Podcast
Questions and Answers
La prima energia di ionizzazione è sempre maggiore della seconda energia di ionizzazione.
La prima energia di ionizzazione è sempre maggiore della seconda energia di ionizzazione.
False (B)
Quale tra queste affermazioni riguardanti l'affinità elettronica è corretta?
Quale tra queste affermazioni riguardanti l'affinità elettronica è corretta?
La ______ misura la capacità relativa di un atomo, in una molecola, di attirare a sé gli elettroni di legame.
La ______ misura la capacità relativa di un atomo, in una molecola, di attirare a sé gli elettroni di legame.
elettronegatività
Spiega perché l'energia di ionizzazione diminuisce scendendo lungo un gruppo.
Spiega perché l'energia di ionizzazione diminuisce scendendo lungo un gruppo.
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti proprietà atomiche con le loro definizioni.
Abbina le seguenti proprietà atomiche con le loro definizioni.
Signup and view all the answers
L'attrazione tra gli ioni è direzionale, quindi la forza dipende dalla loro orientazione.
L'attrazione tra gli ioni è direzionale, quindi la forza dipende dalla loro orientazione.
Signup and view all the answers
Cosa si forma quando si legano tra loro ioni con cariche opposte?
Cosa si forma quando si legano tra loro ioni con cariche opposte?
Signup and view all the answers
Quale tipo di legame si forma quando due atomi con elettronegatività simile mettono in compartecipazione gli elettroni del loro guscio di valenza?
Quale tipo di legame si forma quando due atomi con elettronegatività simile mettono in compartecipazione gli elettroni del loro guscio di valenza?
Signup and view all the answers
Il legame covalente è ______, mentre il legame ionico è ______.
Il legame covalente è ______, mentre il legame ionico è ______.
Signup and view all the answers
In una redox spontanea, gli elettroni vengono trasferiti assorbendo energia.
In una redox spontanea, gli elettroni vengono trasferiti assorbendo energia.
Signup and view all the answers
L'atmosfera terrestre è composta principalmente da azoto (N2) e ossigeno (O2), con piccole quantità di argon (Ar) e anidride carbonica (CO2).
L'atmosfera terrestre è composta principalmente da azoto (N2) e ossigeno (O2), con piccole quantità di argon (Ar) e anidride carbonica (CO2).
Signup and view all the answers
Quali sono i due tipi di celle elettrochimiche descritti nel testo?
Quali sono i due tipi di celle elettrochimiche descritti nel testo?
Signup and view all the answers
Quali sono le ipotesi fondamentali della teoria cinetica dei gas?
Quali sono le ipotesi fondamentali della teoria cinetica dei gas?
Signup and view all the answers
Cosa succede all'anodo in una cella elettrochimica?
Cosa succede all'anodo in una cella elettrochimica?
Signup and view all the answers
La pressione di un gas è direttamente proporzionale alla ______ e al quadrato della velocità media delle molecole.
La pressione di un gas è direttamente proporzionale alla ______ e al quadrato della velocità media delle molecole.
Signup and view all the answers
Il ______ è un componente chiave di una cella elettrochimica che consente il flusso di ioni tra i due compartimenti, mantenendo l'equilibrio di carica.
Il ______ è un componente chiave di una cella elettrochimica che consente il flusso di ioni tra i due compartimenti, mantenendo l'equilibrio di carica.
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti caratteristiche con i rispettivi tipi di celle elettrochimiche:
Abbina le seguenti caratteristiche con i rispettivi tipi di celle elettrochimiche:
Signup and view all the answers
Cosa succede alla pressione di un gas in caso di diminuzione del volume del recipiente?
Cosa succede alla pressione di un gas in caso di diminuzione del volume del recipiente?
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti leggi con le loro descrizioni:
Abbina le seguenti leggi con le loro descrizioni:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla velocità media delle molecole di un gas è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla velocità media delle molecole di un gas è corretta?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta la funzione di distribuzione della velocità di Maxwell?
Cosa rappresenta la funzione di distribuzione della velocità di Maxwell?
Signup and view all the answers
L'energia cinetica media di una mole di gas è data dalla formula ______.
L'energia cinetica media di una mole di gas è data dalla formula ______.
Signup and view all the answers
Le celle primarie possono essere ricaricate.
Le celle primarie possono essere ricaricate.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di cella secondaria?
Quale dei seguenti è un esempio di cella secondaria?
Signup and view all the answers
Le pile a concentrazione utilizzano la stessa coppia redox sia all'anodo che al catodo, ma con ______ diverse nelle due semicelle.
Le pile a concentrazione utilizzano la stessa coppia redox sia all'anodo che al catodo, ma con ______ diverse nelle due semicelle.
Signup and view all the answers
Cosa succede quando una cella secondaria raggiunge l'equilibrio?
Cosa succede quando una cella secondaria raggiunge l'equilibrio?
Signup and view all the answers
Abbina i tipi di celle con la loro caratteristica principale:
Abbina i tipi di celle con la loro caratteristica principale:
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti metalli viene ridotto al catodo in una batteria Ni-Cd?
Quale dei seguenti metalli viene ridotto al catodo in una batteria Ni-Cd?
Signup and view all the answers
Un liquido bagna una superficie se le forze di adesione tra il liquido e la superficie sono più forti delle forze di coesione tra le molecole del liquido.
Un liquido bagna una superficie se le forze di adesione tra il liquido e la superficie sono più forti delle forze di coesione tra le molecole del liquido.
Signup and view all the answers
Spiega la differenza tra una cella galvanica e una cella elettrolitica.
Spiega la differenza tra una cella galvanica e una cella elettrolitica.
Signup and view all the answers
In una cella elettrolitica, la corrente elettrica fa sì che il rame perda elettroni e si ossidi.
In una cella elettrolitica, la corrente elettrica fa sì che il rame perda elettroni e si ossidi.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fenomeni è un esempio di capillarità?
Quale dei seguenti fenomeni è un esempio di capillarità?
Signup and view all the answers
La _____ è la resistenza di un fluido allo scorrimento.
La _____ è la resistenza di un fluido allo scorrimento.
Signup and view all the answers
Cosa influenza la viscosità di un fluido?
Cosa influenza la viscosità di un fluido?
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti caratteristiche ai tipi di solidi:
Abbina le seguenti caratteristiche ai tipi di solidi:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti caratteristiche è comune a tutti i solidi cristallini?
Quale delle seguenti caratteristiche è comune a tutti i solidi cristallini?
Signup and view all the answers
I solidi amorfi hanno una struttura regolare e ripetitiva.
I solidi amorfi hanno una struttura regolare e ripetitiva.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per reticolo cristallino?
Cosa si intende per reticolo cristallino?
Signup and view all the answers
Il legame ionico è direzionale, mentre il legame covalente non è direzionale.
Il legame ionico è direzionale, mentre il legame covalente non è direzionale.
Signup and view all the answers
La teoria VSEPR (Valence Shell Electron Pair Repulsion) spiega come le coppie elettroniche si dispongono per ______ la repulsione tra le cariche.
La teoria VSEPR (Valence Shell Electron Pair Repulsion) spiega come le coppie elettroniche si dispongono per ______ la repulsione tra le cariche.
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti molecole ha una geometria lineare?
Quale delle seguenti molecole ha una geometria lineare?
Signup and view all the answers
Spiega brevemente perché il legame covalente è più forte quando si formano doppi o tripli legami rispetto a un legame singolo.
Spiega brevemente perché il legame covalente è più forte quando si formano doppi o tripli legami rispetto a un legame singolo.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:
Abbina i seguenti termini con le loro definizioni:
Signup and view all the answers
Quali dei seguenti fattori influenzano la lunghezza di legame?
Quali dei seguenti fattori influenzano la lunghezza di legame?
Signup and view all the answers
Nel modello a punto-elettrone di Lewis, i punti/stanghette intorno al simbolo di un atomo rappresentano gli elettroni del ______ di valenza.
Nel modello a punto-elettrone di Lewis, i punti/stanghette intorno al simbolo di un atomo rappresentano gli elettroni del ______ di valenza.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per geometria molecolare e come si determina?
Cosa si intende per geometria molecolare e come si determina?
Signup and view all the answers
Flashcards
Energia di ionizzazione (EI)
Energia di ionizzazione (EI)
Energia necessaria per rimuovere un elettrone da un atomo neutro.
Affinità elettronica (AE)
Affinità elettronica (AE)
Energia rilasciata quando un elettrone viene aggiunto ad un atomo in fase gassosa.
Elettronegatività
Elettronegatività
Capacità di un atomo di attrarre elettroni in una molecola.
Variazione di EI nel gruppo
Variazione di EI nel gruppo
Signup and view all the flashcards
Variazione di AE nel periodo
Variazione di AE nel periodo
Signup and view all the flashcards
Reticolo ionico
Reticolo ionico
Signup and view all the flashcards
Legame covalente
Legame covalente
Signup and view all the flashcards
Ipotesi di Lewis
Ipotesi di Lewis
Signup and view all the flashcards
Densità di carica elettronica
Densità di carica elettronica
Signup and view all the flashcards
Energia di legame
Energia di legame
Signup and view all the flashcards
Geometria molecolare
Geometria molecolare
Signup and view all the flashcards
Teoria VSEPR
Teoria VSEPR
Signup and view all the flashcards
Risonanza
Risonanza
Signup and view all the flashcards
Forze di adesione
Forze di adesione
Signup and view all the flashcards
Forze di coesione
Forze di coesione
Signup and view all the flashcards
Superficie concava
Superficie concava
Signup and view all the flashcards
Superficie convessa
Superficie convessa
Signup and view all the flashcards
Capillarità
Capillarità
Signup and view all the flashcards
Viscosità
Viscosità
Signup and view all the flashcards
Solido amorfo
Solido amorfo
Signup and view all the flashcards
Solidi cristallini
Solidi cristallini
Signup and view all the flashcards
Cella primaria (Pila)
Cella primaria (Pila)
Signup and view all the flashcards
Composizione dell'atmosfera
Composizione dell'atmosfera
Signup and view all the flashcards
Cella secondaria (Batteria)
Cella secondaria (Batteria)
Signup and view all the flashcards
Pile alcaline
Pile alcaline
Signup and view all the flashcards
Teoria cinetica dei gas
Teoria cinetica dei gas
Signup and view all the flashcards
Pile ad argento
Pile ad argento
Signup and view all the flashcards
Urti elastici
Urti elastici
Signup and view all the flashcards
Legge di Charles
Legge di Charles
Signup and view all the flashcards
Batterie Ni-Cd
Batterie Ni-Cd
Signup and view all the flashcards
Legge di Dalton
Legge di Dalton
Signup and view all the flashcards
Pile a concentrazione
Pile a concentrazione
Signup and view all the flashcards
Pressione del gas
Pressione del gas
Signup and view all the flashcards
Cella elettrolitica
Cella elettrolitica
Signup and view all the flashcards
Energia cinetica per mole
Energia cinetica per mole
Signup and view all the flashcards
Cella galvanica
Cella galvanica
Signup and view all the flashcards
Distribuzione di velocità
Distribuzione di velocità
Signup and view all the flashcards
Reazioni chimiche spontanee
Reazioni chimiche spontanee
Signup and view all the flashcards
Celle Galvaniche
Celle Galvaniche
Signup and view all the flashcards
Celle Elettrolitiche
Celle Elettrolitiche
Signup and view all the flashcards
Anodo
Anodo
Signup and view all the flashcards
Catodo
Catodo
Signup and view all the flashcards
Ponte salino
Ponte salino
Signup and view all the flashcards
Flusso di elettroni
Flusso di elettroni
Signup and view all the flashcards
Semireazioni
Semireazioni
Signup and view all the flashcards