dell'alterazione del ciclo del carbonio sulla biodiversità e sui nutrienti.

    Signup and view all the flashcards

    Piante autotrofe

    Organismi che producono il proprio cibo attraverso fotosintesi o chemiosintesi.

    Signup and view all the flashcards

    Mineralizzazione

    Processo di restituzione dei macronutrienti in forma minerale.

    Signup and view all the flashcards

    Composizione chimica della vita

    Insieme di molecole complesse con scheletro di carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Sostanze organiche

    Molecole ricche di carbonio, ossigeno, azoto e altri elementi.

    Signup and view all the flashcards

    Duttilità del carbonio

    Capacità del carbonio di formare 4 legami singoli o doppi.

    Signup and view all the flashcards

    Anidride carbonica

    Composto che viene ridotto per formare molecole organiche.

    Signup and view all the flashcards

    Budget del carbonio

    Riserva di carbonio presente nell'atmosfera e nell'idrosfera.

    Signup and view all the flashcards

    Reducibilità della CO2

    Processo di riduzione dell'anidride carbonica a molecole più ricche di idrogeno.

    Signup and view all the flashcards

    Fissazione biologica

    Processo che trasforma N2 in NH4+ mediante azotofissatori.

    Signup and view all the flashcards

    Denitrificazione

    Processo che converte nitrato in azoto molecolare N2 nell'atmosfera.

    Signup and view all the flashcards

    Ossidi di azoto

    Forme di azoto rilasciate in atmosfera, inquinanti pericolosi.

    Signup and view all the flashcards

    Piogge acide

    Precipitazioni che contengono acidi derivanti dagli ossidi di azoto.

    Signup and view all the flashcards

    Deposizione atmosferica

    Flusso di azoto dall'atmosfera al suolo o oceani.

    Signup and view all the flashcards

    Conversione in azoto molecolare

    Processo di trasformazione di azoto ossidato in N2 per pirolisi.

    Signup and view all the flashcards

    Nitrati nelle acque sotterranee

    Spostamento di azoto dal suolo in forma di nitrati solubili.

    Signup and view all the flashcards

    Emissioni nette dai suoli

    Sollevamento di minerali contenenti azoto, non denitrificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Flussi ecosistemici

    Movimenti di sostanze e nutrienti negli ecosistemi.

    Signup and view all the flashcards

    Fissazione non biologica

    Trasformazione dell’azoto molecolare in ammoniaca tramite fulmini.

    Signup and view all the flashcards

    Bande di azoto

    Concentrazioni di azoto nelle acque che influenzano gli ecosistemi marini.

    Signup and view all the flashcards

    Ecosistemi delle acque sotterranee

    Ecosistemi delicati con un basso numero di componenti e processi.

    Signup and view all the flashcards

    Regolazione del pH

    Controllo dell'acidità o basicità in ecosistemi acquatici.

    Signup and view all the flashcards

    Riciclo interno dell'azoto

    Movimento di azoto tra gli ambienti oceanici e profondi.

    Signup and view all the flashcards

    Dati sulla fissazione

    Divergenze nei dati di fissazione azotata attraverso diversi studi.

    Signup and view all the flashcards

    Nitrato

    Forma solubile di azoto assorbita dai produttori primari.

    Signup and view all the flashcards

    Cianobatteri azotofissatori

    Batteri che fissano l'azoto e sono fondamentali nel suolo.

    Signup and view all the flashcards

    Batteri nitrificanti

    Batteri che trasformano NH4 in NO2 e NO3.

    Signup and view all the flashcards

    Nitrosomonas

    Batteri che convertono NH4 in NO2 durante la nitrificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Nitrobacter

    Batteri che convertono NO2 in NO3 durante la nitrificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Clostridium

    Batterio eterotrofo anaerobio coinvolto nella fissazione dell'azoto.

    Signup and view all the flashcards

    Azotobacter

    Batterio aerobico che fissa azoto in ambienti con ossigeno.

    Signup and view all the flashcards

    ATPasi

    Enzima che trasforma ATP in energia e aiuta nella protonizzazione dello ione ammonio.

    Signup and view all the flashcards

    Pompa protonica

    Struttura attiva nelle piante per mantenere il turgore cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Competizione NH4+

    Concorrenza tra piante e batteri per l'uso dello ione ammonio.

    Signup and view all the flashcards

    Cianobatteri Nostoc

    Batteri filamentosi che formano colonie visibili in ambienti umidi.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di nitrificazione

    Conversione dell'ammoniaca in nitrito e poi in nitrato.

    Signup and view all the flashcards

    Ossidi e ossiacidi dell'azoto

    Forme chimiche dell'azoto che possono causare piogge acide.

    Signup and view all the flashcards

    Acido nitroso e nitrico

    Ossiacidi importanti che contribuiscono alle piogge acide.

    Signup and view all the flashcards

    Cicli biogeochimici

    Movimentazione di elementi chimici negli ecosistemi.

    Signup and view all the flashcards

    Macronutrienti

    Elementi fondamentali per la sostanza organica, come C, O, N, P, S.

    Signup and view all the flashcards

    Microelementi

    Elementi importanti in piccole concentrazioni per la cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Oligoelementi

    Elementi presenti in concentrazioni molto basse ma necessari.

    Signup and view all the flashcards

    Produttori primari

    Organismi che assorbono macronutrienti e li distribuiscono nella rete trofica.

    Signup and view all the flashcards

    Pool biogeochimico

    Riserva di sostanze in un ciclo biogeochimico.

    Signup and view all the flashcards

    Acidi nucleici

    Molecole fondamentali contenenti azoto e fosforo.

    Signup and view all the flashcards

    ATP

    Molecola energetica cruciale per i processi cellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Coltivazione algale

    Processo di crescita delle alghe in laboratorio usando CO2.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto serra

    Aumento della temperatura terrestre dovuto a gas serra come CO2.

    Signup and view all the flashcards

    Acidificazione degli oceani

    Riduzione del pH delle acque marine a causa dell'assorbimento di CO2.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo della CO2

    Fondamentale nella fotosintesi e nella produzione primaria di carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Pool del carbonio

    Riserve di carbonio in vari compartimenti come oceani, atmosfera e suolo.

    Signup and view all the flashcards

    Forma predominante in mare

    Il bicarbonato è la forma principale di carbonio disciolto nell'acqua di mare.

    Signup and view all the flashcards

    Effetto del pH

    Un pH basso sposta l'equilibrio verso CO2 predominante.

    Signup and view all the flashcards

    Litosfera

    Comparto terrestre che include rocce e combustibili fossili.

    Signup and view all the flashcards

    Concentrazioni relative

    A livelli normali, CO2, bicarbonato e carbonato hanno percentuali specifiche.

    Signup and view all the flashcards

    Composti organici in decomposizione

    Materiali organici non completamente degradati contenenti carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Atmosfera

    Strato di gas sopra la superficie della Terra con un budget di 750 Gt di carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Ambiente primordiale

    Caratterizzato da alta concentrazione di CO2 e pH basso.

    Signup and view all the flashcards

    Flussi biogeochimici

    Movimenti di sostanze tra compartimenti viventi e fisici nel ciclo del carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Tre forme di carbonio

    CO2, bicarbonato e carbonato coesistono in equilibrio nell'acqua.

    Signup and view all the flashcards

    CO2 nell'atmosfera

    Gas che contribuisce all'effetto serra e variazioni climatiche.

    Signup and view all the flashcards

    Oscillazioni del Permiano-Triassico

    Variazioni significative negli ecosistemi causate da attività vulcaniche.

    Signup and view all the flashcards

    Biodiversità e CO2

    La biodiversità può essere influenzata da livelli elevati di CO2.

    Signup and view all the flashcards

    Emissioni di CO2

    Rilascio di anidride carbonica nell'atmosfera, soprattutto dai paesi industrializzati.

    Signup and view all the flashcards

    Attività fotosintetica

    Processo delle piante che assorbe CO2 dall'atmosfera.

    Signup and view all the flashcards

    Variazioni stagionali di CO2

    Aumenti e diminuzioni della CO2 nell'atmosfera durante le stagioni.

    Signup and view all the flashcards

    Concentrazione media di CO2

    Livello medio di CO2 nell'atmosfera, attualmente intorno a 400 ppm.

    Signup and view all the flashcards

    Impatto umano sul ciclo del carbonio

    Le attività umane alterano il ciclo naturale del carbonio.

    Signup and view all the flashcards

    Batteri azotofissatori

    Batteri che convertono l'azoto atmosferico in forme assimilabili dalle piante.

    Signup and view all the flashcards

    Cianobatteri

    Batteri fotosintetici che possono fissare l'azoto e vivono in simbiosi.

    Signup and view all the flashcards

    Batteri nitrificanti chemioautotrofi

    Batteri che ottengono energia da processi chimici per convertire NH4 in NO2 e NO3.

    Signup and view all the flashcards

    Nitrospirillum

    Batterio nitrificante che converte nitrito in nitrato, completando il processo di nitrificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Cicli Biogeochimici

    • I cicli biogeochimici descrivono il movimento di elementi chimici e composti all'interno degli ecosistemi, attraverso i compartimenti acquatici, aerei e sedimentari.
    • Gli elementi chiave per la costituzione della sostanza organica includono carbonio, ossigeno, azoto, fosforo e zolfo.
    • Elementi essenziali per il funzionamento cellulare (microelementi e oligoelementi) sono presenti in concentrazioni minori.
    • Ogni ciclo ha un pool di riserva (conservato in un compartimento ambientale) e un pool labile (scambiato tra materia abiotica e biotica).
    • I produttori primari assumono elementi essenziali per la costruzione della materia organica che vengono poi trasferiti attraverso la rete trofica.
    • Alcuni organismi (es. batteri e lieviti) possono acquisire questi elementi da fonti diverse dai produttori primari, ma in quantità minore.
    • I cicli possono essere gassosi, sedimentari o misti, a seconda del compartimento di riserva.
    • I flussi di elementi nei cicli sono più importanti dei budget, e rappresentano il movimento degli elementi tra i vari compartimenti.

    Ciclo del Carbonio

    • Il carbonio è fondamentale per la vita in quanto costituisce lo scheletro della sostanza organica.
    • La riserva primaria di carbonio è nell'idrosfera (principalmente oceani) sotto forma di bicarbonato e anidride carbonica.
    • Il ciclo è strettamente legato alla fotosintesi e alla respirazione.
    • L'attività umana (combustione di combustibili fossili, deforestazione) ha aumentato le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera, influenzando il ciclo, causando un incremento di concentrazione di CO2 e il cambiamento climatico.
    • L'equilibrio tra CO2, bicarbonato e carbonato è influenzato da fattori chimici ed è determinante per la vita negli oceani.

    Ciclo dell'Azoto

    • L'azoto è essenziale per la formazione di proteine e acidi nucleici.
    • La sua riserva principale è nell'atmosfera sotto forma di azoto molecolare (N₂).
    • Il ciclo è complesso e coinvolge numerosi microrganismi (azotofissatori, nitrosobatteri, nitrobatteri, denitrificanti) che svolgono ruoli chiave in processi come la fissazione biologica, la nitrificazione, la denitrificazione e la mineralizzazione, per il passaggio da forme organiche a inorganiche di azoto.
    • Le attività umane (ad esempio, l'utilizzo di fertilizzanti) hanno influenzato il ciclo dell'azoto, modificando i flussi e causando impatti ambientali.
    • L'azoto inorganico è trasportato dal suolo alle acque sotterranee soprattutto sotto forma di nitrato, un composto molto solubile.
    • Le attività vulcaniche e l'azione dei fulmini svolgono un ruolo nella fissazione dell'azoto atmosferico per fornire azoto inorganico alle piante.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Dispense Ecologia_PARTE 4 PDF

    Description

    Questo quiz esplora i cicli biogeochimici, concentrandosi sul movimento degli elementi chimici e composti negli ecosistemi. Scoprirai come il carbonio e altri elementi essenziali interagiscono tra loro e come questi cicli influiscono sulla materia organica e sulla rete trofica. Testa le tue conoscenze sul ciclo del carbonio e la sua importanza per l'ambiente.

    More Like This

    Ecosystems and Biogeochemical Cycles Quiz
    5 questions
    Ciclos Biogeoquímicos
    5 questions

    Ciclos Biogeoquímicos

    SatisfiedRoentgenium avatar
    SatisfiedRoentgenium
    Cycling of Matter in Ecosystems
    8 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser