Capitolo 1 di Psicologia del Comportamento
45 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale processo fondamentale ha segnato l'inizio del genere Homo?

  • L'uso di strumenti
  • L'aumento del cervello (correct)
  • La nascita della scrittura
  • L'apprendimento del linguaggio dei segni

Qual è una capacità distintiva degli esseri umani rispetto agli animali?

  • La capacità di elaborare concetti (correct)
  • La gestualità
  • La comunicazione non verbale
  • L'uso di colori

Perché gli scimpanzé non possono parlare?

  • Non vivono in ambienti sociali
  • Non comprendono il concetto di linguaggio
  • Non possiedono un apparato fonatorio adeguato (correct)
  • Non hanno l'intelligenza sufficiente

Quale disciplina ha avviato lo studio del comportamento animale e umano?

<p>Psicologia evoluzionistica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale abilità comunicativa hanno gli scimpanzé sviluppato?

<p>Usare il linguaggio dei segni (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica la comparsa del genere Homo?

<p>Lo sviluppo dell'intelligenza creativa (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo agli scimpanzé?

<p>Possono utilizzare una fonetica complessa (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riflette meglio l'idea di Darwin riguardo alla comparsa delle specie?

<p>Confrontare uomo e animale è importante (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'emisfero destro del cervello?

<p>Riconoscimento di figure e volti (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa può risultare compromesso in caso di danno all'emisfero destro?

<p>Comprensione di barzellette e sarcasmo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive correttamente il funzionamento dell'emisfero sinistro?

<p>Elabora le informazioni in modo sequenziale (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla dominanza emisferica?

<p>Circa il 30% della popolazione non presenta differenze sostanziali tra i due emisferi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sottolinea le differenze tra gli emisferi cerebrali?

<p>L'emisfero sinistro isola i dettagli, l'emisfero destro ha una visione generale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste tonalità è considerata una categoria fondamentale del colore?

<p>Rosso (D)</p> Signup and view all the answers

Come viene definita la vividezza in relazione alla luce?

<p>Ampiezza delle onde luminose (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte dell'occhio è responsabile della messa a fuoco degli oggetti tramite la cornea?

<p>Cornea (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa descrive il termine 'accomodazione' in relazione all'occhio?

<p>Il processo di messa a fuoco per oggetti a meno di 6 metri (C)</p> Signup and view all the answers

Quale teoria afferma che qualcosa dall'occhio andava verso l'oggetto?

<p>Teoria di Pitagora (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa può danneggiare la retina dell'occhio?

<p>Eccessiva esposizione alla luce (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione del cristallino nell'occhio?

<p>Focalizzare le immagini sul fondo dell'occhio (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo ai pitagorici e alla luce?

<p>Credevano che vi fosse un legame diretto tra occhio e oggetto (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto placebo?

<p>Un cambiamento nel comportamento causato dalla convinzione di aver assunto un farmaco. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per effetto sperimentatore?

<p>Impatto del ricercatore sulle aspettative e comportamenti dei partecipanti. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale caratteristica dell'esperimento in doppio cieco?

<p>Né i ricercatori né i partecipanti sono informati sul trattamento. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti metodi è considerato fondamentale per determinare relazioni causa-effetto?

<p>Esperimenti controllati. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica il concetto di 'singolo cieco' in un esperimento?

<p>Solo i partecipanti non conoscono la condizione a cui sono assegnati. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale dell'efficacia dei farmaci antidepressivi può essere attribuita all'effetto placebo, secondo le ricerche?

<p>50% (B)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante controllare le aspettative dei partecipanti in un esperimento?

<p>Per prevenire l'influenza delle aspettative sul comportamento. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono considerati metodi di ricerca non sperimentali?

<p>Sondaggi e osservazioni. (A)</p> Signup and view all the answers

Chi fondò il primo laboratorio di psicologia sperimentale nel 1903?

<p>Francesco De Sarlo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è considerato fondamentale per la comprensione dei processi psichici secondo Roberto Ardigò?

<p>Metodo positivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale evento si è svolto a Roma nel 1905 riguardante la psicologia?

<p>Organizzazione del V Congresso Internazionale di Psicologia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale psicologo italiano è noto per aver utilizzato la verifica sperimentale delle ipotesi attraverso analisi statistiche?

<p>Roberto Ardigò (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle pubblicazioni importanti per la diffusione della psicologia in Italia?

<p>Rivista di Psicologia applicata alla Pedagogia e alla Psicotecnica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale corrente psicologica non ha trovato molto spazio in Italia durante il periodo fascista?

<p>Comportamentismo (D)</p> Signup and view all the answers

Quando è stata ufficialmente fondata la Società Italiana di Psicologia?

<p>1910 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale importante cambiamento politico avvenne in Italia nel 1946?

<p>Fondazione della Repubblica Italiana (D)</p> Signup and view all the answers

Perché i sondaggi online possono essere poco rappresentativi della popolazione generale?

<p>Per la distorsione delle fonti di informazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sistemi nervosi è responsabile della reazione 'fight or flight'?

<p>Sistema simpatico. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale del sistema parasimpatico?

<p>Regolare i periodi di calma. (A)</p> Signup and view all the answers

Un cervello più grande implica necessariamente maggiore intelligenza?

<p>No, perché il cervello umano è più piccolo di quello di alcuni animali. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica comune dell'informazione nei mass-media?

<p>Dovrebbe essere esaminata con scetticismo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono compromettere la validità di un'informazione mediatica?

<p>Correlazioni ingannevoli. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una funzione cruciale della corteccia cerebrale?

<p>Controllo delle funzioni motorie. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo l'intelligenza umana rispetto agli animali?

<p>Gli esseri umani possiedono capacità di ragionamento più sviluppate. (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

L'evoluzione del cervello umano

L'aumento del cervello negli esseri umani ha portato allo sviluppo della mente, consentendo il pensiero, la capacità di elaborare concetti e l'intenzionalità.

Comunicazione degli scimpanzé

Gli scimpanzé possono esprimere emozioni e comunicare attraverso il linguaggio dei segni, ma mancano dell'apparato fonatorio necessario per il linguaggio articolato.

Il ruolo della psicologia evoluzionistica

La psicologia evoluzionistica studia il comportamento umano e animale, ma dovrebbe concentrarsi di più sul confronto tra uomo e animale, non solo sull'uomo.

La prospettiva di Darwin

La psicologia evoluzionistica, ispirata da Darwin, sostiene che per comprendere il comportamento umano, è necessario studiarlo in un contesto evolutivo.

Signup and view all the flashcards

L'evoluzione del linguaggio

Il linguaggio articolato, o uso della parola, è un'abilità umana che si è sviluppata gradualmente, a partire dalla gestualità e dalla mimica, passando per la prosodia (accento, modulazione della voce).

Signup and view all the flashcards

L'inizio di un movimento scientifico

Stabilire una data precisa per l'inizio di un movimento, una corrente o una disciplina scientifica è sempre difficile.

Signup and view all the flashcards

L'arrivo del genere Homo

Il genere Homo è apparso sulla Terra dopo gli scimpanzé, e si è diffuso in diverse aree del pianeta.

Signup and view all the flashcards

L'unicità del linguaggio articolato

Il linguaggio articolato è un'abilità che si è evoluta nel corso del tempo, consentendo agli esseri umani di comunicare in modo più complesso rispetto ad altri animali.

Signup and view all the flashcards

Metodo positivo

Il metodo scientifico, basato sull'osservazione e lo studio controllato dei fenomeni, fu considerato il metodo principale per comprendere i processi mentali.

Signup and view all the flashcards

Fondazione del primo laboratorio di psicologia sperimentale

Il primo laboratorio di psicologia sperimentale in Italia, fondato da Francesco De Sarlo a Firenze nel 1903, segnò l'inizio della psicologia come disciplina autonoma.

Signup and view all the flashcards

Pionieri della psicologia italiana

Studiosi come Roberto Ardigò, Giuseppe Sergi, Cesare Lombroso e Sante De Sanctis hanno dato un impulso fondamentale alla psicologia in Italia attraverso le loro ricerche e la creazione di istituzioni dedicate a questa disciplina.

Signup and view all the flashcards

V Congresso Internazionale di Psicologia

L'organizzazione del V Congresso Internazionale di Psicologia a Roma nel 1905, con la partecipazione di importanti psicologi italiani e stranieri, ha contribuito a consolidare la psicologia italiana come disciplina internazionale.

Signup and view all the flashcards

Società Italiana di Psicologia

La fondazione della Società Italiana di Psicologia nel 1910 ha formalmente riconosciuto la psicologia come disciplina scientifica in Italia.

Signup and view all the flashcards

Influenza del fascismo sulla psicologia

La psicologia italiana durante il periodo fascista è stata relativamente isolata dalle tendenze internazionali, con il comportamentismo, corrente dominante in altri paesi, che ha avuto scarsa influenza in Italia.

Signup and view all the flashcards

Rivista di Psicologia applicata alla Pedagogia e alla Psicopatologia

La

Signup and view all the flashcards

Psicologia dopo la Seconda Guerra Mondiale

Il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale ha visto importanti cambiamenti nella società italiana, anche per la psicologia, con una maggiore apertura alle tendenze internazionali.

Signup and view all the flashcards

Rappresentatività dei sondaggi online

I sondaggi condotti da riviste, siti web e servizi di informazione online spesso non sono rappresentativi dell'intera popolazione.

Signup and view all the flashcards

Psicologia sui giornali

La psicologia sui giornali può essere fuorviante perché non sempre è basata su prove scientifiche solide.

Signup and view all the flashcards

Valutazione critica delle informazioni

È essenziale valutare criticamente le informazioni fornite dai mass media per distinguere tra informazioni accurate e false.

Signup and view all the flashcards

Problemi di informazione nei mass media

Le fonti di informazione distorte o inaffidabili, le osservazioni non verificate, le correlazioni ingannevoli e le inferenze false possono portare a conclusioni errate.

Signup and view all the flashcards

Sistema nervoso parasimpatico e simpatico

Il sistema nervoso parasimpatico è responsabile del riposo e della digestione, mentre il sistema simpatico attiva la risposta di attacco o fuga in situazioni di pericolo.

Signup and view all the flashcards

Corteccia cerebrale

La corteccia cerebrale è la parte del cervello responsabile di funzioni superiori come il linguaggio, il ragionamento e la memoria.

Signup and view all the flashcards

Dimensione del cervello e intelligenza

Le dimensioni del cervello non sono direttamente correlate all'intelligenza. L'uomo ha un cervello relativamente piccolo rispetto ad altri animali.

Signup and view all the flashcards

Sistema nervoso umano

Il sistema nervoso umano è un'entità complessa che comprende il sistema nervoso centrale e il sistema nervoso periferico.

Signup and view all the flashcards

Capacità dell'emisfero destro

L'emisfero destro del cervello è meno abile nel linguaggio e nei numeri rispetto al sinistro, ma eccelle nelle capacità visuo-spaziali, come il riconoscimento di volti e melodie.

Signup and view all the flashcards

Analisi dell'emisfero sinistro

L'emisfero sinistro è specializzato nell'analisi, elaborando le informazioni in modo sequenziale, un passo alla volta.

Signup and view all the flashcards

Differenze di attenzione tra emisferi

L'emisfero sinistro si concentra sui dettagli, mentre il destro ha una visione generale delle cose. Il sinistro 'zooma' sui particolari, il destro vede l'immagine completa.

Signup and view all the flashcards

Cervello brillante

Avere un cervello brillante significa essere in grado di percepire sia i dettagli che il quadro generale contemporaneamente, usando entrambi gli emisferi in modo integrato.

Signup and view all the flashcards

Lobi della corteccia cerebrale

Ciascun emisfero cerebrale è diviso in lobi più piccoli, ognuno con funzioni specifiche.

Signup and view all the flashcards

Dominanza emisferica

La dominanza emisferica si verifica quando un emisfero, spesso il sinistro, svolge la maggior parte delle funzioni cognitive, come il linguaggio, mentre l'altro è meno dominante. Tuttavia, il 30% della popolazione non mostra una differenza significativa tra i due emisferi.

Signup and view all the flashcards

Aree di Brodmann

La corteccia cerebrale è suddivisa in 52 aree di Brodmann, ognuna con caratteristiche strutturali e funzionali distinte.

Signup and view all the flashcards

Relazione struttura-funzione

La funzione principale di una certa area di Brodmann è correlata alla sua struttura caratteristica.

Signup and view all the flashcards

Tonalità del colore

Tonalità si riferisce agli aspetti fondamentali del colore, come rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Ogni tonalità corrisponde a una specifica lunghezza d'onda della luce che raggiunge i nostri occhi.

Signup and view all the flashcards

Vividezza del colore

La vividezza di un colore si riferisce alla sua intensità o purezza. Un colore vivido appare più brillante e saturo, mentre un colore meno vivido appare più pallido e opaco.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell'occhio che emette raggi

La teoria di Pitagora e dei pitagorici suggeriva che il processo di vedere era causato da qualcosa che usciva dall'occhio e raggiungeva l'oggetto.

Signup and view all the flashcards

Teoria di Democrito sulle eidola

Democrito propose che la vista fosse causata da particelle, chiamate "eidola", che venivano emesse dagli oggetti e penetravano nell'occhio.

Signup and view all the flashcards

Teoria di Platone sulla visione

La teoria di Platone affermava che la visione era il risultato dell'interazione di due entità invisibili: qualcosa che usciva dall'occhio e qualcosa che emanava dall'oggetto.

Signup and view all the flashcards

Cristallino dell'Occhio

Il cristallino è una lente biconvessa nell'occhio che focalizza le immagini sulla retina.

Signup and view all the flashcards

Retina dell'occhio

La retina è una membrana sensibile alla luce che riveste il fondo dell'occhio. Riceve le immagini focalizzate dal cristallino.

Signup and view all the flashcards

Accomodazione dell'occhio

L'accomodazione è un processo di messa a fuoco che l'occhio utilizza per focalizzare gli oggetti vicini, a meno di 6 metri di distanza.

Signup and view all the flashcards

Effetto partecipante

L'effetto partecipante si riferisce alla tendenza dei partecipanti ad alterare il loro comportamento in base alle loro aspettative durante un esperimento. Questo può accadere perché i partecipanti potrebbero cercare di comportarsi in modo che lo sperimentatore si aspetti da loro o perché potrebbero essere influenzati dalle informazioni che ricevono sul trattamento.

Signup and view all the flashcards

Effetto sperimentatore

L'effetto sperimentatore, al contrario, si riferisce all'influenza inconscia dello sperimentatore sui risultati di un esperimento. Questo può accadere perché lo sperimentatore potrebbe involontariamente dare ai partecipanti suggerimenti su come comportarsi o interpretare i dati in modo che confermi le sue ipotesi.

Signup and view all the flashcards

Esperimento in doppio cieco

L'esperimento in doppio cieco è un metodo di ricerca dove né il ricercatore né i partecipanti sanno a quale gruppo (trattamento o placebo) viene assegnato il trattamento.

Signup and view all the flashcards

Esperimento in singolo cieco

Un esperimento in singolo cieco è uno studio dove solo i partecipanti non sono a conoscenza del trattamento che stanno ricevendo (ad esempio, se stanno assumendo un farmaco reale o un placebo)

Signup and view all the flashcards

Esperimento controllato

In un esperimento controllato, il ricercatore manipola una variabile indipendente per osservare l'effetto su una variabile dipendente. Questo metodo, essenziale per determinare le relazioni di causa ed effetto, è utilizzato dagli psicologi per studiare i processi mentali e il comportamento.

Signup and view all the flashcards

Metodi di ricerca non sperimentali

Gli studi psicologici non sono sempre sperimentali. Altre tecniche di ricerca come gli studi correlazionali, gli studi osservazionali e le indagini possono essere utilizzati per raccogliere dati e verificare ipotesi senza manipolare direttamente variabili.

Signup and view all the flashcards

Effetto placebo

L'effetto placebo è il miglioramento percepito di un soggetto in seguito alla somministrazione di una sostanza innocua. Questo miglioramento è dovuto alle aspettative del soggetto e non agli effetti reali della sostanza.

Signup and view all the flashcards

Efficacia dei farmaci antidepressivi

Gli psicologi conducono studi sull'efficacia dei farmaci antidepressivi per verificare se l'effetto placebo contribuisce alla loro efficacia.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

No notes provided. Please provide text or questions.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora le origini del genere Homo e le distintive capacità cognitive degli esseri umani rispetto agli animali. Affronta anche il ruolo degli emisferi cerebrali e le implicazioni della comunicazione tra le specie. Metti alla prova le tue conoscenze su questi temi affascinanti!

More Like This

Evolución Humana y Genus Homo
8 questions
Anthropology Lecture 6: Genus Homo
45 questions

Anthropology Lecture 6: Genus Homo

InfluentialEducation6298 avatar
InfluentialEducation6298
Human Evolution and Genus Homo
5 questions
Evolution und Gattung Homo
15 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser