Capitolo 10: La Competenza

EnhancedSloth avatar
EnhancedSloth
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

16 Questions

Cos'è la competenza relazionale?

La capacità di produrre e interpretare segni e simboli

Secondo Richards Boyatzis, cosa è la competenza?

Una caratteristica della persona che assicura una prestazione efficace

Secondo David C. McClelland, cosa sono le competenze?

Un gruppo di comportamenti concreti

Cos'è la competenza secondo Zingarelli?

Una proprietà individuale

Quanto sono le dimensioni della competenza secondo Boyatzis?

2

Quanti modelli delle competenze relazionali sono menzionati nel testo?

2

Secondo Boyatzis, cosa determina la realizzazione di una prestazione efficace?

Competenze, richieste del ruolo e ambiente organizzativo

Quanti costrutti costituiscono i livelli di ciascuna competenza?

5

Cosa rappresenta la metafora dell'iceberg?

La differenziazione tra competenze superficiali e competenze profonde

Secondo il modello di Spencer e Spencer, quali sono le cinque caratteristiche delle competenze?

Motivi, Tratti, Concezione di sé, Conoscenze, Capacità

Qual è il rapporto tra motivazioni, tratti e immagine di sé con le skill di comportamento-azione?

Le motivazioni, tratti e immagine di sé predicono le skill di comportamento-azione

Cos'è una competenza soglia?

Una caratteristica essenziale necessaria per essere minimamente efficaci, ma che non distingue i soggetti con performance superiori

Cos'è la parte visibile dell'iceberg?

Le competenze di superficie legate alla conoscenza e alla capacità

Qual è il rapporto tra le skill di comportamento-azione e la performance lavorativa?

Le skill di comportamento-azione predicono la performance lavorativa

Cosa rappresentano le competenze profonde?

Le competenze legate alla concezione di sé, ai tratti e ai motivi

Cos'è il modello flusso causale intenzione-azione-risultato?

Il rapporto tra le motivazioni, tratti, immagine di sé, skill di comportamento-azione e performance lavorativa

Study Notes

La Competenza

  • La competenza è una proprietà individuale che caratterizza una persona che sa svolgere un'attività o un compito in modo adeguato.
  • La competenza relazionale si riferisce al rapporto con i contesti di vita e alla relazione con gli ambienti e le situazioni in cui si è coinvolti.

Modelli delle Competenze Relazionali

  • Esistono due modelli delle competenze relazionali: il modello individuale e il modello delle competenze organizzative distinctive.

Modello Individuale delle Competenze

  • Secondo David C. McClelland, le competenze sono un gruppo di comportamenti concreti che sostengono le azioni della nostra vita quotidiana e possono evolversi in funzione della formazione e dell'esperienza.
  • Richards Boyatzis definisce la competenza come una caratteristica della persona che assicura una prestazione efficace o superiore.
  • La competenza può essere divisa in due dimensioni: la prima descrive i tipi di competenze associate ai diversi aspetti del comportamento lavorativo, la seconda descrive i livelli di ciascuna competenza.

Modello di Spencer e Spencer

  • Le competenze sono suddivise in 5 tipi: motivi, tratti, immagine di sé, conoscenze e capacità.
  • I motivi determinano l'azione e gli obiettivi.
  • I tratti sono tendenze a reagire nello stesso modo di fronte a diverse situazioni.
  • L'immagine di sé comprende atteggiamenti, valori e immagini di sé.
  • Le conoscenze sono informazioni possedute in un certo ambito disciplinare.
  • Le capacità sono abilità di svolgere un compito di tipo fisico o mentale.

Metafora dell'Iceberg

  • Le competenze di superficie legate alla conoscenza e alla capacità sono più visibili e facilmente modificabili nello sviluppo.
  • Le competenze profonde legate alla concezione di sé, ai tratti e ai motivi sono più centrali nella personalità e di più complessa rilevazione e sviluppo.

Modello Flusso Causale Intenzione-Azione-Risultato

  • Le caratteristiche personali (intenzione) composte da motivazioni, tratti, immagine di sé e conoscenze determinano il comportamento (azione).
  • Il comportamento (azione) composto dalle skill determina a sua volta la performance lavorativa (risultato).

Tipologie di Competenze

  • Le competenze sono ripartite fra due grandi categorie: competenze soglia e competenze chiave.
  • Le competenze soglia sono le caratteristiche essenziali necessarie per essere minimamente efficaci, ma che non distinguono i soggetti con performance superiori da quelli con performance medie.

Il capitolo 10 approfondisce la competenza come proprietà individuale e relazionale, esplorando il ruolo dell'interazione nel processo di costruzione della conoscenza.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser