Riassunti EAGI  Gabriele - Parte 3
144 Questions
11 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è stato il picco delle vendite di Calzedonia in Italia?

  • 2000
  • 2010
  • 2015
  • 2005 (correct)
  • Quale marchio è stato interrotto nel 2002, rendendo Calzedonia un monomarca?

  • Golden Lady (correct)
  • Tezenis
  • Cash&Carry
  • Intimissimi
  • Dove si osserva un andamento simile a quello del mercato italiano delle calze?

  • Negli USA e nei maggiori mercati europei (correct)
  • Solo in Italia
  • Solo in Europa
  • In Asia e in Africa
  • Qual è la principale causa della crescita della domanda mondiale di prodotti Calzedonia?

    <p>Crescita nei Paesi emergenti (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale marchio è stato fondato nel 1996 e ha un focus su intimo e pigiameria?

    <p>Intimissimi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il target della clientela di Calzedonia?

    <p>Clientela ampia (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale anno è stato introdotto il marchio Tezenis?

    <p>2003 (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il fatturato del gruppo Calzedonia?

    <p>1,8 miliardi di euro (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda è leader nel mercato italiano della pasta nel 2015 e con quale quota?

    <p>Barilla, 17,5% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale delle vendite nel 2015 è coperta dai produttori di etichette private?

    <p>30% (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale strategia pubblicitaria di Barilla nel 2015?

    <p>Pubblicità televisiva (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali fattori hanno portato Barilla a mantenere costi unitari bassi rispetto ai concorrenti?

    <p>Economie di scala nella produzione e nella pubblicità (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata la percentuale di fatturato di De Cecco proveniente dagli Stati Uniti nel 2015?

    <p>50% (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di produzione caratterizza De Cecco rispetto alla concorrenza?

    <p>Primo impianto di essiccazione artificiale della pasta (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti aziende non è menzionata come principale attore del mercato della pasta nel 2015?

    <p>Barilla (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la crescita media annua delle vendite di Barilla tra il 2009 e il 2015?

    <p>7% (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto distintivo dell'azienda Falconeri?

    <p>Maglieria di cashmere di alta qualità (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la catena di enoteche Signorvino?

    <p>Esperienze di degustazione di vini (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la strategia principale di Calzedonia riguardo alla sua rete commerciale?

    <p>Riduzione della rete commerciale italiana e aumento della presenza all'estero (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti aziende è specializzata nella produzione di abiti da sposa e da cerimonia?

    <p>Atelier Emé (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale mercato è il secondo più importante per Calzedonia dopo l'Italia?

    <p>Russia (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale delle vendite di e-commerce per Calzedonia rispetto ai concorrenti stranieri?

    <p>1.5% (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un obiettivo principale dell'internazionalizzazione secondo il contenuto fornito?

    <p>Assicurare nuovi sbocchi all'estero per le produzioni (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda è conosciuta per la sua produzione artigianale di abiti da cerimonia?

    <p>Atelier Emé (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda è riconosciuta come leader nella pasta fresca ripiena in Italia e in Europa?

    <p>Pastificio Rana (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale del fatturato di Pastificio Rana proviene dall'estero?

    <p>50% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale marchio è associato al Colussi Group nella produzione di pasta?

    <p>Agnesi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale metodo di lavorazione è utilizzato da Pasta Rummo per produrre la sua pasta secca?

    <p>Lenta Lavorazione® (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda ha introdotto un sistema di vendita online con spedizioni gratuite nel 2015?

    <p>De Cecco (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda ha registrato una crescita delle vendite del 30% nel 2015 grazie a investimenti in innovazione?

    <p>La Molisana (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale anno è stato fondato il Pastificio Rana?

    <p>1911 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale iniziativa ha preso il Colussi Group nel 2015 per posizionarsi nel segmento premium?

    <p>Acquisizioni di pastifici regionali (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della strategia di quota?

    <p>Compensare la caduta delle vendite aumentando la quota di mercato (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della strategia di declino?

    <p>Occupazione di un segmento protetto dalla crisi (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa comporta la strategia di mietitura?

    <p>Aumento dei flussi finanziari evitando investimenti significativi (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la finalità della strategia di disinvestimento?

    <p>Dismettere l'attività per reinvestire in nuovi business (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il modello del ciclo di vita in relazione alla fase di declino?

    <p>Possibile preambolo di crisi per l'impresa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali possono essere le cause principali di una crisi aziendale?

    <p>Fattori esterni come cambiamenti normativi (C)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto della concorrenza, quale è un obiettivo delle guerre di prezzo?

    <p>Rendere il mercato più oneroso per i competitor (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto a lungo termine di un declino temporaneo delle performance aziendali?

    <p>Possibile ritorno a una redditività adeguata con interventi correttivi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive correttamente un consorzio?

    <p>Una nuova entità di impresa creata da più aziende per obiettivi comuni. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale motivazione per la quale le imprese formano alleanze?

    <p>Per ottenere risorse o difendere competenze. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti risorse è considerata una risorsa proprietaria?

    <p>Brevetti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cos'è una joint venture?

    <p>Due imprese che creano una nuova entità per scopi comuni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dell'Associazione Temporanea di Imprese (ATI)?

    <p>È meno formale e limitata dalla durata del progetto. (A)</p> Signup and view all the answers

    Le risorse basate sulla conoscenza sono:

    <p>Know-how e fiducia tra i partner. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la cooperazione tra PMI in Italia?

    <p>Sviluppo di distretti industriali e specializzazione locale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un vantaggio della cooperazione tra imprese?

    <p>Maggiore efficienza attraverso la condivisione di risorse. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il tasso di crescita del segmento degli instant noodle registrato nel 2015?

    <p>32% (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di grano duro importato dall'Italia dal Canada?

    <p>30-40% (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il prezzo medio della pasta fresca al chilo?

    <p>5,5 euro (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale materia prima utilizzata per la produzione di pasta secca?

    <p>Farina di grano duro (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il costo medio per avviare un piccolo pastificio artigianale?

    <p>50.000 - 70.000 euro (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore ha provocato fluttuazioni nei prezzi del grano nel 2007-2008?

    <p>Domanda stagionale e speculazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo il riso in Italia nel 2015?

    <p>Il suo valore superava i 50 milioni di euro. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale influsso ha avuto la comunità cinese sulle vendite di noodles dal 2010 al 2015?

    <p>Incremento delle vendite del 15% (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un elemento fondamentale per creare risorse in grado di generare un vantaggio competitivo?

    <p>Scarsità e valore (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il concetto di rendita ricardiana?

    <p>Un'eterogeneità causata dalla scarsità di risorse (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di risorse sono considerati nella RBV (resource-based view)?

    <p>Risorse materiali, immateriali, finanziarie e umane (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la combinazione delle risorse secondo l'approccio RBV?

    <p>Capacità di combinazione e competenze (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un fattore che può compromettere la sostenibilità di un vantaggio competitivo?

    <p>Meccanismi di isolamento insufficienti (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza tra rendita schumpeteriana e rendita ricardiana?

    <p>La rendita schumpeteriana deriva dall'innovazione in un ambiente incerto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa si intende con 'capacità manageriale' secondo il concetto di vantaggio competitivo?

    <p>L'individuazione tempestiva di risorse preziose (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale caratteristica non è necessaria affinché le risorse supportino un vantaggio competitivo sostenibile?

    <p>Espansione geografica (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la fase del ciclo di vita del prodotto in cui l'impresa costruisce il proprio mercato con poca concorrenza?

    <p>Fase di introduzione (B)</p> Signup and view all the answers

    Nella fase di sviluppo del ciclo di vita, quale strategia è comune per mantenere una posizione di leadership?

    <p>Politiche di vendita aggressive (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto fondamentale affinché una risorsa possa contribuire a un vantaggio competitivo?

    <p>Essere inimitabile (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la fase di maturità del ciclo di vita del prodotto?

    <p>Il focus principale è attrarre clienti dai concorrenti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione caratterizza correttamente la fase di declino in un prodotto?

    <p>Riduzione dei prezzi per stimolare le vendite. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa contraddistingue le risorse immateriali secondo la teoria delle risorse?

    <p>Forniscono un vantaggio competitivo se hanno valore e scarso possesso. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali problemi che l'impresa deve affrontare nella fase di introduzione?

    <p>Sviluppo di un'organizzazione efficace (C)</p> Signup and view all the answers

    Nel contesto del ciclo di vita del prodotto, quale affermazione è correta riguardo alla fase di sviluppo?

    <p>L'internazionalizzazione può iniziare. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le motivazioni principali per perseguire un'impresa multibusiness?

    <p>Raggiungere significative sinergie di costo o di ricavo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti forze non fa parte del modello delle 5 forze di Porter?

    <p>Il potere contrattuale dei fornitori (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di combinazione prodotto/mercato?

    <p>Una gamma di prodotti destinati a un mercato specifico (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione meglio descrive il modello della concorrenza allargata?

    <p>La concorrenza include diverse classi di soggetti, non solo imprese simili (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia è inclusa nelle scelte di corporate strategy?

    <p>La gestione degli stakeholder (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un beneficio della diversificazione del rischio in un'impresa multibusiness?

    <p>Rischio ridotto attraverso l'esposizione a mercati diversi (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo il modello delle 5 forze di Porter viene utilizzato?

    <p>Per analizzare le fonti di profitto in un settore (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il portafoglio di business?

    <p>La gestione di un insieme di business attivi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale di un business plan per una start-up?

    <p>Stabilire la missione e la visione dell'impresa (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio un Business Angel?

    <p>Un investitore informale che spesso partecipa alla gestione aziendale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia non è considerata un metodo di difesa contro l'imitazione dei concorrenti?

    <p>Utilizzo di un ampio capitale di debito (B)</p> Signup and view all the answers

    In un contesto di start-up, che cosa rappresenta l'equity crowdfunding?

    <p>Investimenti raccolti da numerosi piccoli investitori tramite piattaforme online (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la fase del ciclo di vita di un prodotto in cui è cruciale mantenere riservatezza e esclusività?

    <p>Fase di introduzione (D)</p> Signup and view all the answers

    In che modo un imprenditore può finanziare inizialmente una start-up?

    <p>Attraverso capitali proprio e successivamente da fonti esterne (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la costruzione della squadra (teaming) in un contesto di start-up?

    <p>Creare un team coeso per supportare la crescita dell'azienda (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle cause principali di fallimento delle start-up secondo i dati forniti?

    <p>Competizione eccessiva nel mercato (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia prevede un forte coordinamento delle attività aziendali pur decentralizzando la produzione?

    <p>Forte investimento all’estero e forte coordinamento delle attività (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale situazione un'impresa mantiene i processi produttivi nel paese d'origine ma sviluppa una rete commerciale all'estero?

    <p>Operazioni commerciali con investimenti diretti all'estero (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica della strategia multi-domestica?

    <p>Ampia autonomia per le singole unità locali (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la strategia di esportazione con commercializzazione decentralizzata?

    <p>Disperdere attività della catena del valore (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive il modello di internazionalizzazione attraverso investimenti diretti all'estero?

    <p>Si attua un graduale spostamento dei processi produttivi all'estero (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'aspetto distintivo della strategia globale pura?

    <p>Concentrazione delle risorse in una sola area (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia coinvolge uno sviluppo delle fasi di lavorazione all'estero per una multinazionale?

    <p>Operazioni produttive con investimenti diretti all'estero (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale delle seguenti strategie si concentra l'attività principale nel paese d'origine?

    <p>Strategia di esportazione con commercializzazione decentralizzata (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la percentuale di vendite coperta dai produttori locali nel 2015?

    <p>15% (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali motivi per cui Barilla è riuscita a mantenere costi unitari bassi?

    <p>Economie di scala nella produzione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale del fatturato di De Cecco proveniva dagli Stati Uniti nel 2015?

    <p>50% (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stato il tasso di crescita medio annuo delle vendite di Barilla dal 2009 al 2015?

    <p>7% (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali aziende sono menzionate come principali attori del mercato della pasta nel 2015?

    <p>De Cecco, Barilla, Rana (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale anno è stata fondata De Cecco?

    <p>1889 (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha caratterizzato le innovazioni storiche di De Cecco?

    <p>Primo impianto di essiccazione artificiali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale strategia pubblicitaria ha aiutato Barilla a mantenere una redditività superiore alla media del settore?

    <p>Investimenti in pubblicità televisiva (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale delle vendite del settore pasta è rappresentata dalla pasta secca?

    <p>70% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale variabile non è considerata per analizzare il potere contrattuale dei fornitori?

    <p>Fattori di produzione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la funzione principale del processo di budgeting in un'azienda?

    <p>Allocare risorse alle unità aziendali (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stato il tasso medio annuo di crescita del mercato della pasta tra il 2010 e il 2015?

    <p>-1,25% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni influenza direttamente l'intensità della concorrenza attuale?

    <p>Tasso di crescita della domanda (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il controllo direzionale in un'azienda?

    <p>Garantire l'efficacia e l'efficienza delle strategie (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tra le seguenti variabili sono rilevanti per analizzare il potere contrattuale dei clienti?

    <p>Livello di concentrazione del mercato di sblocco (A), Livello di differenziazione dei prodotti acquistati (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un fattore che non determina le barriere all'entrata per i nuovi concorrenti?

    <p>Livello di innovazione (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due tipi di fondi previsti nel master budget?

    <p>Fondi operativi e fondi strategici (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale categoria di prodotti tende ad avere alta concorrenza di prezzo?

    <p>Commodities (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la tendenza di consumo della pasta in Italia negli ultimi anni?

    <p>Contrazione delle vendite e maggiore attenzione a prodotti alternativi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto ha contribuito alla contrazione delle vendite di pasta in Italia?

    <p>La crisi economica e l'attenzione ai cibi poco lavorati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo le minacce di ingressi dei nuovi entranti?

    <p>Sono determinate dalla presenza di barriere all'entrata (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale proporzione la pasta secca rappresenta le vendite del settore a valore?

    <p>70% (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste opzioni non è un fattore che aumenta la concorrenza all'interno di un settore?

    <p>Forte potere contrattuale dei fornitori (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori incide sulla specificità dei prodotti forniti?

    <p>Livello di criticità dei prodotti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le cause primarie di una crisi aziendale?

    <p>Fattori strategici, finanziario-societari, organizzativi e straordinari (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti opzioni rappresenta una causa secondaria di una crisi aziendale?

    <p>Erosione del sostegno degli stakeholder (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'errore che presuppone una crisi aziendale?

    <p>Cattiva volontà o errori dei manager (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli strumenti operativi maggiormente diffusi per affrontare una crisi?

    <p>Turnaround (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fase non è parte del piano di risanamento?

    <p>Fase di posizionamento (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una condizione favorevole da ricostituire durante la crisi?

    <p>Fiducia degli stakeholder (D)</p> Signup and view all the answers

    Un fattore importante per il successo del turnaround è:

    <p>Rimozione delle cause della crisi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni riguarda il deterioramento del clima interno?

    <p>Ostacola i processi decisionali (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un fattore che può portare un Paese a passare da esportatore a importatore?

    <p>Modifiche nei vantaggi comparati (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti definizioni caratterizza meglio l'approccio internazionale di un'impresa?

    <p>Utilizzo delle capacità della casa madre (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una spinta interna per l'internazionalizzazione di un'azienda?

    <p>Crescita internazionale come obiettivo aziendale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale rischio è associato all'approccio internazionale nella gestione delle imprese?

    <p>Sottovalutazione delle differenze culturali (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica dell'approccio multinazionale?

    <p>Adattamento alle peculiarità dei mercati locali (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori esterni può stimolare l'internazionalizzazione?

    <p>Condizioni macro-ambientali favorevoli (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo un'impresa multinazionale tende a gestire le proprie attività?

    <p>Come un portafoglio di iniziative diverse (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica un cambiamento nei vantaggi comparati per un Paese?

    <p>Rischio di diventare meno competivi nel commercio internazionale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della strategia di corporate restructuring?

    <p>Razionalizzare la struttura organizzativa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti parametri non è utilizzato per valutare l'efficienza in un processo di ristrutturazione aziendale?

    <p>Soddisfazione del cliente (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una potenziale conseguenza del disinvestimento?

    <p>Generazione di risorse finanziarie (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa comporta l'outsourcing completo?

    <p>Esternalizzazione di tutte le operazioni aziendali (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale attività rappresenta il benchmarking?

    <p>Confrontare le performance interne con modelli di riferimento esterni (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli obiettivi principali della rifocalizzazione sul core business?

    <p>Migliorare la gestione delle risorse (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica dell'outsourcing parziale?

    <p>Esternalizzazione di alcune parti di un processo produttivo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica una strategia di rightsizing?

    <p>Ristrutturazione per una gestione più efficace delle risorse (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Strategia di internazionalizzazione

    Strategia per trovare nuovi mercati esteri per i prodotti nazionali.

    Calzedonia (azienda)

    Grande azienda italiana nel settore dell'abbigliamento intimo, costumi e pigiami.

    Espansione internazionale

    Aumentare la presenza di un'azienda in mercati esteri.

    Fatturato di Calzedonia

    Il totale delle vendite di Calzedonia, diviso in Italia e mercati esteri in quote abbastanza simili.

    Signup and view all the flashcards

    Concorrenti internazionali di Calzedonia

    Altri brand nel mondo, come Oysho, Princess Tam-Tam, Triumph e Etam.

    Signup and view all the flashcards

    Mercato estero di punta Calzedonia

    Il mercato russo è il secondo mercato più importante dopo l'Italia.

    Signup and view all the flashcards

    Declino di mercato in Italia

    Le vendite di calze, costumi e intimo in Italia sono in calo.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di Calzedonia

    Ridurre presenza in Italia e investire maggiormente in aperture all'estero

    Signup and view all the flashcards

    Consorzio

    Creazione di una nuova società con l'apporto di capitale da imprese per raggiungere obiettivi comuni più efficacemente e/o velocemente.

    Signup and view all the flashcards

    Joint Venture

    Due imprese creano una nuova entità, apportando capitale e risorse per scopi comuni, spesso in ricerca e commercializzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Associazionee Temporanea di Imprese (ATI)

    Accordo meno formale tra imprese per un progetto specifico (gara, finanziamento), con scadenza legata al progetto.

    Signup and view all the flashcards

    Cooperazione fra PMI

    Collaborazioni di aziende piccole e medie per ottimizzare acquisti o vendite lungo la filiera.

    Signup and view all the flashcards

    Risorse Proprietarie

    Macchinari, brevetti, tecnologie che hanno una protezione più forte.

    Signup and view all the flashcards

    Risorse basate sulla conoscenza

    Know-how, esperienza, fiducia, meno difendibili delle risorse proprietarie.

    Signup and view all the flashcards

    Motivazioni cooperazione (resource-based)

    Otterimento di risorse o difesa di risorse e competenze.

    Signup and view all the flashcards

    Distretti Industriali

    Aggregazioni di PMI locali che producono beni simili o complementari, creando aree di specializzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Quote di mercato Barilla (2015)

    Barilla deteneva il 17,5% del mercato della pasta in Italia nel 2015.

    Signup and view all the flashcards

    Fatturato estero Barilla

    Il 60% del fatturato di Barilla proviene dai mercati esteri nel 2015.

    Signup and view all the flashcards

    Private Label (2015)

    Nel 2015, le private label rappresentavano il 30% delle vendite di pasta.

    Signup and view all the flashcards

    Crescita Private Label (2007-2012)

    Nel periodo 2007-2012, le private label hanno incrementato la loro quota di mercato grazie a prezzi competitivi.

    Signup and view all the flashcards

    Declino vendite Barilla Italia (2009-2015)

    Dal 2009 al 2015, le vendite di Barilla in Italia sono diminuite, a causa di concorrenti più aggressivi e delle private label.

    Signup and view all the flashcards

    Innovazione De Cecco (1900)

    De Cecco ha introdotto l'essiccazione artificiale della pasta, migliorando i processi produttivi.

    Signup and view all the flashcards

    Espansione internazionale De Cecco

    De Cecco ha iniziato l'espansione internazionale nel 1904, con gli Stati Uniti come principale mercato di esportazione nel 2015.

    Signup and view all the flashcards

    Piccoli produttori locali (2015)

    Nel 2015, una quota del 15% del mercato italiano delle paste era controllata da piccole aziende locali.

    Signup and view all the flashcards

    De Cecco (2015)

    Terzo produttore mondiale di pasta di semola nel 2015, De Cecco ha diversificato la sua offerta (paste biologiche, sughi, oli, cracker...) per reagire alla crisi economica e ha introdotto la vendita online con spedizioni gratuite.

    Signup and view all the flashcards

    Pastificio Rana

    Leader italiano ed europeo nella pasta fresca ripiena, nota per l'innovazione tecnologica che riproduce i movimenti manuali, con una forte presenza sul mercato estero attraverso le campagne pubblicitarie.

    Signup and view all the flashcards

    Colussi Group

    Attivo nel settore della pasta, riso, forno e pasticceria, il 40% del fatturato è in Europa. Produce per marchi come Esselunga.

    Signup and view all the flashcards

    La Molisana (2015)

    Azienda molisana di pasta, rilanciata nel 2011 dopo una crisi, con incrementi significativi del fatturato nel 2015, raggiungendo successo nei mercati BRICS.

    Signup and view all the flashcards

    Pasta Rummo

    Produttore di pasta secca con il metodo "Lenta Lavorazione", con un posizionamento premium ed un fatturato di 85 milioni di euro nel 2015, con il 25% del fatturato derivante dall'estero.

    Signup and view all the flashcards

    Innovazione di De Cecco (2015)

    Introduzione di una linea di prodotti più diversificata, e del sistema di vendita online (e-commerce) nel 2015.

    Signup and view all the flashcards

    Posizionamento Premium

    Un'offerta di prodotti ad alto prezzo, enfatizzando la qualità e il lusso.

    Signup and view all the flashcards

    Crisi economica (effetto su aziende alimentari)

    Periodo di difficoltà economica che ha spinto alcune aziende del settore alimentare a diversificare le loro offerte e a ridurre i costi.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di quota

    Strategia per aumentare la quota di mercato di un'azienda, compensando la diminuzione complessiva delle vendite.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di declino

    Strategia per gestire un'attività in fase di declino, occupando un segmento della domanda protetto dal declino.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di mietitura

    Massimizzare il ritorno finanziario da un business in declino, evitando nuovi investimenti.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di disinvestimento

    Dismissione dell'attività per investire in nuove aree di business.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di declino (ciclo di vita prodotto)

    Fase del ciclo di vita di un prodotto caratterizzata da una diminuzione delle vendite.

    Signup and view all the flashcards

    Crisi di impresa

    Situazione di difficoltà per un'azienda, conseguente a fattori casuali.

    Signup and view all the flashcards

    Fattori casuali (crisi)

    Cause di crisi aziendale, suddivise in primarie e secondarie.

    Signup and view all the flashcards

    Concorrenza con prodotti sostitutivi

    Competizione tra prodotti che soddisfano la stessa esigenza del cliente.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Origine

    Inizialmente in franchising, vendendo calze di altri produttori, principalmente Golden Lady. Più tardi si è concentrata sulla produzione propria, con prezzi competitivi e attenzione alla moda.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Strategia di successo

    La strategia di Calzedonia si basa su una vasta scelta di prodotti, un buon rapporto qualità-prezzo, apprezzamento del marchio e una solida presenza commerciale.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Strategie di vendita

    Calzedonia ha via via spostato il suo focus verso la vendita di propri prodotti, eliminando gradualmente marchi di terze parti come Golden Lady, fino a diventare un marchio unico (monomarca) nel 2002.

    Signup and view all the flashcards

    Intimissimi: Focus

    Intimissimi si concentra su intimo uomo e donna, pigiameria e abbigliamento femminile in maglia, con un approccio simile a Calzedonia in termini di qualità e prezzo.

    Signup and view all the flashcards

    Tezenis: Approccio

    Tezenis, lanciato nel 2003, offre intimo e maglieria a prezzi inferiori rispetto a Intimissimi, mirando a una clientela più giovane.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Declino di mercato

    Il mercato di Calzedonia ha mostrato un calo costante a partire dal 2005, influenzato dalle mutate preferenze della clientela.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Crescita internazionale

    La crescita della domanda a livello mondiale è stata trainata principalmente dai paesi emergenti, con la Cina come primo mercato dal 2008.

    Signup and view all the flashcards

    Calzedonia: Fatturato e dimensioni

    Con un fatturato che supera i 1,8 miliardi di euro, il gruppo Calzedonia è una delle principali aziende della moda italiane. Il Gruppo gestisce oltre 4mila negozi in oltre 50 paesi con più di 30.000 dipendenti.

    Signup and view all the flashcards

    Livello Corporate

    Un'impresa opera in più business (linee di business o ASA) con diverse combinazioni prodotto/mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Combinazione Prodotto/Mercato

    Un gruppo specifico di prodotti destinati a un mercato definito, ad esempio un segmento di settore o un'area geografica.

    Signup and view all the flashcards

    ASA (Area Strategica di Affari)

    Un'unità di business che si concentra su una specifica combinazione prodotto/mercato, con concorrenti ben definiti.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia Corporate

    Insieme delle scelte relative al portafoglio di business, alla gestione dell'impresa multibusiness e agli stakeholder.

    Signup and view all the flashcards

    Perché un'impresa multibusiness?

    Un'impresa multibusiness può essere vantaggiosa per diversi motivi: gestione finanziaria equilibrata, diversificazione del rischio e sinergie di costo/ricavo.

    Signup and view all the flashcards

    Modello delle 5 Forze di Porter

    Strumento per l'analisi strategica che identifica le forze competitive che influenzano la redditività di un settore.

    Signup and view all the flashcards

    Concorrenza Allargata

    Il modello di Porter considera non solo i rivali diretti, ma altre quattro forze: potere contrattuale dei clienti, minaccia di nuovi entranti, prodotti sostitutivi e fornitori.

    Signup and view all the flashcards

    5 Forze di Porter

    1. Rivalità tra i concorrenti 2. Potere contrattuale dei clienti 3. Minaccia di ingresso di nuovi entranti 4. Minaccia da prodotti sostitutivi 5. Potere contrattuale dei fornitori
    Signup and view all the flashcards

    Pasta fresca

    Pasta fatta con un impasto di acqua e farina di grano tenero, a volte con uova e spesso ripiena.

    Signup and view all the flashcards

    Pasta secca

    Pasta fatta con semola di grano duro, essiccata per ridurre l'umidità al 12,5%.

    Signup and view all the flashcards

    Grano duro

    Tipo di grano utilizzato per fare la pasta secca, che conferisce resistenza alla cottura.

    Signup and view all the flashcards

    Noodles

    Pasta dalla forma allungata tipica della cucina asiatica, spesso consumata con salse e condimenti.

    Signup and view all the flashcards

    Riso

    Un cereale che viene consumato in Italia, in diverse varianti, come il riso bianco o il riso integrale.

    Signup and view all the flashcards

    Private Label

    Marchi prodotti da un'azienda ma venduti da altre, come i supermercati, sotto il loro marchio.

    Signup and view all the flashcards

    Produttore di pasta artigianale

    Azienda che produce pasta utilizzando metodi tradizionali, con un processo manuale.

    Signup and view all the flashcards

    Produttore di pasta industriale

    Azienda che produce pasta su larga scala, utilizzando macchinari automatici.

    Signup and view all the flashcards

    RBV (Resource-Based View)

    Un modello di analisi che riconosce il vantaggio competitivo di un'impresa come derivante dalle sue risorse specifiche, non solo dalle forze del settore.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità

    La capacità di un'impresa di combinare le sue risorse per svolgere attività specifiche e raggiungere risultati desiderabili.

    Signup and view all the flashcards

    Competenze

    L'insieme delle capacità sviluppate da un'impresa nel tempo, che le permettono di essere più efficiente o efficace rispetto ai concorrenti.

    Signup and view all the flashcards

    Valore (Risorsa)

    Una risorsa ha valore se offre un vantaggio competitivo, consentendo all'impresa di cogliere un'opportunità sul mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Scarsità (Risorsa)

    Una risorsa è scarsa se è limitata e difficile da replicare per i concorrenti, generando un vantaggio competitivo temporaneo.

    Signup and view all the flashcards

    Innovatività (Risorsa)

    La capacità di combinare le risorse in modo nuovo ed efficace per creare un nuovo valore nel mercato, generando una rendita schumpeteriana.

    Signup and view all the flashcards

    Meccanismi di Isolamento

    Strategie che proteggono le risorse di un'impresa dalla concorrenza, come brevetti o know-how segreto.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria delle risorse

    Teoria che sostiene che il vantaggio competitivo di un'azienda si basa sul possesso di risorse immateriali, di competenza o di relazione, che sono di valore, scarse, inimitabili e sfruttabili.

    Signup and view all the flashcards

    Modello del ciclo di vita

    Un modello utilizzato per analizzare la dinamica strategica di un'azienda in diverse fasi di sviluppo del prodotto o del settore.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di introduzione

    La prima fase del ciclo di vita del prodotto, caratterizzata da un mercato ancora da costruire, pochi concorrenti diretti e la necessità di stabilire l'organizzazione.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di sviluppo

    La seconda fase del ciclo di vita del prodotto, in cui il mercato si espande, arrivano nuovi concorrenti e l'azienda si impegna per conquistare o mantenere la leadership.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di maturità

    La fase del ciclo di vita del prodotto in cui lo sviluppo del mercato si arresta, l'unica crescita possibile è quella di sottrarre clienti ai concorrenti e la competizione diventa più intensa.

    Signup and view all the flashcards

    Operazioni produttive con investimenti diretti all'estero

    L'azienda decide di costruire o acquistare un'infrastruttura produttiva in un altro paese per produrre lì i propri beni.

    Signup and view all the flashcards

    Operazioni commerciali senza investimenti diretti all'estero

    L'azienda affida la produzione a partner stranieri, concentrandosi sulla vendita dei prodotti in altri mercati.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia globale pura

    L'azienda centralizza le risorse chiave in un solo paese per ottenere vantaggi competitivi globali.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia multi-domestica

    L'azienda lascia che le filiali locali gestiscano autonomamente le attività della catena del valore nel loro mercato.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di esportazione con commercializzazione decentralizzata

    L'azienda concentra la produzione nel paese d'origine e poi vende i prodotti in diversi mercati esteri tramite distributori locali.

    Signup and view all the flashcards

    Forte investimento all'estero e forte coordinamento delle attività

    L'azienda decentralizza le attività in diversi paesi, ma mantiene un forte controllo centrale sulle sue filiali.

    Signup and view all the flashcards

    Configurazione delle attività delle imprese internazionali

    Come un'azienda organizza le sue attività (produzione, marketing, ricerca e sviluppo) in diversi paesi.

    Signup and view all the flashcards

    Arginare i brevetti

    Impedire o limitare l'efficacia dei brevetti, ad esempio tramite imitazione o sviluppo di tecnologie alternative.

    Signup and view all the flashcards

    Teasing

    Tecnica di marketing che consiste nell'attirare l'attenzione del pubblico rivelando solo alcuni dettagli di un prodotto o servizio, creando aspettativa e curiosità.

    Signup and view all the flashcards

    Business Plan

    Documento che descrive in dettaglio un progetto imprenditoriale, definendo obiettivi, strategie, risorse e prospettive di successo.

    Signup and view all the flashcards

    Business Angel

    Investitore privato non istituzionale che fornisce capitale a startup promettenti in cambio di una quota azionaria.

    Signup and view all the flashcards

    Equity Crowdfunding

    Raccolta di capitale da parte di una startup tramite piccole somme di denaro investite da una vasta rete di persone attraverso piattaforme online.

    Signup and view all the flashcards

    Fondi di Venture Capital

    Gruppi di investimento istituzionali che forniscono capitali a startup ad alto potenziale di crescita, in cambio di una quota azionaria.

    Signup and view all the flashcards

    Spin-off

    Nuova azienda che nasce da una preesistente, sfruttando tecnologie, know-how o risorse derivate dall'azienda madre.

    Signup and view all the flashcards

    Proprietà industriale

    Diritto di esclusiva che protegge le invenzioni (brevetti) e i marchi commerciali.

    Signup and view all the flashcards

    Concorrenti Attuali

    Le aziende che operano nello stesso settore e competono per la stessa clientela.

    Signup and view all the flashcards

    Potere contrattuale dei fornitori

    La capacità dei fornitori di influenzare il prezzo e le condizioni di vendita dei loro prodotti.

    Signup and view all the flashcards

    Potere contrattuale dei clienti

    La capacità dei clienti di influenzare il prezzo e le condizioni di acquisto.

    Signup and view all the flashcards

    Minaccia di nuovi entranti

    La probabilità che nuove aziende entrino in un settore, aumentando la concorrenza.

    Signup and view all the flashcards

    Minaccia da prodotti sostitutivi

    La probabilità che nuovi prodotti o servizi soddisfino la stessa necessità dei consumatori, riducendo la domanda del settore.

    Signup and view all the flashcards

    Barriere all'entrata

    I vincoli e le difficoltà che un'azienda deve affrontare per entrare in un determinato settore.

    Signup and view all the flashcards

    Barriere all'uscita

    I vincoli e le difficoltà che un'azienda deve affrontare per uscire da un determinato settore ad esempio costi fissi elevati, obblighi contrattuali o difficoltà di vendita dei beni in disuso.

    Signup and view all the flashcards

    Programmazione (decisione sulle azioni)

    Il primo livello di pianificazione strategica che definisce gli obiettivi generali dell'azienda, le strategie per raggiungerli e le risorse necessarie. Prevede grande astrazione e generalità, ma è fondamentale per definire la direzione a lungo termine.

    Signup and view all the flashcards

    Processo di budgeting

    Il processo che traduce gli obiettivi strategici in piani operativi, allocando risorse alle singole unità aziendali. Coinvolge la proiezione di costi e ricavi e la creazione del master budget, che comprende fondi operativi e strategici.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo direzionale

    Il processo che assicura che l'azienda metta in atto le strategie in modo efficace ed efficiente. Si concentra sull'analisi dei risultati e dei dati per garantire l'allineamento con gli obiettivi strategici.

    Signup and view all the flashcards

    Controllo operativo

    Il processo che garantisce che i compiti specifici siano svolti in modo efficace ed efficiente. Si concentra sui processi e sulle attività specifiche, ad esempio la produzione o la vendita.

    Signup and view all the flashcards

    Master budget

    Il documento che riunisce tutti i budget aziendali, sia per il funzionamento ordinario che per progetti strategici. Rappresenta una panoramica completa delle risorse finanziarie pianificate.

    Signup and view all the flashcards

    Fondi operativi

    I fondi destinati a sostenere le attività ordinarie dell'azienda, mantenendo l'impostazione strategica attuale.

    Signup and view all the flashcards

    Fondi strategici

    I fondi destinati a finanziare programmi di sviluppo a lungo termine, come nuovi prodotti o espansione in nuovi mercati.

    Signup and view all the flashcards

    Cause primarie della crisi

    Fattori che determinano l'incapacità strutturale di un'azienda a mantenersi in condizioni di economicità.

    Signup and view all the flashcards

    Cause secondarie della crisi

    Fattori che amplificano gli effetti delle cause primarie, ostacolando la risoluzione della crisi.

    Signup and view all the flashcards

    Turnaround

    Un cambiamento rapido sollecitato da contesti divenuti difficili, che mira a ripristinare condizioni favorevoli per l'azienda in crisi.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di avvio del piano di risanamento

    La prima fase del piano di risanamento, che si concentra sulla ridefinizione del vertice aziendale, il monitoraggio della liquidità e la ricostruzione della fiducia.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di ristrutturazione del piano di risanamento

    La seconda fase del piano di risanamento, che comporta il cambiamento organizzativo e gestionale in linea con la nuova impostazione strategica.

    Signup and view all the flashcards

    Fase di rilancio del piano di risanamento

    La terza fase del piano di risanamento, che si concentra sul riposizionamento dell'azienda sul mercato e sulla ricerca di nuove opportunità di crescita.

    Signup and view all the flashcards

    Errore/Cattiva volontà dei manager

    La crisi presuppone sempre un errore o una cattiva volontà dei manager, che possono aver portato l'azienda in difficoltà

    Signup and view all the flashcards

    Fattore umano

    Il fattore umano è il rischio più grave per la sopravvivenza di un'azienda, in quanto errori o cattive scelte manageriali possono portare alla crisi

    Signup and view all the flashcards

    Vantaggi comparati

    Caratteristiche che rendono un Paese particolarmente efficiente nello svolgimento di una data produzione di beni o servizi, permettendogli di esportare competitivamente i propri prodotti in altri mercati.

    Signup and view all the flashcards

    Internazionalizzazione delle imprese

    Processo strategico che porta un'azienda ad espandere le sue attività oltre i confini nazionali, entrando in nuovi mercati esteri.

    Signup and view all the flashcards

    Orientamento internazionale

    L'azienda sfrutta le proprie conoscenze e capacità per espandersi in vari Paesi del mondo, ma spesso sottovaluta le differenze culturali e i rischi.

    Signup and view all the flashcards

    Orientamento multinazionale

    L'azienda crea una forte presenza locale, adattandosi alle differenze culturali e cercando di entrare in sintonia con i Paesi ospitanti. Le attività sono gestite come un portafoglio di iniziative diverse.

    Signup and view all the flashcards

    Spinta interna all'internazionalizzazione

    L'azienda decide di espandersi all'estero perché il management vede nella crescita internazionale un mezzo per raggiungere gli obiettivi aziendali.

    Signup and view all the flashcards

    Spinta esterna all'internazionalizzazione

    L'azienda è spinta ad espandersi all'estero da fattori esterni come condizioni favorevoli di mercato, un contesto politico-economico stabile e una struttura settoriale già orientata all'internazionalità.

    Signup and view all the flashcards

    Rischi dell'internazionalizzazione

    I rischi dell'internazionalizzazione includono differenze culturali, instabilità politica ed economica, complessità burocratica e difficoltà di gestione di team multiculturali.

    Signup and view all the flashcards

    Risorse finanziarie per l'internazionalizzazione

    L'azienda ha bisogno di investire capitali importanti per entrare in nuovi mercati, come investimenti diretti, campagne di marketing e creazione di infrastrutture.

    Signup and view all the flashcards

    Ristrutturazione aziendale

    Processo di riorganizzazione di un'azienda, generalmente di grandi dimensioni, che punta a razionalizzare le attività, a concentrarsi sul core business e a migliorare l'efficienza.

    Signup and view all the flashcards

    Core business

    Il settore principale di un'azienda, il cui successo è cruciale per il suo successo complessivo.

    Signup and view all the flashcards

    Outsourcing

    L'affidamento di attività non core ad aziende esterne, specializzate in determinati settori.

    Signup and view all the flashcards

    Benchmarking

    Confronto tra la propria azienda e le migliori pratiche del settore, per identificare aree di miglioramento e adottare soluzioni vincenti.

    Signup and view all the flashcards

    Costi fissi sul totale delle vendite

    Rapporto tra i costi che non variano al variare del livello di produzione (ad esempio, affitti) e il totale delle vendite, per misurare l'efficienza dei costi.

    Signup and view all the flashcards

    Valore aggiunto per addetto

    Il valore che ogni dipendente crea per l'azienda, misurando il suo contributo alla crescita.

    Signup and view all the flashcards

    Disinvestimento

    La cessione di un'attività aziendale non strategica, per liberare risorse e concentrarsi sul core business.

    Signup and view all the flashcards

    Strategia di prudenza

    Un approccio gestionale basato sulla cautela e sulla difesa delle posizioni conquistate, privilegiando la stabilità rispetto all'espansione.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Strategia d'Impresa

    • La strategia guida e coordina la gestione aziendale, definendo obiettivi a lungo termine e allocando risorse.
    • È un processo dinamico che cerca l'armonia tra obiettivi aziendali, risorse e ambiente.
    • Il CDA (consiglio di amministrazione) decide la strategia e i manager la implementano.
    • La strategia definisce cosa fare (what), perché farlo (why) e come farlo (how).
    • L'orientamento strategico di fondo (OSF) descrive la visione, i valori e la filosofia aziendale.
    • La pianificazione strategica è fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle aziende.
    • L'obiettivo principale della strategia è far corrispondere le competenze interne dell'azienda alle opportunità esterne. Questo comporta la generazione di valore economico, l'aumento del patrimonio tangibile e intangibile e la rimodulazione dei portafogli di risorse, insieme all'attivazione di nuovi contesti.

    Diverse Prospettive strategiche

    • Strategia come piano: un percorso d'azione anticipato.
    • Strategia come strategia: realizzazione dell'attesa comportamentale.
    • Strategia come modello: un modo di procedere ripetuto.
    • Strategia come posizione: la modalità di interazione con l'ambiente.
    • Strategia come prospettiva: il modo di affrontare le sfide competitive.

    Livelli Strategici

    • Strategia d'impresa (complessiva): definisce il dove competere.
    • Strategia competitiva (di business): descrive il come competere.
    • Strategia operativa (funzionale): specifica la gestione operativa.

    Obbiettivi della Strategia

    • Allineare le competenze interne dell'azienda con le opportunità esterne.
    • Generare valore economico, accrescendo il patrimonio tangibile e intangibile, modificando il portafoglio di risorse, attivando nuovi contesti.

    Modello delle 5 Forze di Porter

    • La rivalità tra i concorrenti.
    • Il potere contrattuale dei fornitori.
    • Il potere contrattuale dei clienti.
    • La minaccia di nuovi entranti.
    • La minaccia di prodotti sostitutivi.

    Intensità della Concorrenza

    • Tasso di concentrazione del settore.
    • Tasso di crescita della domanda.
    • Differenziazione del prodotto.
    • Struttura dei costi ed economie di scala.
    • Barriere all'uscita.

    Strategie Interne

    • Pianificazione strategica: processo decisionale ordinato per definire la strategia aziendale.
    • Strategie esplicite vs implicite: formal vs non formal.
    • Controllo direzionale: assicurare efficacemente ed efficientemente l'attuazione delle strategie.
    • Controllo operativo: garantire l'efficace ed efficiente realizzazione del lavoro aziendale.
    • Budget: allocazione di risorse.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    More Like This

    How well do you know New Caledonia?
    3 questions
    Système de santé en Nouvelle-Calédonie
    22 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser